musica italiana

CS_Da oggi in pre-order “MA IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU” interpretato da oltre 50 artisti della musica italiana per sostenere la Croce Rossa Italiana!


COVER_DEFbassa

“MA IL CIELO E’ SEMPRE BLU” PER LA CROCE ROSSA ITALIANA DA OGGI IN PRE-ORDER E PRE-SAVE Il brano interpretato da oltre 50 star della musica italiana a sostegno della CRI “Ma il cielo è sempre blu”, il brano che ha unito oltre 50 star della musica italiana, in uscita l’8 maggio per sostenere il lavoro della Croce Rossa Italiana, è disponibile da oggi (4 maggio) in pre-order e pre-save (https://lnk.to/mailcieloesempreblu). L’iniziativa benefica promossa da Amazon insieme alle principali associazioni industriali del settore musicale italiano, AFI, FIMI e PMI, ha visto reincidere ‘a distanza’ una versione corale de “Ma il cielo è sempre più blu”, di Rino Gaetano, da un numero incredibile di artisti: Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Baby K, Claudio Baglioni, Benji & Fede, Loredana Bertè, Boomdabash, Carl Brave, Michele Bravi, Bugo, Luca Carboni, Simone Cristicchi, Gigi D’Alessio, Cristina D’Avena, Fred De Palma, Diodato, Dolcenera, Elodie, Emma, Fedez, Giusy Ferreri, Fabri Fibra, Fiorello, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Il Volo, Izi, Paolo Jannacci, J-Ax, Emis Killa, Levante, Lo Stato Sociale, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Masini, Ermal Meta, Gianni Morandi, Fabrizio Moro, Nek, Noemi, Rita Pavone, Piero Pelù, Max Pezzali, Pinguini Tattici Nucleari, Pupo, Raf, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Samuel, Francesco Sarcina, Saturnino, Umberto Tozzi, Ornella Vanoni…e Alessandro Gaetano. Tutti i diritti della traccia saranno devoluti alla Croce Rossa Italiana. E per permettere che anche tutti proventi discografici ed editoriali di questa versione vengano dati in beneficenza, la cover collettiva è stata ri-depositata con il titolo di “Ma il cielo è sempre blu (Italianstars4life)”. Sarà possibile ascoltare il brano per la prima volta il 7 maggio alle ore 18:00 su http://www.amazon.it/italianallstars4life, durante un evento di lancio che vedrà la partecipazione di numerosi artisti coinvolti nell’iniziativa. La traccia sarà poi resa disponibile dalla mezzanotte dello stesso giorno ovunque. L’idea di reincidere “Ma il cielo è sempre più blu” per beneficenza, è nata dal giornalista musicale Franco Zanetti sul sito di Rockol, ed è stata concretizzata e guidata da Takagi & Ketra e Dardust, i produttori dei più grandi successi italiani degli ultimi anni, che hanno unito in maniera sorprendente artisti di generi e generazioni diverse nella produzione di un brano corale senza precedenti mixato da Pinaxa. Chi lo desidera, può dare il proprio contributo alla Croce Rossa Italiana anche attraverso un pulsante per donare raggiungibile direttamente sul sito Amazon.it. Le donazioni possono essere effettuate inoltre sul sito http://www.cri.it/donazioni-coronavirus (con la causale “CIELO BLU”). IBAN: IT59M0832703240000000010004 BIC: ROMAITRR intestato a Associazione della Croce Rossa Italiana – ODV causale: CIELOBLU

Redazione

C.S._6 agosto, una giornata per Domenico Modugno


Risultati immagini per domenico modugno

A 25 anni dalla scomparsa l’omaggio Rai al grande interprete della musica italiana Domenico Modugno.

