eventi musicali

C.S._PINK FLOYD NIGHTS A TRENTO –


22062019-DSC_0369.jpg
Ultima data del Tour estivo dei SOUND PROJECT – Pink Floyd tribute, il 14 settembre 2019, presso la nuovissima FLY MUSIC ARENA – Loc. Acquaviva 4, Besenello (TN).
Sarà un concerto legato all’evento PINK FLOYD NIGHTS, che comprende un altro spettacolo, il 13 settembre, tutto floydiano: le “Lezioni di Rock” di Gino Castaldo ed Ernesto Assante, i due giornalisti di Repubblica che raccontano i Pink Floyd sulle note di The Dark Side of The Moon in quadrifonia.

Per acquistare l’abbonamento di entrambe le sere:

https://www.primiallaprima.it/PrimiAllaPrima/it/event/abbonamento-pink-floyd-nights-fly-music-arena-acquaviva-besenello/280174

Per acquistare i biglietti singolarmente:

https://www.primiallaprima.it/PrimiAllaPrima/it/event/pink-floyd-nights-sound-project-fly-music-arena-acquaviva-besenello/280165

https://www.primiallaprima.it/PrimiAllaPrima/it/event/pink-floyd-nights-lezioni-di-rock-fly-music-arena-acquaviva-besenello/280162

 

Redazione

C.S._Si aggiungono nuovi nomi al cast de LA NOTTE ROSA 2019: BENJI & FEDE, MAHMOOD, ROBERTO CACCIAPAGLIA, NINA KRAVITZ. A Riccione appuntamento con le voci di RADIO DEEJAY per l’anteprima di DEEJAY ON STAGE.


_DSF8720.jpg

IL 5 LUGLIO TORNA IN TUTTA LA ROMAGNA

e nel nord delle MARCHE

LA NOTTE ROSA 2019

il Capodanno dell’estate italiana!

NUOVI NOMI SI AGGIUNGONO AL CAST

BENJI & FEDE, MAHMOOD,

ROBERTO CACCIAPAGLIA, NINA KRAVITZ

A Riccione appuntamento con le voci di Radio DEEJAY per l’anteprima di

DEEJAY ON STAGE

con

Linus, Nicola Savino, Chicco Giuliani, Alex Farolfi,

Wad e Milla

In programma più di 400 eventi tra concerti e spettacoli musicali

tra cui i già annunciati

FRANCESCO DE GREGORI, GIUSY FERRERI, BABY K, TIROMANCINO, STADIO, NOMADI,LE VIBRAZIONI, THE KOLORS, SHADE E FEDERICA CARTA, GENE GNOCCHI,PAOLO BELLI BIG BAND, MIRKO CASADEI & L’ORCHESTRA CASADEI

Il claim della 14ª edizione è “PINK R-EVOLUTION

Nuovi e attesissimi nomi si aggiungono al cast de “LA NOTTE ROSA”, la più attesa festa estiva italiana che ogni anno invita a vivere con spensieratezza, leggerezza ed allegria e a trovare il lato rosa della vita in programma venerdì 5 luglio nelle location più suggestive della Romagna e delle Marche.

Al già ricco programma, con più di 400 eventi gratuiti su oltre 110 km, si aggiunge la presenza di BENJI & FEDE che, proponendo alcuni dei loro successi tra cui la nuova hit “Dove e Quando” che sta scalando le classifiche di vendita, inaugureranno i festeggiamenti che precedono “La Notte Rosa”. Il duo pop più amato d’Italia è pronto a infiammare mercoledì 3 luglio Marina Centro a Rimini con una speciale performance live targata RDS 100% Grandi Successi.

Il vincitore della 69ª edizione del Festival di Sanremo MAHMOOD si esibirà, invece, venerdì 5 luglio al Beky Bay di Bellaria Igea Marina (RN) per una tappa del suo SUMMER VIBES TOUR.

Riccione, invece, darà appuntamento ai più affezionati ascoltatori, e non solo, di Radio DEEJAY, con l’anteprima di DEEJAY ON STAGE. Da Piazzale Roma, LINUSNICOLA SAVINO saranno in diretta dalle 18 alle 20 dall’iconico truck di Radio DEEJAY con un live radiofonico fronte mare che avvolgerà la spiaggia e il piazzale, palcoscenico privilegiato degli eventi estivi riccionesi. Sarà una lunga festa che proseguirà con la musica in consolle dei dj della radio, come CHICCO GIULIANIALEX FAROLFI, WAD e MILLALa Notte Rosa di Radio DEEJAY proseguirà il 6 e il 7 luglio con una grande novità della radio: la coppia DANIELE BOSSARI eFEDERICA CACCIOLA, che condurranno in diretta live da piazzale Roma il programma Il Boss del weekend, sabato e domenica dalle 10 alle 13.

