L’artista multiplatino vincitore di un Grammy Award
CALVIN HARRIS
È uscito il suo nuovo singolo
“POTION”
insieme alla superstar DUA LIPA
e YOUNG THUG
Il brano anticipa l’uscita
dell’atteso nuovo album del Dj/producer
“FUNK WAV BOUNCES VOL. 2”
È ONLINE ANCHE IL VIDEOCLIP UFFICIALE
CHE CONTA GIÀ 5 MILIONI DI VIEWS
È uscito in digitale “POTION” (Columbia Records/Sony Music), il nuovo singolo del producer e artista multiplatino, vincitore di un Grammy Award, CALVIN HARRIS con Dua Lipa e Young Thug.
Il brano, che ha già raggiunto la Top 30 della classifica globale di Spotify e sta scalando l’Airplay radiofonico, anticipa il prossimo attesissimo album di Calvin Harris “Funk Wav Bounces Vol. 2” in uscita questa estate!
Il Dj/producer aveva già collaborato con Dua Lipa nella hit planetaria “One Kiss” che, con oltre 1 MILIARDO di stream, è certificato 3XPLATINO e ha raggiunto la Top 10 dell’Airplay radiofonico in Italia.
Nel 2017, Calvin Harris ha lavorato con Young Thug per il primo progetto Funk Wav Bounces nel singolo “Heatstroke” insieme a Pharrell e Ariana Grande.
«È un onore lavorare di nuovo con Dua e Thug. Sono entrambi artisti dinamici che hanno dato un grande contributo nel delineare il panorama musicale di oggi» afferma Calvin Harris.
Il video di “Potion” (https://youtu.be/FFV6t4Dl_zQ), che conta già 5 MILIONI di views ed è stato diretto dal collaboratore creativo di lunga data dell’artista Emil Nava, è psichedelico e ricorda l’energia di Funk Wav Bounces dando il calcio d’inizio a una grande estate per Calvin.
Il videoclip è stato trasmesso in anteprima mondiale su MTV Live, MTVU e sulla rete globale di MTV, nonché sui cartelloni pubblicitari di Paramount Times Square.
il nuovo brano in collaborazione con i DB BOULEVARD
“Alla spensieratezza e alla libertà. Alla distanza dai giudizi e dalle inutili paranoie. Alla vita: bella, piena, emozionante, totale. E alla maledetta felicità.”
È online da ora il video di “CAMERA 209” (Epic/Sony Music), il nuovo brano diALESSANDRA AMOROSO in collaborazione con i DB Boulevard, da pochi giorni in radio e disponibile su tutte le piattaforme digitali (https://epic.lnk.to/Camera209).
Nato da un’idea della stessa Alessandra, il video è diretto da Amedeo Zancanella, in arte Sansdieu, ed è stato girato a Formentera: https://youtu.be/xh_RdH9rmNU
Ritrovarsi, riscoprire quella sana leggerezza e quella spensieratezza, che non significano superficialità, ma che consentono di vivere al massimo ogni istante della vita e goderne fino in fondo: questo è il messaggio contenuto in questo brano, scrittoda Davide Petrella e prodotto da Zef.
“Camera 209”, canzone up-tempo dal gusto dance, è il racconto di una notte spensierata ma al tempo stesso un inno all’indipendenza e alla capacità di liberarsi da quegli schemi mentali che ci impediscono di vivere a pieno ogni momento, fregandosene dei giudizi altrui.
Cresce l’attesa per “TUTTO ACCADE a San Siro”, il primo concerto di Alessandra Amoroso allo Stadio G. Meazza di Milano. L’evento, previsto per il 13 luglio, segna un importante traguardo nella carriera dell’artista che sarà la seconda donna italiana a conquistare uno dei palchi più ambiti della musica pop e rock italiana e internazionale.
La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso di Alessandra che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme al suo pubblico (big family) un’esperienza travolgente e indimenticabile.
I biglietti per l’evento sono disponibili in prevendita su TicketOne, su Vivaticketenei punti vendita e prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).
Per l’occasione sono state attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico. Frecciarossa, treno ufficiale di “TUTTO ACCADE a San Siro”, ha attivato l’offerta ‘’Speciale Eventi’’ con sconti fino al 50 % per i possessori del biglietto per il concerto.