Cantante, attore, presentatore, 230 canzoni, 38 film per il cinema e 7 per la televisione, 13 spettacoli teatrali e alcuni programmi televisivi. Vincitore di quattro Festival di Sanremo, milioni di dischi venduti nel mondo. Per tutti lui, il Mimmo nazionale, è Mr. Volare, per quel verso di Nel blu dipinto di blu, canzone vincente di Sanremo 1958.
Una vita vissuta spavaldamente e “pericolosamente”, quella di Modugno, tra tavole teatrali, grandi arene della canzone e la Tv che tanto amava, ricambiato dall’affetto di milioni di spettatori. A 25 anni dalla sua morte, avvenuta il 6 agosto del 1994, Rai rende omaggio al grande e poliedrico artista pugliese con tante iniziative editoriali per ricordarlo in tv, alla radio e con pagine dedicate di Rai Play.
Grande rilievo sarà dato all’anniversario, martedì 6 agosto, su Rai1 con contributi in Unomattina Estate (dalle 7.10), Io e te (alle 14) e La Vita in Diretta Estate (dalle 16.50) mentre il 10 agosto sarà proposta una puntata di Techetechetè Superstarcon una parte dedicata a Mimmo Il Grande Mattatore (20.35) e a seguire il tv movie Volare (22.30) coprodotto da Rai Fiction.
La storia di un mito con le sue luci e le sue ombre, il ritratto di una società e di un’epoca passata ma indelebile, per la regia di Riccardo Milani e con Beppe Fiorello che dà volto e voce al grande cantante. Con lui, protagonisti nel film Rai Kasia Smutniak, Alessandro Tiberi, Cesare Bocci, Gabriele Cirilli, Michele Placido.
Rai Premium proporrà uno dei suoi Speciali: L’uomo che canta: Domenico Modugno (23.15). Lo raccontano la moglie, l’autore Franco Migliacci e l’amico Gianni Minà. Su Rai Movie, invece, andrà in onda il film del 1959 Volare – Nel blu dipinto di blu (9.45), un classico “musicarello” interpretato dallo stesso Modugno, con la regia di Piero Tellini e la sceneggiatura di Ettore Scola e Cesare Zavattini: Turi, accusato di furto, si salva grazie alla testimonianza di una cameriera, suscitando l’ira della fidanzata. Nel cast con il cantante Giovanna Ralli Vittorio De Sica.
Ampia l’offerta di Rai Storia con Il giorno e la storia (ore 00.10 e in replica alle 5.30, 8.30, 11.30, 14 e alle 20.10). Poi il Falqui Show (ore 13): per ricordare Modugno viene riproposta la terza puntata della seconda edizione di Teatro 10, celebre varietà condotto quell’anno (1971) da Alberto Lupo. La puntata ha tra gli ospiti in studio ‘Mister Volare’, che esegue per il pubblico due dei suoi singoli allora usciti da poco: Come stai e La gabbia. A seguire Ieri e oggi (ore 15): Mike Bongiorno ospita in studio Domenico Modugno e Rosanna Schiaffino. Anche il Portale Rai Culturadedicherà al 25esimo anniversario un ampio focus in Homepage. Il Mimmo nazionale sarà ricordato anche nella sezione dello stesso portale Accadde oggi.
Rilievo all’anniversario anche dalle testate Rai, con servizi all’interno delle varie edizioni dei telegiornali. Tg2 Post dedicherà al tema l’intera puntata del 6 agosto.