Inoltre spazio sabato 6 luglio alle emozioni con il concerto all’alba del Maestro ROBERTO CACCIAPAGLIA presso la Spiaggia Riminiterme. La deejay russaNINA KRAVITZ sarà protagonista sempre sabato 6 luglio alla Beach Arena del Porto di Rimini per una tappa del Galactica Electronic Music Festival, il festival di musica elettronica che torna in Emilia Romagna con la versione estiva dopo il successo dello scorso Capodanno a Bologna. Protagonisti dell’evento ancheIDRISS D, MATTRIA TRANI e ADIEL.

Il programma de “La Notte Rosa” offre sempre un ricco calendario di appuntamenti che abbracciano concerti di musica pop, rock e jazz, feste animate per bambini, mostre d’arte e tanto altro. In programma i già annunciati live di artisti del calibro di di FRANCESCO DE GREGORI in Piazzale Fellini a Rimini alle ore 21.30 per una data del suo tour DE GREGORI & ORCHESTRA – GREATEST HITS LIVEGIUSY FERRERI che si esibirà a Marina di Ravenna sul palco di Piazza Dora Markus alle ore 22.00 e BABY K al Lido delle Nazioni di Comacchio (FE) in Piazza Italia alle ore 21.30. A Riccione dalle ore 22.00, si svolgerà l’anteprima di DEEJAY ON STAGE, il contest estivo di Radio DEEJAY dedicato alla scoperta dei nuovi talenti della musica italiana. A Misano Adriatico (RN) in Piazza della Repubblica ci saranno i THE KOLORS. GENE GNOCCHI va in scena a Pesaro con lo spettacolo “Sconcerto Rock” in Piazzale Della Libertà alle ore 21.15, PAOLO BELLI BIG BAND sono in concerto ai Giardini Don Guanella di Gatteo a Mare (FC) alle ore 21.30, gli STADIO si esibiscono sabato 6 luglio in Piazzale Capitaneria di Porto a Bellaria Igea Marina (RN) alle ore 22.00. A Cattolica (RN) il 5 luglio ci saranno SHADE E FEDERICA CARTA in Piazza Primo Maggio alle ore 22.00 e il 6 luglioTIROMANCINO, mentre il venerdì a San Mauro Mare (FC) MIRKO CASADEI & L’ORCHESTRA CASADEI porteranno in Parco Stefano Campana alle ore 21.30 il loro nuovo pop-folk. Non mancherà anche il tradizionale appuntamento di RADIO BRUNO ESTATE: la radio più popolare dell’Emilia Romagna inaugurerà il nuovo tour estivo da Piazza Andrea Costa a Cesenatico (RN) e porterà in scena NOMADI e LE VIBRAZIONI.

Non mancheranno momenti suggestivi come LA NOTTE ROSA AL CASTELLO di FERRARA, appuntamenti dedicati a tutta la famiglia con LA NOTTE ROSA DEI BAMBINI a Bellaria Igea Marina (RN), e grandi eventi di cultura con l’inaugurazione il 6 luglio a Rimini della grande mostra “Revolutions” o l’anteprima, a San Marino, di un festival di rilevanza internazionale per il teatro come il SANTARCANGELO FESTIVAL in programma il 5 e 6 luglio a San Marino, che ospiterà il suggestivo spettacolo “Dragon, rest your head on the seadbed” dei madrileni PABLO ESBERT e FEDERICO VLADIMIR, allestito con una piscina olimpica come palcoscenico.

Redazione

Festival Show 2018: grande attesa per la tappa di venerdì a Mestre! Sul palco: il vincitore di Amici 2018 IRAMA, THE KOLORS, THOMAS, AL BANO, EX-OTAGO, MORENO, RED CANZIAN …


 

Cattura.PNG

FESTIVAL SHOW 2018

Grande attesa per la tappa di venerdì a Mestre!