L’11 giugno Alessandra sarà inoltre tra le protagoniste di “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere, che si terrà alla RCF ARENA REGGIO EMILIA (Campovolo). Insieme a lei le amiche e colleghe FIORELLA MANNOIA, EMMA, GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI.
DOPO LA VITTORIA COME BEST ITALIAN ACT AGLI MTV EMAS,
IL DEBUTTO SUL PALCO DELL’ARISTON
E LA RECENTE NOMINA DI CANTANTE ITALIANO PREFERITO
AI NICKELODEON KIDS’ CHOICE AWARDS 2022
AKA 7EVEN
DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE
IL NUOVO SINGOLO
“COME LA PRIMA VOLTA”
È ONLINE ANCHE IL VIDEO DEL BRANO
L’ARTISTA SARÀ IN TOUR A GIUGNO
PER QUATTRO SPECIALI APPUNTAMENTI NEI CLUB
AKA 7EVEN torna oggi, venerdì 6 maggio, in radio e in digitale con il nuovo singolo “Come la prima volta” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), disponibile da ora ovunque al linkhttps://aka7even.lnk.to/clpv. È online sempre da oggi anche il videoclip del brano, diretto da Simone Peluso e visibile al link https://youtu.be/cc3acjgBcvM.
Le giornate si allungano, le strade si riempiono di profumi e le serate si fanno più calde: “Come la prima volta” –prodotto dallo stesso artista insieme a Max Kleinz (Cosmophonix) – ci trascina in quel mood leggero tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, fino a vedere finalmente l’alba che sta tornando, come se fosse la prima volta.
“Il brano – racconta Aka 7even – è un inno alle prime volte, le prime esperienze, le prime cotte, le prime trasgressioni e racchiude dei miei spaccati di vita personale che ho ancora in testa come frame di un film. È nato da una pre-produzione arrangiata da me con il mio portatile in riva al mare. Al primo ascolto Max Kleinz, mio produttore e direttore artistico, è letteralmente impazzito e ha deciso di metterci mano. Con il suo essere molto internazionale nella scelta di ogni singolo suono, ha reso unico il brano dandogli un carattere e un sound d’oltreoceano, di cui sono innamorato.”
Il cantautore ha preso parte non solo alla produzione del brano, ma anche alla registrazione degli strumenti in studio, sottolineando ancora una volta le sue doti da polistrumentista e la lunga formazione di teoria musicale alle sue spalle.
Di seguito il calendario aggiornato delle date live di AKA 7EVEN, prodotte e distribuite da Vivo Concerti:
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
L’artista arriva da un periodo di grandi successi: la conquista del titolo di Best Italian Act agli MTV EMAs, il debutto sul palco dell’Ariston, in gara tra i BIG della 72^ edizione del Festival di Sanremo, e la recente vittoria ai NICKELODEON KIDS’ CHOICE AWARDS 2022 come cantante italiano preferito.
Il video, visibile al seguente link https://youtu.be/MO_kvnNuTIA, nasce da un’idea della stessa Giusy Ferreri e presenta i disegni e la calligrafia dell’artista, per la regia, editing, color e Vfx di Marco D’Andragora.
Così l’artista racconta il video del singolo: «Il video di “Cuore sparso” nasce da una mia idea per manifestare un semplice messaggio di pace, serenità, rispetto per la terra dove viviamo, della natura, della vita umana e animale.
Sono semplicissimi e chiari messaggi comunicati attraverso altrettanto semplici disegni, alcuni ispirati da quelli per bambini, bozze e schizzi abbinati a ogni singola frase del testo del brano. Ho voluto realizzarli di mio pugno, a matita, per esprimere di volta in volta tutti questi concetti. Un cuore sparso, volante, libero e sognante, che affonda il suo sguardo in tutte le cose. Un cuore presente in ogni dove, contemplato ovunque e in tutte le cose.
Grazie a Marco D’Andragora per aver dato vita, colore e movimento a ogni mio singolo disegno, incorniciandoli in tanti piccoli fotogrammi scanditi dallo stesso ritmo del brano. Grazie Floriana Mantovani per aver realizzato il mio logo dal cuore alato.
Grazie a mio padre Alessandro che ha disegnato La Rosa (sulla frase “il mio cuore profuma di maggio”).