Anche tutti i notiziari di Radio Rai daranno ampio spazio al ricordo di Modugno e Radio1 renderà omaggio al cantautore pugliese durante tutta la giornata. Le canzoni, certamente, ma anche il suo contributo al rinnovamento musicale italiano. Si comincia con Il mattino di Radio1 (dalle 6 alle 7), in cui Gian Maurizio Foderarolancerà l’impegno del primo canale Rai. Più avanti nella mattinata, mezz’ora di L’estate di Radio1, con clip audio e di brani, sarà interamente dedicata al musicista. Il rapporto tra Modugno e il mare sarà al centro di Radio di Bordo (dalle 12.30 alle 13). A seguire, in Un giorno da gambero (dalle 13.30 alle 15) si parlerà della sua modernità. Nel primo pomeriggio il ricordo di Dario Salvatori in Un disco per l’esteta (in onda dalle 15.30 alle 17) e, nella parte finale di La Radio in comuneUmberto Broccoli ricorderà Modugno con memorie e racconti. Infine, in Notti d’estate (dalle 21 alle 23) si parlerà del suo rapporto e del suo contributo al mondo del teatro.
Isoradio già a partire dalle 00.30, nello spazio Notte Sicura, proporrà ai suoi ascoltatori una programmazione musicale ad hoc. Ricorderà poi Modugno nel corso di tutta la giornata, con l’ascolto dei suoi brani, testimonianze e interviste a personaggi del mondo della musica e dello spettacolo.
Su Radio1 Sport, l’emittente digitale tematica ascoltabile su RaiPlay Radio, all’interno de Il caffè di Radio1 Sport (dalle 16.05) Mario Pezzolla racconterà Modugno e il suo successo all’estero. Sarà invece Rai Radio Live a proporre Meraviglioso Modugno, la serata in musica dedicata al cittadino più illustre di Polignano a Mare, appuntamento del 6 agosto ormai diventato un classico dell’estate pugliese. La serata sarà riproposta on air da Rai Radio Tutta Italianaall’interno del palinsesto estivo del canale. Radio Classica dedicherà a Modugno uno Speciale di In Sala e proporrà inoltre la commedia musicale Rinaldo in campo, su testi di Pietro Garinei e Sandro Giovannini e musiche di Modugno. Infine Radio Techetè trasmetterà una puntata del programma Professione Cantante, realizzata da Adriano Mazzoletti nel 1994, con interviste ed esecuzioni inedite per conoscere la carriera e le canzoni di questo artista unico.

RaiPlay
La puntata integrale di Blitz con Domenico Modugno è visibile su RaiPlay.

Redazione

C.S._CASA SIAE: al Festival di Sanremo 2019 dal 5 al 9 febbraio un luogo di incontro e confronto per la musica italiana.


 

Logo

insieme a

Rai Pubblicita_Logo Color-RGB         e     Logo gramma iCompany 2017_PICCOLO  

    

PRESENTA

al FESTIVAL DI SANREMO
dal 5 al 9 febbraio 2019
luogo d’incontro e confronto per la musica italiana

In occasione del 69° Festival della Canzone Italianadal 5 al 9 febbraio 2019Casa SIAE ospiterà i protagonisti della musica italiana in un’ampia struttura che verrà allestita in Piazza Colombo, a Sanremo.

Casa SIAE sarà il luogo in cui artisti, autori, editori, produttori, discografici e giornalisti potranno incontrarsi e confrontarsi sullo stato dell’arte dell’attuale scena musicale nazionale e immaginare assieme il Futuro della Musica.

L’ingresso sarà libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

L’evento, prodotto da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, ideato e realizzato da iCompany, si inserisce nel progetto “Fuori Sanremo” di Rai Pubblicità, quest’anno concessionaria del Comune di Sanremo anche per le piazze adiacenti al Teatro Ariston.

Una partnership, quella con Rai Pubblicità, nata soprattutto per affinità valoriale e di mission: sostenere la qualità, l’innovazione, la creatività e l’etica.

Da Casa SIAE, Rai trasmetterà alcuni dei suoi programmi radiofonici, arricchendo la location attraverso copertura mediatica (Rai1, Rai Radio 2, Rai Play) e attività social e territoriali.

Il programma degli eventi di Casa SIAE, curato da Massimo Bonelli, verrà reso noto nei prossimi giorni.