Sul palco: il vincitore di Amici 2018 IRAMA, THE KOLORS, THOMAS, AL BANO, EX-OTAGO, MORENO, RED CANZIAN

 Festival Show 2018 - Jesolo

Conduce BIANCA GUACCERO con PAOLO BARUZZO

 

Venerdì 24 agosto FESTIVAL SHOW 2018, il festival itinerante dell’estate italiana, torna ad essere protagonista in Piazza Ferretto a Mestre (Venezia), con la settima tappa del tour. Lo spettacolo di Radio Birikina e Radio Bella & Monella, anche questa estate si è affermato come uno dei più apprezzati eventi estivi ad ingresso libero, grazie alla passione e alla professionalità di anni di esperienza e alla qualità degli sponsor. Ogni data si è trasformata in un grande evento live, capace di entusiasmare il pubblico di tutte le età!

Il cast che salirà sul palco di Mestre sarà, ancora una volta, in grado di mettere d’accordo spettatori di tutte le età: ci saranno gli idoli dei giovani THE KOLORS, THOMAS, IRAMA, EX-OTAGO, MORENO, oltre a due artisti che hanno alle spalle anni di onorata carriera AL BANO RED CANZIAN! Si esibiranno, poi, Davide Merlini e Dalise. Per la sezione giovani emergenti, si sfideranno Kateryna Biehu dall’Ucraina e Sonia da Catania.

La tappa di Mestre, organizzata in collaborazione con Comune di Venezia, Vela e Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta – Lagunare, completa, insieme alla finalissima di Trieste dell’1 settembre, l’elenco delle otto città che si sono aggiudicate, per il 2018, la kermesse che porta sul palco i big della musica.

Presenta lo spettacolo di piazza Ferretto la conduttrice televisiva e attrice BIANCA GUACCERO, insieme a Paolo Baruzzo, da sempre protagonista del festival itinerante organizzato da Radio Birikina e Radio Bella & Monella.

Presenza fissa a Festival Show, quella di Hoara Borselli, che conduce lo speciale radiofonico in diretta su Radio Bella & Monella, intervistando gli artisti presenti in ogni tappa e raccontando i numerosi retroscena. La sera, durante lo show, l’avvenente showgirl toscana è invece protagonista, insieme agli artisti di punta, dei collegamenti dal backstage.

 Redazione

MUSICA: Giffoni Music Concept. Con Meta, Moro, Gazzé, Benji&Fede e tanti altri


Alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà dal 20 al 28 luglio, si avrà la possibilità di essere non solo spettatori ma anche protagonisti degli eventi in programma. Un nuovo format innovativo, partecipativo ed emozionale, totalmente gratuito, che esprime anche da questo aspetto il “nuovo” Giffoni.

Tra gli artisti attesi sul palco del Giffoni Music Concept: Max Gazzè, Ermal Meta, Ultimo, Annalisa, Fabrizio Moro, Benji & Fede, Vegas Jones, Enzo Avitabile, Lodovica Comello, Federica Abbate, Quentin40, Luca Barbarossa, Il Pagante, Diodato, Livio Cori, Eva, Mirkoeilcane, Lorenzo Baglioni, Viito, Foja e Lello Tramma.

Il ricco programma musicale coniugherà grandi live, un contest rap e tre tipi di masterclass: Music, con gli artisti che si esibiranno in Piazza Fratelli Lumière la sera e si racconteranno ai giovani che compongono la sezione; Talking about music, con esperti del settore musicale come Dario Giovannini, Clemente Zard, Don Joe, Francesco Barbaro; Radio, con esponenti del mondo radiofonico come Max Brigante, Diletta Leotta, Gli Autogol, Angelo Colciago (direttore di Radio 105), Giuseppe Cruciani, Trio Medusa e molti altri che si racconteranno e sveleranno i segreti di uno dei mezzi di comunicazione di maggior successo anche tra le nuove generazioni.

I masterclassers avranno, quindi, la possibilità di confrontarsi con artisti ed esperti sui vari aspetti del music business, oltre a vivere a pieno le emozioni e il divertimento dei numerosi ed attesissimi live. Molti artisti, inoltre, saranno protagonisti dei Meet The Stars: l’occasione per tutti di poter finalmente conoscere e vedere da vicino i propri idoli.

Due gli spettacoli che, ogni sera, uniranno giurati, giffoners, famiglie e pubblico intorno al palco di Piazza Lumière:
20 luglio Benji & Fede e Livio Cori
21 luglio Ermal Meta e Eva
22 luglio Luca Barbarossa e Mirkoeilcane
23 luglio Annalisa, Viito e Foja
24 luglio Max Gazzè e Lodovica Comello
25 luglio Fabrizio Moro, Federica Abbate e Il Pagante (promosso da Comix),
26 luglio Vegas Jones e Quentin40
27 luglio Ultimo e Lorenzo Baglioni
28 luglio Chiusura con i suoni mediterranei e campani, anche come omaggio a tutti gli ospiti e turisti internazionali, Enzo Avitabile e i Bottari e Lello Tramma.

