Day: Maggio 10, 2024

CS_GEOLIER: fuori ora ovunque “EL PIBE DE ORO”, un banger potente ma anche un esercizio di stile come sa fare solo un fuoriclasse del rap italiano


“Tre pnzier e tu a quatt, ij aggia addiventà leggend”

GEOLIER

FUORI ORA OVUNQUE 

“EL PIBE DE ORO”

un banger potente ma anche un esercizio di stile 

come sa fare solo un fuoriclasse del rap italiano

ONLINE ANCHE IL VIDEO DEL BRANO

https://shorturl.at/diqvL

Geolier è tornato oggi con “EL PIBE DE ORO” (Warner Music Italy), fuori ovunque al link https://geolierofficial.lnk.to/elpibedeoro

“Tre pnzier e tu a quatt, ij aggia addiventà leggend” recita nel suo nuovo singolo, dando vita a un esercizio di stile che è proprio solo dei Rapper con la R maiuscola.

Il brano, prodotto da Poison Beatz, è un banger potente che lo conferma ancora una volta come fuoriclasse del rap italiano. Un flusso continuo di parole incastonate tra loro che ci danno prova di come Geolier sappia passare in qualsiasi momento da un’apertura melodica, come quella degli ultimi mesi con “I p’ me, tu p’ te” e “L’Ultima Poesia”, al rap nudo e crudo, proprio a dimostrazione della grande consapevolezza del rapper di Secondigliano. 

È uscito ora, al link https://shorturl.at/diqvL, anche il videoclip del brano, diretto da Matteo (baglyo) Baglioni.

E pensando a “EL PIBE DE ORO” non possiamo non catapultarci direttamente allo Stadio Diego Armando Maradona, dove ci attende una festa lunga 3 giorni a Napoli e per Napoli. Il tour di Geolier, prodotto da Magellano Concerti, lo vedrà esordire live il 15 giugno allo Stadio di Messina, per poi approdare il 21, 22 e 23 giugno allo Stadio di Napoli e continuare fino al 16 agosto al Red Valley, passando dal Rock In Roma (28 giugno), Nosound Fest a Servigliano (29 giugno), Lucca Summer Festival (5 luglio), Fiera Milano Live (6 luglio) Sonic Park a Stupinigi TO (12 luglio) e Oversound Music Festival a Gallipoli (12 agosto). 

Info su www.magellanoconcerti.it.

GEOLIER è senza dubbio uno dei fenomeni musicali più eclatanti che l’Italia abbia visto e vissuto negli ultimi anni. Forte delle sue radici e sempre teso a superare qualsiasi limite geografico e musicale, in pochi anni è riuscito a diventare punto di riferimento per l’urban italiano, nonché nome tra i più richiesti da tutta la scena. Il suo ultimo disco, “IL CORAGGIO DEI BAMBINI”, certificato sei volte platino, è stato alla #1 della Classifica degli album più ascoltati del 2023 in Italia su Spotify e della Top Album FIMI 2023. Oltre a una pioggia di certificazioni – 65 dischi di platino e 25 ori collezionati in totale – Geolier, nelle classifiche di fine anno di VEVO, è stato alla #1 della Top 10 Artisti Italia, con 253.1 milioni di views, e alla #3 della Top 10 Video Italia con “Come vuoi”. Il 2024 di Geolier si è aperto con la partecipazione alla 74^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “I P’ ME, TU P’ TE”, certificato triplo platino da FIMI/GfK Italia e che ha debuttato nella Top 50 Global e alla #1 della classifica Top 50 Italia di Spotify e della Top 100 Italia di Apple Music, entrando in seguito anche nella Billboard Global 200. A marzo esce il suo singolo “L’ULTIMA POESIA” che lo vede insieme a ULTIMO, a oggi certificato platino e ancora alla #2 della Classifica Top Singoli FIMI. Dopo due tour l’anno scorso, che lo hanno visto esibirsi per tutto lo stivale, con ben 4 date sold out al PalaPartenope di Napoli, adesso è pronto a infiammare l’estate con il suo “GEOLIER LIVE 2024”. 