 

Redazione

Serata evento di Rete4 dedicata alla musica italiana: “Una serata bella…per te, Bigazzi!” -da Tozzi ad Annalisa, tanti gli ospiti.


una.JPG

Torna la serata-evento di Retequattro dedicata alla grande musica italiana.
Martedi 14 giugno in prima serata, sulla rete diretta da Sebastiano Lombardi, è la volta di “Una serata Bella… Per te, Bigazzi!”, dedicata alle canzoni dell’autore toscano che ha scritto evergreen come Rose rosse, Montagne verdi, Lisa dagli occhi blu, Ti amo, Gloria, Si può dare di più, Self Control, Gli uomini non cambiano e tantissime altre hit.
Prodotta da Colorado Film, “Una serata bella… per te, Bigazzi!” è realizzata nella cornice del Teatro Dal Verme di Milano, dove ancora una volta si sono riuniti i più grandi artisti della musica italiana per omaggiare l’arte e la poesia in musica di Bigazzi, autore di molte della più importanti canzoni italiane.

Sul palco, per il tributo a Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi, Gaetano Curreri, Anna Tatangelo, Marco Masini, Aleandro Baldi, Mario Tessuto, Deborah Iurato, Emma Morton, Simona Molinari, Francesco Gabbani, Annalisa. Immancabile la presenza di Marcella Bella.

Alfonso Signorini presenta la one night only con la collaborazione di Rosita Celentano. Giuseppe Cederna introduce la serata sulle note della colonna sonora del film premio Oscar “Mediterraneo”, realizzata nel 1991 da Bigazzi.

Un’occasione unica per ascoltare le canzoni della nostra vita attraverso inediti duetti e personali versioni soliste. Ad accompagnare gli artisti sul palco, un’orchestra di 20 elementi diretti dal Maestro Adriano Pennino.

Redazione

i WIND MUSIC AWARDS tornano all’Arena di Verona! il 4 giugno in diretta in prima serata su Rai 1, condotti da Carlo Conti e Vanessa Incontrada


mwa

WIND MUSIC AWARDS

9^ EDIZIONE

I PREMI DELLA MUSICA ITALIANA
TORNANO ALL’
ARENA DI VERONA!

IL 4 GIUGNO IN DIRETTA IN PRIMA SERATA SU RAI 1

A CONDURRE L’EVENTO MUSICALE AL RITMO DELLE HIT DELL’ANNO

CARLO CONTI E VANESSA INCONTRADA

mwa

Oggi al via le prevendite

Dal 2007 i WIND MUSIC AWARDS, i premi della musica italiana, decretano le hit dell’anno in una straordinaria serata che vede alternarsi grandi artisti italiani e ospiti internazionali.

Dopo le ultime due edizioni che hanno visto protagonista la città di Roma, il 4 giugno i WIND MUSIC AWARDS tornano nel magnifico scenario dell’Arena di Verona, che sul suo storico palco farà risuonare le note dei più grandi successi degli ultimi 12 mesi con le performance delle stelle della musica italiana e internazionale.

Un evento irrinunciabile, realizzato da WIND Telecomunicazioni con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI, che verrà trasmesso in diretta in prima serata su Rai 1, condotto per il quarto anno consecutivo da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, che hanno fatto registrare ilrecord di ascolti nella storia dei WMA.

I due conduttori, artefici di grandi successi televisivi nel corso dell’anno, ospiteranno nel tempio della musica italiana i volti e le note delle più grandi hit.

I biglietti per assistere alla nona edizione dei WIND MUSIC AWARDS saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore 11.00 di oggi, mercoledì 29 aprile,su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).

Durante i WIND MUSIC AWARDS 2015 saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2014 e maggio 2015, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli il traguardo “multi platino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).

Nel corso della serata verranno consegnati anche altri riconoscimenti come il premio speciale “Arena di Verona”.