Una Masterclass del tutto particolare sarà poi quella riservata ai genitori per capire il linguaggio dei Millennials attraverso la musica indie, rap e trap: l’obiettivo di questo evento di Parental Experience – sezione dedicata alle famiglie – sarà raccontare agli adulti origine, ragioni e chiavi del successo che il rap e la musica indipendente hanno tra i ragazzi.

Attesissimo, infine, il #giffonirapcontest2018, lo spin off musicale del Giffoni Music Concept, il primo concorso riservato esclusivamente ad artisti rap, urban e trap selezionati da Max Brigante e Don Joe. Fra le 120 proposte arrivate sono stati selezionati per la finale del contest 4 artisti campani e 4 nazionali: Sick Real ft Stilli Stix – Alex Mav – Mikeseug – Paradise – Soldier + Hangover – Olohoma -Young Henry – Drum Niraq.

Redazione

WIND SUMMER FESTIVAL: Emma, Irama, J-Ax e Fedez, Ghali, Ermal Meta e tanti altri, ecco i primi nomi degli oltre 60 artisti italiani e internazionali che saliranno sul palco di Piazza del Popolo a Roma dal 22 al 25GIU_


Manca poco al “WIND SUMMER FESTIVAL”, l’imperdibile appuntamento con la musica dell’estate, da domani (22 giugno) a lunedì in Piazza del Popolo a Roma (dalle ore 20.00 – ingresso gratuito) e prossimamente in onda in prima serata su Canale 5. 

ECCO I PRIMI NOMI DEGLI OLTRE 60 ARTISTI

ITALIANI E INTERNAZIONALI  CHE PARTECIPERANNO

 J- Ax & Fedez, Bob Sinclar, Annalisa, Malika Ayane, Bianca Atzei, Autogol, Benji & Fede, Alessio Bernabei, Mario Biondi, Biondo, Boomdabash e Loredana Bertè, Briga, Luca Carboni, Carl Brave e Francesca Michielin, Carmen, Cosmo, CNCO, Dark Polo Gang, Diodato, Dolcenera, Einar,Elodie e Michele Bravi, Emis Killa, Emma, Ermal Meta, Ex OtagoLorenzo Fragola ft. Gazzelle, Fred De Palma, Ghali, Achille Lauro con Cosmo,Le Vibrazioni, Betta Lemme, Maneskin, Alice Merton, Merk & Kremont, Francesca Michielin, Mihail, Fabrizio Moro e Ultimo, Motta, Nesli,Enrico Nigiotti, Noemi, Ofenbach, Lost Frequencies, Irama, Max Pezzali, Negrita, Gue Pequeno, Sofia Reyes, Riki e CNCO, Shade, Lo Stato Sociale ft. Luca Carboni, Takagi & Ketra con Giusy Ferreri, Anna Tatangelo, Thegiornalisti, The Kolors, Thomas, Yeter & Cecilia Krull, Ultimo,Vegas Jones, Le Vibrazioni ft. Jake La Furia, Nina Zilli, gli youtuber Amedeo Preziosi, Riccardo Dose e Simone Pacello…e tanti altri!

CONDUCE

ILARY BLASI

con RUDY ZERBI e DANIELE BATTAGLIA

PER IL RESTO LEGGI (https://wp.me/p2K1pn-sco)

Redazione

 

 

05/06/2018 – 20:30 #RAI1: WIND MUSIC AWARDS Le grandi stelle della musica italiana ritornano nell’Arena di Verona


 

È tempo di Wind Music Awards! Gli attesissimi premi della musica italiana tornano il 5 e il 12 giugno dall’Arena di Verona per due prime serate su Rai1 in compagnia delle grandi stelle del panorama musicale italiano che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk) e live. A condurre le due serate evento  saranno Carlo Conti e Vanessa Incontrada. Le due serate saranno trasmesse in simulcast anche su Rai radio2 con la conduzione di Carolina Di Domenico e Melissa Greta Marchetto.
Ecco i nomi degli artisti che si alterneranno sul palco nel corso delle due serate: Biagio Antonacci, Baby K, Claudio Baglioni, Benji & Fede, Capo Plaza, Coez, Cristina D’Avena con Noemi, Dark Polo Gang, Elisa, Emma, Ermal Meta, Ernia, Fabri Fibra, Federica e La Rua, Francesco Gabbani, Gue Pequeno, Ghali, Gorgia, Il Volo, Izi, J-Ax e Fedez, Jake La Furia, Madman, Maneskin, Fabrizio Moro, Fiorella Mannoia, Mostro, Gianna Nannini, Negramaro, Nek, Nitro, Noyz Narcos, Laura Pausini, Max Pezzali, Francesco Renga, Riki, Rkomi, Sfera Ebbasta, Shade, Lo Stato Sociale, Takagi e Ketra con Giusy Ferreri, Tedua, TheGiornalisti, Ultimo, Antonello Venditti, Zucchero… e non solo.
Gli ospiti internazionali saranno Mihal, Rita Ora e Alvaro Soler.

