Day: novembre 12, 2014

Valerio Scanu: Parole di cristallo new entry in classifica Hit Charts e l’informazione che naviga a vista …


Valerio-Scanu-cop-300x225

Siamo interessati alle classifiche musicali, pertanto siamo stati attratti dalla classifica Hit Charts pubblicata dal “Blog di Chartitalia” che ci ha sorpreso con la seguente considerazione:

 “Bailando di Enrique Iglesias si conferma per la settima volta in vetta alla classifica dei brani di maggior successo della settimana, uguagliando e surclassando sia i suoi successi precedenti sia quelli di suo padre che aveva dominato uno scorcio di fine anni ’70. Irrompe direttamente al 4° l’ultimo singolo di Valerio Scanu, Parole di cristallo, e molto probabilmente tale posizione è destinata a restare un picco non più raggiunto nelle prossime settimane, come spesso succede con questi interpreti molto “spinti” dalle case discografiche”.

Riteniamo che un’informazione che  navighi a vista possa spesso generare fraitendimenti ed essere fuorviante oltrechè dannosa per l’artista, pertanto, in una logica di rendere onore al merito che privilegiamo, riteniamo doveroso “aggiustare il tiro” e puntualizzare alcune cose.

Il cantante Valerio Scanu  il 28 gennaio 2014 ha pubblicato il suo primo progetto musicale in auto-produzione (dopo aver aver abbandonato, dietro pagamento di penale, l’ex major ndr) dal titolo Lasciami Entrare, con etichetta Naty Love You di cui detiene il marchio. L’album è stato anticipato dal singolo Sui Nostri Passi, arrivato ai vertici della classifica iTunes alla sua uscita. L’album invece è arrivato ai vertici della classifica Fimi/GfK maturando un permanenza complessiva di 6 settimane. Il secondo singolo Lasciami Entrare (che titola l’intero progetto musicale), rilasciato quest’estate ha coronato recentemente il suo successo ottenendo la certificazione “oro” della Fimi. Parole di Cristallo, è il terzo singolo -scritto in collaborazione con Davide Rossi figlio di Vasco –  estratto dall’album e può essere considerato il pezzo forte dell’intero disco per essere una ballad dal forte impatto emozionale. Rilasciato il 28 di ottobre, il brano è da due settimane ai vertici della classifica di iTunes e occupa attualmente la seconda posizione della classifica top digital Fimi/Gfk e visti gli ottimi risultati di vendita va per essere certificato, si presume, a brevissimo tempo..

Considerata la “rinnovata” popolarità del cantante attualmente protagonista di punta di Tale e Quale Show e vincitore della categoria “uomini” della 4a edizione del programma,  riteniamo che il disco possa invece tranquillamente occupare posizioni di rilievo in classifica, il cantante infatti  si è riappropriato di un grosso seguito di pubblico che si aggiunge al suo famigerato “zoccolo duro” come dimostra il video postato di seguito e relativo all’evento firma copie che si è tenuto  appena domenica 9 novembre   al Centro Commerciale Vulcano di Sesto San Giovanni (MI) dove il cantante ha omaggiato i fan esibendosi live in tre brani del disco. Un vero “bagno di folla” degno delle più grandi star che  si presume ripeterà domenica 16 novembre al C.C. Parco Leonardo a Roma-Fiumicino.

SOLETERRE FESTIVAL: ENZO AVITABILE e Terron Fabio e Papa Leu dei SUD SOUND SYSTEM si aggiungono a Davide Van De Sfroos, Peppe Voltarelli, Nidi D’Arac, Taranproject, Daniele Ronda, Ylenia Lucisano


 

sole

 

Il 14 dicembre torna all’Alcatraz di Milano la seconda edizione del SOLETERRE FESTIVAL, un evento unico che quest’anno ha come tema il folk e l’obiettivo di unire il mondo della musica con quello della solidarietà. I biglietti sono in vendita su www.mailticket.it.

Durante la serata di musica e spettacolo tanti gli artisti che si esibiranno. Al ricco cast, composto da Davide Van De Sfroos, Peppe VoltarellI, i Nidi d’Arac, i Taranproject di Mimmo Cavallaro & Cosimo Papandrea, Daniele Ronda e Ylenia Lucisano si aggiungo ora ENZO AVITABILE e TERRON FABIO e PAPA LEU direttamente dai SUD SOUND SYSTEM che faranno cantare e divertire il pubblico dell’Alcatraz sulle note delle loro canzoni dal ritmo travolgente. Durante la serata proiezioni di disegni e vignette di Vauro Senesi.

«Il “SOLETERRE FESTIVAL” è per noi una grande occasione – racconta il presidente dell’organizzazione Damiano Rizzi – non solo per raccogliere fondi per i nostri progetti umanitari, ma soprattutto per affermare, attraverso la cultura e la musica, i diritti umani fondamentali. La musica folk è una musica che ha profonde radici in tutte le regioni italiane, ma anche in tutti i paesi del mondo. Queste culture non solo possono convivere, ma possono arricchirsi reciprocamente. La collaborazione tra il mondo della solidarietà, che lavora in paesi in cui la privazione dei diritti è quotidiana, e gli artisti che partecipano al concerto ci permette di lanciare questo forte messaggio: le radici, se condivise, diventano ali».

Dopo il successo dello scorso anno, SOLETERRE sceglie quest’anno di destinare i fondi ricavati dalla serata a favore del Programma Internazionale di Oncologia Pediatrica (PIOP) volto a sviluppare la prevenzione e la diagnosi precoce e a diminuire il livello di sofferenza dei bambini malati di cancro e delle loro famiglie nei paesi in via di sviluppo. Attualmente il programma aiuta 8.000 bambini malati di cancro in Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio, India e Italia.

SOLETERRE è un’organizzazione umanitaria laica e indipendente che opera per garantire i diritti inviolabili degli individui nelle “terre sole”. Realizza progetti e attività a favore di soggetti in condizione di vulnerabilità in ambito sanitario, psico-sociale, educativo e del lavoro. Interviene con strategie di pace per favorire la risoluzione non violenta delle conflittualità e per l’affermazione di una cultura di solidarietà. Adotta metodologie di partenariato e di co-sviluppo per promuovere la partecipazione attiva dei beneficiari degli interventi nei paesi di origine e in terra di migrazione e garantire la loro efficacia e sostenibilità nel tempo.

 BIGLIETTI IN VENDITA SU WWW.MAILTICKET.IT!