Grazie a mia figlia Beatrice che ha disegnato la bimba (sulla frase “ho ancora voglia di giocare con te”) e dentro la sua palla, ho inserito i tratti del nostro pianeta Terra, perché il futuro della Terra che abitiamo è nelle nostre mani e in quelle dei bambini. Perché il mondo deve continuare ad essere il luna park che troviamo fuori dalle nostre porte di casa ma non un giocattolo stretto nel palmo di chi lo ferisce».
“Cuore Sparso”, una ballad che unisce un testo profondo e sensibile a un sound potente che si apre completamente nel ritornello, è un brano che guarda verso l’esterno, al non rimanere indifferenti a quello che accade nel mondo, e porta la firma di Giovanni Caccamo, Paolo Antonacci e Placido Salamone.
«È importante che il cuore di ognuno di noi sia presente ogni giorno in tutte le cose, ecco il perché del titolo “Cuore sparso” – afferma Giusy Ferreri in merito al brano – Oggi più che mai non possiamo restare indifferenti a ciò che accade nel mondo. Il mio cuore è sparso tra le gioie della vita quotidiana, la famiglia, le mie radici, le mie passioni e uno sguardo compassionevole ed empatico nei confronti del mondo, della Terra e del prossimo. Giovanni Caccamo ha saputo elegantemente racchiudere questo pensiero profondo nel mio decimo cortometraggio musicale».
Così Giusy Ferreri commenta “Cortometraggi”, disponibile in vinile, in formato CD e digitale (https://giusyferreri.lnk.to/Miele_Cortometraggi): «Il titolo “Cortometraggi” nasce dai miei live. Durante i concerti amo definire alcuni brani che ho scritto come dei cortometraggi musicali e questo album racchiude come la narrazione di tanti piccoli film che esprimono concetti, situazioni e stati d’animo di vario genere. Ogni cortometraggio è un piccolo viaggio che ogni volta ha sapori e atmosfere differenti, colori, stili, generi e intensità diverse. È bello pensare che ogni individuo viva ogni giorno una sorprendente quotidianità che spesso varia e a volte si ripresenta ciclicamente».
Questa la tracklist di “Cortometraggi”: “Miele”; “Qualsiasi amore”; “Federico Fellini”, “Gli Oasis di una volta”, “Causa effetto”, “Angoli di mare”, “L’amore è un tiranno”, “La forma del tuo cuore”, “Quello che abbiamo perso”, “Cuore sparso”, “Il diritto di essere felice”, “Ricordo”.
Sono tanti gli artisti e autori che hanno prestato la propria penna e il proprio talento a questo nuovo progetto musicale di Giusy. Tra questi figurano firme come Daniele Coro,Davide Simonetta, Roberto Casalino, Diego Mancino,Virginio, Giovanni Caccamo, Bungaro,Marco Masini, che torna a scrivere per Giusy in “Il diritto di essere felice”, e Gaetano Curreri, tra gli autori (insieme a Piero Romitelli, Mario Fanizzi, Gerardo Pulli e la stessa Giusy Ferreri) del primo singolo estratto dall’album, “Gli Oasis di una volta”. Il disco, inoltre, è chiuso da “Ricordo”, brano scritto dalla stessa Giusy Ferreri.
Tra i 12 brani contenuti nel nuovo album c’è anche il singolo sanremese “Miele” (scritto da Takagi & Ketra, Federica Abbate e Davide Petrella). Presentato in gara al 72° Festival di Sanremo, sul palco dell’Ariston, Giusy Ferreriha utilizzato in due momenti del brano un megafono vintage per trasformare la sua voce e trasportare da subito gli ascoltatori nel mood retrò del brano.
In attesa di vederla tornare dal vivo questa estate nelle più belle località italiane, si annunciano ora le due anteprime teatrali di questo autunno, prodotte e organizzate di Friends & Partners: il 1° ottobre al Parco della Musica di Roma (Sala Sinopoli) e il 3 ottobre al Teatro dal Verme di Milano. I biglietti sono disponibili in prevendita https://www.ticketone.it/artist/giusy-ferreri/. Info su www.friendsandpartners.it.
