musica

LUCIANO LIGABUE: il titolo del nuovo album di inediti è “DEDICATO A NOI”, in uscita a settembre. A luglio i due eventi negli stadi di Milano e Roma!


LUCIANO LIGABUE

“DEDICATO A NOI”

È IL TITOLO DEL NUOVO ALBUM DI INEDITI

IN USCITA A SETTEMBRE

A LUGLIO I DUE EVENTI NEGLI STADI DI MILANO E ROMA:

5 LUGLIO  STADIO SAN SIRO

14 LUGLIO  STADIO OLIMPICO

“DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) è il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, a 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, e che è stato anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”.

A luglio Ligabue sarà protagonista di due imperdibili concerti negli stadi: il 5 luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.

I biglietti per gli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nelle prevendite abituali.

Per info: www.friendsandpartners.it / barmario.ligabue.com

Luciano Ligabue sarà anche tra i protagonisti di “Italia Loves Romagna”, concerto – evento solidale che si terrà il 24 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia per aiutare concretamente le popolazioni colpite dall’alluvione in Romagna.

Scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, il singolo “RIDERAI” (https://ligabue.lnk.to/riderai) vuole essere un promemoria messo lì a ricordarci di sorridere o sbellicarci, comunque ridere delle nostre ansie eccessive e di farlo prima del tempo previsto. Quante volte ci siamo sentiti dire che un giorno rideremo delle nostre preoccupazioni? Questo brano vuole ricordarci come di alcune cose forse non rideremo mai, certo, ma di tutto il resto conviene farlo il prima possibile.

È online anche il video lyric del brano, con la regia di Arnaldo Catinari e il montaggio curato da Riccardo Guernieri: https://www.youtube.com/watch?v=qUIWXv_DdfY

RTL 102.5 è media partner dei concerti negli stadi.

Prometeon Tyre Group è Main Partner del Tour Stadi 2023 di Luciano Ligabue.

MIA MARTINI: oggi esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” contenente il brano “MINUETTO”. Da oggi attivo il canale ufficiale YouTube dedicato a Mia Martini.


MIA MARTINI

OGGI ESCE

IL GIORNO DOPO

50th Anniversary Edition – Remastered 2023

L’album rimasterizzato dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz

contenente una delle più belle canzoni della musica italiana

MINUETTO

https://miamartini.lnk.to/ilgiornodopoPR

Da oggi attivo il canale ufficiale YouTube dell’artista

https://miamartini.lnk.to/YouTubePR

Oggi, venerdì 26 maggio, esce IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023 (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del 25 maggio 1973, i 50 anni del progetto discografico che ha consacrato l’artista nel cuore del pubblico.

“IL GIORNO DOPO”, l’album che contiene il brano capolavoro “MINUETTO”, scritta da Dario Baldan Bembo e con le parole di Franco Califano e arrangiamento e direzione orchestrale del Maestro Natale Massara, è stato pubblicato per la prima volta nel 1973 da Dischi Ricordi e torna adesso, a 50 anni di distanza, in versione DOPPIO VINILE NERO – LIMITED EDITION NUMERATA, con un libretto 12 pagine con foto di Roberto Rocchi (presente nella versione originale), CD DIGITAL (https://miamartini.lnk.to/ilgiornodopoPR). 

Oltre a Califano e Baldan Bembo, molti gli autori e compositori presenti in “Il giorno dopo – 50th Anniversary Edition – Remastered 2023: tra gli altri, Antonello Venditti, Bruno Lauzi, Maurizio Fabrizio, Franca Evangelisti, Luigi Albertelli, Paolo Limiti.

Nella tracklist anche “Picnic”, adattamento in italiano di Maurizio Piccoli del famosissimo brano “Your Song” di Elton John.

Nel vinile sono inoltre presenti come Bonus track la versione spagnola e francese di “Minuetto” e per la prima volta la base originale di “Minuetto”.