Il 26 giugno, poi, andrà in onda un terzo appuntamento in prima serata su Rai1 con “Wind Music Awards Summer 2018”: sarà una terza e nuova serata, condotta da Federico Russo e Marica Pellegrinelli che darà spazio soprattutto a artisti che si rivolgono a un pubblico più giovane e che raccoglierà anche alcuni dei momenti più emozionanti delle prime due serate attraverso un vero e proprio racconto di quello che è successo dietro le quinte dell’Arena di Verona grazie a interviste, dichiarazioni, battute, emozioni degli artisti un attimo prima di salire sul palco.
I Wind Music Awards premiano le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2017/maggio 2018) con i loro album i traguardi “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), e “multi platino” (in particolare “doppio platino” oltre le 100.000 copie, “triplo platino” oltre le 150.000, “quadruplo platino” oltre le 200.000, “5 volte platino” oltre le 250.000 e “diamante” oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione “platino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia). Il “Premio Live”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2017/maggio 2018). Tra i “Premi live” un riconoscimento sarà riservato anche agli spettacoli non musicali (sezione Cinema Italiano e sezione Teatro) che nel periodo di riferimento hanno ottenuto il maggior numero di ingressi/spettatori. Le categorie del Premio Live sono: oro, oltre i 40.000 spettatori, platino, oltre i 100.000, e multi platino, oltre i 200.000.
Wind Music Awards è realizzato da Wind con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico FIMI, AFI e PMI e con la collaborazione di SIAE e ASSOMUSICA, prodotto da F&P Group.
Redazione

18/08/2017 – 21:25 #RAI1: NAPOLI PRIMA E DOPO Serata speciale condotta da Pupo e Gloriana – tra gli artisti Anna Oxa, Fausto Leali, Anna Tatangelo, Gigi d’Alessio, Clementino


napoli prima e dopo

Pupo e Gloriana saranno al timone di Serata Speciale “Napoli prima e dopo“, lo show sulla musica partenopea di ieri e di oggi che è ormai diventato un classico dell’estate
di Rai1. Trasmesso dalla magnifica cornice del Maschio Angioino di Napoli, andrà in onda venerdì 18 agosto alle 21.25.
Anche quest’anno sul palco si susseguiranno i più grandi artisti della musica partenopea e non. Da Anna Oxa che regalerà al pubblico un’intensissima interpretazione di Resta cu’me a Bianca Guaccero che proporrà una caldissima Indifferentemente. Da Fausto Leali, impegnato in una versione molto personale di Malafemmena, la canzone scritta dal grandissimo Totò, ad Anna Tatangelo che si è messa in gioco cantando la napoletanissima Rumnba d’ ‘e scugnizze.
Saranno tantissimi gli ospiti che si altemeranno su questo palco che ha fatto la storia della musica napoletana come Peppino di Capri, Lina Sastri, Serena Autieri, Nino D’Angelo, Marisa Laurito, Serena Rossi e tantissimi altri. Come ogni anno si alterneranno artisti affermati, come Gigi D’Alessio che canterà Malaterra, a giovani promesse del panorama musicale partenopeo, come Clementino che proponà una versione tutta sua di Don Raffaè, il capolavoro di Fabrizio de Andrè.
Redazione

A settembre Bob Sinclair, Ghali, Sfera Ebbasta e lo chef Oldani tra i protagonisti degli eventi organizzati da TIMETOLOVE Onlus!


“ONLOVE ACCENDI L’AMORE”

MUSICA, SPETTACOLO E SOLIDARIETÀ 

Si fa in due per un’edizione clamorosa! 

Il 7 settembre TIMETOLOVE OFFICIAL PARTY al Molotre di Brescia

con ospiti d’eccezione

BOB SINCLAIR, GHALI, SFERA EBBASTA e tanti altri! 