Dal suo clamoroso esordio del 2008 ad oggi, Giusy Ferreri ha collezionato risultati unici e straordinari costruendo una carriera di traguardi e record, tra hit radiofoniche, 1 disco di diamante e 18 dischi di platino.
Sono innumerevoli i brani che negli anni hanno mostrato l’incredibile capacità della Ferreri di interpretare generi e stili più disparati, spaziando dal rock al pop, dal blues alla world music, tra cui, solo per citarne alcuni, “Non ti scordar mai di me”, “Novembre”, “Il Mare Immenso”, “Ti Porto A Cena Con Me”, “Partiti Adesso”, “Volevo Te”.
Una vita segnata da grandi successi e importanti collaborazioni con alcuni dei nomi più rilevanti del panorama italiano quali Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Marco Masini, Michele Canova, Sergio Cammariere, Takagi & Ketra, Corrado Rustici, Federico Zampaglione, Bungaro e molti altri, e con Linda Perry autrice internazionale.
È l’autore delle più grandi hit estive degli ultimi anni in Italia,
con 4,8 milioni di ascoltatori mensili su Spotify,
il suo repertorio supera i 2 miliardi di stream totali
oltre 25 dischi di Platino ottenuti solo negli ultimi 24 mesi tra Italia, Spagna e Francia
ROCCO HUNT
ONLINE IL VIDEO DI
“FA’ O’ BRAV’”
Ft. Emis Killa, Yung Snapp, MV Killa, Lele Blade
BRANO CONTENUTO NELL’ULTIMO ALBUM
“RIVOLUZIONE”
Da marzo il ritorno live con il
“LIBERTÀ + RIVOLUZIONE TOUR”
La “Rivoluzione” di ROCCO HUNT non si ferma! Da oggi è online il video di “FA’ O’ BRAV’”, il brano che contenuto nell’ultimo album “RIVOLUZIONE” e che vede la partecipazione di Emis Killa, Yung Snapp, MV Killa, Lele Blade
“Rivoluzione” (Epic/Sony Music), che ha debuttato al primo posto della classifica degli album più venduti della settimana, è il quinto disco in studio del rapper che in meno di 10 anni di carriera ha superato 2 miliardi di stream totali e si è aggiudicato il titolo di autore delle più grandi hit estive degli ultimi anni in Italia e che quest’anno si è aggiudicato il titolo di artista più visto su Vevo.
Un album, prodotto da Valerio Nazo, che racchiude la duplice anima di Rocco Hunt: dalla capacità di cavalcare l’onda della melodia a quella di mettere tutto se stesso nei testi, da ritornelli che restano in testa a brani che sono portavoce delle ingiustizie, dall’attenzione alle proprie origini campane ad una costante ricerca stilistica e innovazione nella scrittura dei pezzi.
In “Rivoluzione” infatti convive il rap più duro che affronta temi sociali e l’animo pop con cui Rocco Hunt si diverte a sperimentare.
La cover dell’album è stata realizzata eccezionalmente da Jorit, street artist rivoluzionario che opera principalmente a Napoli e che con la sua Human Tribe si è fatto conoscere in tutto il mondo.
«Quest’opera per me rappresenta il riscatto degli ultimi, il riscatto delle periferie, il riscatto dei ragazzi di strada che trovano un loro percorso e raggiungono ciò che gli è sempre stato negato– afferma Jorit –questa è un po’ la storia di Rocco e anche la mia».
L’opera realizzata da Jorit sul volto di Rocco Hunt è stata immortalata da Fabrizio Cestari.
“Rivoluzione” contiene 15 tracce e featuring con Fabri Fibra, Gué Pequeno, Luchè, Carl Brave, Emis Killa, Yung Snapp, MV Killa, LeleBlade, Boomdabash, Geolier, Ana Mena.
Ecco la tracklist completa: “Nel percorso” intro di Lele Adani, “Rivoluzione”, “Solido” ft. Gué Pequeno, “Fantastica” ft. Boomdabash, “L’urdemo vase”, “Caffelatte” ft. Carl Brave, “Vada come vada” ft. Fabri Fibra, “Fiocco azzurro”, “Regole da infrangere” ft. Luchè, “Fa’ o’ brav’” ft. Emis Killa, Yung Snapp, MV Killa, Lele Blade, “Te penso ancora”, “Un bacio all’improvviso” ft. Ana Mena, “Che me chiamm a fa” ft. Geolier, “A un passo dalla Luna” ft. Ana Mena, “Sultant a mij”.
