Arena Verona

CS_Al Bano – 4 volte 20


Martedì 23 maggio in prima serata su Canale 5 arriva “Al Bano 4 volte 20”, un evento straordinario per festeggiare gli 80 anni dell’amatissimo cantautore pugliese. 

Una grande festa popolare, dal palco dell’Arena di Verona, che attraverso la musica ripercorre la vita dell’artista e insieme la storia del Paese. Un percorso musicale che parte da Cellino San Marco e attraversa il mondo e le generazioni, diventando patrimonio condiviso.

Sul palco con lui ci saranno tanti grandi ospiti e amici che hanno condiviso importanti stralci della sua storia sin dagli esordi: Gianni Morandi, Umberto Tozzi, I Ricchi e Poveri, Arisa, Iva Zanicchi e Renato Zero che, per l’occasione, farà anche un regalo speciale ad Al Bano. 
Al suo fianco anche Romina Power per celebrare l’unicità del sodalizio artistico che appartiene al vissuto e all’immaginario collettivo. 
Per festeggiare un traguardo così importante, non mancheranno, per la prima volta tutti insieme i figli: Yari, Cristél, Romina, Jasmine e Albano Jr.

Accompagnato dall’orchestra diretta dal Maestro Alterisio Paoletti, Al Bano ripercorrerà gli oltre 50 anni di carriera, spaziando con naturalezza dal repertorio pop alla romanza, dall’atmosfera gioiosa a quella più intima: una sequenza di grandi successi come “Felicità”, “Nel sole”, “Sharazan”, “Mattino”, “Ci sarà”, “È la mia vita” e “Nostalgia Canaglia” da cantare con tutto il pubblico.

Il concerto in onda su Canale 5 è prodotto da ArcobalenoTre e AC Production con la collaborazione di DM Produzioni.

CS_”Il Volo – Tributo a Ennio Morricone” su Rai1


Una serata evento dall’Arena di Verona

(none)

Sabato 5 giugno alle 21.25 su Rai1 Il Volo aprirà la stagione 2021 dell’Arena di Verona con “Il Volo – Tributo a Ennio Morricone” che sarà il primo concerto in diretta televisiva di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble che, non solo celebreranno il Maestro, ripercorrendo musiche leggendarie in un’atmosfera da sogno, ma presenteranno la serata con una conduzione ironica e vivace che contraddistingue i loro oltre 10 anni di amicizia. L’orchestra sarà diretta dal Maestro Marcello Rota. La serata vedrà anche la partecipazione di Stefano Bollani, Salvatore Cascio, Laura Chiatti, Riccardo Cocciante, Marco Giallini e Andrea Griminelli.
Questo viaggio emozionante, dentro l’arte e la musica del più geniale compositore del Novecento, farà il giro del mondo, trasmesso anche negli Stati Uniti dal prestigioso network PBS.

Redazione

CS._ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: le 14 date previste nei mesi di settembre e ottobre 2020 all’Arena di Verona non possono essere confermate in ragione dell’emergenza sanitaria in atto. Le date definitive verranno comunicate quanto prima.


ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

LE 14 DATE PREVISTE NEI MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2020

ALL’ARENA DI VERONA

NON POSSONO ESSERE CONFERMATE

IN RAGIONE DELLA SITUAZIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA IN ATTO

E ALLA LUCE DELLE RELATIVE DISPOSIZIONI GOVERNATIVE

Le 14 date di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI previste nei mesi di settembre e ottobre 2020 all’ARENA DI VERONA (22, 23, 24, 25, 26, 27, 29, 30 settembre e 1, 2, 3, 4, 6 e 7 ottobre 2020) non possono essere al momento confermate in ragione della situazione dell’emergenza sanitaria in atto e alla luce delle relative disposizioni governative. Le date definitive verranno comunicate quanto prima e comunque non oltre il 31 luglio 2020.

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi.