CS_La finale de “La Pupa e il Secchione”


Gran finale per “La Pupa e il Secchione”. Venerdì 10 maggio in prima serata su Italia 1, andrà in onda l’ultimo appuntamento con il reality comedy prodotto da Endemol Shine Italy, condotto da Enrico Papi. In giuria, Paola Barale, Aldo Montano e Candida Morvillo. 
Il programma mette a confronto, sempre in chiave ironica, due mondi apparentemente agli antipodi: quello delle pupe, dedite alla bellezza, alla moda, al fitness, alla vita mondana, e quello dei secchioni, dediti allo studio, ai libri e alle passioni più nerd, come i videogiochi e la tecnologia.
Sono quattro le coppie arrivate all’appuntamento finale: Anastasia e Gorrino, Annalisa e Finucci, Camilla e Valenza, Federica e Candido. Nel corso della serata, tra le varie prove – tra cui la Prova Fitness e la prova di Riconoscimento Olfattiva – i secchioni ne dovranno affrontare una in esterna, al mare, mentre le pupe saranno alle prese con poesie da imparare a memoria. Dopo lo Zucca Quiz, ci sarà la prima eliminazione e solo tre coppie arriveranno alle battute finali per contendersi la vittoria. Chi vincerà?  
“La pupa e il secchione” è disponibile in diretta e on demand su Mediaset Infinity (sito, app per smartphone e tablet, smart tv abilitate). Oltre alle puntate e ai momenti più divertenti, gli utenti potranno accedere a interviste e giochi con il cast. I profili social di Mediaset Infinity, inoltre, coinvolgeranno i fan del programma con meme, commenti a caldo dei protagonisti e incursioni nel backstage. Il profilo TikTok, in particolare, proporrà una serie di video in cui le pupe e i secchioni si cimenteranno con i trend del momento.

 “La Pupa e il Secchione” è un programma di Andrea Boin, Andrea D’Asaro, Annalisa Fini, Fabrizio Gasparetto, Maria Grazia Giacente, Enrico Nocera. Regia di Piergiorgio Camilli. 
“La Pupa e il Secchione” format created by 20th Television © 2005. All worldwide copyrights in this television format are exclusively owned by 20th Television © 2023 Distributed by Banijay Rights.

CS_”Grazie Fiorello per una stagione eccezionale e indimenticabile”


Roberto Sergio: “Viva Rai2! Splendido esempio di tv intelligente e per tutti”

(none)

“Non sarà facile da lunedì prossimo cominciare la settimana: la fine della stagione di ‘Viva Rai2!’, con la prorompente e contagiosa allegria di Rosario Fiorello e dei suoi splendidi compagni di viaggio, ci lascia senza quello che è stato un appuntamento imperdibile e divertentissimo per milioni di telespettatori, diventato un vero e proprio fenomeno di costume, al di là degli straordinari risultati d’ascolto”. Così l’Amministratore Delegato Rai, Roberto Sergio, saluta l’ultima puntata del Morning show di Fiorello.
“Il mio ringraziamento riconoscente e quello di tutta la Rai – prosegue Sergio – vanno a Rosario Fiorello per averci regalato una stagione eccezionale e indimenticabile e per aver condiviso con tutti noi le sue grandi doti di intrattenitore generoso, di incontenibile uomo di spettacolo, capace di inventare dal nulla un genere che è esempio di una tv intelligente, allegra, mai volgare, capace di parlare davvero a tutti, anche ai più piccoli, e di offrirci una lettura leggera e originale anche dell’attualità. Una tv che rappresenta al meglio quello che deve essere lo spirito del Servizio Pubblico. E, con Fiorello, desidero ringraziare Fabrizio Biggio, Mauro Casciari, tutti gli artisti che hanno voluto impreziosire con le loro apparizioni le mattine di Rai 2, la Direzione Intrattenimento Prime Time e tutti coloro che hanno reso possibile questo splendido spettacolo. E a tutti dico solo, certo di interpretare anche il pensiero del pubblico, un ‘arrivederci’ affettuoso.