Domenica In

CS_La “Domenica In” di Mara Venier


Marcella Bella, Massimiliano Ossini e l’attualità dell’alluvione

(none)

Si aprirà con un collegamento con il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini per un aggiornamento sulla grave situazione nelle zone colpite dalla alluvione di questi giorni l’appuntamento con “Domenica In” condotta da Mara Venier, in diretta domenica 21 maggio dalle 14 alle 17.10 su Rai1 e su Rai Italia dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma, 
Nella puntata, inoltre, Marcella Bella, si racconterà tra carriera e vita privata e si esibirà in un medley dei suoi successi, mentre Rossana Luttazzi ripercorrerà, tra aneddoti e filmati, la sua bellissima storia d’amore con l’indimenticabile Lelio Luttazzi al quale ha dedicato il libro ‘Una storia d’ amore e di lucida follia’. Con lei in studio anche Minnie Minoprio che si esibirà cantando “Vecchia America”, un grande successo del 1951 di Lelio Luttazzi. 
Massimiliano Ossini, conduttore di ‘Uno Mattina’ e ‘Linea Bianca’, protagonista di una stagione positiva su Rai1, sarà poi al centro di un’intervista nella quale si racconterà tra carriera e famiglia. Per lui, a sorpresa, interverranno le due figlie Carlotta e Melissa. 
Spazio alla musica con Fabrizio Moro, che canterà il brano “Tutta la voglia di vivere”, tratto dal suo nuovo album ‘La mia voce vol.2’, mentre Ronn Moss, l’indimenticabile Ridge di ‘Beautiful’, accompagnato dalla sua band si esibirà con il nuovo singolo “Just a little”.

DOMENICA IN


Un altro appuntamento con Domenica in. In diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma, oggi 14 maggio, Mara Venier, guiderà il suo amato pubblico attraverso le storie dei tanti volti, noti nel mondo dello spettacolo.

In studio Claudio Baglioni per presentare il film-evento Tutti su! Buon compleanno Claudio. La pellicola sarà nelle sale cinematografiche italiane in 3 giornate speciali: il 15, il 16 e il 17 maggio, in occasione del compleanno del cantante e nasce dagli spettacoli di Caracalla del 2022.

Si parlerà poi della Festa della Mamma con Eleonora Daniele, ospite in studio insieme alla figlia Carlotta di cui la Venier è madrina di battesimo. Spazio poi allo sport col campione di tennis Adriano Panatta ospite insieme alla moglie Anna Bonamigo, sposata a Venezia il 10 ottobre del 2020.

Tra gli altri ospiti Marina Cicogna, attrice e produttrice, che proprio nei giorni scorsi, è stata premiata alla carriera con il David di Donatello e che per l’occasione presenterà anche il suo libro autobiografico Ancora spero. Una storia di vita e di cinema.

Infine Rocco Papaleo esporrà il film di sua ultima produzione, Scordato, uscito in sala lo scorso 13 aprile nel quale è attore insieme a Giorgia la cantante.

CS_Domenica In


Con Mara Venier l’incoronazione di Re Carlo III

(none)

Domenica 7 maggio, dalle ore 14 alle ore 17.10 su Rai1 e su Rai Italia, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma, andrà in onda la 34^ puntata dell’edizione 2022/2023 di Domenica In condotta da Mara Venier. Tanti gli ospiti e le sorprese in studio. La puntata si aprirà con una ampia pagina dedicata all’incoronazione di Re Carlo III e della Regina Camilla, se ne parlerà in studio con Alberto Matano, Simona Izzo, Tullio Solenghi, Massimo Lopez, Vittorio Sabadin giornalista e scrittore, Ilaria Grillini scrittrice ed esperta in materia di Reali inglesi, Nunzio Alfredo d’Angieri Ambasciatore in Europa per il Belize; in collegamento da Londra, da due diverse postazioni, l’inviato Rai Marco Varvello e il cantante Shel Shapiro. L’attrice Edwige Fenech, interverrà per presentare il film ‘La quattordicesima domenica del tempo ordinario’, con lei in studio anche l’attore Lodo Guenzi e il regista Pupi Avati. Martina Corgnati, figlia dell’indimenticabile cantante Milva, sarà ospite 
per presentare il libro ‘Milva, l’ultima diva’, nel quale ripercorre la vita e la carriera della mamma. Ivan Cottini, ballerino affetto da sclerosi multipla, si esibirà in studio in una coreografia insieme alla ballerina Bianca Maria Berardi oltre a presentare il suo ultimo libro ‘La danza della farfalla’. Spazio alla musica con Madame, che presenterà il suo singolo “Il bene nel male”, mentre Andrea Sannino e Franco Ricciardi si esibiranno in un medley di canzoni napoletane dedicato a Mara Venier e ai tanti tifosi del Napoli, che giovedì sera ha conquistato a Udine il suo 3° scudetto.