In occasione del 50° anniversario dell’album e dello splendido brano “Minuetto”, è stato inoltre aperto il canale ufficiale YouTube dedicato a Mia Martini, per continuare a promuovere e a valorizzare il suo prezioso repertorio anche su tutte le piattaforme digitali: https://miamartini.lnk.to/YouTubePR

TRACKLIST DOPPIO VINILE NERO – LIMITED EDITION NUMERATA

Lato A

1 Ma quale amore

2 Picnic (Your Song)

3 Il guerriero

4 Bolero

Lato B

1 Dimmelo tu

2 Minuetto

3 Mi piace

4 La malattia

Lato C

1 Tu sei così

2 La discoteca

3 Signora

4 Dove il cielo va a finire

Lato D (Bonus Tracks)

1 Minuetto (base)

2 Minuetto (versione spagnola)

3 Tu t’en vas quand tu veux (Minuetto versione francese)

TRACK LIST CD

1 Ma quale amore

2 Picnic (Your Song)

3 Il guerriero

4 Bolero

5 Dimmelo tu

6 Minuetto

7 Mi piace

8 La malattia

9 Tu sei così

10 La discoteca

11 Signora

12 Dove il cielo va a finire

CS_Al Bano – 4 volte 20


Martedì 23 maggio in prima serata su Canale 5 arriva “Al Bano 4 volte 20”, un evento straordinario per festeggiare gli 80 anni dell’amatissimo cantautore pugliese. 

Una grande festa popolare, dal palco dell’Arena di Verona, che attraverso la musica ripercorre la vita dell’artista e insieme la storia del Paese. Un percorso musicale che parte da Cellino San Marco e attraversa il mondo e le generazioni, diventando patrimonio condiviso.

Sul palco con lui ci saranno tanti grandi ospiti e amici che hanno condiviso importanti stralci della sua storia sin dagli esordi: Gianni Morandi, Umberto Tozzi, I Ricchi e Poveri, Arisa, Iva Zanicchi e Renato Zero che, per l’occasione, farà anche un regalo speciale ad Al Bano. 
Al suo fianco anche Romina Power per celebrare l’unicità del sodalizio artistico che appartiene al vissuto e all’immaginario collettivo. 
Per festeggiare un traguardo così importante, non mancheranno, per la prima volta tutti insieme i figli: Yari, Cristél, Romina, Jasmine e Albano Jr.

Accompagnato dall’orchestra diretta dal Maestro Alterisio Paoletti, Al Bano ripercorrerà gli oltre 50 anni di carriera, spaziando con naturalezza dal repertorio pop alla romanza, dall’atmosfera gioiosa a quella più intima: una sequenza di grandi successi come “Felicità”, “Nel sole”, “Sharazan”, “Mattino”, “Ci sarà”, “È la mia vita” e “Nostalgia Canaglia” da cantare con tutto il pubblico.

Il concerto in onda su Canale 5 è prodotto da ArcobalenoTre e AC Production con la collaborazione di DM Produzioni.

CS_Francesco RENGA e NEK Filippo Neviani: oltre 9.000 biglietti venduti per il 5 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA, l’imperdibile evento per celebrare le loro incredibili carriere!


Francesco RENGA e NEK Filippo Neviani

OLTRE 9.000 BIGLIETTI VENDUTI PER

il 5 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA

L’imperdibile evento

per celebrare le loro incredibili carriere!

E DA LUGLIO IN TOUR IN TUTTA ITALIA

FRANCESCO RENGA e NEK Filippo Neviani saranno protagonisti di un imperdibile evento all’Arena di Verona, il 5 settembre, con oltre 9.000 biglietti già venduti, per celebrare insieme sul palco due carriere straordinarie!

L’Arena di Verona è un luogo caro ad entrambi gli artisti: tutti e due infatti hanno già vissuto, singolarmente, l’abbraccio e il calore dell’Arena. Francesco Renga nel 2015 e nel 2019, Nek nel 2017 e nel 2019: quattro concerti sold out in una delle più importanti location italiane.

E in attesa dell’appuntamento all’Arena di Verona, FRANCESCO RENGA e NEK saranno protagonisti di un tour che animerà l’estate italiana!

Queste tutte le date:

02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ROMA

05 luglio – Marostica Summer Festival – MAROSTICA (VI)

11 luglio – Anfiteatro dell’Anima – CERVERE (CN)

14 luglio – Piazzale della Rosa – SASSUOLO (MO)

29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD)

01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE

02 agosto – Castello Tramontano – MATERA

04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA)

16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC)

17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR)

19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR)

26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA

27 agosto -Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO

05 settembre – Arena di Verona – VERONA

07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA

09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA)

07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO

11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI

12 ottobre – Teatro Team –  BARI

16 ottobre –  Europauditorium – BOLOGNA

19 ottobre – Teatro Verdi –  FIRENZE

21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

I biglietti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

RTL 102.5 è media partner ufficiale del tour.

