Day: giugno 11, 2024

GIANLUCA GRIGNANI incontra il pubblico per presentare “RESIDUI DI ROCK’N’ROLL – Diario sincero di un artista”, l’autobiografia scritta con Eugenio Arcidiacono ed edita da Edizioni San Paolo. Cresce l’attesa per il tour estivo RESIDUI DI ROCK’N’ROLL


GIANLUCA GRIGNANI

È IN LIBRERIA E NEGLI STORE DIGITALI

RESIDUI DI ROCK’N’ ROLL

Diario sincero di un artista

l’autobiografia scritta insieme al giornalista EUGENIO ARCIDIACONO

con la prefazione di IRAMA e la postfazione di STEFANO SENARDI

edita da Edizioni San Paolo

IL CANTAUTORE INCONTRA IL PUBBLICO

IN TRE SPECIALI APPUNTAMENTI

Giovedì 13 giugno presso Ubik Monterosa a MILANO

27 giugno presso la Libreria Tarantola a SESTO SAN GIOVANNI (Milano)

29 giugno al Pincio di FANO nell’ambito di PASSAGGI FESTIVAL

in dialogo con EUGENIO ARCIDIACONO

Modera SIMONETTA SCIANDIVASCI

CRESCE L’ATTESA PER IL TOUR ESTIVO

RESIDUI DI ROCK’N’ROLL

È in libreria e negli store digitali “RESIDUI DI ROCK’N’ROLL – Diario sincero di un artista”, l’autobiografia di GIANLUCA GRIGNANI scritta con il giornalista EUGENIO ARCIDIACONO, con la prefazione di IRAMA e la postfazione di STEFANO SENARDI, ed edita da Edizioni San Paolo (pp. 240, euro 18,00 –  https://bit.ly/grignani2024).


Il cantautore eclettico ed elettrico presenterà al pubblico l’autobiografia in due speciali appuntamenti instore: giovedì 13 giugno presso l’Ubik Monterosa di MILANO (via Monte Rosa, 91 – ore 18.00 – prenotazione obbligatoria scrivendo a milanomonterosa91@ubiklibri.it) e il 27 giugno presso la Libreria Tarantola di SESTO SAN GIOVANNI, in provincia di Milano(Piazza Martiri di Via Fani, 1 – ore 18.00 prenotazione obbligatoria scrivendo a info@libreriatarantolasesto.it).

Inoltre, il 29 giugno, alle ore 19.30, presenterà il suo nuovo libro al Pincio di FANO in occasione di Passaggi Festival Fano, in dialogo con il giornalista Eugenio Arcidiacono. Modera l’evento la giornalista Simonetta Sciandivasci. Al termine della presentazione si terrà il firmacopie.

Il sottotitolo “Diario sincero di un’artista” racchiude l’essenza del libro: attraverso la musica, Gianluca Grignani ha sempre raccontato se stesso e la sua visione del mondo e in queste pagine lo fa mettendosi a nudo con assoluta sincerità. Nei capitoli che prendono il nome da alcune delle sue canzoni più famoseGrignani racconta la sua infanzia segnata dal rapporto travagliato con i genitori e da esperienze traumatiche, il successo raggiunto quando era ancora giovanissimo, talmente improvviso e clamoroso che ha rischiato di travolgerlo, i rapporti spesso complicati con la discografia e la stampal’amicizia con altri artisti, primo fra tutti Lucio Dalla.

Una serie di racconti e poesie inedite impreziosiscono la narrazione del passato di Gianluca Grignani e dei nuovi progetti musicali, con una particolare attenzione per le fonti di ispirazione letterarie, cinematografiche e musicali, la fatica e la gioia che si celano dietro ad un’idea prende forma, passando per le relazioni con i musicisti che lavorano con lui.

Quello che emerge dall’autobiografia è l’immagine di un artista che riesce a spazzare via i residui che la vita si lascia dietro per liberare la forza che l’ha sempre salvato: il rock’n’roll.


Lo stesso rock’n’roll che Gianluca Grignani ha portato dal vivo nei principali club italiani (10 dieci date sold out) con RESIDUI DI ROCK’N’ROLL, il tour che prosegue quest’estate con tre speciali appuntamenti: lunedì 17 giugno in Piazza della Logia a BRESCIA nell’ambito di 1000 Migliamercoledì 19 giugno al Terminal 3 di CASTANO PRIMO (Milano) per il Terminal 3 Festival e il 7 agosto allo Stadio Comunale Fonte dell’Olmo di ROSETO DEGLI ABRUZZI (Teramo) in occasione della IX edizione del festival Emozioni in Musica Pop.

Ad unire chi è sul palco e gli spettatori una scaletta ricca di hit da cantare tutti insieme a squarciagola e di grandi successi che hanno segnato non solo la trentennale carriera di Grignani, ma anche la storia della musica italiana, da “Destinazione Paradiso” a “La mia storia tra le dita”, passando per “La fabbrica di plastica”.

