Day: novembre 4, 2014

EUGENIO FINARDI – venerdì 7 novembre live a Torino al Csoa Askatasuna (Torino)


EUGENIO FINARDI

 fin

VENERDÌ 7 NOVEMBRE TAPPA SPECIALE  DEL FIBRILLANTE TOURLIVE  A TORINO AL CSOA ASKATASUNA con uno spettacolo unico e irripetibile, dopo oltre 50 date in meno di un anno.  Un concerto totalmente rock, senza respiro e senza nemmeno un pezzo lento.

Al CSOA ASKATASUNA (Corso Regina Margherita, 47 – apertura porte ore 20.00 – inizio concerto ore 22.00 – biglietto: 8 €) Eugenio Finardi e la sua band porteranno sul palco una scaletta inedita, con brani come “Scimmia” e “La C.I.A.”, che non venivano eseguiti dal vivo dal 1978.   

In scaletta si mischieranno i grandi classici rock del repertorio del cantautore e alcuni brani dell’album “Fibrillante”(prodotto da Max Casacci dei Subsonica) di cui, proprio il 7 novembre, Eugenio Finardi e la sua band festeggeranno la fine delle registrazioni.

Un modo di guidare sia i fan più affezionati che le nuove generazioni in un’incursione in più di 40 anni di musica, ripercorrendo successi vecchi e nuovi in una veste più grintosa che mai.

Ad accompagnare Finardi nel suo show energico e sorprendente, è la band con cui ha scritto e registrato “Fibrillante”:Giovanni “Giuvazza” Maggiore alla chitarra, Marco Lamagna al basso, Claudio Arfinengo alla batteria e Paolo Gambino alle tastiere.

Da novembre, oltre alla prosecuzione del “FIBRILLANTE TOUR” che farà tappa il 22 novembre a Foligno – Perugia (Supersonic Music Club); il 20 dicembre a Palermo (Festambiente); il 2 gennaio a Sauze D’Oulx – Torino (Teatro d’Ou); il 24 gennaio a Bari (Teatro Forma); il 29 gennaio a Londra (Dingwalls), partirà anche lo spettacolo teatrale “PAROLE & MUSICA” con la prima tappa il 14 novembre a Bosco Chiesa Nuova – Verona (Teatro Vittoria), seguita il 4 e il 9 dicembre rispettivamente a San Marino (Teatro Titano) e Galatina – Lecce (Anfiteatro Comunale).

Dopo aver dedicato gli ultimi quindici anni all’esplorazione di diversi generi musicali, spaziando abilmente dal blues al folk, fino al fado e alla classica contemporanea, Eugenio Finardi ritrova il piglio agguerrito e incendiario e torna alle sonorità di forte impatto e ai contenuti di grande impegno che hanno contraddistinto i suoi primi album Cramps come “Sugo” e “Diesel”.

 “SQUILLO” di IMMANUEL CASTO si conferma il gioco di carte più venduto del Lucca Comics 2014


L’irriverente gioco di carte di IMMANUEL CASTO

dedicato alla prostituzione maschile

  squillo

AL LUCCA COMICS 2014 SI CONFERMA

IL GIOCO DI CARTE PIU’ VENDUTO

5.000 LE COPIE VENDUTE IN ANTEPRIMA

L’istrionico artista IMMANUEL CASTO ha presentato al LUCCA COMICS 2014 “Marchettari Sprovveduti” (Freak & Chic srl), il terzo capitolo di Squillo®, il gioco di carte più venduto in Italia nel 2013 e nel 2014 e l’unico role playing basato ironicamente sullo sfruttamento della prostituzione. Complessivamente, tra le vendite in anteprima durante il “Sognando Cracovia Tour” di Immanuel Casto e Romina Falconi e durante il Lucca Comics, Squillo® “Marchettari Sprovveduti” ha venduto 5000 copie confermandosi per il secondo anno consecutivo il gioco di carte più venduto durante la più importante rassegna italiana nel settore Comics e Games (la terza più grande nel mondo, con oltre 250.000 presenze registrate in questa edizione).

“Marchettari Sprovveduti” sarà in vendita dal 5 novembre nel digital store ufficiale Dragonstore.it e nei negozi selezionati (Raven Distribution).

«”Marchettari Sprovveduti” ha come protagonisti i maschietti – afferma Immanuel Casto- E’ una scommessa nata tre anni fa con cui volevo rendere felice la gente. Una ulteriore grossa conferma l’ho avuta anche quest’anno al Lucca Comics con il grande calore dei fan e dei nuovi appassionati. Lieto di aver scritto un altro pezzo di satira italiana».

carte

Guarda lo spot: http://www.youtube.com/watch?v=dUdJigyGXUo

Dopo “Pappa Edition” e “Bordello d’Oriente”, Immanuel Casto lancia il terzo capitolo della “Trilogia del piacere” di Squillo®. Le prime due edizioni hanno venduto oltre 20.000 copie e nel 2013 sono anche state oggetto d’interrogazione parlamentare.

“Marchettari Sprovveduti” è il primo gioco di carte dedicato alla prostituzione maschile, un gioco divertente e costruito con astuzia, comprendente ben 100 carte, che prevede dai 2 ai 6 giocatori. Ogni partecipante è rappresentato da una carta pappone (come “Keen” l’imprenditore, “Don Matteo” il prete e “Madame Renoir” la sensitiva) e gestirà i propri Gigolò, Marchettari e Trans. Lo scopo del gioco è di sconfiggere l’avversario manovrando i propri marchettari (dal sadico “Jimmy” a “Costantino” lo stallone italiano) con i limiti e le abilità dettati dalle schede. Non mancano le sorprese tra le carte evento come “Putin” che congela le abilità di Marchettari e Trans, “Romina Falconi” che annulla un attacco con il suo eyeliner indistruttibile e “Scandali ecclesiastici” che lascia interdetto per un turno un Marchettaro che rimane vittima di una bufera mediatica.