Nell’album presenti anche i brani “Un bacio all’improvviso”ft. Ana Mena (3 PLATINO in Italia, 1 PLATINO in Spagna e al n.1 dei brani più trasmessi da Los40), che ha superato i 53 milioni di stream su Spotify e i 65 milioni di views su YouTube (uscito anche nella versione in spagnolo “UN BESO DE IMPROVISO” di Ana Mena X Rocco Hunt) e a “A un passo dalla Luna” ft. Ana Mena, il brano del 2020 esploso in Spagna e in Francia quest’estate che ha già raggiunto 6 dischi di PLATINO in Italia, 6 in Spagna e un disco di PLATINO in Francia per un totale di 13 dischi di PLATINO.
Nel 2022 Rocco Hunt tornerà live dal mese di marzo con il “Libertà + Rivoluzione Tour”.
Ecco il calendario aggiornato con le nuove date:
04 marzo, Fabrique, Milano
05 marzo, Atlantico, Roma – SOLD OUT
09 marzo, Estragon, Bologna – SOLD OUT
11 marzo, Pala Partenope, Napoli – SOLD OUT
12 marzo, Pala Partenope, Napoli
16 marzo, Demodè, Modugno (BA)
4 aprile, Teatro Concordia, Venaria (TO)
7 aprile, Gran Teatro Geox, Padova
11 aprile, Tuscany Hall, Firenze
12 aprile, Atlantico Live, Roma
14 aprile, Teatro Dis_Play, Brescia
I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e Ticketmaster.it.
A circa un mese dalla conquista del quinto Platino per il suo ultimo e acclamato lavoro in studio “PERSONA”, Marracash è tornato: “NOI, LORO, GLI ALTRI” (Island/Universal Music) è il suo nuovo album, fuori ora sulle piattaforme streaming e digital al link https://island.lnk.to/noiloroglialtri.
Allo stesso link è disponibile in pre-order il nuovo album del King del Rap nel formato CD e vinile in versione autografati e standard.
Marracash ha deciso di dar vita a una trilogia di copertine che potesse esprimere al meglio il concept dell’album. “NOI” è la main cover disponibile in tutti i formati (CD e Vinile), mentre è possibile acquistare l’album con le cover “LORO” e “GLI ALTRI” nella sola versione Vinile in edizione limitata.
Sempre da oggi è online – al link https://youtu.be/JHqxzM2tZHs – il video di CRAZY LOVE, singolo estratto da oggi in radio.
Di seguito la tracklist del disco, prodotto da Marz, e le collaborazioni:
01. LORO
02. PAGLIACCIO
03. ∞ LOVE (feat. Guè)
04. IO
05. CRAZY LOVE
06. COSPLAYER
07. DUBBI
08. LAUREA AD HONOREM (feat. Calcutta)
09. NOI
10. NOI, LORO, GLI ALTRI SKIT
11. GLI ALTRI (Giorni Stupidi)
12. NEMESI (feat. Blanco)
13. DUMBO GETS MAD SKIT
14. CLIFFHANGER
“Noi, Loro, Gli Altri” arriva dopo il grande successo di “PERSONA”, disco già cult, sempre ben presente in classifica a due anni dall’uscita, nonché il più venduto del 2020 e con all’attivo oltre 200.000 copie vendute e più di 475 milioni di streaming solo su Spotify. Tutti i brani contenuti in “Persona” sono stati certificati da FIMI/GfK Italia.
È in edicola il numero speciale monografico di Rolling Stone dedicato a Marracash.
12 GIUGNO 2022 @ I-DAYS (Ippodromo Milano Trenno) – MILANO
È uscito il video di “LOVE DIES YOUNG”, il nuovo singolo dei FOO FIGHTERS estratto dall’ultimo album “Medicine at Midnight” (Roswell Records/RCA Records/Sony Music): https://youtu.be/eT_FJHM-Qhs.
Il video, scritto e diretto da DaveGrohl, vede la partecipazione dell’attore americano Jason Sudeikis nei panni di Ted Lasso, l’allenatore di football protagonista dell’omonima serie tv.
