Mario Venuti

Concerto dell’Epifania 2018 su Rai 1 con Valerio Scanu, Mario Venuti e Anggun ospite internazionale


epifania-768x306.jpg

Arrivato alla 22a edizione il concerto dell’Epifania anche quest’anno andrà in onda  sabato 6 gennaio, alle ore 9,35 su Rai Uno.  L’edizione del 2018 (è stata registrata giovedì 4 gennaio anche se sarà trasmessa  il 6 gennaio) si terrà ancora a Napoli presso il Teatro Mediterraneo della mostra d’oltremare.

Alla conduzione della ventiduesima edizione del  concerto che è diventato un appuntamento tradizionale e che si svolge dal 1996 proponendo un originale mix di religiosità, cultura e musica, l’attrice Cristina Rinaldi (Un posto al Sole, Squadra Antimafia, Squadra mobile ndr).  Il Concerto dell’Epifania 2018 è ideato dall’Associazione “Oltre il Chiostro Onlus” ed è stato realizzato in collaborazione con Rai cultura diretta da Silvia Calandrelli.

L’ospite internazionale del Concerto dell’Epifania 2018 è la cantautrice indonesiana, nata a GiacartaAnggun famosa per il successo internazionale  Snow on the Sahara“.

Tra gli ospiti nazionali Valerio Scanu che recentemente ha partecipato allo “Zecchino di Natale”  ma anche Mario VenutiJames Senese Maldestro. Tutti gli artisti si esibiranno dal vivo accompagnati dall’Orchestra partenopea di Santa Chiara diretta dal maestro Renato Serio.

 Redazione

MARIO VENUTI: il “MOTORE DI VITA TOUR” arriva in LIGURIA ed EMILIA ROMAGNA! Venerdì 16 giugno in concerto a CATANIA!


MARIO VENUTI

cover Motote di Vita_Mario Venuti_def

IL MOTORE DI VITA TOURARRIVA

IN LIGURIA ED EMILIA ROMAGNA:

1 luglio a Brugnato (SP)

9 luglio a Genova

31 agosto a Ravenna

VENERDÌ IN CONCERTO A CATANIA!

Il “MOTORE DI VITA TOUR” arriva anche in LIGURIA e IN EMILIA ROMAGNA con tre nuovi appuntamenti live nel corso dell’estate. L’1 LUGLIO Mario Venuti sarà infatti in concerto a BRUGNATO presso il Brugnato 5 terre Outlet Village all’interno della rassegna “Racconti d’Autore(Via Nuova Antica Romana, Brugnato – SP – inizio ore 21.00), il 9 LUGLIO sarà a SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) ospite del “Premio Bindi” (Anfiteatro Umberto Bindi – inizio ore 22.30) e il 31 AGOSTO a RAVENNA per la Festa Provinciale de L’Unità (Area Pala De André – Viale Europa, 1 – inizio ore 21.30).

Venerdì 16 giungo, invece, il cantautore sarà in concerto nella sua Sicilia presso la Corte Platamone – Palazzo della Cultura – di CATANIA e sarà accompagnato sul palco dai musicisti Donato Emma (batteria), Luca Galeano (chitarre), Pierpaolo Latina (tastiere) e Antonio Moscato (basso). Mario Venuti oltre ai suoi più grandi successi presenterà live i brani estratti dal suo ultimo progetto discografico “Motore di Vita”, tra cui il singolo “Caduto dalle Stelle”, da nove settimane al vertice della Classifica Airplay Radio Indipendenti Earone.