Per tutte le informazioni: www.friendsandpartners.it

Zucchero in questi mesi di lockdown è stato protagonista di importanti eventi di rilevanza nazionale e internazionale. Ha, infatti, partecipato al live streaming mondiale One world: together at home”, a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19, con una performance che ha ricevuto, tra gli altri, anche gli elogi del The Guardian, grazie alle lusinghiere parole del critico musicale Ben Beaumont-Thomas. Si è fatto portavoce di un messaggio universale in occasione del 50° anniversario della Giornata Mondiale della terra, il 22 aprile, suonando per la prima volta davanti ad un Colosseo deserto, l’inedito Canto la vita, tratto da “Let Your Love Be Known” di Bono Vox, con il testo in italiano a firma di Zucchero e un featuring con Bono nell’inciso finale del brano. E, ancora, ha preso parte alla manifestazione del Primo Maggio di Roma con un collegamento in diretta e un contributo musicale sulle note de “La canzone che se ne va”, singolo attualmente in rotazione radiofonica ed estratto dal suo ultimo disco di inediti “D.O.C.” e ha inviato un messaggio di speranza, che ha fatto il giro del mondo, eseguendo in una magica e desolata Piazza San Marco il branoAmore adesso!”, adattamento della canzone “No Time For Love Like Now” di Michael Stipe e Aaron Dessner, con testo in italiano a firma di Zucchero.

Redazione

CS_Friends&Partners e Vivo Concerti, in accordo con l’Arena di Verona, comunicano il rinvio degli Eventi in programma all’Arena per il mese di maggio.


Immagine che contiene oggetto, orologio, giocatore, segnale

Descrizione generata automaticamente
Immagine che contiene disegnando

Descrizione generata automaticamente
cid:image003.jpg@01D61267.7C1523E0

RINVIO PER I CONCERTI DI MAGGIO ALL’ARENA DI VERONA

A seguito delle misure disposte dalle Autorità per l’emergenza covid-19, Friends&Partners e Vivo Concerti, in accordo con l’Arena di Verona, comunicano il rinvio degli Eventi in programma all’Arena per il mese di maggio: Modà – Testa o Croce TourBenji & Fede all’Arena di VeronaEnrico Brignano – Un’ora sola vi vorreiMarracash – In Persona TourEmma – Arena di Verona e dell’evento televisivo Music Awards in programma ad inizio giugno.

Tutti gli show sono rinviati, i biglietti acquistati rimangono validi, le nuove date verranno riprogrammate e comunicate entro e non oltre il 31 luglio 2020. Per informazioni: www.friendsandpartners.it

«Ieri sera davanti alla tv mi sono commosso nel vedere Adriano Celentano infiammare l’Arena” – ha commentato Gianmarco Mazzi, AD di Arena di Verona Srl – “e sono sicuro che anche stasera ci sarà da emozionarsi nel rivivere il concerto che il Volo tenne nel 2015; sono immagini che mettono un po’ di malinconia ma nello stesso tempo incitano alla speranza; è un momentaccio, per colpa di questo stramaledetto carognavirus, ma non dobbiamo rassegnarci, seguiamo rigorosamente le disposizioni delle Autorità e ci teniamo pronti a cogliere il primo spiraglio di luce. Voglio pensare da ottimista, immaginare che nessun concerto venga cancellato e, insieme agli artisti, inventare un sogno per i prossimi “Music Awards” all’Arena”».

Redazione

DAVID GARRETT A SETTEMBRE ALL’ARENA DI VERONA PER CELEBRARE I SUOI 10 ANNI DI CROSSOVER


Risultati immagini per david garrettDavid Garrett annuncia “Unlimited – Greatest Hits – Live”, un nuovo tour mondiale con cui celebrerà i suoi dieci anni di crossover con i suoi fan. Rispondendo al richiamo della sua sempre crescente fan-base italiana, Garrett farà ritorno nel nostro paese nella straordinaria cornice dell’ARENA DI VERONA nel 2019 con il suo spettacolare programma crossover!

