evento

CS_Al Bano – 4 volte 20


Martedì 23 maggio in prima serata su Canale 5 arriva “Al Bano 4 volte 20”, un evento straordinario per festeggiare gli 80 anni dell’amatissimo cantautore pugliese. 

Una grande festa popolare, dal palco dell’Arena di Verona, che attraverso la musica ripercorre la vita dell’artista e insieme la storia del Paese. Un percorso musicale che parte da Cellino San Marco e attraversa il mondo e le generazioni, diventando patrimonio condiviso.

Sul palco con lui ci saranno tanti grandi ospiti e amici che hanno condiviso importanti stralci della sua storia sin dagli esordi: Gianni Morandi, Umberto Tozzi, I Ricchi e Poveri, Arisa, Iva Zanicchi e Renato Zero che, per l’occasione, farà anche un regalo speciale ad Al Bano. 
Al suo fianco anche Romina Power per celebrare l’unicità del sodalizio artistico che appartiene al vissuto e all’immaginario collettivo. 
Per festeggiare un traguardo così importante, non mancheranno, per la prima volta tutti insieme i figli: Yari, Cristél, Romina, Jasmine e Albano Jr.

Accompagnato dall’orchestra diretta dal Maestro Alterisio Paoletti, Al Bano ripercorrerà gli oltre 50 anni di carriera, spaziando con naturalezza dal repertorio pop alla romanza, dall’atmosfera gioiosa a quella più intima: una sequenza di grandi successi come “Felicità”, “Nel sole”, “Sharazan”, “Mattino”, “Ci sarà”, “È la mia vita” e “Nostalgia Canaglia” da cantare con tutto il pubblico.

Il concerto in onda su Canale 5 è prodotto da ArcobalenoTre e AC Production con la collaborazione di DM Produzioni.

CS_AUGUSTO DAOLIO: UNO SGUARDO LIBERO, dal 7 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 allo Spazio Gerra di REGGIO EMILIA!


AUGUSTO DAOLIO: UNO SGUARDO LIBERO

il viaggio – la musica – l’arte

DAL 7 OTTOBRE 2022 ALL’8 GENNAIO 2023

SPAZIO GERRA – REGGIO EMILIA

In occasione del trentennale dalla scomparsa della storica voce de I Nomadi

Il 7 ottobre 2022, esattamente a trent’anni dalla sua prematura scomparsa, presso lo Spazio Gerra di Reggio Emilia, si apriranno le porte di un’esposizione che racconterà la poliedricità di Augusto Daolio, fondatore e voce indimenticata de I Nomadi.

L’attività di cantante, di pittore, di poeta e di divulgatore sarà testimoniata grazie una serie di materiali (molti dei quali assolutamente inediti) tra cui disegni, dipinti, schizzi, taccuini di viaggio, fotografie, manoscritti e video, la maggior parte dei quali messi a disposizione dagli archivi personali di Rosanna Fantuzzi, compagna di Augusto Daolio.

Sarà un allestimento creato intorno a temi e parole chiave, fortemente caratterizzanti sia la produzione artistica che la vita di Daolio.

L’inaugurazione si terrà venerdì 7 ottobre alle ore 17:00 e l’esposizione sarà aperta al pubblico fino all’8 gennaio 2023 ad ingresso gratuito con offerta libera.

I proventi saranno devoluti all’Associazione Augusto Per La Vita e al CORE (Centro Oncologico ed Ematologico di Reggio Emilia).

“Ho sentito la necessità di aprire alcuni spazi chiusi da sempre, contenevano quel privato solo “nostro” che però ora era doveroso condividere con le persone, le stesse alle quali Augusto aveva offerto una grande parte di sé, con passione e affetto.”

(Rosanna Fantuzzi)

“Tutte le arti erano dentro di lui: pittura, poesia, musica. La sua voce grande e inimitabile veniva dal cuore, con il cuore Augusto parlava alla gente e scriveva testi, con la mano dipingeva.”

