Enzo Avitabile

SOLETERRE FESTIVAL: ENZO AVITABILE e Terron Fabio e Papa Leu dei SUD SOUND SYSTEM si aggiungono a Davide Van De Sfroos, Peppe Voltarelli, Nidi D’Arac, Taranproject, Daniele Ronda, Ylenia Lucisano


 

sole

 

Il 14 dicembre torna all’Alcatraz di Milano la seconda edizione del SOLETERRE FESTIVAL, un evento unico che quest’anno ha come tema il folk e l’obiettivo di unire il mondo della musica con quello della solidarietà. I biglietti sono in vendita su www.mailticket.it.

Durante la serata di musica e spettacolo tanti gli artisti che si esibiranno. Al ricco cast, composto da Davide Van De Sfroos, Peppe VoltarellI, i Nidi d’Arac, i Taranproject di Mimmo Cavallaro & Cosimo Papandrea, Daniele Ronda e Ylenia Lucisano si aggiungo ora ENZO AVITABILE e TERRON FABIO e PAPA LEU direttamente dai SUD SOUND SYSTEM che faranno cantare e divertire il pubblico dell’Alcatraz sulle note delle loro canzoni dal ritmo travolgente. Durante la serata proiezioni di disegni e vignette di Vauro Senesi.

«Il “SOLETERRE FESTIVAL” è per noi una grande occasione – racconta il presidente dell’organizzazione Damiano Rizzi – non solo per raccogliere fondi per i nostri progetti umanitari, ma soprattutto per affermare, attraverso la cultura e la musica, i diritti umani fondamentali. La musica folk è una musica che ha profonde radici in tutte le regioni italiane, ma anche in tutti i paesi del mondo. Queste culture non solo possono convivere, ma possono arricchirsi reciprocamente. La collaborazione tra il mondo della solidarietà, che lavora in paesi in cui la privazione dei diritti è quotidiana, e gli artisti che partecipano al concerto ci permette di lanciare questo forte messaggio: le radici, se condivise, diventano ali».

Dopo il successo dello scorso anno, SOLETERRE sceglie quest’anno di destinare i fondi ricavati dalla serata a favore del Programma Internazionale di Oncologia Pediatrica (PIOP) volto a sviluppare la prevenzione e la diagnosi precoce e a diminuire il livello di sofferenza dei bambini malati di cancro e delle loro famiglie nei paesi in via di sviluppo. Attualmente il programma aiuta 8.000 bambini malati di cancro in Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio, India e Italia.

SOLETERRE è un’organizzazione umanitaria laica e indipendente che opera per garantire i diritti inviolabili degli individui nelle “terre sole”. Realizza progetti e attività a favore di soggetti in condizione di vulnerabilità in ambito sanitario, psico-sociale, educativo e del lavoro. Interviene con strategie di pace per favorire la risoluzione non violenta delle conflittualità e per l’affermazione di una cultura di solidarietà. Adotta metodologie di partenariato e di co-sviluppo per promuovere la partecipazione attiva dei beneficiari degli interventi nei paesi di origine e in terra di migrazione e garantire la loro efficacia e sostenibilità nel tempo.

 BIGLIETTI IN VENDITA SU WWW.MAILTICKET.IT!

 

D’Alessio-Tatangelo: “Questi siamo noi” puntata singola.


agUna serata di grande musica, intensa poesia ,una serata di divertimento “Questi Siamo Noi” domani in prima serata su Canale5. Questo dice il “promo” sullo spettacolo diretto da Roberto Cenci e che Gigi d’Alessio e consorte condurranno in prima serata sulla rete del Biscione. I due “artisti”, insieme ai loro ospiti, ripercorreranno le tappe più importanti della loro carriera e della loro vita. Accompagnati da una grande orchestra,diretta dal maestro Maurizio Pica, si esibiranno, rigorosamente dal vivo, improvvisando duetti, reinterpretando le loro hit più famose e i grandi classici della canzone napoletana. Uno show con un lavoro importante alle spalle dice d’Alessio: “un lavoro importante, ma con uno stile familiare, è un po’ come se ospitassimo a casa nostra gli amici e il pubblico.Al centro ci sarà la musica, giocheremo con gli invitati, faremo duetti improbabili: sarà un bel varietà”.
Le previste due puntate si riducono ad una sola per salvaguardare la qualità dice Gigi d’Alessio:
Sono più preoccupato dal qualitel che dall’Auditel (nel caso di Celentano e Morandi si parla di monumenti). C’era anche l’ipotesi di fare due puntate ma poi, proprio per garantire la qualità, ho preferito tenere tutto il budget che avevo a disposizione per una sola. Io ci avrei guadagnato anche di più. Ma voglio farne soltanto una così c’è il meglio del meglio, anche se i costi di allestimento dello show e dell’orchestra ovviamente crescono”.

Sul fronte musicale, il 19 novembre è uscito  nuovo album di inediti di Gigi d’Alessio  dal titolo Ora. D’Alessio lo definisce “l’album della speranza” per spiegare il mood che attraversa tutte le 11 canzoni che lo compongono. Si spazia dall’amore all’attualità ma il sottofondo è “non mollare mai”.
Tra gli ospiti : Paolo Bonolis, a cui si aggiungono Alessandra Amoroso, Kekko dei Modà, Roberto Vecchioni, Enzo Avitabile, Bianca Atzei, Ale&Franz.