La data:
15 settembre Verona, Arena

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

Ammirato da milioni of fans in tutto il mondo, DAVID GARRETT ha già venduto milioni di biglietti e vinto 24 dischi d’oro e 16 di platino in ogni angolo del mondo: da Hong Kong alla Germania, dal Messico a Taiwan, Brasile e molti altri ancora. Sa combinare il carisma di una rock star con il virtuosismo innato solo ai migliori strumentalisti dei nostri giorni.

Biglietti
Poltronissima Gold Numerata Intero Non disponibile
Poltronissima Numerata Intero € 115,00
Poltrona Numerata Intero € 92,00
Poltroncina I Anello – Gradinata Num Intero Non disponibile
Poltroncina II Anello – Gradinata Num Intero Non disponibile
Gradinata Libera Intero € 40,25
Vai a TicketOne

 Per avere informazioni aggiornate sugli eventi di David Garrett basta controllare la scheda ufficiale di Ticketone.

Redazione

Ennio Morricone Il 18 e 19MAG_ all’Arena di Verona e il 15, 16, 21 e 22GIU_ alle Terme di Caracalla dirigerà i “final concerts”


Concerti, Ennio Morricone: a Verona e Roma le date del 'Final Concerts Tour' prima del ritiro dalle scene - BIGLIETTI

Ennio Morricone dirigerà a Verona e Roma i ‘final concerts’. Il maestro, 90 anni appena compiuti, sarà il 18 e 19 maggio all’Arena di Verona e poi il 15 e 16 giugno e il 21 e 22 giugno alle Terme di Caracalla a Roma.
I concerti sono parte del suo “60 Years of Music” World Tour, che celebra il 60/o anniversario della carriera del compositore e direttore d’orchestra e finora ha visto svolgersi più di 50 concerti in 35 città europee. Oltre 650.000 appassionati hanno assistito ai concerti del tour dal 2016 ad oggi per vedere il maestro dirigere personalmente un’orchestra e un coro che portano più di 200 persone sul palco. Una delle particolarità di questi nuovi concerti sono le scalette differenti nelle varie serate. [Ansa]

I biglietti per le nuove date saranno disponibili dalle ore 12 del 19 dicembre su ticketone.it.

[COMUNICATO STAMPA] CLAUDIO BAGLIONI: stasera in anteprima su RaiUno alle ore 20.30 il video di “AL CENTRO”, l’inedita suite strumentale del cantautore


Il 2018 celebra mezzo secolo di storia della musica italiana

CLAUDIO BAGLIONI

AL CENTRO

L’INEDITA SUITE STRUMENTALE

 Claudio-Baglioni

L’EMOZIONANTE VIDEO DAL CAST STELLARE

IN ONDA STASERA IN ANTEPRIMA SU RAIUNO ALLE ORE 20.30

Un nuovo inaspettato video. Un brano strumentale composto appositamente per essere la colonna sonora di 50 anni di storia, in cui la musica è sempre AL CENTRO. Ancora una volta, CLAUDIO BAGLIONI torna a stupire e regala un’opera inedita ed emozionante al proprio pubblico: non un nuovo brano pop ma una vera e propria suite strumentale, che accompagnerà il tour straordinario “Al Centro”, il super-show che celebra i 50 anni del rapporto tra CLAUDIO BAGLIONI e la musica, ma anche l’inesauribile e intenso rapporto tra la musica di Baglioni e il linguaggio, il costume e la cultura del nostro Paese.

Un viaggio emozionale, tra musica e immagini, in cui la gente “comune”, diversa per età, cultura, provenienza, si unisce a uno spettacolare cast di attori italiani, che con affetto ed entusiasmo hanno deciso di partecipare alla realizzazione del video: Diego Abatantuono, Ambra Angiolini, Luca Argentero, Simona Cavallari, Pierfrancesco Favino, Isabella Ferrari, Ficarra e Picone, Claudia Gerini, Marco Giallini, Michelle Hunziker, Sabrina Impacciatore, Edoardo Leo, Milena Mancini e Vinicio Marchioni, Neri Marcorè, Giorgio Panariello, Rocco Papaleo, Alessandro Preziosi, Vittoria Puccini, Rolando Ravello, Valeria Solarino.