(Beppe Carletti)

“Quando finiva di cantare i colori che aveva nella voce, Augusto li trasferiva su una tavolozza e con i suoi pennelli dipingeva con grande sincerità le sue verità. In lui canzone e pittura vivevano come vasi comunicanti… In tutto quello che ha combinato Augusto c’era poesia.”

(Vincenzo Mollica)

“C’è una cosa che non dobbiamo dimenticare mai: Augusto era un uomo buono. Buono come pochi al mondo! Grazie se continuerà a mandarci il sole del suo eterno mattino.”

(Marino Bartoletti)

“Approfondire la sua figura di artista a 360 gradi, connettendo tutte le sue forme espressive è una importante opportunità che ci arricchisce ulteriormente, come cittadini del mondo ed anche in fondo – permettetemi – con un certo orgoglio emiliano.”

(Luca Vecchi – Sindaco di Reggio Emilia)

Aperture: venerdì – sabato – domenica e festiviOrari: 10:00 – 13:00 \ 15:00 – 19:30Spazio Gerra – Piazza XXV Aprile, 2 – Reggio Emilia – Info 0522 585654
https://www.spaziogerra.it/programma/augusto-daolio-uno-sguardo-libero/IG @spaziogerrahttp://www.augustoperlavita.it
https://www.ausl.re.it/core

NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS si esibiranno al CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2019 a Roma!


image001 (11)

NOEL GALLAGHER’S

HIGH FLYING BIRDS

al

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2019

 

ROMA, PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO

#1M2019  #UNPASSOAVANTI  #LAMUSICAATTUALE

NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS si esibiranno al CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2019!

Quella del Concertone sarà la prima apparizione italiana del 2019 di Noel Gallagher, e sarà seguita poi, nel mese di luglio, da due altri concerti nello stivale: lunedì 8 al Pistoia Blues Festival (Piazza Duomo) e martedì 9 al festival Arte&Musica di Mantova (Piazza Sordello).

Subito dopo la pubblicazione del terzo disco “Who Built The Moon?”, i NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS sono tornati ad esibirsi dal vivo portando, sui palchi di tutto il mondo, una selezione delle canzoni scritte e pubblicate da Noel nelle ultime tre decadi, con una band composta da 11 elementi.

Promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, il Concerto del Primo Maggio di  Roma è uno degli appuntamenti più seguiti del panorama musicale nazionale, una lunga maratona di musica dal vivo che viene trasmessa ogni anno, in diretta da Piazza San Giovanni in Laterano da RAI 3 e Radio2.

La direzione artistica del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA è curata da Massimo Bonelli, che è anche l’organizzatore generale dell’evento.

NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS si aggiungono quindi al Cartellone Artistico del più grande e storico Concerto gratuito d’Europa che vede già confermati inLINE UP anche (in ordine alfabetico):

CARL BRAVE

DANIELE SILVESTRI

EX-OTAGO

GHALI

GHEMON

LA MUNICIPÀL

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA

MOTTA

NEGRITA

PINGUINI TATTICI NUCLEARI

SUBSONICA

Nei prossimi giorni saranno annunciati gli altri tanti nomi degli artisti che comporranno il Cast 2019, che verrà poi presentato ufficialmente durante la conferenza stampa che si terrà presso le sedi Rai, nei giorni a ridosso dell’evento.

 .

01/01/2018 – 21:25 #RAI1: “ROBERTO BOLLE. DANZA CON ME” – L’anno inizia con l’“Étoile dei due mondi” OSPITI Virginia Raffaele, Geppi Cucciari, Pif, e Miriam Leone