CS_”Domenica in”


Tra gli ospiti: Rita Pavone, gli artisti del Bagaglino, Fabio Testi

(none)

Tanti gli ospiti e le sorprese nella trentaduesima puntata dell’edizione 2022/2023 di “Domenica In” – in onda domenica 23 aprile alle 14 su Rai 1 e su Rai Italia – condotta da Mara Venier in diretta dagli studi “Fabrizio Frizzi” di Roma. Rita Pavone festeggerà i sessant’anni di carriera ripercorrendo le tappe più importanti del suo percorso artistico e della sua vita privata, oltre a esibirsi in alcune hit del passato e con il brano “Niente”, presentato con successo al Festival di Sanremo 2020. Per il momento “E compagnia bella” arriveranno in studio alcuni dei protagonisti del Bagaglino – tra cui Pier Francesco Pingitore, Leo Gullota, Martufello, Pamela Prati, Valeria Marini e Gabriella Abate – con in quali saranno riproposti alcuni sketch che avevano come protagonisti importanti artisti del cabaret romano, come Gabriella Ferri e Oreste Lionello. E poi, Fabio Testi – l’attore lanciato nel 1970 da Vittorio De Sica con il film “Il Giardino dei Finzi Contini” – racconterà la sua nuova dimensione di nonno, oltre a ripercorrere alcuni momenti della sua carriera cinematografica e televisiva. E ancora, Simone Coccia Colaiuta, l’ex fidanzato di Stefania Pezzopane, sarà in studio per raccontare la loro relazione durata nove anni e le ragioni per cui si è interrotta poche settimane fa, come raccontato dalla stessa Pezzopane durante la scorsa puntata di “Domenica In”. Spazio alla musica con Andrea Sannino e Gigi Finizio, che presenteranno il singolo “Nu raggio ‘e sole”, dal nuovo album “Mosaico” di Andrea Sannino.

CS_Domenica In


Tra gli ospiti di Mara Venier: Sergio Castellitto, Rita dalla Chiesa e Luisa Ranieri

(none)

I Boomdabash, Ezio Greggio, Luisa Ranieri, Antonio Albanese, Sergio Castellitto e Rita dalla Chiesa sono tra gli ospiti di Mara Venier nella diciassettesima puntata di Domenica In onda  l’8 gennaio.
Ezio Greggio si racconterà in un’ampia intervista tra carriera, aneddoti e vita privata per poi presentare il suo libro autobiografico ‘Numero 1’, edito da Solferino. Luisa Ranieri in studio per annunciare la seconda serie della fiction di successo ‘Le indagini di Lolita Lobosco’, nel quale interpreta un Vice Questore single e molto determinata; la serie, tratta dai romanzi di Gabriella Genisi, andrà in onda su Rai1 dall’ 8 gennaio in sei puntate.
Antonio Albanese è il protagonista del nuovo film di Riccardo Milani ‘Grazie ragazzi’, in uscita nella sale cinematografiche il 12 gennaio. In studio anche Sergio Castellitto e Rita Dalla Chiesa per presentare l’attesa serie tv ‘Il nostro Generale’, in onda su Rai1 da lunedì 9 gennaio e dedicata alla figura del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, ucciso in un attentato a Palermo, insieme alla moglie e a un agente di scorta, il 3 settembre 1982. Rocio Munoz Morales, attrice e showgirl, compagna di Raoul Bova, interverrà per presentare il suo nuovo romanzo ‘Dove nasce il sole’. Spazio alla musica con Red Canzian che canterà il brano “Stare senza di te”, oltre a presentare il musical del quale è regista e produttore ‘Casanova Opera Pop’, in tour nei teatri in Italia in queste settimane. Infine i Boomdabash, popolare pop band salentina, che si esibirà in un medley dei loro successi oltre a cantare il nuovo singolo ‘Heaven’, insieme agli Eiffel 65.