Attratti da un richiamo travolgente, tutti insieme si muovono verso una meta misteriosa. È l’Arena di Verona, uno degli anfiteatri romani più belli al mondo. È lei che li sta chiamando. E proprio lì, li aspetta Claudio Baglioni, per una delle più grandi feste della musica popolare italiana, “una notte di note lunga 50 anni”: il live-show che celebra il mezzo secolo della carriera di uno degli autori/interpreti più amati, apprezzati e seguiti di sempre.

Il video, ideato da Guido Tognetti, per la regia di Gaetano Morbioli per Run Multimedia (cast a cura di Giovanna Salvatori per F&P Group), andrà in onda stasera, in anteprima assoluta, su RaiUno alle ore 20.30.

Sta per finire l’attesa per i tre rivoluzionari show all’ARENA DI VERONAvenerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre, in cui l’anfiteatro veronese ospiterà, per la prima volta nella sua storia, un concerto con il PALCO AL CENTRO e TUTTI I POSTI DELL’INTERO ANFITEATRO NUMERATI: un triplo evento di un artista che non smette mai di affascinare e sorprendere con le sue spettacolari “prime volte”.

Per ben tre sere, quindi, uno degli spazi d’arte e per l’arte più belli del mondo, si stringerà intorno a Baglioni, al suo super-gruppo e a una grande compagnia di performer, per una epocale prima volta musicale, artistica e scenografica.

Da ottobre, inoltre, CLAUDIO BAGLIONI sarà protagonista nelle principali arene indoor d’Italia, dove grazie al palco al centro il pubblico sarà disposto a 360 gradi e potrà ripercorrere insieme all’artista mezzo secolo di suoi indimenticabili successi.

LOGO2Queste le date della prima parte del tour AL CENTRO (prodotto e organizzato da F&P Group): 16 e 17 ottobre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE; 19, 20 e 21 al Pala Lottomatica di ROMA; 23 e 24 ottobre al Pala Prometeo di ANCONA; 26, 27 e 28 ottobre al Mediolanum Forum di MILANO; 30 ottobre al Pala Evangelisti di PERUGIA; 2, 3 e 4 novembre al Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT); 6, 7 e 8 novembre al Pala Florio di BARI; 10 e 11 novembre al Pala Sele di EBOLI (SA); 13 e 14 novembre all’Unipol Arena di BOLOGNA; 16 e 17 novembre alla Kioene Arena di PADOVA; 20 e 21 novembre al Pala George di MONTICHIARI (BS); 23 e 24 novembre al Pala Alpitour di TORINO.

A seguito dell’eccezionale richiesta, a marzo il tour riprenderà con altri imperdibili appuntamenti live: 16 marzo al Modigliani Forum di LIVORNO; 26 marzo al Palasport di REGGIO CALABRIA; 29 marzo al Pala Lottomatica di ROMA; 2 aprile a Pala Rubini Alma Arena di TRIESTE; 5 aprile al Forest National di BRUXELLES (inizio show ore 20.00 – info: http://www.gracialive.be); 7 aprile al Hallenstadion di ZURIGO (inizio show ore 19.00 – info: http://www.abc-production.ch); 9 aprile a RDS Stadium di GENOVA; 15 aprile al Pala Verde di TREVISO; 24 aprile al Nelson Mandela Forum di FIRENZE.

I biglietti sono disponibili in prevendita su http://TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info: http://www.fepgroup.it). RTL 102.5 è radio partner dei live.

Redazione

 

09/09/2018 – 21:25 #RAI1: LA NOTTE DI ANDREA BOCELLI Un grande show di musica e solidarietà condotto da Milly Carlucci


Andrea Bocelli torna protagonista all’Arena di Verona e su Rai1 con “La Notte di Andrea Bocelli”, un grande show di musica e solidarietà – condotto da Milly Carlucci, in onda domenica 9 settembre in prima serata alle 21.25 su Rai1 – con tanti ospiti internazionali, oltre 400 artisti nei loro splendidi costumi, l’Orchestra e il Coro dell’Arena di Verona e le grandiose masse artistiche areniane. Un evento unico per una grande prima serata Rai, sulla scia del successo dell’”Andrea Bocelli Show” dello scorso anno al Colosseo.

