Day: febbraio 17, 2015

Isola dei Famosi terza puntata: Valerio Scanu vince la sfida contro Charlotte Caniggia con l’89% dei voti.


valpiange

La terza puntata de l’Isola dei Famosi, si è conclusa con una inaspettata nomination a tre : Fanny Neguesha in piena crisi nostalgica, Cristina Buccino, che appena entrata ha creato scompiglio e Melissa P nominata dal “leader” della puntata per aver superato la prova del fuoco, Rocco Siffredi. Dopo due nomination consecutive, tregua per Valerio Scanu che ha vinto la sfida contro Charlotte Caniggia con oltre 1milione e 500mila voti pari l’89% delle preferenze. Il cantante che ricordiamo “gioca” per  la sua musica, si salva per la seconda volta e con  numeri da record tali da essere un “monito” per il “futuro” nell’isola degli altri naufraghi. Nel corso della  puntata c’è stato anche un momento commovente quando Valerio Scanu  chiamato in confessionale per le nomination della settimana, ha  ricevuto una clip  di “saluto” dai suoi amatissimi cagnolini. Lacrime di gioia mista a tenerezza e tanta nostalgia per quei piccoli animali capaci di comunicare solo col cuore e che Valerio ha definito “la sua unica ragione di vita… o quasi” hanno solcato il suo viso emozionando il mondo social che, con  una valanga di tweet , ha manifestato la sua vicinanza, simpatia e stima al cantante. Ne riportiamo uno in particolare a significarli tutti, quello di Ana Laura Ribas. 

Insomma un Valerio Scanu ancora una volta inedito, sensibile, tenace, leale, tagliente quando serve ma anche tenero con chi sa dare amore, un Valerio Scanu,  sempre più “protagonista”  e sempre più “quotato”  per la vittoria finale della decima edizione de L’#Isola del Famosi.

“>

Al via la nuova edizione di “Colorado” con una nuova coppia: Paolo Ruffini e Diana Del Bufalo.


pedTutto è pronto per il fischio d’inizio. Da venerdì 20 febbraio 2015, in prima serata, sul palco di “Colorado” è schierata tutta la squadra dello show di Italia 1, per giocare una nuova esilarante “partita” della comicità. Un campionato di 13 puntate, dove si fa goal a suon di battute, tormentoni e sketch sperimentali.

A grande richiesta e per la quinta volta, torna a vestire la fascia del capitano, l’attore e regista Paolo Ruffini. In campo con lui, esordisce Diana Del Bufalo: poliedrica, dalla vis comica irresistibile, nota per la partecipazione ad “Amici” e per le sue canzoni ironiche e surreali, che sui social hanno superato il milione di visualizzazioni.  Interscambio e “contaminazione” comica sono le parole-chiave di questa 16ª edizione. Tra campioni storici e nuovi acquisti, il team è composto da oltre 30 artisti, pronti a giocare di punta con monologhi e personaggi propri, ma anche ad assumere il ruolo di “terzino” o “centrocampista” per sostenere il gioco di squadra nelle gag corali.

I “NUMERI 10” DI QUESTA STAGIONE:
Pucci con i suoi divertentissimi monologhi;
Pintus reduce dal grande successo del suo tour teatrale (in onda anche in prima serata su Italia1);
PanPers  aggiungono al loro repertorio una coppia inedita: Mika e Fedez;
Pino e gli Anticorpi, da questa stagione, saranno un duo (Michele e Stefano Manca) per riproporre Pino La lavatrice, il cane Fuffy e una serie di nuovi personaggi;
Alberto Farina parla, a suo modo, di famiglia e vicini di casa;
Gianluca Fubelli (Scintilla) diventa un Ninja ed un improbabile cantante alle prese con i problemi sentimentali della compagna di scena;
Gianluca Impastato, nelle vesti di un fotomodello;
Paolo Casiraghi, sempre nei panni di suor Nausicaa, ma anche in quelli di Joker, lo spaventoso nemico di Batman;
Raffaele D’Ambrosio, quest’anno interpreta un umoristico nobile spiantato;
Alessandro Bianchi torna con uno dei suoi cavalli di battaglia, il Comandante Mosconi, e propone un implacabile vigile urbano genovese.
Leonardo Manera, geniale clown Pompelmo e taxista con una visione molto particolare del mondo che lo circonda;
Peppe Iodice propone Birillo, molesto compagno di classe di Paolo Ruffini;
Fabrizio Casalino con la sua nuova rubrica sulle malattie imbarazzanti;
Stefano Chiodaroli abbandona i panni dei suoi “folli” personaggi per spiegare la vita a modo suo;
Dario Cassini, con l’energia  e il cinismo che lo contraddistinguono, analizza i rapporti uomo-donna, e in particolare, il dizionario italiano-donna;
Giovanni Cacioppo, in passato nel cast di “Colorado, torna per raccontare il nostro quotidiano;
Herbert Cioffi continua la sua spietata “critica” a fine programma e canta una ninna nanna al figlio appena nato sulle “fortune” dei neo padri;
Tirocchi e Paniconi, protagonisti della parodia della soap “Il Segreto” e interpreti di due spassosissime vecchine, Elvira e Agatina;