Queste le prossime date del “Motore di vita Tour”:

16 GIUGNO alla Corte Platamone – Palazzo della Cultura di CATANIA

30 GIUGNO al Gay Village di ROMA

1 LUGLIO al Brugnato 5 Terre Outlet Village di BRUGNATO (SP) – NUOVA DATA

2 LUGLIO al Parco Dora di TORINO per la rassegna Estate al Parco Dora

7 LUGLIO alle Feste archimedee di SIRACUSA

9 LUGLIO al Premio Bindi di SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – NUOVA DATA

13 LUGLIO al Castel Sant’Elmo di NAPOLI

27 AGOSTO in Piazza Tommaso Tittoni a MANZIANA (Roma)

31 AGOSTO alla Festa Provinciale de l’Unità di RAVENNA – NUOVA DATA

MOTORE DI VITA(Microclima-Puntoeacapo/Believe Digital) è un album composto da 12 tracce, prodotto artisticamente da Mario Venuti insieme a Seba. Il disco vanta anche la collaborazione artistica di Kaballà e la presenza del batterista jazz e arrangiatore ritmico Luca Scorziello, che ha curato le percussioni del brano “Caduto dalle stelle, scritto da Venuti e Kaballà e attualmente in rotazione radiofonica!

Questa la tracklist dell’album “Motore di Vita”: “Conservare in luogo fresco; Caduto dalle stelle; La prima volta”; “Lasciati amare”; “Motore di vita”; Spirito del mondo”; “Tutto questo mare; Se avessi altro amore”; “Non è peccato”; “Fuorimondo shop”; “Alza un po’ il volume”; “I peccati della luna”.

Il video del singolo “Caduto dalle Stelle, diretto da Lorenzo Vignolo è online  sui canali web ufficiali di Mario Venuti. Link YouTube: https://youtu.be/n2OhdMJWAc0

 

Redazione

In radio il nuovo singolo di MARIO VENUTI, “L’ALBA”. Al via il tour estivo


MARIO VENUTI

mario venuti

in radio il brano

L’ ALBA

Nuovo singolo estratto dall’album “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

Al via il tour estivo    

“IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE IN TOUR

Da venerdì 19 giugno, è in rotazione radiofonica il brano “L’ALBA”, il nuovo singolo di MARIO VENUTI estratto dal suo ultimo album di inediti: “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE(Microclima-Musica & Suoni/Believe Digital).

«Dopo aver attraversato la notte buia e tempestosa ci stiamo avvicinando verso l’alba afferma Mario Venuti – Un messaggio di speranza e di rinascita che chiude il cerchio, come la luce in fondo al tunnel della crisi economica o anche l’inizio di un nuovo umanesimo».

Il brano contiene un prezioso featuring con il cantautore palermitano Nicolò Carnesi, che lo commenta così: «L’alba spazza via l’oscurità della notte, è lenta, non arriva di colpo, il buio sfuma verso la luce, che finalmente ridona forma e colore a tutte le cose. Penso che sia la metafora perfetta del tempo in cui viviamo, un’oscurità passiva, priva di chiaroscuro e piatta, che ha bisogno di ritrovare la luce attraverso la coscienza, prima individuale, poi collettiva. L’alba è la speranza di chi è immerso nel buio e vuole uscirne».

Dopo la partecipazione al Concerto del Primo Maggio 2015 in Piazza San Giovanni, al via il tour estivo de “IL TRAMONTO DELL’ OCCIDENTE IN TOUR”.

Nel tour (prodotto da Microclima-Musica & Suoni, booking  Musica&Suoni – JM PRODUCTION) Venuti presenterà dal vivo i brani del suo ultimo album e i suoi grandi successi, con qualche sorpresa per i fan, accompagnato dalla sua band: Pierpaolo Latina (tastiere), Filippo “Fifuz” Alessi (percussioni), Antonio Moscato (basso), Donato Emma (batteria) e Luca Galeano (chitarra).

L’album “Il tramonto dell’Occidente” arriva a oltre due anni dal precedente “L’ultimo romantico” e nell’anno del 20esimo anniversario dalla pubblicazione del primo album da solista di Venuti (“Un po’ di febbre” – 1994). Il disco è stato interamente scritto e musicato con Francesco Bianconi e Kaballà, che in alcuni brani hanno prestato anche le loro voci. Oltre a loro, l’album contiene anche altri ospiti illustri: Franco Battiato, Alice, Giusy Ferreri eNicolò Carnesi.