Sul palco Gianluca Grignani sarà accompagnato dalla band composta da Salvatore Cafiero (chitarra solista e cori), Frè Monti (chitarre e cori), Valerio Combass (basso), Luigi Russo (tastiere) e Antonio De Marianis (batteria).

I biglietti del tour sono disponibili in prevendita su Ticketsms (per la data di Castano Primo), su Ticketone (per le date di Brescia e di Roseto degli Abruzzi) e su Ciaotickets (per la data di Roseto degli Abruzzi).

Gli outfit di Gianluca Grignani in tour sono firmati John Richmond.

RollingStone Italia è media partner ufficiale del tour.

www.gianlucagrignani.it

CS_ROSE VILLAIN: a 4 mesi dal suo primo tour nei club, sold out anche le date di FIRENZE, PADOVA e NAPOLI. A grande richiesta venue upgrade per quella di ROMA


ROSE VILLAIN 

A 4 MESI DAL SUO PRIMO TOUR NEI CLUB 

e dopo il tutto esaurito per la prima data a MILANO

SONO SOLD OUT ANCHE I LIVE DI 

FIRENZEPADOVA e NAPOLI 

E A GRANDE RICHIESTA 

UPGRADE DI VENUE PER L’APPUNTAMENTO DI ROMA

DEL 26 OTTOBRE CHE SI SPOSTA ALL’ATLANTICO LIVE

È appena partito il Radio Sakura Summer Tour, che porterà Rose Villain quest’estate nei festival di tutta la penisola, ma l’artista sta già pensando all’imperdibile tour nei club in cui “RADIO SAKURA” avrà una vita live del tutto unica e speciale. E, a poco più di 4 mesi dal suo inizio, il tour celebra già un grande successo: dopo aver già annunciato il tutto esaurito per la prima data di Milano, sono sold out anche gli appuntamenti di FIRENZE, PADOVA e NAPOLI. Quello di ROMA, invece, previsto per il 26 ottobre, si sposta a grande richiesta dall’Hacienda all’Atlantico Live: le nuove prevendite sono da ora acquistabili online e nei punti vendita abituali. 


Queste tutte le date indoor e outdoor, prodotte e organizzate da Magellano ConcertiMe Next Next Show: 

DATE INDOOR

17 ottobre – FIRENZE – Viper Theatre SOLD OUT

18 ottobre – PADOVA – Hall SOLD OUT

25 ottobre – NAPOLI  – Casa della Musica SOLD OUT

26 ottobre – ROMA – Atlantico Live VENUE UPGRADE 

28 ottobre – MILANO – Fabrique

29 ottobre – MILANO – Fabrique SOLD OUT

DATE OUTDOOR

1 giugno – LIVORNO – Straborgo

15 giugno – RIESE PIO X (TV) – Avis Live Music

4 luglio – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival

 7 Luglio – CAMERINO (MC) – Phoenix Festival

10 luglio – AREZZO – Men/Go Music Fest

18 luglio – JESOLO (VE) – Suonica Festival 

21 luglio – SARZANA (SP) – Moonland

29 luglio – UDINE – Udinestate

14 agosto – ARBATAX (NU) – Arabax Music Festival

15 agosto – OLBIA (SS) – Red Valley Festival

23 Agosto – BELLARIA-IGEA MARINA (RN) – Beky Bay

7 Settembre – BRESCIA  – Epicentro Music Festival

27 settembre – SAN VITO LO CAPO (TP) – Cous Cous Fest 

Info su www.magellanoconcerti.it

Quest’estate, inoltre, Rose Villain aprirà i concerti italiani del tour dei Coldplay il 12, 13, 15 e 16 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.

RADIO SAKURA” (https://wmi.lnk.to/clickboom_radiosakura; Warner Music Italy) è il sequel luminoso di “Radio Gotham”. È un disco intimo e nostalgico ma allo stesso tempo consapevole e fiero, dove generi diversi come l’hip hop, il punk, l’elettronica e la bachata si intrecciano a storie diverse e complesse, dove la speranza peró ne è trait d’union. Madame, Ernia, Bresh, thasup e Guè sono le collaborazioni scelte per questo nuovo viaggio, con cui traccia dopo traccia ci sta guidando verso questo nuovo capitolo. È inoltre in radio il singolo “COME UN TUONO” feat. Guè, certificato doppio disco di platino da FIMI/GfK Italia e stabile da settimane in testa alla Top Singoli FIMI.