Le date live sono prodotte e organizzate da Friends & Partners. Il concerto al Mediolanum Forum di Assago (MILANO) è realizzato in collaborazione con Showbees.

È attualmente in radio il singolo “L’INFINITO PIÙ O MENO” (Epic/Sony Music), canzone emozionante e profonda che affronta il tema della paternità in tutte le sue sfumature e in cui Renga e Nek lasciano il posto a Francesco e Filippo.

Il videoclip, diretto da Marc Lucas & Igor Grbesic per Damn Filmè visibile quihttps://youtu.be/odOrSqZv-Xo

Il brano (scritto da Edwyn Roberts, Cheope, Gianluigi Fazio, Alex “Raige” Vella e prodotto da Enrico Brun, Marco Paganelli) anticipa il nuovo progetto discografico condiviso, ed è disponibile qui: https://epic.lnk.to/linfinitopiuomeno.

Tra le più grandi voci del panorama musicale italiano, Francesco Renga quest’anno celebra 40 anni di straordinaria carriera con all’attivo 8 album d’inediti, 1 album con orchestra, 2 album dal vivo (di cui uno insieme a Max Pezzali e Nek), ha totalizzato oltre 1 milione di copie vendute, 9 certificazioni di platino e 8 d’oro. Colleziona singoli di grande successo, da “Raccontami” a “La tua bellezza”, da “Angelo” (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005) a “Meravigliosa (la Luna)”, da “Il mio giorno più bello del mondo” a “Guardami amore” e tantissimi altri. Nel corso della sua carriera Francesco ha realizzato più di 1900 concerti tra palasport, teatri e location mozzafiato come l’Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina. Ha alle spalle 9 partecipazioni al Festival di Sanremo come concorrente in gara, 1 vittoria nel 2005 con il brano “Angelo” e 2 premi della critica, con i brani “L’uomo che ride” e “Raccontami”.

Cantante e polistrumentista, con alle spalle oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e 18 album in studio, Nek è una delle voci maschili più affascinanti e amate del panorama musicale italiano. Dopo l’esordio nel 1992 con l’album “Nek”, tantissimi i successi che si sono susseguiti nei suoi 30 anni di carriera, da “Laura non c’è” a “Se io non avessi te”, da “Almeno stavolta” a “Lascia che io sia”, o ancora “Fatti avanti amore” e “Se una regola c’è”, senza dimenticare la cover di “Se telefonando”, eseguita sul palco del Festival di Sanremo nel 2015. Negli ultimi anni è stato impegnato nella conduzione di fortunati programmi televisivi, ultimo dei quali “Dalla Strada Al Palco”, in prima serata su Rai Due e che tornerà dal 28 marzo per la seconda edizione, che ha raccolto straordinari consensi di pubblico e critica. Nel 2022 è uscito l’album celebrativo “5030”, che racconta i 30 anni di carriera e i suoi 50 anni di età.

CS_ESC 2023, su Rai 2 la prima semifinale con Gabriele Corsi e Mara Maionchi. L’anteprima alle 20.13


Durante la serata un primo “assaggio” dell’esibizione di Marco Mengoni. In diretta anche su Rai Radio 2

(none)