Il 29 settembre la CHARITY DINNER al Pala Brescia

con lo chef Oldani e tanti ospiti da annunciare

Come una candela accende un’altra e così si trovano accese migliaia di candele,
così un cuore accende un altro e così si accendono migliaia di cuori
Lev Tolstoj

Ecco i grandi artisti del mondo della musica che saranno protagonisti il 7 settembre, al Molotre di Brescia, del TIMETOLOVE Official Party, la prima delle due clamorose serate di beneficienza organizzate dalla Onlus TIMETOLOVE, dedicata ai più giovani: BOB SINCLAIR, il leggendario Dj e produttore discografico francese conosciuto a livello mondiale, GHALI rapper milanese che sta scalando le classifiche con “Album”, e SFERA EBBASTA, il nuovo re della trap. I nomi di altri special guest, attualmente top secret, verranno svelati nelle prossime settimane anche se basterebbero questi per definire la line-up d’eccezione di una serata unica nel suo genere che inizia alle 21.30 e prosegue tutta la notte!

A completare l’appuntamento del 2017 ci saranno anche ANDREA DAMANTE da “Uomini e Donne” e poi ALBERTINOCRISTIAN MARCHI, ALEX GAUDINO, VIDA LOCA, SIMON DE JANO & MADWILL per una serata di divertimento all’insegna dell’eccellenza dei “groovers” italiani.

Per l’occasione i deejay WAD e FABIO B di “One Two One Two“, la più seguita trasmissione hip hop di Radio Deejay, presenteranno al Molotre One Two One Two Block Party coinvolgendo gli ospiti DANTI, SHADE e LUCHÈ.

Si alza così ulteriormente l’asticella della qualità che nel 2016 aveva visto protagonisti del dopo-party ospitato, sempre presso il Molotre, J-Ax e Fabio Rovazzi. Grazie alla serata del Molotre verrà sostenuta non solo la fondazione “BUMI SEHAT” FOUNDATION INTERNATIONAL, da cui tutto “ha preso il via”, e che resta destinataria principale della raccolta, ma anche la fondazione pavese “BRUNO BOERCI”, che supporta la ricerca scientifica in ambito oncologico, compresa quella di tipo pediatrico.

L’appuntamento si aggiunge alla tradizionale CHARITY DINNER, che si terrà il 29 settembre al Pala Brescia. Come chef è stato chiamato il rinomato Davide Oldani, a cui si aggiungeranno alcuni grandi ospiti della scena musicale italiana e non solo, tutti uniti per l’amore in una serata di divertimento per donare un sorriso alla vita.

Redazione

Meraviglioso Modugno 2017// I Brani che ascolteremo


Comunicato stampa

MM2017 (1)

Mercoledì 9 agosto ore 21.30 Polignano a Mare (Bari)

Piazza Aldo Moro – Ingresso gratuito

Meraviglioso Modugno

“Un sogno così”

VII edizione di Meraviglioso Modugno

e

V edizione del Premio Città di Polignano a Mare

Scelti i brani degli Ospiti

 Con

ARISA, EX-OTAGO, FABRIZIO MORO, FEDERICA CARTA, FRANCESCO GUASTI, LEONARDO LAMACCHIA, MARIANNE MIRAGE, MAX GAZZÈ, RON, SYRIA & TONY CANTO

il Premio Città di Polignano al Sindaco di Amatrice SERGIO PIROZZI

Presenta Maria Cristina Zoppa con Daniele Colacicco

Direzione Artistica Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa.

Un evento organizzato dal

Comune di Polignano a Mare con il sostegno della Regione Puglia e di SIAE.

Tutto pronto per la VII Edizione di Meraviglioso Modugno,  lo spettacolo-evento dedicato a Mister Volare torna anche quest’anno a Polignano a Mare (piazza Aldo Moro, ore 21:30). La direzione artistica, composta da Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa, ha scelto un cast eterogeneo: Arisa, Fabrizio Moro, Max Gazzè , Ron e ancora Syria & Tony Canto e gli Ex-Otago; da Sanremo Giovani Marianne Mirage, Francesco Guasti e Leonardo Lamacchia; da Amici Federica Carta.

 I BRANI DI MERAVIGLIOSO MODUGNO 2017

Arrivano anche i brani che gli ospiti porteranno sul palco di Piazza Aldo Moro:

Arisa (Tu si‘ na cosa grande; Vecchio Frack),

Ex – Otago (Piove),

Fabrizio Moro (Ma come hai fatto?),

Federica Carta (Nel Blu dipinto di blu: Se Dio vorrà);

Francesco Guasti (La Gabbia);

Leonardo Lamacchia (La Lontananza);

Marianne Mirage (Malarazza),

Max Gazzè (Cosa sono le nuvole),

Ron (Meraviglioso; Dio,Come ti amo!)