CS_La “Domenica In” di Mara Venier


Con Paolo Bonolis, Monica Bellucci, Massimiliano Gallo, Beppe Fiorello, Valerio Mastandrea, Paolo Ruffini e il talk su Ballando con le Stelle

(none)

Paolo Bonolis si racconterà tra carriera e vita privata nella puntata di “Domenica In”, in onda domenica 6 novembre dalle ore 14 alle ore 17.10 su Rai1 e condotta da Mara Venier. Bonolis parlerà del suo secondo libro dal titolo Notte Fonda, un romanzo che narra di un dialogo tra un uomo e una donna nel corso di una notte. Monica Bellucci sarà, poi, la protagonista di un’ampia intervista, oltre a presentare il nuovo film dei Manetti Bros Diabolik 2, dove interpreta Altea, la fidanzata del celebre ispettore Ginko, interpretato da Valerio Mastandrea, anch’egli ospite. Per il talk dedicato alla trasmissione Ballando con le Stelle saranno in studio Iva Zanicchi, Alessandro Egger e gli opinionisti Guillermo Mariotto, Fabio Canino e Anna Pettinelli. L’attore Massimiliano Gallo, protagonista della fiction di Rai 1 Vincenzo Malinconico, interverrà per raccontare i suoi esordi e il suo legame con il padre, l’indimenticabile Nunzio Gallo, vincitore di Canzonissima nel 1956 con la canzone Mamma. Beppe Fiorello e Paolo Ruffini faranno un’incursione in studio per presentare il loro nuovo film Ragazzaccio, per la regia di Paolo Ruffini. Spazio alla musica con Maurizio Vandelli, con alcune canzoni dedicate a Lucio Battisti, tratte dal suo nuovo cofanetto e libro dal titolo Emozioni garantite.

redazione

CS_Panariello e Malgioglio a Domenica In


Tra gli ospiti anche i protagonisti di Ballando con le stelle’

(none)

Un talk dedicato alla terza puntata di ‘Ballando con le stelle’ aprirà la puntata di ‘Domenica In’, in onda domenica 23 ottobre dalle 14 su Rai 1. In compagnia di Mara Venier ci saranno:  Giampiero Mughini, Paola Barale, Luisella Costamagna, Ema Stokholma e gli opinionisti Guillermo Mariotto, Rossella Erra, Alessandra Mussolini ed Anna Pettinelli. Giorgio Panariello sarà poi protagonista di un’ampia intervista sulla sua carriera artistica e parlerà del suo nuovo spettacolo teatrale ‘La favola mia’. Cristiano Malgioglio, giudice di ‘Tale e Quale Show’, si racconterà tra aneddoti e racconti sui tanti artisti con i quali ha collaborato nei suoi 50 anni di carriera. Parlerà della sua carriera anche Paola Barale in una intervista con Mara Venier. Spazio, poi, alla musica con Ron, che presenterà il suo nuovo singolo “I gatti”, tratto dall’ album ‘Sono un figlio’, uscito il 30 settembre. Il giornalista e Direttore di Radio Rai 1, Andrea Vianello, presenterà il suo libro ‘Storia immaginaria della mia famiglia’. Non mancherà un ricordo di Franco Gatti, storico componente dei ‘Ricchi e Poveri’, scomparso il 18 ottobre all’età di 80 anni.

redazione

CS_A “Domenica In” Iva Zanicchi tra ballo e polemiche


Ilaria D’Amico, Kim Rossi Stuart e Dargen D’Amico nel salotto di Mara Venier

(none)