Definito da RollingStone come un’ode gioiosa di fine LP, “Love Dies Young” è la traccia di chiusura di “Medicine At Midnight” (http://foofighters.co/MAM), il decimo discodella rockband che quest’anno ha festeggiato 25 anni di carriera, costellata da dozzine di Grammy, premi e riconoscimenti, tra cui l’inserimento nella prestigiosa istituzione della Rock & Roll Hall of Fame.
Questa la tracklist di “Medicine At Midnight”, prodotto daGreg Kurstine daiFoo Fighters, registrato da Darrell Thorp e mixato da Mark “Spike” Stent:
Making a Fire
Shame Shame
Cloudspotter
Waiting on a War
Medicine at Midnight
No Son of Mine
Holding Poison
Chasing Birds
Love Dies Young
Domenica 12 giugno 2022i Foo Fighters si esibiranno live a Milano in occasione degli I-DAYS (Ippodromo Milano Trenno) per l’unica data Italiana ad ora confermata.
«Quello che sicuramente mi piace è l’idea di pensare che una canzone per quanto “inutile” rimarrà per sempre e io questo vorrei essere per la gente che mi ascolta: una canzone! Le canzoni rimangono e oltre le canzoni rimaniamo noi, rimangono gli istanti che quelle canzoni raccontano, i momenti o le persone che abbiamo vissuto mentre le ascoltavamo.»
Da oggi, venerdì 12 novembre, è in rotazione radiofonica“CANZONE INUTILE”, il nuovo singolo di ALESSANDRA AMOROSO, estratto dall’ultimo album “TUTTO ACCADE” (Epic / Sony Music).
Una ballad intensa cheparla del potere evocativo delle canzoni, in grado di fotografare un istante e di rimanere scolpite nel tempo, di trasformarsi in momenti, in persone e in luoghi che hanno un valore diverso per ognuno di noi.
“Canzone Inutile” è un brano che Alessandra dedica a sé stessa, all’incontro delle sue due anime che dopo anni finalmente si sono viste e riconosciute in una. Incontro tradotto anche nelle immagini del video ufficiale, ideato dalla stessa Alessandra, diretto da Bendo e prodotto da Maestro, che si sviluppa in due video paralleli che solo alla fine diventano uno solo: https://youtu.be/sLtcmMAINRY
Scritta da Federica Abbate, Cheope,Takagi & Ketra e Rocco Hunt e prodotta da Francesco “Katoo” Catitti, “Canzone Inutile” è contenuta in questo “album verità”, come lo definisce la stessa Alessandra, in cui l’artista si mette a nudo completamente per la prima volta e racconta di sé, di cambiamenti importanti, di scelte difficili e di grandi traguardi.
“TUTTO ACCADE” è disponibile in digitale (anche in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music), in versione CD e nell’esclusiva versione vinile in ben quattro colori diversi (blu, verde, giallo e rosa): https://epic.lnk.to/TuttoAccade
14 brani inediti che vantano le firme di una squadra d’autori d’eccezione della scena pop italiana, scelti con cura per l’occasione e guidati dalla stessa Alessandra: Paolo Antonacci, Davide Petrella, Federico Zampaglione, Federica Abbate, Giordana Angi, Rocco Hunt, RobertoCasalino, Cheope, Virginio Simonelli, e poi ancora Federica Camba, Daniele Coro, Antonio Iammarino, Daniele Magro, Fabio Gargiulo e Davide Simonetta.
Il tutto arricchito da un’importante ricerca stilistica, nuove sonorità e produttori del calibro di Dario Faini, Francesco “Katoo” Catitti e Takagi & Ketra.
Questa la tracklist completa dell’album: 1. “Sorriso Grande”, 2. “AleAleAle”, 3. “Canzone Inutile”, 4. “Piuma”, 5. “Il bisogno che ho di te”, 6. “Un senso ed un compenso”, 7. “Che sapore ha”, 8. “Ti vedo da fuori”, 9. “Un’impressione”, 10. “Tutte le volte”, 11. “Una strada per l’allegria”, 12.“Il nostro tempo”, 13. “Tutte le cose che io so”, 14.“Tutto accade”.