L’opera non è mai stata così spettacolare: pagine celeberrime come “Nessun Dorma” tratta da “Turandot”, “Va Pensiero” da “Nabucco”, “La donna è mobile” dal “Rigoletto”, “Che gelida manina” da “La Bohème”, “Te Deum” da “Tosca”, “Libiamo” da “Traviata” saranno proposte con una maestosa teatralizzazione a livello scenico e coreografico e originali interazioni con le altre arti.
Richard Gere, Morgan Freeman, Luisa Ranieri, Michele Placido, Valeria Golino, Catherine Deneuve, Flavio Insinna tra le star internazionali che saranno sul palco assieme al grande tenore.
Ad affiancare Bocelli anche i più grandi nomi dell’opera e della classica come Carla Fracci, Aida Garifullina (soprano russo, candidata al Grammy Award per la categoria Best Opera Recording, protagonista della cerimonia d’apertura dei Campionati del Mondo di calcio), Sergei Polunin (ballerino classico e attore ucraino, protagonista del video di Hozier “Take me to Church”), Isabel Leonard (mezzosoprano statunitense, vincitrice del Grammy Award per la categoria Best Opera Recording), Alberto Gazale e Leo Nucci (baritono italiano insignito dell’onorificenza di Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana), mentre la platea sarà costellata di stelle della musica come Smokey Robinson, voce del rhythm and blues e soul, David Foster, pluripremiato produttore discografico, Kristin Chenoweth, stella di Broadway, Reba McEntire regina del country, Brian McKnight, cantante, musicista e produttore statunitense e tante altre star.
Lo spettatore sarà guidato nel mondo dell’opera lirica come mai prima d’ora, attraverso la musica e il racconto dei “libretti”, interpretati dal tenore e dai suoi numerosi ospiti e introdotti da celebrities italiane e internazionali. Voci grandissime ma anche artisti e personaggi dello spettacolo, del cinema, dello sport, coinvolti nei quadri musicali attraverso inediti e sorprendenti camei.
Un inno al bel canto e alla grande musica ma anche l’occasione per fare del bene e aiutare gli altri. “La notte di Andrea Bocelli”, infatti, rappresenta il momento clou della “Celebrity Fight Night Italy”, maratona filantropica che coinvolge personalmente la famiglia Bocelli e che festeggia la sua quinta edizione. Anche quest’anno, la solidarietà sarà il motore trainante dell’intero evento: dalla serata in Arena, infatti, verranno raccolti fondi per sostenere i progetti della Andrea Bocelli Foundation e del Muhammad Ali Parkinson Center.
Redazione

WIND MUSIC AWARDS: i premi più attesi della musica italiana il 4 e 5 giugno all’Arena di Verona, in onda il 5 e il 12 giugno in prima serata su Rai 1!