Nata a Milano e poi trasferitasi a New York, la cantante, autrice e regista ha all’attivo milioni di stream. Rose Villain ha tutte le carte in regola per ribaltare l’attuale scena musicale, curando lei stessa in prima persona la creatività di ogni progetto artistico che la riguarda. La consacrazione, arrivata negli ultimi anni dai featuring di alto livello con artisti che l’hanno fortemente voluta al suo fianco, ha portato Rose a voler dire ancora di più la sua. A gennaio 2023 esce il suo primo lavoro discografico, “Radio Gotham” (certificato platino da FIMI/GfK Italia), un album inaspettato, ricco di tematiche personali in cui l’artista si mette a nudo, che ha entusiasmato pubblico e critica e ha debuttato tra le prime 5 posizioni della classifica settimanale Top Album FIMI e all’ottavo posto della Top Albums Debut Global di Spotify. Dopo aver calcato il palco del Concertone del Primo Maggio di Roma, la voce di Rose Villain la scorsa estate è stata in tutte le radio grazie al singolo di Achille Lauro “Fragole” (certificato triplo platino da FIMI/GfK Italia), che l’ha vista co-protagonista. Venerdì 6 ottobre è tornata con la sua nuova hit disco d’oro “Io, me ed altri guai” (Warner Music Italy), una Tainted Love in stile Mercoledì Addams. A dicembre è stata protagonista di due speciali appuntamenti live in occasione del suo primo show A VILLAIN STORY: the beginning”, il 3 dicembre a Milano (data sold out) e il 15 a Roma, e ha già annunciato 4 nuove date nei club per il 2024 a Firenze, Padova, Napoli e Milano e che aprirà i concerti italiani del tour dei Coldplay, il 12, 13, 15 e 16 luglio. È, inoltre, tra i giudici scelti per il programma Netflix “Nuova Scena – Rhythm+Flow Italia”, la competizione musicale del mondo rap, prodotta da Fremantle, insieme a Fabri Fibra e Geolier, alla ricerca dei protagonisti che segneranno la nuova scena rap italiana. Rose Villain è stata in gara alla 74^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “CLICK BOOM!” (certificato doppio disco di platino da FIMI/GfK Italia), contenuto nel suo nuovo album disco di platino “RADIO SAKURA” (Warner Music Italy), uscito venerdì 8 marzo, che ha debuttato al secondo posto della Top Albums Debut Global di Spotify e sul podio della Top Album FIMI, alla #3. 

CS_Nuovo appuntamento con “È sempre Cartabianca”il programma di Bianca Berlinguer


Martedì 11 giugno, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “È sempre Cartabianca”, il programma Videonews di Bianca Berlinguer.
Al centro della puntata il commento e l’analisi dei risultati delle elezioni europee con il successo di Giorgia Meloni ed Elly Schlein e le ottime affermazioni di Forza Italia e dell’Alleanza Verdi-Sinistra. In Francia invece, dopo la sconfitta elettorale e l’eccezionale traguardo raggiunto da Marine Le Pen, il Presidente Macron ha sciolto il parlamento e convocato nuove elezioni. 

Nel frattempo, in Italia prosegue l’emergenza sanità, che ha avuto un ruolo centrale nel dibattito della campagna elettorale ed è anche stata oggetto dei provvedimenti del Consiglio dei ministri. Con le nuove misure la situazione migliorerà? Da quando vedremo i primi effetti concreti?

CS_”Donne sull’orlo di una crisi di nervi”


Ospiti dell’ultima puntata: Beatrice Venezi, Cristiano Malgioglio e Morgan

(none)

Ultima appuntamento della stagione con Piero Chiambretti e il suo “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, in onda stasera, martedì 11 giugno, alle 21.20 su Rai 3.
La prima ospite sarà il direttore d’orchestra Beatrice Venezi, che ripercorrerà la sua carriera e risponderà agli attacchi e alle polemiche che l’hanno interessata negli ultimi anni. Sarà poi la volta di Cristiano Malgioglio, che presenterà il suo nuovo singolo “Fernando” e parlerà della sua vita privata e di un incontro speciale: quello con il Dalai Lama. Ci sarà anche un lungo “faccia a faccia” tra Chiambretti e Morgan, che tornerà a parlare del Bugo-gate e commenterà l’attuale scena musicale.
In collegamento gli interventi dei corrispondenti Rai Giovanna Botteri da Parigi, Marco Varvello da Londra e Claudio Pagliara da New York. Nel corso del programma ci saranno i monologhi comici di Francesca Reggiani e Francesco Fanucchi, oltre alla rubrica giornalistica di Maurizio Mannoni “I magnifici 3”. In studio gli editorialisti Francesca Barra, Costantino della Gherardesca e Edoardo Camurri, le “donne sull’orlo di una crisi di nervi” Grazia Sambruna, Rosalia Porcaro e la scrittrice Melanie Francesca; in prima fila il cromatologo Ubaldo Lanzo, la dantista Clizia De Rossi, la scrittrice Giada Biaggi, lo stylist Simone Guidarelli, la vescova della chiesa anglicana Maria Vittoria Longhitano e Ludovica Cutuli. 
La tiktoker Marina Valdemoro Maino proseguirà la sua serie “Maryna and the city”, Sara Penelope Robin presenterà un nuovo tutorial “’Na bellezza”, e Tess Masazza regalerà un altro piccolo saggio di cinema d’essai. Non mancheranno infine le esibizioni delle cantanti del programma, Sol e Martina Difonte, e del corpo di ballo delle “Women”.