Day: novembre 11, 2014

Il 13 dicembre a Roma (e in tv la sera della Vigilia) torna il CONCERTO DI NATALE. Tra gli artisti italiani: RENZO ARBORE, DOLCENERA, SUOR CRISTINA, CHIARA GALIAZZO, ALESSANDRA AMOROSO, LE WINX, DANIELE RONDA, ALICE MONDÌA e MARIELLA NAVA


Torna il tradizionale appuntamento natalizio con la grande musica

CONCERTO DI NATALE

-Ventiduesima Edizione-

Il 13 dicembre all’Auditorium Conciliazione di Roma, dopo gli artisti internazionali già annunciati  PATTI SMITH, BOB SINCLAR, IMANY, STEVE EDWARDS, CE CE ROGERS…Si aggiungono al cast gli ospiti italianiRENZO ARBORE, DOLCENERA, SUOR CRISTINA, CHIARA GALIAZZO, ALESSANDRA AMOROSO,LE WINX, DANIELE RONDA, ALICE MONDÌA e MARIELLA NAVA

chiaraalessandra

Annunciati gli artisti italiani che faranno parte del cast della ventiduesima edizione del CONCERTO DI NATALE: RENZO ARBORE, DOLCENERA, SUOR CRISTINA, CHIARA GALIAZZO, ALESSANDRA AMOROSO, DANIELE RONDA, ALICE MONDÌA, MARIELLA NAVA e per i più piccini, dal mondo dei cartoni animati LE WINX, il 13 dicembre saliranno sul palco dell’Auditorium Conciliazione di Roma per lo spettacolo natalizio che verrà proposto in televisione in prima serata la sera della vigilia di Natale.

wimks

Anche quest’anno, al Concerto di Natale non mancheranno importanti artisti internazionali. I primi confermati sono infatti la sacerdotessa del rock PATTI SMITH che tornerà ad esibirsi accompagnata dalla figlia Jesse Paris, la cantante e modella francese di origini africane IMANY e BOB SINCLAR, CE CE ROGERS e STEVE EDWARDS che, per la prima volta, introdurranno la musica dance nel tradizionale appuntamento musicale natalizio.

I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it, www.boxofficelazio.it e www.concertodinatale.it e nei punti venditatradizionali (per info: Prime Time Promotions 06/68136738).

Come ogni anno, la trasmissione televisiva del Concerto di Natale lancerà un appello alla solidarietà destinando i fondi ricavati allaFondazione Don Bosco Nel Mondo. Il progetto di quest’anno, denominato “NIÑOS DE PLOMO” (Bambini di piombo) ha come obiettivo la decontaminazione e la tutela ambientale, nonché il sostegno nell’apprendimento e nello sviluppo educativo, a bambini e adolescenti della baraccopoli peruviana di Puerto Nuevo, a Callao, il porto di Lima, fortemente inquinati dalla presenza di piombo nel sangue.

Il Concerto di Natale, ideato da Stefania Scorpio e promosso dalla Fondazione Don Bosco nel Mondo, è da ventidue anni prodotto e organizzato da Prime Time Promotions. È un grande evento musicale, unico nel suo genere, che unisce artisti di musica leggera in un unico prodotto televisivo dedicato alla celebrazione del Natale.

 

 

 

 

 

I City Angels uniscono ultrà di Milan e Inter sotto il segno della solidarietà al Derby Run (sabato 15 novembre)


I City Angels uniscono ultrà di Milan e Inter

sotto il segno della solidarietà al Derby Run

images

I City Angels uniscono tifosi e ultrà di Milan e Inter sotto il segno dello sport e della solidarietà verso i senzatetto. Infatti il Derby Run, corsa podistica che per il secondo anno coinvolge tifosi di entrambe le squadre milanesi, quest’anno avrà una grande novità: parteciperanno gli ultrà, guidati dai loro leader. E porteranno ai City Angels, social partner della corsa podistica, coperte e sacchi a pelo per i senzatetto.

Il Derby Run si svolgerà sabato 15 novembre, con ritrovo alle 14,00 e partenza alle ore 15,30 dal Piazzale dello Sport, di fronte allo Stadio di San Siro. La corsa si snoderà lungo due percorsi di 5 e 10 chilometri.

La singolare iniziativa che unisce sport e solidarietà verrà presentata nella sala delle conferenze stampa di Palazzo Marino giovedì 13 novembre alle 12,00. Saranno presenti:
Mario Furlan, il fondatore dei City Angels;
Sergio Palazzo, organizzatore del Derby Run e coordinatore dei City Angels di Bergamo;
– l’Assessora allo Sport e tempo libero del Comune di Milano, Chiara Bisconti;

– i leader degli ultrà del Milan, Luca Lucci e Giancarlo Capelli, detto “il Barone”;
– il leader degli ultrà dell’Inter, Corrado Ravelli;

– due testimonial dei City Angels, la cantautrice milanista Laura Bono e il cabarettista interista Stefano Chiodaroli.

Nell’occasione i leader degli ultrà di Milan e Inter, accantonando antiche rivalità calcistiche, si daranno la mano in segno di collaborazione e vicinanza verso gli ultimi.