I premi più attesi della musica italiana

IL 4 E IL 5 GIUGNO all’ARENA DI VERONA

doppio appuntamento con le stelle della musica

BIAGIO ANTONACCI – BABY K – CLAUDIO BAGLIONI – BENJI & FEDE

CAPO PLAZA – COEZ – CRISTINA D’AVENA ft. NOEMI – DARK POLO GANG

ELISA – EMMA – ERMAL META – ERNIA – FABRI FIBRA – FEDERICA ft. LA RUA  FRANCESCO GABBANI

GUE PEQUENO – GHALI – GIORGIA – IL VOLO  IZI – J-AX e FEDEZ – JAKE LA FURIA – LEVANTE

MADMAN – MANESKIN  FABRIZIO MORO – FIORELLA MANNOIA – MOSTRO – GIANNA NANNINI  NEGRAMARO

NEK – NITRO – NOYZ NARCOS – LAURA PAUSINI  MAX PEZZALI – FRANCESCO RENGA – RIKI 

RKOMI – SFERA EBBASTA – SHADE – LO STATO SOCIALE –  TAKAGI e KETRA ft. GIUSY FERRERI – TEDUA

THEGIORNALISTI – ULTIMO – ANTONELLO VENDITTI –  ZUCCHERO

Ospiti internazionali

MIHAIL – RITA ORA – ALVARO SOLER

IL 5 E IL 12 GIUGNO IN ONDA IN PRIMA SERATA SU RAI 1

CONDUCONO

CARLO CONTI VANESSA INCONTRADA

È tempo di WIND MUSIC AWARDS! Gli attesissimi premi della musica italiana tornano il 4 e il 5 giugno all’Arena di Verona per due serate in compagnia delle grandi stelle del panorama musicale italiano che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk) e live. A condurre le serate, che andranno in onda in prima serata su Rai 1 il 5 e il 12 giugno, sarà la coppia formata da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA.

Ecco i nomi degli artisti che si alterneranno sul palco nel corso delle due serate: BIAGIO ANTONACCI – BABY K – CLAUDIO BAGLIONI – BENJI & FEDE – CAPO PLAZA – COEZ – CRISTINA D’AVENA ft. NOEMI – DARK POLO GANG – ELISA – EMMA – ERMAL META – ERNIA – FABRI FIBRA – FEDERICA ft. LA RUA – FRANCESCO GABBANI – GUE PEQUENO – GHALI – GIORGIA – IL VOLO – IZI – J-AX e FEDEZ – JAKE LA FURIA – LEVANTE – MADMAN – MANESKIN – FABRIZIO MORO – FIORELLA MANNOIA – MOSTRO – GIANNA NANNINI – NEGRAMARO – NEK – NITRO – NOYZ NARCOS – LAURA PAUSINI – MAX PEZZALI – FRANCESCO RENGA – RIKI – RKOMI – SFERA EBBASTA – SHADE – LO STATO SOCIALE – TAKAGI e KETRA ft. GIUSY FERRERI – TEDUA – THEGIORNALISTI – ULTIMO – ANTONELLO VENDITTI –  ZUCCHERO…e non solo.

Ospiti internazionali: MIHAIL, RITA ORA e ALVARO SOLER.

 Ma non finisce qui…il 23 giugno ci sarà un terzo appuntamento in prima serata su Rai 1 con “WIND MUSIC AWARDS SUMMER 2018”, che raccoglierà i momenti più emozionanti delle prime due serate, attraverso un vero e proprio racconto di quello che è successo dietro le quinte dell’Arena di Verona attraverso interviste, dichiarazioni, battute, emozioni degli artisti un attimo prima di salire sul palco e immagini inedite oltre a tanti premiati, italiani e internazionali, inediti. Conducono Federico Russo e Marica Pellegrinelli.

I Wind Music Awards premiano le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2017/maggio 2018) con i loro album i traguardi “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), e “multi platino” (in particolare “doppio platino” oltre le 100.000 copie, “triplo platino” oltre le 150.000, “quadruplo platino” oltre le 200.000, “5 volte platino” oltre le 250.000 e “diamante” oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione “platino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).

Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2017/maggio 2018). Tra i “Premi live” un riconoscimento sarà riservato anche agli spettacoli non musicali (sezione Cinema Italiano e sezione Teatro) che nel periodo di riferimento hanno ottenuto il maggior numero di spettatori.

Le categorie del Premio Live sono: ORO oltre i 40.000 spettatori, PLATINO oltre i 100.000, MULTI PLATINO oltre i 200.000.

 I biglietti per assistere alle due serate della dodicesima edizione dei WIND MUSIC AWARDS sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).

 Un evento imperdibile, realizzato da Wind, con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico FIMI, AFI, e PMI e con la collaborazione di SIAE e ASSOMUSICA, prodotto da F&P Group.

Wind è uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ai vertici del mercato mobile in Italia e tra i principali operatori alternativi nel fisso.