LE NUOVE LEVE INGAGGIATE DURANTE I LABORATORI:
Dino Paradiso, esilarante comico lucano;
Michela Giraud, con energia e sarcasmo fa conoscere il suo punto di vista sul mondo giovanile;
Fabrizio de Santis e Francesca Milani mettono in scena una spassose rivisitazione di “Mistero”;
Benny Hoop e Elvis Martini, rispettivamente, maga dalle grandi qualità e improbabile valletto/assistente barbuto in continua competizione con lei;
Alice Mangione, buffo GPS satellitare in carne ed ossa.

LO SPOGLIATOIO FEMMINILE:
Barbara Foria, esempio della esplosiva comicità partenopea alle prese con l’universo maschile;
Valeria Graci ritorna a “Colorado” per l’imitazione di una biondissima del piccolo schermo;
Chiara Rivoli, nei panni di una “svampita” pattinatrice sul ghiaccio;
Nicoletta Nigro, apetta beniamina dei più piccoli;
Rita Pelusio, nelle vesti della celebre Violetta.

QUANDO IL GIOCO SI FA VISUAL:
Eddy Mirabella e il suo Cirque du Soleil;
il mimo Andrea Viganò (Pistillo);
Gli Scemifreddi, il trio pugliese e la loro comicità 3M: Musica, Marchi e Mimica.

L’INNO DELLA SQUADRA:
“Ridere non costa niente”… Quasi come un vero inno – ideato e interpretato dalla stessa Diana Del Bufalo – recita così la sigla inedita del programma prodotto da Colorado Film e 3Zero2tv.
A scaldare i “tifosi” e ad accompagnare live l’ingresso di ogni comico, invece, una band speciale, Le Charleston: cinque esplosive ragazze di Cesena.

LE COREOGRAFIE:
Altro che cheerleader! A “Colorado”, le coreografie di Barbara Cardinetti, sono affidate a un corpo di ballo professionista, composto da: Nara Byambasuren, Romina Carancini, Vera Santagata, Francesca Speranza, Veronica Urbani. Con loro, il ballerino Leonardo Bizzarri.

Colorado è prodotto da Colorado Film e 3Zero2Tv per Rti.
Il programma è a cura di Diego Abatantuono, Piero Crispino e Maurizio Totti.

“Fronte del palco” con Simone Annichiarico su Itali1


si

Giovedì 19 febbraio in seconda serata su Italia 1 al via “Fronte del palco”, una serie di speciali appuntamenti con la musica condotti da Simone Annicchiarico.
Negli studi di Radio Italia si esibiranno artisti del calibro di Fedez, Carmen Consoli, J-Ax, Elio e le storie tese, Club Dogo, Subsonica e molti altri ancora, che sul palco proporranno i brani dei loro ultimi album e i loro successi.
Annicchiarico, inoltre, intervisterà cantanti e musicisti che ripercorreranno le loro carriere, racconteranno segreti e curiosità inerenti ai loro ultimi lavori e sveleranno i loro progetti futuri.
La speaker Manola Moslehi, dalla sua postazione radiofonica, rivolgerà agli artisti le domande degli ascoltatori di Radio Italia.
Fedez, il celebre rapper e cantautore milanese, sarà il protagonista del primo appuntamento con “Fronte del palco”.
In regia Lele Biscussi.