bolle

L’anno scorso il primo grande show “Roberto Bolle – La mia danza libera” ha conquistato pubblico e critica, facendo parlare di “evento storico”, di successo della qualità in tv, di trionfo dell’arte della danza per la prima volta alla portata di una platea così vasta. Ora Roberto Bolle ritorna con  “Roberto Bolle – Danza con Me”, lo show con cui Rai1 apre il nuovo anno lunedì 1 gennaio alle 21.25. L’“Étoile dei due mondi” ha preparato un grande spettacolo –  di cui è protagonista e Direttore Artistico – con l’aiuto per la messa in scena di un artista di fama internazionale come Michael Cotten, l’uomo dei grandi eventi live e tv americani.
Per le parti di danza, Bolle ha scelto brani tratti dal repertorio classico, neoclassico e contemporaneo con coreografie di Roland Petit, Rudolf Nureyev e Mauro Bigonzetti alternate a creazione inedite. Per interpretarli, ha chiamato stelle del balletto come Polina Semionova, Melissa Hamilton e l’étoile di Parigi Léonore Baulac. Ma grande spazio anche per i talenti italiani come i Primi Ballerini del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni e Claudio Coviello, e Timofej Andrijashenko – che in “La mia danza libera” danzò con Bolle nel passo a due ‘Proust’ – e poi ancora Nicola Del Freo, Gioacchino Starace, Marco Agostino, Christian Fagetti, Matteo Gavazzi, Andreas Lochmann, Fabio Saglibene, Mattia Semperboni e Vittoria Valerio. Ad esibirsi sul palco anche le giovanissime allieve dell’Accademia della Scala.
Uno spazio particolare ricopre la storia di Ahmad Joudah, giovane ballerino siriano, perseguitato dall’Isis e contrastato dalla famiglia che ha trovato nella danza la forza di affrontare ogni pericolo. In “Danza con Me” Ahmad danza per la prima volta con Bolle e a suggellare questo incontro è la presenza di un grande artista: Sting, in studio con la sua band sulle note di Inshallah.
A colorare di musica dal vivo il programma, altri due grandi ospiti come Tiziano Ferro e Fabri Fibra che introduce anche l’incontro tra Bolle e il “re del jookin”: il ballerino americano Lil Buck, alla sua prima esibizione in Italia.
Molti gli amici venuti anche quest’anno a giocare e scherzare con Bolle:  Virginia Raffaele, Geppi Cucciari, Pif, e Miriam Leone. A tenere le fila di questo mondo, un personaggio inaspettato, che vanta una insospettabile passione per la danza e gli studi classici: Marco D’Amore.
“Roberto Bolle – Danza Con Me” è un programma di Roberto Bolle, prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia e con la consulenza artistica di Artedanza, scritto da Roberto Bolle, Luca Monarca, Federico Giunta, Pamela Maffioli, Giovanni Todescan. La direzione artistica è di Roberto Bolle. La direzione creativa è di Michael Cotten. Le scene sono di Luca Sala. La fotografia è di Fabio Brera. La regia di Cristian Biondani. Le coreografie inedite sono di Massimiliano Volpini.
Redazione

UMBERTO TOZZI: si aggiunge anche GIANNI MORANDI agli ospiti di “40 ANNI CHE TI AMO” il 18 settembre all’Arena di Verona e il 19 settembre in onda IN PRIMA SERATA SU CANALE 5


UMBERTO TOZZI

Cresce l’attesa per

“40 ANNI CHE TI AMO”

Umberto Tozzi_40 Anni che Ti Amo_locandina

il 18 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA

Un evento unico per celebrare la carriera

di uno dei più grandi cantautori italiani

…che andrà in onda

il 19 SETTEMBRE IN PRIMA SERATA SU CANALE 5!

umberto-tozzi-concerto-arena-di-verona

Ai grandi ospiti già annunciati

si aggiunge un altro artista simbolo della musica italiana 

GIANNI MORANDI

Cresce l’attesa per “40 ANNI CHE TI AMO”, l’imperdibile evento con cui UMBERTO TOZZI  celebrerà la sua carriera e i 40 anni di una delle sue canzoni più amate di sempre, “Ti Amo”, il 18 settembre nella prestigiosa cornice dell’Arena di Verona.