“Marchettari Sprovveduti” è solo una delle novità di Squillo® che, al Lucca Comics, ha presentato anche il fumetto “Squillo The Comic” e il gioco di carte prossima uscita realizzato in collaborazione con Jenus, il personaggio di Don Alemanno.

folla

“Marchettari sprovveduti” e “Squillo The Comic” vogliono divertire lasciando da parte ogni considerazione morale e configurandosi come unaparodia intelligente di una società grottesca. Nel suo percorso Immanuel Casto è affiancato da Martina Poli, femminista di 27 anni (laureata con una tesi sull’emancipazione femminile attraverso il fumetto erotico) che ha illustrato le carte, Matt Core, fumettista e regista amatoriale che sta dando vita a “Squillo The Comic”, e Freak & Chic srl www.freaknchic.biz, la neonata società composta dallo stesso Immanuel Casto, Jacopo Levantaci (titolare di JLe Management), Stefano Maggiore e Roberto Petrillo (editore di Raven). “Squillo The Comic” è inoltre la prima co-produzione tra Freak&Chic e Magic Press Edizioni, un recente connubio editoriale che durante i giorni del Lucca Comics si arricchirà con l’annuncio a sorpresa di un nuovo prodotto.

Il gioco di carte “Marchettari Sprovveduti” sta accompagnando IMMANUEL CASTO e ROMINA FALCONI nel “Sognando Cracovia Tour”(prodotto e organizzato da Barley Arts e Freak&Chic) dove è possibile acquistarlo anche prima dell’uscita ufficiale nei negozi.

Nel “Sognando Cracovia Tour” i due cantautori presentano i propri brani e nuove canzoni a sorpresa per uno show frizzante e coreografico che vede il re del porn groove e la cantautrice accompagnati da una band e dal corpo di ballo delle The Beat Girls. Lo show è impreziosito dai visualdi Immanuel Casto.

Queste le prossime date del “Sognando Cracovia Tour”: l’8 novembre all’Estragon di Bologna, il 14 novembre al club Tipografia di Pescara, il 21 novembre all’Hiroshima Mon Amour di Torino, il 28 novembre al BlackOut di Roma, il 29 novembre al Karemaski di Arezzo, il 12 dicembre a Il Circolo di Mariano Comense (Co), il 13 dicembre a I Vizi del Pellicano di Correggio (RE).

MARIO VENUTI: da venerdì in radio il nuovo singolo “IL TRAMONTO” – Parte il Tour


MARIO VENUTI

mario 

Da venerdì 7 novembre in radio il brano

IL TRAMONTO

Nuovo singolo estratto dall’album “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

Mercoledì 12 novembre al via da Roma  

“IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE IN TOUR

Dopo “Ventre della città”, da venerdì 7 novembre sarà in rotazione radiofonica il brano “IL TRAMONTO”, il nuovo singolo di MARIO VENUTI estratto dal suo ultimo album di inediti: “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE(Microclima-Musica & Suoni/Believe Digital).

Mercoledì 12 novembre partirà dall’Orion Club di Roma “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE IN TOUR” che toccherà i club e i teatri di tutta Italia.

Queste le prime date confermate: il 12 novembre a Roma (Orion Club); il 13 novembre a Milano (Magazzini Generali); il 14 novembre a Firenze (Viper Theatre); il 26 novembre a Padova (Geoxino); il 27 novembre a Bologna (Bravo Caffè, concerto elettro-acustico); il 28 novembre a Salerno (Modo, concerto elettro-acustico); il 4 dicembre a Palermo (I Candelai); il 7 dicembre a Foggia(Moody Jazz Cafè, concerto elettro-acustico); l’8 dicembre a Corato-Bari (Ex Jubilee, concerto elettro-acustico); il 18 dicembre a Catania (ZO Centro Culture Contemporanee); il 19 dicembre a Messina (Centro multiculturale Officina).

I biglietti per i concerti sono disponibili in prevendita (per informazioni e per conoscere i circuiti di prevendita:www.mariovenuti.com e www.musicaesuoni.it).

Nel tour (prodotto da Microclima-Musica & Suoni, booking Musica&Suoni-Cose di Musica) Venuti presenterà dal vivo i brani del suo ultimo album e i suoi grandi successi, con qualche sorpresa per i fan, accompagnato dalla sua nuova band: Pierpaolo Latina (tastiere), Filippo “Fifuz” Alessi (percussioni), Antonio Moscato (basso), Donato Emma (batteria) e Luca Galeano (chitarra).

L’album “Il tramonto dell’Occidente” arriva a oltre due anni dal precedente “L’ultimo romantico” e nell’anno del 20esimo anniversario dalla pubblicazione del primo album da solista di Venuti (“Un po’ di febbre” – 1994). Il disco è stato interamente scritto e musicato con Francesco Bianconi e Kaballà, che in alcuni brani hanno prestato anche le loro voci. Oltre a loro, l’album contiene anche altri ospiti illustri: Franco Battiato, Alice, Giusy Ferreri e Nicolò Carnesi.

Questa la tracklist dell’album: “Il tramonto”; “Ite missa est(feat. Francesco Bianconi e Giusy Ferreri); I Capolavori di Beethoven(feat. Franco Battiato); Perché?”; “Ventre della città”; “Passau ‘a cannalora(feat. Francesco Bianconi e Kaballà); Arabian boys”; “Tutto appare(feat. Alice); Ciao American Dream(feat. Robot HAL9900); “Il banco di Disisa”; “L’alba(feat. Nicolò Carnesi).