Festival di Sanremo: Il Volo alla conquista del… mondo!


il volo

Il Teatro dell’Ariston  ha spento le luci e calato il sipario sulla  65ma edizione del  Festival di Sanremo che secondo le stime dell’Auditel nelle prime quattro serate ha registrato la media più alta degli ultimi 10 anni, 10,5 milioni di spettatori con il 47% di share, che nella finale secondo i primi dati diffusi dalla Rai è salito al 54,21% con quasi 12 milioni di telespettatori. Vittoria annunciata per il Volo, trio nato dalla mente di Roberto Cenci, e lanciato dal programma  Ti lascio una canzone, che col il 56% delle preferenze al televoto via sms, app e sito web,   ha letteralmente preso il “volo” svettando subito su tutte le classifiche e maturando  un numero impressionante di  visualizzazioni del  video di “Grande Amore” della canzone vincitrice.  Ignazio,Piero e Gianluca  erano emozionati e increduli per i riscontri avuti dal pubblico italiano tanto che nel corso della conferenza stampa che è seguita alla serata conclusiva della kermesse hanno dichiarato: “Abbiamo avuto tante esperienze all’estero ma è un sogno che diventa realtà, da italiani non vedevamo l’ora di mostrare come siamo cambiati e cresciuti in 6 anni fisicamente, culturalmente, musicalmente”. E tra l’euforia generale e la commozione, il Trio ha ringraziato  l’intero staff e ha dedicato la vittoria di Sanremo 2015 al manager Michele Torpedine ed alla Sony, loro casa discografica e naturalmente alle rispettive famiglie che li hanno sostenuti fin da piccoli. Infine l’annuncio tanto atteso: “Parteciperemo all’Eurovision Song Contest” . Conquistata l’Italia con la vittoria di Sanremo, il Trio ha quindi deciso di partire anche alla conquista dell’Europa e volerà a Vienna dove il 19 e il 23 maggio prossimo si svolgerà l’Eurovision Song Contest, evento che lo scorso anno ha visto la partecipazione di Emma a rappresentare l’Italia ma che si è concluso  con la vittoria di Conchita Wurst, cantante austriaca,  che in questa edizione del festival ha partecipato in qualità di superospite.  E se Il Volo conquisterà anche il trofeo dell’evento musicale più longevo del mondo (fin dal 1956 ndr) , vorrà dire che avrà conquistato il mondo!

 

CHIARA sarà oggi alla Mondadori Multicenter di Milano (ore 17.00 – Piazza Duomo 1) per incontrare i fan e presentare “UN GIORNO DI SOLE STRAORDINARIO


chiaraOggi, martedì 17 gennaio, CHIARA sarà alla Mondadori Multicenter di Milano (ore 17.00 – Piazza Duomo 1) per incontrare i fan e presentare “UN GIORNO DI SOLE STRAORDINARIO”, l’edizione speciale del album “Un Giorno di Sole” contente “Straordinario”, il brano scritto da Ermal Meta e Gianni Pollex presentato al 65° Festival di Sanremo, “Il volto della vita”, cover di Caterina Caselli (1968), “L’uomo senza cuore”, primo pezzo inedito scritto dall’artista e la cover di “Titanium” di David Guetta feat. Sia.

Questa la tracklist del disco “Un giorno di sole Straordinario”, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo, disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming: Straordinario”, “Un giorno di sole”, “Il rimedio la vita e la cura”, “L’uomo senza cuore”, “Amore infinito”, “La vita è da vivere”, “Qualcosa resta sempre”, “Il volto della vita”, “Nomade”, “Il meglio che puoi dare”, “Siamo adesso”, “Che valore dai”, “Ruba l’amore”, “Il senso di noi”, “Titanium”.

Queste le prossime date confermate del #StraordinarioINSTORE Tour: il 19 febbraio a Roma (Discoteca Laziale, Via Mamiani 62/A, ore 17.00), il 21 febbraio a Nola –NA– (Centro commerciale Vulcano Buono, ore 18.00), il 22 febbraio aFiumicino –RM– (Centro commerciale Parco Leonardo, ore 17.00), l’1 marzo a Perugia (Centro commerciale Collestrada, ore 17.00), l’8 marzo a Pescara (Centro Commerciale Porto Allegro, ore 17.00), il 29 marzo a La Spezia (Centro commerciale Le Terrazze, ore 17.00).