Dopo il Turquoise Carpet e la lunga sfilata delle 37 nazioni in gara fino alla St. George Hall, alla Liverpool Arena è tutto pronto per la prima delle semifinali di Eurovision Song Contest 2023. E stasera, martedì 9 maggio alle 21 su Rai 2, sarà anche la prima occasione per vedere sul palco il nostro portabandiera Marco Mengoni che porterà a Liverpool una versione unica e riarrangiata di “Due Vite”, il brano vincitore della passata edizione del Festival di Sanremo. 
Sarà trasmesso fuori concorso un estratto di circa un minuto dell’esibizione di Marco. L’Italia, come le altre Big Five tra cui la Spagna, la Francia, la Germania, l’Inghilterra più, quest’anno l’Ucraina, in qualità di vincitrice uscente della edizione dello scorso anno a Torino, entra di diritto nella finale del 13 maggio.
E la semifinale di martedì 9 maggio, condotta da Mara Maionchi e Gabriele Corsi, sarà preceduta, alle 20.13 sempre su Rai 2, da una anteprima che farà da proscenio anche all’esordio dei due conduttori. Dopo un lungo viaggio iniziato a Torino, sede della precedente edizione di Eurovision, la nuova “effervescente” coppia approderà finalmente a Liverpool alla ricerca di miti e leggende musicali.
L’ospite della prima semifinale sarà la superstar globale Rita Ora che si esibirà in un medley di alcuni dei suoi più grandi successi. Detentrice del record per il maggior numero di singoli nella Top 10 delle classifiche ufficiali da parte di un’artista femminile britannica e con 10 miliardi di visualizzazioni in streaming all’attivo, Rita eseguirà anche in anteprima mondiale il suo nuovissimo singolo, “Praising You”, per milioni di spettatori in tutto il mondo. In gara, martedì 9 maggio, ci saranno 15 nazioni, e l’esibizione di ogni artista sarà preceduta da una postcard: le cartoline di quest’anno utilizzano una rivoluzionaria tecnologia di ripresa a 360 gradi con droni per portare gli spettatori in un sorprendente viaggio in tutto il mondo, mostrando le nazioni dell’Eurovision e i loro musicisti in un modo mai visto prima.
Sarà solo il pubblico italiano, attraverso il televoto, a decidere quali Paesi approderanno alla finale di sabato. Il pubblico italiano potrà televotare solo nella semifinale 1 e nella finale, in cui scenderà in campo anche un supergiuria di 5 componenti. Solo 10 paesi tra quelli in gara in ogni semifinale saranno poi ammessi alla finalissima di sabato 13 maggio, in onda alle 21.00 su Rai 1.
Per Rai Radio2, radio ufficiale dell’Eurovision Song Contest 2023, in diretta radio e video, sul canale 202 del digitale terrestre e tivùsat, saranno ai microfoni Diletta Parlangeli, Saverio Raimondo e LaMario che daranno spazio alla grande musica internazionale, a curiosità, retroscena e al racconto dei primi 15 semifinalisti in gara.
Rai Pubblica Utilità provvederà a sottotitolare e audiodescrivere la diretta e il servizio di audiodescrizione sarà attivo in streaming anche sul canale RaiPlay2.
Si potrà seguire la serata dell’Eurovision Song Contest anche su RaiPlay.
L’edizione italiana di Eurovision Song Contest 2023 sarà diffusa nel mondo attraverso Rai Italia.

Paesi partecipanti prima semifinaleDOWNLOAD PDF

ALVARO SOLER è tornato! È uscito in digitale “MUERO”, il nuovo singolo che segna il ritorno in una veste totalmente inedita dell’artista multiplatino, nuova firma per Sony Music. 


Il grande ritorno dell’hitmaker

con oltre 2 MILIONI di dischi venduti

Nuova firma per Sony Music

ALVARO SOLER

È USCITO IN DIGITALE IL SUO NUOVO SINGOLO

“MUERO”

ALVARO SOLER è tornato!

È uscito in digitale “MUERO”, il nuovo singolo che segna il ritorno in una veste totalmente inedita dell’artista multiplatino, nuova firma per Sony Music.

Con “Muero”, Alvaro Soler offre un primo assaggio del suo nuovo stilein cui una produzione moderna ed elegante si fonde con elementi sonori eclettici e vibes positive. È un brano moderno con sonorità disco che invitano a ballare, e pop latine caratterizzate dalla presenza di una chitarra groovy. “Muero” (in italiano “muoio”, ma in spagnolo inteso come “non vedo l’ora”è stato realizzato all’inizio dell’anno tra Barcellona e Los Angeles in collaborazione con il produttore svedese Jakke Erixson (Christina Aguilera, RedOne, Ava Max).

«Parla di un incontro del destino – dice Alvaro a proposito della storia dietro alla sua nuova canzone d’amore – Vedi questa persona e vuoi assolutamente conoscerla meglio. Muori letteralmente dalla curiosità di sapere di più su questa persona misteriosa. Sono estremamente sensibile a certe vibrazioni e sento subito quando sono in sintonia con gli altri. Questa canzone parla proprio di questo.»

