Day: novembre 27, 2014

Ritorna Miguel Bosè con un nuovo disco “Amo”…


amo

Dopo quattro anni di assenza il 2015 segnerà il ritorno di Miguel Bosè in Italia con un album di inediti “Amo”, nei negozi a partire dal 20 gennaio che segue il precedente “Cardio” del 2010. Il disco sarà anticipato dal singolo “Encanto” a partire dal 28 novembre, nella track list tre pezzi in Italiano Amo, Brividi e l’Incanto, in omaggio all’Italia a cui l’artista è legato da un rapporto speciale e ogni volta che compare in televisione riconquista la sua popolarità riuscendo ad imporsi anche alle nuove generazioni come è avvenuto dopo la sua partecipazione al talent Amici di Maria De Filippi nel suo ruolo di direttore artistico della squadra Blu, impegno che ha dovuto lasciare a metà perchè impegnato in un tour in Sud America, sostituito dalla ballerina Eleonora Abbagnato.

 

È IN TUTTE LE LIBRERIE E NEI BOOK STORE DIGITALI «FRANCESCO DE GREGORI. GUARDA CHE NON SONO IO»


de greg1

È disponibile in tutte le librerie e nei book store digitali “FRANCESCO DE GREGORI. GUARDA CHE NON SONO IO” (Edizioni SVPRESS), il volume, a cura di Silvia Viglietti e Alessandro Arianti, che racchiude, attraverso una selezione di immagini e parole, la storia musicale di Francesco De Gregori, un ritratto dell’artista e del suo modo di fare musica attraverso il racconto di viaggi, dischi, concerti, backstage, incontri.

Come dice il sottotitolo, il volume è “un racconto fotografico” (a cura di Silvia Viglietti, anche editrice del volume, che ha raccolto interviste di vari anni per poi sottoporle all’artista che ha aggiornato e reso omogeneo il tutto, e Alessandro Arianti che ha curato la sezione fotografica) che si pone subito anni luce lontano dall’idea di una biografia. Piuttosto 40 anni di storia (di vita e di lavoro), in bianco e nero o a colori, sfocati o perfettamente a fuoco, che finiscono per comporre un’unica grande visione del presente, dello stato attuale della musica di Francesco De Gregori.

“La maggior parte dei libri che sono stati scritti su di me – spiega Francesco De Gregorinon molti per la verità, li ho visti solo quando erano già in libreria… In questo caso, invece, sono stato coinvolto fin dall’inizio e ho dato volentieri un mio contributo. Lasciandomi fotografare, tirando fuori molte vecchie foto e altri materiali d’epoca dal fondo dei cassetti, revisionando insieme agli autori del libro un’impressionante quantità di interviste rilasciate nel corso degli anni”.

Oltre a un’ampia galleria di foto inedite, un approfondimento sull’artista e i suoi dischi e una raccolta di appunti e manoscritti di nuove e vecchie canzoni, ad impreziosire “FRANCESCO DE GREGORI. GUARDA CHE NON SONO IO” anche una chiacchierata di Gabriele Ferraris con Guido Guglielminetti (produttore di Francesco da quasi 25 anni) e un’intervista inedita di Francesco con Steve Della Casa in cui il cantautore racconta la genesi diVivavoce”, il nuovo doppio album (pubblicato da Caravan/Sony Music) in cui l’artista rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio, e che De Gregori presenterà live con due imperdibili concerti in anteprima diVIVAVOCE Tour” (prodotto e organizzato da Caravan e F&P Group), il 20 marzo al PalaLottomatica di Roma e il 23 marzo al Mediolanum Forum di Milano-Assago (per info:www.fepgroup.it).