Prosegue il “Tutto Accade – Instore tour”, una serie di appuntamenti nelle principali città italiane con cui Alessandra torna finalmente ad incontrare il suo pubblico. Questi i prossimi appuntamenti: il 12 novembre a Messina (Feltrinelli – Via Ghibellina, 32 – ore 17.00), il 14 novembre a Caserta (Juke Box – Via Carlo Cornacchia, 10 – ore 15.00), il 16novembre a Reggio Emilia (CC I Petali c/o UCI Cinema – Piazzale Atleti Azzurri D’Italia, 5 – ore 16.00), il 17novembre a Villesse – Gorizia (CC Tiare Shopping – Località Maranuz, 2 – ore 17.00), il 18 novembre a Stezzano– Bergamo (CC Le Due Torri – Via Guzzanica, 62/64 – ore 16.00), il 22 novembrea Catania (Feltrinelli – Via Etnea, 283 – ore 17.00), il 23 novembrea Palermo (Feltrinelli – Via Cavour, 133 – ore 17.00)
Nel 2022 ci sarà il grande ritorno live con l’evento “TUTTO ACCADE a San Siro”, il 200esimo concerto della carriera dell’artista, previsto per il 13 luglio, in cui Alessandra per la prima volta si esibirà sul palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.
La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme al suo pubblico (big family) un’esperienza travolgente e indimenticabile.
I biglietti per l’evento sono disponibili in prevendita su TicketOne, su Vivaticketenei punti vendita e prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).
Per l’occasione verranno attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico che parteciperà all’evento. Tutte le informazioni sono disponibili su www.friendsandpartners.it.
Il mese scorso i Band of Horses hanno annunciato il loro sesto album in studio – il loro primo disco dopo una pausa di più di cinque anni – Things Are Great, in uscita il 21 gennaio 2022, via BMG. La band condivide oggi il “gatt-astico” video del primo inedito, Crutch, diretto da Ben Fee con cui i Band of Horses avevano già collaborato nel 2016 per “Casual Party”. L’originale immaginario del video di Crutch, unito alle sfumature agrodolci del brano, rispecchia pienamente lo stile della band. “What’s fun/sweet/wonderful enough to complement Band of Horses? Kittens with the band’s faces crudely comped onto them, of course. For this project, I wanted to keep the feelings and execution simple and solely positive (and strange). The band walk such a lovely line of sincere, clever, endearing, and funny, and I wanted to echo those qualities in this abstract manner. I mean, it’s cats n’ dolls with the dudes’ faces on them!”, ha detto Fee. Il video è stato girato al Cat Therapy di Santa Barbara, un cat cafe che cura e adotta gatti salvati dalla strada. “Things Are Great‘s lead single “Crutch” finds a pleasing midpoint between the Shins and My Morning Jacket. But mostly it sounds like a hungry young band influenced by Band Of Horses, which I mean as a huge compliment.” – Stereogum
“The impressionistic “Crutch” features the band’s familiar mix of double-time acoustic guitars, occasionally inscrutable lyrics and singer Ben Bridwell’s longing, ethereal vocals.” – Billboard
““Crutch” is a pleasant, guitar-heavy jangle that feels both bittersweet and romantic” – Consequence
“A combination of catchy folk-rock and blown-out arena indie that centers around bittersweet wordplay.” – FLOOD
“The track marries big, bright guitars—with a sliding electric riff over acoustic jangle-pop strums” – Paste
“Crutch cleverly hides the anxious ruminations of its lyrics behind a breezy wall of sun-soaked acoustic strums and the sort of simple, ringing electric lead hook that this quintet has long specialized i” – Guitar World
“Crutch” stands atop handsome guitars and Bridwell doing his best to smile through tough times.” – Uproxx
Dal punto di vista sonoro, Things Are Great è un ritorno al loro lavoro precedente e al crudo ethos che caratterizza nel profondo i Band of Horses. La band è pronta per un lungo tour europeo nel 2022 che farà tappa anche in Italia, il 21 marzo presso l’Estragon di Bologna e il 22 marzo presso il Fabrique di Milano. Biglietti disponibili qui: www.bandofhorses.com
EUROPE/UK TOUR: 22/2 – Oslo, Norway – Rockefeller 23/2 – Oslo, Norway – Rockefeller 25/2 – Stockholm, Sweden – Filadelfia Church 26/2 – Copenhagen, Denmark – K.B. Hallen 28/2 – Amsterdam, Netherlands – Paradiso 1/3 – Nijmegen, Netherlands – Doornroosje 2/3 – Groningen, Netherlands – De Oosterpoort 4/3 – Antwerp, Belgium – De Roma 5/3 – Paris, France – Trianon 7/3 – Manchester, UK – Albert Hall 8/3 – Glasgow, UK – Barrowland 10/3 – London, UK – Roundhouse 12/3 – Cologne, Germany – Live Music Hall 13/3 – Hamburg, Germany – Fabrik 15/3 – Warsaw, Poland – Progresja 16/3 – Berlin, Germany – Huxleys 18/3 – Vienna, Austria – Arena 20/3 – Munich, Germany – Neue Theaterfabrik 21/3 – Bologna, Italy – Estragon 22/3 – Milan, Italy – Fabrique 24/3 – Barcelona, Spain – Razzmatazz 25/3 – Madrid, Spain – Riviera 26/3 – Lisbon, Portugal – Coliseu dos Recreios
«“Voglio dire cos’è una donna? Ve lo assicuro, non lo so.
