Day: novembre 23, 2014

ALEX PALMIERI RINASCE CON “MANIAC”: NUOVO SINGOLO E COLONNA SONORA


alex

Si intitola Maniac, ed uscirà il prossimo 28 Novembre.
Dopo mesi di rumors sul web, Alex Palmieri (23 anni, un reality su rai due e 5 tour nelle maggiori discoteche LGBT Italiane) ha ufficializzato il ritorno che segna un nuovo debutto dopo un anno esatto dalla sua ultima pubblicazione.
Come già annunciato da Gay.it precedentemente, la webstar sarà all’interno del cast della nuova serie LGBT dal titolo JUST US con il ruolo protagonista di Roberto, un ragazzo di 20 anni conteso tra l’incontro con Stefano e l’amore della sua vita, l’ex compagno Andrea interpretato da Alessio Cuvello.
La serie, prodotta da Infinite Loop, vedrà  ruotare attorno alla vicenda le storie di alti 13 personaggi ognuno rappresentativo di un modo differente di essere o vivere la comunità omosessuale oggi in italia.
Maniac sarà la colonna sonora ufficiale di questo nuovo progetto cinematografico: prodotta da Alex ed il dj Svedese Tim Bergholm(produttore dei vecchi successi di Alex come Popstar e Wasted), sarà un brano up tempo con forti richiami verso i suoni più attuali della musica dance internazionale. Il singolo è stato selezionato e provinato tra oltre 50 brani proposti al cantante.
Volevo un sound forte per segnare questo ritorno” racconta la popstar ” quando ho sentito questa base proposta da Tim me ne sono innamorato. L’inspirazione per la stesura del brano mi è venuta raccogliendo vari messaggi dei miei fan che in questi anni non mi hanno mai abbandonato. Nonostante sia produttore di musica pop/dance mi piace sempre raccontare qualcosa di significativo nei miei pezzi: in Maniac spiego quanto sia importante combattere le insicurezze che spesso non ci aiutano a realizzare i propri sogni, e a trovare la forza per farlo non più negli altri ma solo in noi stessi.”
Il videoclip del brano racconterà la storia del cantante e la scalata verso il successo, con numerosi ballerini e scenari realizzati in computer grafica.
Il singolo sarà disponibile in airplay radiofonico e nei digital stores dal 28 Novembre 2014 e farà da apripista ad un futuro album del cantante.
Alex Palmieri fa il suo esordio  nel 2010 da Barbara D’urso, e da li a poco diventa uno dei personaggi più discussi della rete con oltre 1 milione di risultati sui motori di ricerca. Il settimanale “di tutto” lo ha definito “La risposta italiana a Justin Bieber”, ed i suoi singoli e album hanno toccato anche la top 3 Itunestra i più venduti. Ha alle spalle numerosi passaggi televisivi (Canale 5, Sky Sport, La3 tv, Match Music, Rai Gulp, Rai News 24 ecc) e un realty su rai due , SOCIAL KING, dove si è classificato finalista. Di lui hanno scritto Il corriere della sera, Leggo, Il giornale Off, Vivo, Visto, Vip Party, Lui Magazine e molte altre testate che affermano che Alex è un esempio per chi sogna di fare della musica una professione anche in maniera indipendente. Ha chiuso 5 tour in giro per l’italia e con il singolo Wasted ha debuttato in spagna nel 2013, presentandolo in anteprima a Barcellona. Sempre nel 2013 si è esibito davanti oltre 40.000 persone in occasione del Pride Milano.

PAOLA FOLLI : È ONLINE IL VIDEO DELLA VERSIONE REMIX DI “WOODSTOCK”


 

 paola

 

È online il video della versione remix di “WOODSTOCK” (Poggeidon/Hukapan), singolo di Paola Folli che reinterpreta in una versione inedita e trasformata l’omonimo brano di Joni Mitchell. Il remix è stato realizzato da Francesco “Franz” Contadini a.k.a. KeeJay Freak, noto pianista, produttore, compositore che ha lavorato anche con artisti come Jovanotti, Anastacia, Zucchero, Crystal Waters e molti altri.

Il video di “WOODSTOCK” è stato realizzato in animazione da H-57, un brillante studio milanese che si occupa di graphic design, tipografia, animazione e advertising, nonché ideatore della mostra-evento “Cortology. Icone che fanno cinema”, dedicata allo storia del cinema, e attualmente in esposizione (fino al 23 novembre) presso lo Spazio Oberdan di Milano.

Così Paola Folli spiega la scelta di realizzare un remix di “Woodstock”: «Conosco KeeJay Freak da anni e in passato ho avuto occasione più volte di apprezzare i suoi precedenti lavori, sia come musicista che come remixer. A fine agosto mi ha contattata per complimentarsi per la mia versione di Woodstock, dicendomi anche che lui, da fan storico di Joni Mitchell, aveva particolarmente apprezzato non solo la mia interpretazione ma anche il fatto che fossimo riusciti a realizzare un nuovo arrangiamento del brano senza modificare nulla della linea melodica e avendo estremo rispetto del messaggio contenuto nella parte testuale. Durante quella conversazione mi ha proposto di realizzare un remix che potesse essere più “essenziale” dal punto di vista musicale e che potesse così raggiungere meglio un pubblico che di solito non sarebbe portato naturalmente ad ascoltare qualcosa di Joni Mitchell, proposta che mi ha incuriosito e alla quale ho risposto con grande entusiasmo, perché ho sentito che KeeJay Freak aveva compreso le motivazioni per cui avevo inizialmente scelto di realizzare proprio Woodstock. Sono stata subito contagiata dal suo entusiasmo e ho deciso così di collaborare con lui, che è riuscito a dare vita ad un remix molto fresco ed energico, che mi ha conquistata all’istante!».