Musicista a 360° (cantautore, polistrumentista e produttore di molte sue canzoni), con la sua nuova musica, Alvaro compie un ulteriore passo avanti, portando a un livello superiore il suo sound riconosciuto a livello mondiale. Musica pop spagnola con una marcia in più, profonda e ricca di sfaccettature: sono tutti valori che Alvaro rappresenta da tempo, ma che non era ancora riuscito ad esaltare appieno.

Il nuovo orientamento musicale è accompagnato da una rivoluzione anche dal punto di vista visivo. Pochi giorni fa, l’artista ha azzerato i suoi canali di social media e cancellato tutti i post, segnando una rottura con il passato per percorrere nuove strade. Un nuovo logo e dei nuovi colori sono rimasti gli unici dettagli presenti sui social media dell’artista, lasciando intuire ai fan l’arrivo di novità musicali a cui questi elementi cromatici faranno da sfondo.

È già da tempo che Alvaro ha iniziato il suo viaggio verso questo nuovo sound. Senza pressioni o scadenze, il trentaduenne ha sperimentato direzioni musicali tutte nuove, senza tradire sé stesso e il suo tipico stile sonoro, ma rivelando piuttosto un lato ancora sconosciuto della sua musica.

«Mi sono concentrato solo su me stesso e ho iniziato a scrivere di più, come facevo prima. Da solo, al pianoforte, con un foglio bianco davanti a me. Una situazione molto intima in cui ho potuto lasciarmi andare completamente. E la musica mi ha abbracciato!”. Una spensieratezza ritrovata, questa, che oggi torna a galla nella musica di Alvaro. “Mi sono concesso tutta la libertà di sperimentare e di uscire dalla mia comfort zone. […] Penso che attraverso questo nuovo modo di lavorare ho anche costruito un nuovo rapporto con me stesso. Un rapporto che mi è mancato negli ultimi anni. Attraverso le nuove canzoni […] ho riscoperto completamente la mia passione per la musica.»

Talento, passione e una curiosità creativa quasi insaziabile sono la forza trainante della carriera del talentuoso Alvaro Soler. Tre qualità di valore inestimabile con cui la superstar tedesco-spagnola si è affermata come uno dei solisti di maggior successo e popolarità in tutta Europa e non solo. Con oltre 2 MILIONI di dischi venduti dei suoi tre album in studio, più di 5 MILIARDI di stream audio e video totali, oltre 150 certificazioni tra PLATINO e ORO e diversi MILIONI di fan, Alvaro Soler presenta ora la sua personalissima, perfezionata e moderna visione del pop latino.

In passato Alvaro Soler ha lavorato con star internazionali come Jennifer Lopez, Flo Rida, Juanes, Birdy, David Bisbal, Topic e Nico Santos e, dopo tournée da tutto esaurito e acclamati spettacoli da protagonista sui palchi di tutto il mondo, è apparso in format televisivi come “The X Factor”, “Sing meinen Song – das Tauschkonzert”, “The Masked Singer” e “The Voice Kids”. Inoltre, la sua voce è entrata a far parte anche del mondo cinematografico, nel film “Encanto” di Disney, a cui ha partecipato come doppiatore.

«La mia musica la definirei coraggiosa, moderna, adulta, curiosa – afferma il cantante e musicista. È semplicemente buona musica. E forse anche un po’ misteriosa. Negli ultimi mesi sono nate canzoni molto belle, che sono un po’ diverse dal mio solito stile. Credo che i miei fan ne rimarranno positivamente sorpresi!”

In estate, Alvaro Soler si esibirà dal vivo in numerosi festival e open air in Germania e nei Paesi limitrofi.