Questa la tracklist dell’album: “Il tramonto”; “Ite missa est(feat. Francesco Bianconi e Giusy Ferreri); I Capolavori di Beethoven(feat. Franco Battiato); Perché?”; “Ventre della città”; “Passau ‘a cannalora(feat. Francesco Bianconi e Kaballà); Arabian boys”; “Tutto appare(feat. Alice); Ciao American Dream(feat. Robot HAL9900); “Il banco di Disisa”; “L’alba(feat. Nicolò Carnesi).

Mario Venuti in concerto – nuova tappa 21 gennaio al Blue Note di Milano


 

 mario

Oggo 26 novembre, MARIO VENUTI sarà in concerto a Padova (Geoxino) con “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE IN TOUR”, che giovedì 27 novembre farà tappa a Bologna (Bravo Caffè, concerto elettro-acustico) e venerdì 28 novembre a Salerno (Modo, concerto elettro-acustico). La tournée si arricchisce di una nuova prestigiosa tappa: il 21 gennaio al Blue Note di Milano (da oggi sono in prevendita i biglietti suwww.vivaticket.it, su www.bluenotemilano.com, tramite l’infoline del Blue Note 02 69016888 o al botteghino del locale). Nel tour, che tocca i club di tutta Italia, Venuti presenta dal vivo i brani del suo ultimo album e i suoi grandi successi, con qualche sorpresa per i fan, accompagnato dalla sua nuova band: Pierpaolo Latina (tastiere), Filippo “Fifuz” Alessi (percussioni), Antonio Moscato (basso), Donato Emma (batteria) e Luca Galeano (chitarra).

Con “Il tramonto dell’Occidente In Tour” (prodotto da Microclima-Musica & Suoni, booking Musica&Suoni-Cose di Musica) Mario Venuti festeggia sul palco i 20 di carriera da solista: quest’anno ricorre infatti il 20esimo anniversario dalla pubblicazione del primo album da solista di Venuti (“Un po’ di febbre” – 1994).

Queste le prossime date confermate del tour: mercoledì 26 novembre a Padova (Geoxino); giovedì 27 novembre a Bologna (Bravo Caffè, concerto elettro-acustico); venerdì 28 novembre a Salerno (Modo, concerto elettro-acustico); il 4 dicembre a Palermo (I Candelai); il 7 dicembre a Foggia (Moody Jazz Cafè, concerto elettro-acustico); l’8 dicembre a Corato-Bari (Ex Jubilee, concerto elettro-acustico); il 18 dicembre a Catania (ZO Centro Culture Contemporanee); il 19 dicembre a Messina (Centro multiculturale Officina); il 21 gennaio a Milano(Blue Note Milano).

I biglietti per i concerti sono disponibili in prevendita (per informazioni e per conoscere i circuiti di prevendita: www.mariovenuti.come www.musicaesuoni.it). Il 13 dicembre Mario Venuti sarà ospite su Rai 1 della maratona televisiva di Telethon, il 15 dicembre sarà invece tra gli artisti che si esibiranno sul palco del Teatro Quirino “Vittorio Gassman” di Roma nell’ambito della serata speciale “Stefano Mannucci incontra – Serenata per Roma”. 