Paola Folli è attualmente vocal coach di “XFactor”, programma con cui collabora da quattro anni, dove quest’anno, in collaborazione con Rossana Casale, si occupa della preparazione vocale di tutti i concorrenti in gara.

Nel corso della sua carriera musicale Paola ha collaborato con alcuni dei più grandi artisti italiani: Mina, Renato Zero, Vasco Rossi, Elio e le Storie Tese (con cui è stabilmente in tour dal 2008),Articolo 31 (è la voce femminile del brano “Domani”), Eros Ramazzotti, Fiorello, Pooh, Adriano Celentano, Jovanotti e molti altri. Paola frequenta da anni anche il mondo del jazz, con svariate collaborazioni anche a livello internazionale. Nel mondo del cinema, Paola Folli ha dato voce a diversi personaggi di film d’animazione tra cuiHercules(nel ruolo di una delle muse narranti),Shrek 2(nel ruolo della Fata Madrina),Le follie di Kronke molti altri. Ha partecipato a Sanremo Giovani nel 1997 (con “Dimmi chi sei”, terzo posto) e nel 1998 al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte (con “Ascoltami”).

 

 

Tale e Quale Show: per l’elezione del Campionissimo 2014 votazione integrata dal televoto.


tale e quale

Tale e Quale Show nella puntata di venerdì ha visto vincitrice Rita Forte nell’imitazione di Dionne Warwich. Ma l’ attenzione ai massimi livelli era concentrata su Valerio Scanu e la sua imitazione di Cher che come le precedenti spopola in rete e svetta su tutte nel riscontro tangibile di un gradimento più vasto che esce dai confini della “Classifica di Studio” e dai giudizi e numeri che hanno concorso a determinarla. Valerio Scanu si conferma infatti senza se e senza ma, rivelazione “assoluta” del programma e personaggio di maggior impatto “social”  e al di là del risultato finale che “porterà a casa”  potrà essere soddisfatto di un percorso di alta qualità professionale e del  conseguimento di una rivalutazione complessiva da parte di una vasta platea a cui si è unito il consenso di critici, addetti ai lavori  e persino detrattori. Valerio Scanu ha per questo già vinto e di certo potrà annoverare il programma di Carlo Conti col suo bagaglio di umanità e di “nuove” conoscenze come una bella esperienza di crescita artistica oltre che umana che va oltre  le polemiche e le logiche insite nel gioco della “competizione”.

Valerio Scanu imita Cher in  “strong enough”:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9a17d3db-ea48-4fef-a357-7f0756d1a510.html

Nella puntata finale  di Tale e Quale Show il Torneo  che venerdì prossimo 28 novembre su Rai1  concluderà la 4 edizione del programma di Carlo Conti e che in chiusura proclamerà il Campionissimo  2014 rispetto alle precedenti puntate avrà variate le dinamiche di voto, integrate per l’occasione, dal televoto.  Infatti i 12 artisti potranno essere votati col sistema misto: al voto della giuria si aggiungerà il  televoto col quale il pubblico da casa potrà esprimere la sua preferenza. Ad ogni artista prima dell’esibizione, sarà attribuito un codice di riferimento da 01 a 12.  La modalità di voto sarà la stessa adottata di consueto  per determinare il vincitore della puntata, pertanto: voto della Giuria più i 5 punti attribuibili dagli “artisti” in gara.  Ciascun punteggio verrà poi sommato a quello conseguito nelle precedenti due puntate per determinare la Classifica Generale di Studio. Gli artisti si sottoporranno poi al televoto: Il pubblico voterà il numero attribuito all’artista “preferito” chiamando i numeri telefonici che compariranno in sovra-impressione (894.424 da fisso e 475.475.0 da mobile).

Ai fini della Classifica finale il risultato numerico della Giuria e il Televoto verranno trasformati in percentuale e incideranno nella misura del 40% (la Giuria) e del 60% (il televoto). Sarà eletto Campionissimo 2014  l’artista che avrà ottenuto la percentuale maggiore di voti. [Per maggiori dettagli consultare il seguente link: http://www.taleequaleshow.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-85b67d2f-5068-4969-bbf1-8369052b673f.html]

Queste le imitazioni che gli artisti in gara dovranno eseguire nella puntata finale  del 28 novembre: Serena Rossi imiterà Whitney Houston, Valerio Scanu imiterà Claudio Villa, Matteo Becucci imiterà Freddie Mercury, Fiordaliso imiterà Rita Pavone,Roberta Giarrusso imiterà Malika Ayane, Alessandro Greco imiterà Adriano Celentano, Rita Forte imiterà Gigliola Cinquetti, Attilio Fontana imiterà John Lennon, Silvia Salemi imiterà Maria Callas, Fabrizio Frizzi imiterà Vasco Rossi, Amadeus imiterà King Africa ed infine Clizia Fornasier imiterà Blondie. Nell’ultima missione impossibile perGabriele Cirilli sarà interpretare le Sorella Bandiera.
I 12 artisti si sottoporranno infine al giudizio del pubblico tramite televoto.