Syria & Tony Canto (Tuta Blu; Come stai?; La Sveglietta)

Nelle ultime quattro edizioni, il Comune di Polignano a Mare ha consegnato a Beppe Fiorello nel 2013, a Luca Bianchini nel 2014, a Franco Migliacci nel 2015 e a Riccardo Scamarcio nel 2016 il Premio Città di Polignano a Mare come artisti che con i loro progetti hanno onorato la Cultura e la Bellezza della Città  e della Memoria del suo Cittadino più illustre.

Quest’anno il significato sarà TOTALMENTE DIVERSO. Tramite la riproduzione della statua di Modugno opera di Hermann Mejer, divenuta simbolo della Città dal 2008 con il cantante polignanese che accoglie  con le braccia aperte e rivolte al cielo i visitatori, POLIGNANO A MARE consegnerà  il simbolo di una RINASCITA e un SOGNO POSSIBILE al Sindaco di AMATRICE SERGIO PIROZZI come colui che, per dedizione, sacrificio, coraggio e passione è diventato fulcro e punto di riferimento per molte delle Città del Centro Italia colpite dal terremoto del 2016. Il Premio sarà conferito dal Sindaco di Bari Antonio Decaro, qui nel ruolo di Presidente dell’Anci Nazionale. Il Comune di Polignano a Mare, il Sindaco Domenico Vitto e La Direzione Artistica di Meraviglioso Modugno hanno fortemente voluto sottolineare la gratitudine per quanti hanno operato sul territorio con dedizione e forza e incoraggiare coloro che sono al lavoro per ricostruire un Centro di Bellezza e Meraviglia del nostro Paese. Domenico Modugno nel 1958 rappresentò l’Italia del Dopoguerra che sognava e realizzava il proprio Futuro: idealmente riponiamo le stesse energie per questo Progetto di Vita e Civiltà che è la Ricostruzione; la Musica sia di conforto e guida. Il Sindaco Sergio Pirozzi, tra le altre cose Allenatore della Nazionale Cantanti, ritirerà il Premio a nome di una cittadinanza più estesa che non sia solo quella di Amatrice ma di tutti quelli che sperano in un Italia che torni a Volare.

La scenografia che vedremo sul palco di Meraviglioso Modugno è di Fabio della Ratta, con l’art director Maria Cristina Zoppa e vuole ricordare il tema “Un sognocosì”. Sul lato sinistro, l’immagine onirica – realizzata con la tecnica dello stencil – in cui Mimmo e Franca, tenendosi per mano, corrono felici e spensierati su un mare di dischi, volando nel cielo infinito.

Sul lato destro, un ledwall ove saranno proiettate delle clip realizzate dal video maker Giuseppe La Selva e, a tratti, la diretta dello spettacolo, il tutto incorniciato da un drappo dorato sul quale sono inseriti circa duecento “33 giri”. Sulle due torri laterali, due immagini iconiche del cantautore che osserva il suo pubblico e la sua Polignano che, a tanti anni dalla sua scomparsa, ancora lo celebra e lo acclama.Come da tradizione, Fabio della Ratta ha realizzato anche dei ritratti su dischi in vinile che verranno donati  agli artisti e agli ospiti durante il concerto, con tutte le sfumature  del blu.

Meraviglioso Modugno è una serata-evento promossa e organizzata dal Comune di Polignano a Mare con il sostegno della Regione Puglia e di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Il tema del 2017 “UN SOGNO COSI” sarà al centro della realizzazione di tutto lo spettacolo ideato da Maria Cristina Zoppa insieme a Fabio della Ratta per la scenografia a Nico Miulli per i loghi, a Giuseppe Laselva e Luigi Console per le animazioni e i visual, a Giovanni Buonomo per la regia, a Susanna Torres per il coordinamento dell’evento, a Gerardo Draetta per la direzione di produzione.

La Direzione Artistica vede la preziosa presenza di Stefano Senardi, uno dei padri della produzione musicale e culturale italiana. Meraviglioso Modugno nasce nel 2011 da un’idea di Antonio Princigalli e Maria Cristina Zoppa, tra le altre biografa di Domenico Modugno. Sarà ancora una volta Maria Cristina Zoppa, da 17 anni speaker di RadioRai, a presentare la serata accompagnata da un polignanese doc, il giovane speaker di Radio Norba Daniele Colacicco.