I WIND MUSIC AWARDS 2015 sono realizzati da F&P Group con la Ballandi Multimedia per la cura e la gestione di tutti gli aspetti televisivi dell’evento.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei WIND MUSIC AWARDS 2015

Twitter, la classifica delle star italiane con il maggior numero di … FAKE FAN


Dopo l’indagine di MBW sull’autenticità dei followers su Twitter delle star della musica statunitense, Rockol, ha commissionato a “Obo Digital” un’analoga ricerca basata sullo stesso servizio di analisi fornito da Twitteraudit per gli artisti americani, per verificare l’attendibilità dei followers dei più importati gruppi e artisti italiani. Rockol  ha reso quindi disponibile l’elenco dei 50 artisti titolari di un account Twitter ufficiale, ordinati in senso decrescente da cui si possono evincere per ciascun artista (nell’ultima colonna a destra) il numero complessivo di followers, la  quantità di fake followers  (nella colonna a sinistra) e la percentuale di fake followers sul totale di followers conteggiati da Twitter.- Buon divertimento…

classifica-fake-twitter

 

ROBY FACCHINETTI: grande successo in Cina!


ROBY FACCHINETTI

Un artista che rappresenta l’eccellenza musicale italiana

#machevitalamia

fac 

PER LA PRIMA VOLTA IN CINA

Unico straniero invitato all’evento “ELLE China 2014 Style Awards”

Grande successo per ROBY FACCHINETTI, che si è esibito in Cina, a Shanghai, in occasione dell’evento “ELLE China 2014 Style Awards”, unico straniero invitato da Modern Sky, prestigiosa global music company, e da ELLE a partecipare alla manifestazione. Davanti ad un pubblico di 2500 giovani, Roby Facchinetti è riuscito, secondo la critica cinese, a “raggiungere il cuore e la testa dei ragazzi presenti con la bellezza della sua musica”, tanto che l’account dei Pooh su Weibo (il più popolare social network cinese) ha registrato oltre 150.000 contatti in un solo giorno.

«Sono entusiasta per la reazione del pubblico di Shanghaidichiara Roby FacchinettiCon loro si è creata una sintonia immediata e hanno mostrato sensibilità, competenza e disponibilità verso melodie non conosciute. Ringrazio l’Ambasciata d’Italia per lo straordinario lavoro svolto e mi auguro di poter tornare nel 2015 con i Pooh».

Roby Facchinetti si trova in questi giorni in Cina per partecipare ad una serie di eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia per promuovere la cultura e l’immagine italiana presso le nuove generazioni.

«La diplomazia culturale rappresenta un elemento fondamentale per promuovere l’intera economia italiana in Cinadichiara Alberto Bradanini, Ambasciatore d’Italia I Pooh esprimono una qualità musicale di altissimo livello che, sono sicuro, sarà in grado di entrare nel cuore delle giovani generazioni cinesi».

Roby Facchinetti è fresco del successo del suo terzo album di inediti da solista, Ma che vita la mia(etichetta e distribuzione Carosello Records), entrato direttamente al 1° posto della classifica degli album più venduti, che arriva a oltre 20 anni dal precedente “Fai col cuore” (1993) e 30 anni dopol’omonimo “Roby Facchinetti” (1984). L’album contiene gli ultimi brani nati dalla collaborazione tra Roby Facchinetti (musiche) e Valerio Negrini (testi), fondatore e storico paroliere dei POOH scomparso più di un anno fa.

La tournée di grande successo “Ma che vita la mia Tour” prosegue, le prossime date saranno il 30 ottobre al Teatro Verdi di Montecatini (Pistoia), il 12 dicembre al Gran Teatro Geox di Padova e il 13 dicembre al Teatro Condominio di Gallarate (Varese).

BIAGIO ANTONACCI protagonista del quarto appuntamento con “CANZONE”, in onda mercoledì 29 ottobre in seconda serata su Rai 1


Su Rai 1 sei puntate speciali

dedicate alla grande musica italiana

CANZONE

Mercoledì 29 ottobre il quarto appuntamento

in seconda serata su Rai 1

biagio-antonacci1-740x350

BIAGO ANTONACCI “A spasso con Biagio”

 

Dopo il successo delle prime puntate, è BIAGIO ANTONACCI il protagonista del quarto appuntamento di “CANZONE”, speciale in sei puntate dedicato alla grande musica italiana. La puntata, intitolata BIAGIO ANTONACCI “A spasso con Biagio”, andrà in onda mercoledì 29 ottobre in seconda serata su Rai 1 (dalle ore 23.20).

