Day: novembre 21, 2014

MARIO BIONDI: ed è subito Natale con “SANTA CLAUS IS COMING TO TOWN”


 

biondi

In radio è subito Natale con “Santa Claus is coming to town”, il singolo di MARIO BIONDI disponibile in radio e in digitale dal 21 novembreLa coinvolgente versione rhythm and blues del celebre classico natalizio reinterpretata dalla voce inconfondibile di Biondi anticipa l’uscita il prossimo 25 novembre di “A VERY SPECIAL Mario Christmas, il nuovo album di Natale.

A questa versione si affiancano due originali remix che tingeranno il Natale di nuovi colori: “Santa Claus (Moon Rocket Remix)” e “Santa Claus (Electric Remix by Hugo Tempesta)”.

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno da “Mario Christmas”, album certificato platinoentrato subito al #1 e rimasto ai vertici della classifica per tutto il periodo natalizio,  Mario Biondi torna con un’edizione speciale e ricca di sorprese.

“A VERY SPECIAL Mario Christmas” è un cofanetto CD+DVD che raccoglie la magia di “Mario Christmas”, 3 nuovi straordinari brani e le immagini dell’emozionante concerto di Natale del “Sun Tour”.

Nell’album, registrato tra l’Italia e New York, Mario Biondi reinterpreta classici come “Last Christmas”“Let it snow”, “Have yourself a Merry Little Christmas” regalando immediatamente un’atmosfera calda e sofisticata.

Dopo il grande successo del “Sun Tour”, che ha toccato le principali città italiane, e dopo il trionfo della sua parte europea, che l’ha visto calcare i palchi più prestigiosi d’Europanel 2015 Mario Biondi è pronto a tornare ad esibirsi dal vivo anche in Italia con un nuovo straordinario tour teatrale.

Questo il calendario delle prime date annunciate:
05 maggio, TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
12 maggio, MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
15 maggio, MANTOVA – GRAN TEATRO PALABAM
16 maggio, CESENA – NUOVO TEATRO CARISPORT
18 maggio , BOLOGNA –  TEATRO EUROPAUDITORIUM
20 maggio, ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA 
22 maggio, BARI – TEATRO TEAM
24 maggio, PALERMO – TEATRO POLITEAMA
25 maggio, CATANIA – TEATRO METROPOLITAN

David Moss dalla biennale di Venezia a RomaEuropa: PERFORMANCE VOCALE ACROBATICA IN CUI LA VOCE INCONTRA L’ELETTRONICA E SI FA TEATRO


PERFORMANCE VOCALE ACROBATICA IN CUI LA VOCE INCONTRA L’ELETTRONICA E SI FA TEATRO
22 NOVEMBRELA PELANDA H21.00
www.romaeuropa.net

Sabato  22 novembre David Moss, uno dei più originali vocalist al mondo, accompagnato dai maghi del suono di Tempo Reale, Francesco Canavese e Francesco Giomi, porterà sul palco il one-man-show “Many More Voices”,  una performance vocale acrobatica presentata in anteprima alla Biennale di Venezia.
Un gioco sonoro dove converge la musica di ogni tempo, dal rock al pop fino alla classica e alla contemporanea. Il più antico degli strumenti, la voce umana, incontra l’elettronica più innovativa e si fa teatro grazie alla presenza di Moss, fatta di fisicità, gestualità, espressione.
Un forte impatto visuale che si rinnova nella performance “Sdeng”grazie all’installazione live video “Influx” di Federico Fiori e Francesca Lenzi.
In “Many More Voices”, la voce di Moss interagisce con un universo elettro-acustico senza confini, in un quadro tecnologico d’avanguardia che impiega, grazie a Tempo Reale, uno dei centri di ricerca musicale ed elettronica del nostro paese, nuove tecniche di trasformazione dal vivo dei suoni insieme a processi inusuali di gestione del rapporto tra struttura e improvvisazione, così come nell’invenzione dei testi e delle sezioni musicali.Compositore, percussionista, ma soprattutto interprete che usa la voce in modo spericolato e innovativo, Moss arriva da studi accademici, ma la sua personalità fermenta nell’ambiente dell’avanguardia statunitense, sempre attenta ai più diversi influssi musicali.
I suoi vocalizzi estremi hanno conquistato i maggiori teatri e festival internazionali come Salisburgo, dove memorabile è stata la sua interpretazione del Principe Orlovsky in Die Fledermaus diretto da Hans Neuenfels (2001) e altrettanto lo è stata la sua performance solista in Cronaca del luogo di Luciano Berio (1999). Attento alla musica d’avanguardia come al rock e al funk, le sue collaborazioni riflettono questo eclettismo: Moss  è stato al fianco di Luciano Berio, Heiner Goebbels, Ensemble Modern, Arto Lindsay, Fred Frith, John Zorn,  Bill Laswell, per citarne alcuni.
Un’ apertura sull’universo musicale non semplicemente eclettica ma di continua sperimentazione che in “Many more voices” trova un momento esemplare: una performance di teatro sonoro dalla cifra poetica, sarcastica, surrealista, con la complicità digitale di Francesco Canavese e Francesco Giorni di Tempo Reale, e autori di “Sdeng”, l’altra performance che concluderà il concerto.
LINK VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=86F8u0wSx98
https://www.youtube.com/watch?v=IPWB4p-GT38Voce e testi David Moss
sound e live electronics Sdeng/Francesco Canavese, Francesco Giom
i