RTL 102.5 è media partner dei WIND MUSIC AWARDS e trasmetterà in radio le due serate, in contemporanea con le messe in onda del 5 e del 12 giugno.

Le due serate saranno trasmesse in simulcast anche su RADIO 2 con la conduzione di Carolina Di Domenico e Melissa Greta Marchetto.

 Redazione

MAX-NEK-RENGA: il 28 aprile il trio arriva all’Arena di Verona, una grande festa della musica in una delle location più suggestive d’Italia!


Continua il successo del tour

che ha debuttato a Bologna con un tutto esaurito

e sta conquistando i palasport di tutta Italia

con un sold out dopo l’altro

 

IL 28 APRILE ALL’ARENA DI VERONA

UNA GRANDE FESTA

IN UNA DELLE LOCATION PIÙ SUGGESTIVE D’ITALIA

con più di 30 brani in scaletta per 2 ore e mezza di musica

e una super band di 9 elementi!

 Biglietti disponibili in prevendita dal 23 gennaio alle ore 16.00

 MAX PEZZALI, NEK e FRANCESCO RENGA conquistano l’Arena! Il tour, partito pochi giorni fa da Bologna con una data sold out per un totale di 11.000 spettatori, e che sta conquistando tutta l’Italia, il 28 aprile sbarcherà nella splendida cornice dell’Arena di Verona con un evento unico: una grande festa della musica con più di 30 brani in scaletta scelti tra i più grandi successi delle rispettive carriere dei tre Artisti, che vantano repertori diventati colonna sonora di intere generazioni.

Sul palco i tre artisti saranno accompagnati da una super band di 9 elementi composta da: Fulvio Arnoldi (chitarra e tastiere), Stefano Brandoni (chitarra), Davide Ferrario (chitarra e tastiere), Luciano Galloni (batteria), Ernesto Ghezzi (tastiere), Chicco Gussoni (chitarra), Enzo Messina (tastiere), Lorenzo Poli (basso), Dj Zak.

Queste le date di “MAX NEK RENGA, il tour”: 18 gennaio al Pala Arrex di Jesolo – Venezia (DATA ZERO)20 gennaio all’Unipol Arena di Bologna (SOLD OUT),  22 (SOLD OUT) e 23 gennaio al Brixia Forum di Brescia25 gennaio all’RDS Stadium di Genova,  26 (SOLD OUT) e 27  gennaio al Pala Alpi Tour di Torino29 gennaio all’Adriatic Arena di Pesaro31 gennaio al Pala Sele di Eboli (SA), 1 febbraio al Pala Partenope di Napoli3 febbraio al Pal’Art Hotel di Acireale (CT), 4 febbraio al Palasport di Reggio Calabria12 e 13 febbraio al Pala Bam di Mantova16 febbraio all’Arena Spettacoli Padova Fiere di Padova20 febbraio al Nelson Mandela Forum di Firenze, 21 febbraio al Modigliani Forum di Livorno23 febbraio all’Unipol Arena di Bologna,  4 e 6 aprile al Pala Lottomatica di Roma7 aprile al Pala Prometeo di Ancona, 11 aprile al Pala Florio di Bari12 aprile al Pala Mazzola di Taranto16 aprile alla Zoppas Arena di Conegliano – Treviso, 19 e 20 aprileal Mediolanum Forum di Assago – Milano, 28 aprile all’Arena di Verona (NUOVA DATA).

I biglietti per la data di Verona, prodotta e organizzata da F&P Group, saranno disponibili dalle ore 16.00 di  mercoledì 24 gennaio, su TicketOne.it e nei punti vendita e prevendite abituali.

RTL 102.5 è media partner di “MAX NEK RENGA, il tour”.

In attesa di partire con il tour, i tre Artisti hanno presentato i tre brani “IL MIO GIORNO PIÙ BELLO NEL MONDO”, “GLI ANNI” e “FATTI AVANTI AMORE”, nelle inedite versioni a tre voci, attualmente in rotazione radiofonica e in digitale. I tre brani sono stati registrati live durante le prove musicali del tour, insieme alla super band.

Redazione