Non credo proprio che voi lo sappiate.
Non credo assolutamente che qualcuno possa saperlo finché non si sia espressa in tutte le arti e professioni disponibili alle capacità umane”
Virginia Woolf, Professions for Women (1931)
Arisa torna a far emozionare il suo pubblico con la sua incredibile voce esibendosi live in una serie di appuntamenti imperdibili in tutta Italia con il tour estivo “ORTICA SPECIAL TOUR 2021”.
Arisa è un’artista ecclettica che nel corso della sua carriera si è contraddistinta per il suo raffinato timbro vocale ma anche per la sua versatilità: oltre alle numerose certificazioni Platino e Oro e ai tanti premi ricevuti, ha anche lavorato nel mondo cinematografico, come attrice e doppiatrice, in ambito televisivo, come giudice di importanti talent show (X Factor e Amici) e come presenza fissa in programmi televisivi (Victor Victoria – Niente è come sembra).
Questo tour estivo sarà l’occasione per vedere la poliedrica artista di nuovo sul palco, nella sua dimensione naturale, dopo le importanti esperienze televisive! Uno spettacolo unico in cui presenta live i suoi ultimi singoli “Psyco”, “Ortica” e il brano sanremese “Potevi fare di più”, insieme alle più amate canzoni del suo repertorio.
Sul palco Arisa è accompagnata dal pianista Giuseppe “Gioni Barbera” e da Jason Rooney alla consolle.
Queste le date di “Ortica Special tour 2021”:
giovedì 29 luglio – CESENATICO (Forlì-Cesena), Piazza Andrea Costa – Notte Rosa
venerdì 30 luglio – LADISPOLI (Roma), Bosco di Palo – Ladi Summer Fest
venerdì 3 agosto – BONDENO (Ferrara), Terrazza sul Po – (NUOVA DATA)
sabato 7 agosto – VALTOURNENCHE (Aosta),Breuil-Cervinia,Chiesetta degli Alpini – Aosta Classica
mercoledì 11 agosto – PORTO SANT’ELPIDIO (Fermo), Arena Orfeo Serafini
venerdì 13 agosto – AGEROLA (Napoli), Parco Colonia Montana – Sui Sentieri Degli Dei Festival
martedì 17 agosto – REGGIO CALABRIA, Arena Alberto Neri – Catonateatro Festival
giovedì 26 agosto – CASTEL DI SANGRO (L’Aquila), Piazza Plebiscito
venerdì 27 agosto – OSTUNI (Brindisi), Foro Boario
lunedì 6 settembre – PARTANNA (Trapani),Teatro Lucio Dalla
martedì 7 settembre – ZAFFERANA ETNEA (Catania), Anfiteatro Falcone e Borsellino
Il suo ultimo singolo è “PSYCO” (Pipshow Srl, licenza esclusiva di Believe Artist Services), un brano dal sound moderno e accattivante, scritto dalla stessa Arisa insieme a Francesco Sponta, con Daniele Autore (a.k.a. Danusk), Torine Michelle Bjåland e Viktoria Reitan per la parte musicale (https://arisa.bfan.link/psyco).