Tale e Quale Show alla fase finale, i protagonisti in corsa per il titolo di Campionissimo 2014.


Tale e quale show carlo contiConsueto appuntamento oggi venerdì 21 novembre 2014, alle 21.15 su Rai 1 con Carlo Conti e il suo  Tale e Quale Show 4, arrivato alla fase finale del Torneo. Appuntamento quindi con la seconda puntata del Torneo dove ancora una volta  i 6 campioni della 4a edizione conclusasi con l’8a pt , vinta ai punti da Serena Rossi, si confronteranno con i 6 campioni dell’edizione precedente e si sottoporranno al giudizio “non insindacabile” dei giurati:  Loretta Goggi,Christian De Sica e Claudio Lippi.

Si confronteranno per conquistare il titolo di Campionissimo 2014: Amadeus e Fabrizio Frizzi, che impersoneranno i Righeira di “l’estate sta finendo”, mentre Silvia Salemi sarà la mitica  Patty Pravo e Roberta Giarrusso Fiorella Mannoia. Serena Rossi – Laura Pausini, Clizia Fornasier imiterà Carmen Consoli e Matteo Becucci sarà Edoardo Bennato.

Molta curiosità come sempre per l’imitazione di Valerio Scanu sempre più azzardatoper il quale nulla sembra  impossibile. A lui infatti  l’onere e l’onore di imitare la mitica Cher, cantante statunitense, attrice  e produttrice, icona della cultura pop. Valerio Scanu in settimana è stato protagonista di una piccola “tempesta” che ha animato la  “rete” dovuta ad alcune sue  dichiarazioni riportate dal giornale  DiPiù  “estrapolate”  probabilmente “a sangue caldo” dopo la finale della 4a edizione dello show che lo vedeva piazzato al secondo posto dietro la vincitrice Serena Rossi. Parole sicuramente  dettate da uno stato d’animo deluso, considerata la sua posizione di vantaggio, rispetto alla collega, e azzerata con un gioco di “numeri” che è stato palese a tutti,  esternate con la tipica sincerità che lo caratterizza e con una buona dose di ingenuità che, nella foga, non ha tenuto conto che  anche in passato è stata spesso “aggredita” da chi il suo lavoro lo sa fare bene e sa dove vuole arrivare fin dal momento in cui si avvicina al cantante per intervistarlo in una logica “assoluta” di “fare notizia” . Una logica di “pompaggio” della notizia, gonfia click “e satura “‘web”, consapevole  che, la ridondanza di notizie  “titolate” a dovere, unite all’autorevolezza della fonte (testate giornalistiche e blog più autorevoli della rete ndr) e alla mancanza di ritrattazioni, sia una buona “tecnica” e strategia per ripristinare luoghi comuni e pregiudizi non ancora completamente debellati, utili  e di supporto laddove si esprimano giudizi non sempre rispondenti ad un reale merito del “giudicato”. E  detta la nostra opininione in merito su cui fino adesso ci eravamo astenuti ma che in un ottica di obiettività e coerenza  era giusto esprimere, trattando spesso del cantante e delle sue “imprese, ecco gli altri abbinamenti:  Attilio Fontana imiterà  Bob Marley,  Alessandro Greco, che sarà il re della disco-musicBarry White,  Rita Forte, Dionne Warwick e Fiordaliso, Bonnie Tyler.