Si apre con un talk dedicato a “Ballando con le stelle” la sesta puntata di “Domenica In”, in onda domenica 16 ottobre alle 14 su Rai 1. In studio Iva Zanicchi, Giampiero Mughini, Paola Barale, Alessandro Egger e gli opinionisti Guillermo Mariotto, Rossella Erra, Alessandra Mussolini e Moreno Amantini. A seguire Iva Zanicchi è protagonista di un’intervista sulla sua carriera artistica, mentre Enrico Montesano si racconta tra cinema, teatro e tv con aneddoti e curiosità sui tanti attori e registi con i quali ha lavorato. Per la musica, Alan Sorrenti si esibisce con un medley di successi e con il singolo “Giovani per sempre”, mentre Dargen D’Amico presenta il nuovo brano “Patatine”. L’attore Kim Rossi Stuart presenta il nuovo film ‘Brado’, in uscita nelle sale il 20 ottobre. Ilaria D’Amico interviene per parlare di “Che c’è di nuovo”, il nuovo programma in onda in prima serata su Rai 2 dal prossimo 27 ottobre e che segna il suo ritorno in Rai dopo quindici anni.

Redazione

CS_Biagio Antonacci, Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak a “Domenica In”


Intervengono anche Gabriel Garko, Morgan e Andrea Roncato

(none)

In diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma, domenica 9 ottobre, dalle 14 su Rai 1, andrà in onda la quinta puntata della nuova edizione di “Domenica In” condotta da Mara Venier. Tanti gli ospiti in studio e in collegamento. Biagio Antonacci ripercorrerà con Mara Venier le tappe più importanti della sua carriera e, accompagnato dalla sua chitarra, accennerà ad alcuni suoi grandi successi oltre a cantare il nuovo singolo “Telenovela” e presentare il tour ‘Palco Centrale’ che prenderà il via dal 5 novembre.
Gabriel Garko si racconterà tra carriera e vita privata, oltre a raccontare la sua esperienza come concorrente della nuova edizione di ‘Ballando con le Stelle’. Morgan sarà protagonista di un’intensa intervista nel corso della quale presenterà il suo nuovo libro di poesie ‘Parole d’aMorgan’, appena uscito in libreria per ‘Baldini e Castoldi’. Andrea Roncato racconterà i suoi quarant’ anni di carriera vissuti intensamente tra amori, tv e film di grande successo. Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak presenteranno il loro nuovo film ‘Il Colibri’ in uscita nella sale il 14 ottobre per la regia di Francesca Archibugi, tratto dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi vincitore del Premio Strega 2020.

redazione

CS_RAI 1 La “Domenica In” di Mara Venier


Tra gli ospiti Renato Zero e Roberto Saviano

(none)

Nuovo appuntamento domenica 29 maggio alle 14.00 con “Domenica In”, il programma di Rai 1 condotto da Mara Venier, in diretta dagli Studi “Fabrizio Frizzi” di Roma. Tra i tanti ospiti, Renato Zero è in studio per presentare il suo nuovo progetto discografico “Atto di Fede”, contenente un libro e due cd, ripercorre la lunga e intensa carriera. Tiziana Giardoni, moglie del batterista Stefano D’Orazio dei Pooh scomparso il 6 novembre 2020, ricorda la loro grande storia d’amore, mentre Red Canzian interviene per cantare un inedito duetto virtuale con Stefano D’Orazio sulle note del brano “Se c’è un posto nel tuo cuore”. Lo scrittore Roberto Saviano presenta il suo ultimo romanzo “Solo è il coraggio – Giovanni Falcone”, dedicato al magistrato ucciso con la moglie e la scorta nella strage di Capaci trent’ anni fa. Lino Banfi e Ronn Moss intervengono per parlare del nuovo film che li vede protagonisti “Viaggio a sorpresa – Surprise trip”, per la regia di Roberto Baeli, in uscita al cinema dall’ 8 giugno.
Spazio alla musica con Jerry Calà e la sua band, che si esibirà in un medley di canzoni di successo oltre a presentare il suo nuovo cd “Professione entertainer”, contenente venti brani tutti da ascoltare e ballare la prossima estate.

redazione