Claudio Baglioni in esclusiva a Radio 2 | Domenica 7 “a TUTTOLIVE” dalla sala A di Via Asiago, anche su RaiPlay e sul canale 202. E Lunedì 8 sarà “Claudio Baglioni Day”


Domenica 7 maggio, a partire dalle 21, dalla sala A di via Asiago, “Claudio Baglioni: aTUTTOLIVE”. In diretta su Radio 2, su Raiplay e sul canale 202 del digitale terrestre e tivùsat. Un programma esclusivo, condotto da Andrea Delogu e Malcom Pagani e accompagnato dall’energia del pubblico in sala. 
Claudio Baglioni dedicherà agli ascoltatori, agli spettatori presenti e a chi seguirà lo speciale incontro in tv, un’eccezionale serata di musica e parole, in cui ripercorrere le vicende live del suo percorso artistico, e risponderà alle domande dei conduttori, tra racconti, ricordi, esibizioni e anticipazioni di progetti in lavorazione.
Dopo 55 anni di carriera, innovatore e pioniere, sia nelle produzioni discografiche che nelle rappresentazioni dal vivo, Claudio Baglioni ritorna ai live altamente spettacolari con “aTUTTOCUORE”: 14 maxieventi dal vivo che si annunciano imponenti e rivoluzionari. Da Roma a Verona, da Palermo a Bari, in uno show totale e multidisciplinare.
Lunedì 8 maggio sarà “Claudio Baglioni Day”, in diretta dagli studi di Radio2: altro evento straordinario per trascorrere un’intera giornata insieme ad un grande artista che si concederà ad una “staffetta” in alcuni programmi della rete. Un appuntamento da ascoltare On air e da guardare in Visual sul digitale terrestre (canale 202) e tivùsat, oltre che sul canale tv di Radio2 su RaiPlay e su RaiPlay Sound.

La giornata romana di Baglioni a Radio2, in programma lunedì 8, avrà inizio sul palco di Radio2 Social Club dalle 10.35, in compagnia di Luca Barbarossa e Andrea Perroni, e prosegue con i Numeri Uni Maria Di Biase, Corrado Nuzzo e Barty Colucci, in diretta dalle 16.05. Baglioni chiude la sua “due giorni” a Radio2 con l’intervista a Back2Back, in compagnia di Gino Castaldo, dalle 21. 

I social di Radio2 racconteranno il Claudio Baglioni: aTUTTOLIVE ed il Claudio Baglioni Day con contenuti esclusivi e pillole di backstage.

CS_EMMA: MEZZO MONDO è il nuovo singolo fuori venerdì 28 aprile!


EMMA FUORI VENERDÌ 28 APRILE MEZZO MONDO un brano che sorprende, svela nuove sfumature vocali e sonore di EMMA e segna la strada del suo ritorno musicale! 
È “Mezzo Mondo” il nuovo singolo di EMMA fuori in radio e digitale venerdì 28 aprile! Sonorità fresche e nuove sfumature vocali, una Emma inedita che dopo aver girato mezzo mondo ritorna sulle scene musicali con una nuova maturità stilistica.  In uscita per Capitol/Universal Music, “Mezzo Mondo” è stata scritta e composta da Francesco Tarducci, Emma, Jacopo Ettorre e Francesco Catitti e prodotta da Katoo e Zef. Il brano è il primo estratto dal prossimo disco di inediti a cui l’artista sta lavorando e che uscirà a distanza di 4 anni dal precedente “Fortuna”.  

CS_MIA MARTINI: il 26 maggio esce “IL GIORNO DOPO – 50th Anniversary Edition – Remastered 2023”, l’album rimasterizzato dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz e contenente “MINUETTO”


MIA MARTINI

IL 26 MAGGIO ESCE

IL GIORNO DOPO

50th Anniversary Edition – Remastered 2023

L’album rimasterizzato dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz

contenente una delle più belle canzoni della musica italiana

MINUETTO

GIA’ DISPONIBILE IN PRE-ORDER

https://miamartini.lnk.to/ilgiornodopoPR

“MINUETTO” di MIA MARTINI compie 50 anni! Una delle più belle canzoni italiane, scritte da Dario Baldan Bembo e con le parole di Franco Califano e arrangiamento e direzione orchestrale del Maestro Natale Massara, il 25 maggio festeggia 50 anni dalla sua pubblicazione. Era il 1973 quando usciva per la Dischi Ricordi “IL GIORNO DOPO”, l’album che contiene il brano capolavoro di una delle artiste più rappresentative della storia della musica italiana.

Ora, il 26 maggio, BMG pubblica “Il giorno dopo – 50th Anniversary Edition – Remastered 2023”, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo, i 50 anni del progetto discografico che ha consacrato Mia Martini nel cuore del pubblico.