Biagio Antonacci sale sul tram n°15, lo stesso che da ragazzo prendeva per raggiungere Milano da Rozzano,Comune nella periferia Sud di Milano in cui è cresciuto, e si racconta in una lunga ed inedita chiacchierata, ripercorrendo le tappe del suo successo, dalle prime esibizioni al vecchio Cinema Felix di Rozzano fino ad arrivare al grande concerto allo Stadio San Siro dello scorso 31 maggio.

Attraverso i luoghi che lo hanno visto crescere come uomo e come artista, Biagio parte dal suo quartiere per raccontare i primi passi nel mondo della musica, il talento e la volontà che lo hanno portato a vivere il suo grande sogno e ad imporsi come uno degli artisti più amati del nostro tempo.

Ad aneddoti e confidenze si alternano le immagini del concerto che Antonacci ha tenuto a San Siro il 31 maggio 2014, insieme a due ospiti d’eccezione: Laura Pausini ed Eros Ramazzotti.

“A spasso con Biagio” è Un programma di Gianluigi Attorre e Paolo Biamonte, con la regia di Cristian Biondani e la consulenza artistica di Giampiero Solari. Una produzione di BALLANDI Multimedia e F&P Group.

Toc Toc…#”LasciamiEntrare”… Valerio Scanu


val

Valerio Scanu si sta rivelando una fonte inesauribile di notizie, curiosità mista ad interesse è quello che questo giovane artista ispira, riservato nella sua intimità, non disdegna critiche e denuncie verso un “sistema” e una prassi discografica  che ha penalizzato se stesso, penalizza altri e la musica in sè. Valerio Scanu non ci sta, non ha permesso che stretegie commerciali di un business spietato lo relegassero alla panchina destinata a chi, dopo essere stato spremuto fino alla l’ultima goccia, da Majors impietose,  viene parcheggiato per far posto ad altri prodotti “freschi” ancora da spremere in un ricambio repentino che non permette crescita e qualità ed esclusivamente a vantaggio di  un business selvaggio che porta alla luce solo prodotti discografici “prescelti”. Lui, consapevole del suo talento e nel rispetto del suo talento in  cui crede fermamente, previdente e acuto osservatore, se n’è accorto per tempo e anticipando le mosse  e i tempi ha deciso di camminare con le sue gambe, finalmente libero di esprimere il suo concetto di musica per lungo tempo soffocato e prevaricato da scelte editoriali di una casa discografica distratta e disinteressata a lui e al suo futuro musicale. Lasciami Entrare è il suo primo disco di inediti in autoproduzione, in uscita domani 28 gennaio, è il disco di esordio  di  Valerio Scanu come autore, produttore e  discografico con la “indipendente” Naty Love You  con la quale ha già sperimentato l’uscita di un disco “Valerio Scanu live in Roma“, una raccolta di brani estratti dal suo primo concerto di Natale all’Auditorium Parco della Musica a Roma nel 2012. Il nuovo disco è  un progetto nuovo, fresco, che si avvale della collaborazione di professionisti del panorama musicale come Luca Mattioni e Mario Cianchi. Un nuovo album con cui  si apre un nuovo capitolo della “storia” del  suo percorso già costellato in passato  da premi e riconoscimenti, come la vittoria della 60ma edizione del Festival di Sanremo, quale più giovane vincitore a soli 19 anni, un disco che racchiude in sè   un progetto ambizioso che per la prima volta vede un ex talent nella triplice veste di cantante, autore e produttore che lo distacca definitivamente dal passato e dalle origini  a cui comunque resta il merito di aver portato alla luce un così bel talento.

valerio

Anteprime: http://www.cubomusica.it/www/album?id=5124052