Dopo “Ventre della città”, è in rotazione radiofonica il brano “IL TRAMONTO”, il nuovo singolo di MARIO VENUTI estratto dal suo ultimo album di inediti: “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE(Microclima-Musica & Suoni/Believe Digital). L’album “Il tramonto dell’Occidente”, che arriva a oltre due anni dal precedente “L’ultimo romantico”, è stato interamente scritto e musicato con Francesco Bianconi e Kaballà, che in alcuni brani hanno prestato anche le loro voci. Oltre a loro, l’album contiene anche altri ospiti illustri: Franco Battiato, Alice, Giusy Ferreri e Nicolò CarnesiQuesta la tracklist dell’album: “Il tramonto”; “Ite missa est(feat. Francesco Bianconi e Giusy Ferreri); I Capolavori di Beethoven(feat. Franco Battiato); Perché?”; “Ventre della città”; “Passau ‘a cannalora(feat. Francesco Bianconi e Kaballà); Arabian boys”; “Tutto appare(feat. Alice); Ciao American Dream(feat. Robot HAL9900); “Il banco di Disisa”; “L’alba(feat. Nicolò Carnesi).

MARIO VENUTI: da venerdì in radio il nuovo singolo “IL TRAMONTO” – Parte il Tour


MARIO VENUTI

mario 

Da venerdì 7 novembre in radio il brano

IL TRAMONTO

Nuovo singolo estratto dall’album “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

Mercoledì 12 novembre al via da Roma  

“IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE IN TOUR

Dopo “Ventre della città”, da venerdì 7 novembre sarà in rotazione radiofonica il brano “IL TRAMONTO”, il nuovo singolo di MARIO VENUTI estratto dal suo ultimo album di inediti: “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE(Microclima-Musica & Suoni/Believe Digital).

Mercoledì 12 novembre partirà dall’Orion Club di Roma “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE IN TOUR” che toccherà i club e i teatri di tutta Italia.

Queste le prime date confermate: il 12 novembre a Roma (Orion Club); il 13 novembre a Milano (Magazzini Generali); il 14 novembre a Firenze (Viper Theatre); il 26 novembre a Padova (Geoxino); il 27 novembre a Bologna (Bravo Caffè, concerto elettro-acustico); il 28 novembre a Salerno (Modo, concerto elettro-acustico); il 4 dicembre a Palermo (I Candelai); il 7 dicembre a Foggia(Moody Jazz Cafè, concerto elettro-acustico); l’8 dicembre a Corato-Bari (Ex Jubilee, concerto elettro-acustico); il 18 dicembre a Catania (ZO Centro Culture Contemporanee); il 19 dicembre a Messina (Centro multiculturale Officina).

I biglietti per i concerti sono disponibili in prevendita (per informazioni e per conoscere i circuiti di prevendita:www.mariovenuti.com e www.musicaesuoni.it).

Nel tour (prodotto da Microclima-Musica & Suoni, booking Musica&Suoni-Cose di Musica) Venuti presenterà dal vivo i brani del suo ultimo album e i suoi grandi successi, con qualche sorpresa per i fan, accompagnato dalla sua nuova band: Pierpaolo Latina (tastiere), Filippo “Fifuz” Alessi (percussioni), Antonio Moscato (basso), Donato Emma (batteria) e Luca Galeano (chitarra).

L’album “Il tramonto dell’Occidente” arriva a oltre due anni dal precedente “L’ultimo romantico” e nell’anno del 20esimo anniversario dalla pubblicazione del primo album da solista di Venuti (“Un po’ di febbre” – 1994). Il disco è stato interamente scritto e musicato con Francesco Bianconi e Kaballà, che in alcuni brani hanno prestato anche le loro voci. Oltre a loro, l’album contiene anche altri ospiti illustri: Franco Battiato, Alice, Giusy Ferreri e Nicolò Carnesi.

Questa la tracklist dell’album: “Il tramonto”; “Ite missa est(feat. Francesco Bianconi e Giusy Ferreri); I Capolavori di Beethoven(feat. Franco Battiato); Perché?”; “Ventre della città”; “Passau ‘a cannalora(feat. Francesco Bianconi e Kaballà); Arabian boys”; “Tutto appare(feat. Alice); Ciao American Dream(feat. Robot HAL9900); “Il banco di Disisa”; “L’alba(feat. Nicolò Carnesi).