L’album sarà disponibile nelle versioni DOPPIO VINILE NERO – LIMITED EDITION NUMERATA, con un libretto 12 pagine con foto di Roberto Rocchi (presente nella versione originale), CD DIGITAL.

Da venerdì 14 aprile, l’album è disponibile in pre-order al seguente link: https://miamartini.lnk.to/ilgiornodopoPR

Oltre a Califano e Baldan Bembo, molti gli autori e compositori presenti in “Il giorno dopo – 50th Anniversary Edition – Remastered 2023: tra gli altri, Antonello Venditti, Bruno Lauzi, Maurizio Fabrizio, Franca Evangelisti, Luigi Albertelli, Paolo Limiti.

Nella tracklist anche “Picnic”, adattamento in italiano di Maurizio Piccoli del famosissimo brano “Your Song” di Elton John.

Nel vinile sono inoltre presenti come Bonus track la versione spagnola e francese di “Minuetto” e per la prima volta la base originale di “Minuetto”.

TRACKLIST DOPPIO VINILE NERO – LIMITED EDITION NUMERATA

Lato A

1 Ma quale amore

2 Picnic (Your Song)

3 Il guerriero

4 Bolero

Lato B

1 Dimmelo tu

2 Minuetto

3 Mi piace

4 La malattia

Lato C

1 Tu sei così

2 La discoteca

3 Signora

4 Dove il cielo va a finire

Lato D (Bonus Tracks)

1 Minuetto (base)

2 Minuetto (versione spagnola)

3 Tu t’en vas quand tu veux (Minuetto versione francese)

TRACK LIST CD

1 Ma quale amore

2 Picnic (Your Song)

3 Il guerriero

4 Bolero

5 Dimmelo tu

6 Minuetto

7 Mi piace

8 La malattia

9 Tu sei così

10 La discoteca

11 Signora

12 Dove il cielo va a finire

CS_A sorpresa il grande ritorno dei FOO FIGHTERS! Il 2 giugno esce il nuovo album “But Here We Are”, anticipato dal singolo “Rescued”, disponibile da oggi in digitale e da venerdì in radio


A sorpresa
il grande ritorno dei

FOO FIGHTERS


IL 2 GIUGNO ESCE IL NUOVO ALBUM

“BUT HERE WE ARE”

FUORI ORA E IN RADIO DA VENERDÌ 21 APRILE

IL PRIMO SINGOLO

“RESCUED”

Dopo un anno di sconvolgenti perdite, introspezione personale e ricordi agrodolci, i FOO FIGHTERS tornano a sorpresa con “But Here We Are”, il nuovo album in uscita il 2 giugno via Roswell Records/RCA Records.

Da oggi disponibile in pre-order (Foo Fighters – But Here We Are (lnk.to)), “But Here We Are” è una risposta brutalmente onesta ed emotivamente cruda a tutto ciò che i Foo Fighters hanno vissuto nell’ultimo anno, una testimonianza del potere curativo della musica, dell’amicizia e della famiglia. Coraggioso, tormentato e decisamente autentico, But Here We Are” si apre con il singolo appena pubblicato, e da venerdì 21 aprile in radio, “Rescued”, la prima di 10 canzoni che affrontano una vasta gamma di emozioni, dalla rabbia e dal dolore, alla serenità e all’accettazione, con una miriade di punti intermedi.

Prodotto da Greg Kurstin e Foo Fighters, “But Here We Are” è insieme l’undicesimo album dei Foo Fighters e il primo capitolo della nuova vita della band.

Incanalando dal punto di vista del sound l’ingenuità del debutto dei Foo Fighters nel 1995, reso più consapevole da decenni di maturità e profondità, “But Here We Are” ha il suono di una band di fratelli che trovano rifugio nella musica che li ha fatti incontrare 28 anni fa, un processo che è stato così terapeutico perché legato al proseguire della vita.

Questa la tracklist di “But Here We Are”:

  1. Rescued
  2. Under You
  3. Hearing Voices
  4. But Here We Are
  5. The Glass
  6. Nothing At All
  7. Show Me How
  8. Beyond Me
  9. The Teacher
  10. Rest