Redazione

 

 

Giovedì 29 giugno sul palco di CARPI SUMMER FEST, il festival dell’estate emiliana:FRANCO BATTIATO, FRANCESCO GUCCINI, FRANCESCO GABBANI, NICCOLÒ FABI e GIOVANNI CACCAMO con GIOVANNI ROBUSTELLI


CARPI SUMMER FEST 2017

carpi

La seconda edizione del festival dell’estate emiliana

Da domenica 25 giugno al 29 giugno in Piazza dei Martiri

a Carpi (Modena)

Locandina_Carpi Summer Fest (1)

Con FRANCO BATTIATO, FRANCESCO GUCCINI, FRANCESCO GABBANI, NICCOLÒ FABI

e GIOVANNI CACCAMO con GIOVANNI ROBUSTELLI!

DISPONIBILI GLI ULTIMI BIGLIETTI IN PREVENDITA!

 

Da domenica 25 a giovedì 29 giugno torna per il secondo anno CARPI SUMMER FEST, il festival dell’estate emiliana che si svolgerà nella splendida Piazza dei Martiri a Carpi (Modena) con tanta musica per tutti i gusti!

Ogni giorno sarà dedicato ad un artista: saliranno sul palco (dalle ore 21.30), in ordine cronologico, FRANCO BATTIATO, FRANCESCO GUCCINI, FRANCESCO GABBANI, NICCOLÒ FABI e GIOVANNI CACCAMO con GIOVANNI ROBUSTELLI.

Le prevendite per i concerti sono disponibili sui circuiti www.ticketone.it e www.vivaticket.it.

Si comincia domenica con un appuntamento imperdibile con FRANCO BATTIATO accompagnato dalla Royal Philharmonic Concert Orchestra, dove le sue composizioni vivranno nell’esecuzione dell’orchestra londinese diretta da Carlo Guaitoli con Angelo Privitera alle tastiere e programmazioni.

Lunedì 26 giugno FRANCESCO GUCCINI si racconterà in una emozionante intervista percorrendo l’Italia dal dopoguerra ai giorni nostri, attraverso le sue canzoni e i suoi libri, i suoi miti, le sue origini, le sue ispirazioni. A coronare la serata un concerto dei Musici, i musicisti che hanno accompagnato Guccini in una lunga carriera di concerti live. Questa sarà l’ultima tappa del tour di Francesco Guccini con i Musici!

Martedì 27 giugno salirà sul palco FRANCESCO GABBANI, vincitore del Festival di Sanremo 2017, per presentare il nuovo album. Intanto il suo brano “Occidentali’s Karma” è un successo trasversale e assoluto: spopola non solo in radio e nelle classifiche, ma anche sul web e in tv dove è nato un movimento spontaneo a sostegno della canzone.

Mercoledì 28 giugno sarà in concerto NICCOLÒ FABI che quest’anno festeggia i vent’anni di carriera. Celebrerà il suo percorso artistico e musicale portando sul palco i brani estratti dal suo ultimo disco di inediti “Una somma di piccole cose” e tutti i suoi più grandi classici. Ad accompagnarlo sul palco il cantautore torinese Alberto Bianco e la sua band, composta dai musicisti e polistrumentisti Damir Nefat, Filippo Cornaglia e Matteo Giai.

Redazione

Giovedì 29 giugno il festival termina nella cornice di Piazzale Re Astolfo con GIOVANNI CACCAMO e GIOVANNI ROBUSTELLI protagonisti del progetto “S’ignora”, promosso dal Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Durante il concerto, Giovanni Caccamo si esibirà al pianoforte mentre Giovanni Robustelli dipingerà live su grandi tele, soggetti ispirati alle armonie in esecuzione e al luogo protagonista della performance. Con questo grande evento di chiusura gratuito, Giovanni Caccamo porterà sul palco, tra le altre, le canzoni che grandi autori hanno cucito su grandi interpreti che, in alcuni casi, nonostante la loro inaudita bellezza, non hanno avuto, nel tempo, la popolarità che avrebbero meritato e in altri, nascondono aspetti, storie o citazioni poco note.

Carpi Summer Fest si conferma anche per quest’anno in grado di offrire alla cittadinanza l’opportunità di assistere sul proprio territorio ad eventi di rilievo nazionale. La manifestazione nasce proprio dall’ambizione e dalla volontà di riposizionare la città di Carpi tra i grandi poli di attrazione e interesse culturale.

Carpi Summer Fest è organizzato da International Music and Arts e Quelli del 29, con il patrocinio del Comune di Carpi. Radio Bruno è media partner della manifestazione.

Redazione