Ma i festeggiamenti non si fermeranno all’Arena…l’evento, infatti, sarà trasmesso martedì 19 settembre in prima serata su Canale 5 con la regia di Roberto Cenci.

Impreziosirà la serata la presenza di uno degli artisti più amati della musica italiana: GIANNI MORANDI. Insieme a lui, ospiti di Umberto Tozzi all’Arena di Verona saranno la popstar internazionale ANASTACIA, con cui Tozzi ha recentemente reinterpretato “Ti Amo” in una versione inedita, e altri grandi artisti come ENRICO RUGGERIMARCO MASINI, AL BANO, FAUSTO LEALI e RAF.

I biglietti per “40 ANNI CHE TI AMO” sono disponibili in prevendita sul circuito TicketOne e nei punti vendita abituali. L’evento è prodotto da F&P Group, Momy Records, Concerto Music e Saludo.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’evento “40 Anni che Ti Amo”.

 Redazione

 

 

 

“POOH – AMICI PER SEMPRE”vince la serata col 22,85% di share.


pooh-amici-per-semprelo-speciale-in-tv-per-i-50-anni_11da6f04-e7b3-11e5-a7f7-db2601146af9_998_397_big_story_detail

LO SPECIALE DEDICATO ALLA STORIA DEI POOH PER I FESTEGGIAMENTI DEL CINQUANTENNALE VINCE DI GRAN LUNGA LA SERATA CON 5.487.000 DI TELESPETTATORI E IL 22.85 % DI SHARE!!!

SHARE IN COSTANTE CRESCITA
IL PROGRAMMA CHIUDE AL 30% DI SHARE

Risultato straordinario per “POOH – AMICI PER SEMPRE”, lo speciale dedicato ai POOH ,condotto da CARLO CONTI andato in onda ieri sera su Rai 1 che sbaraglia la concorrenza e conquista 5.487.000 di telespettatori con il 22.85 % di share e un picco di 6,3 milioni telespettatori e del 31.9 % di share.

Oltre due ore di storia di musica italiana tra aneddoti, duetti inediti con grandi ospiti (Patty Pravo, Emma, i Moda’ e Rocco Hunt) emozioni e divertimento, ingredienti vincenti di questa serata unica.

Il programma è stato inoltre il più seguito sui social con 13.5 milioni di contatti e 4 hashtag dedicati alle prime posizioni dei trending topic italiani su Twitter.

Redazione

Wind Music Awards 2015: i premi della musica italiana all’Arena di Verona.


mwa

Ci siamo quasi, il prossimo 4 giugno,per il quinto anno consecutivo dallo splendido scenario dell’Arena di Verona sugli schermi di Rai1 in prima serata, la nona edizione dei Wind Music Awards 2015 Carlo Conti e Vanessa Incontrada. (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia). Nel corso della serata verranno consegnati anche altri riconoscimenti come il premio speciale “Arena di Verona”.

I WIND MUSIC AWARDS 2015 sono realizzati da F&P Group con la Ballandi Multimedia per la cura e la gestione di tutti gli aspetti televisivi dell’evento.RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei WIND MUSIC AWARDS 2015.

Eros Ramazzotti, Mario Biondi, Lorenzo Fragola, Tiziano Ferro, Fedez,Emis Killa, Emma, Elisa, Francesco De Gregori, Biagio Antonacci, Club Dogo, Il Volo, Deborah Iurato, Ligabue, Marrakash, Modà, Marco Mengoni, J-Ax, Gianna Nannini, Rocco Hunt, Nek, Subsonica, Francesco Renga, Fiorella Mannoia e i Dear Jack, a impreziosire il cast anche star della musica internazionale. A Luciano Ligabue verrà consegnato lo speciale Premio Earone Airplay, per essere l’ artista più passato dalle emittenti italiane, al primo della  classifica radiofonica.

L’appuntamento quindi con i Wind Music Awards 2015  per giovedì 4 giugno sugli schermi di Rai 1, in prima serata.