Day: novembre 6, 2014

Ligabue: “Il Dizionario del Pop-rock 2015” incorona il rocker di Correggio come miglior artista dell’anno


liga

Ligabue re del Rock. Anzi del Pop-rock. Il Dizionario del Pop-rock 2015 incorona il rocker di Correggio come miglior artista dell’anno e gli dedica la copertina.

Per gli autori Enzo Gentile e Alberto Tonti, Luciano Ligabue è stato “in assoluto il protagonista più meritevole della stagione passata”. Un riconoscimento grazie al suo album “Mondovisione” al quale il Dizionario ha dato cinque stelle (il massimo voto): una manciata di canzoni che “impongono l’assegnazione di capolavoro al “mediano” del Rock” come scritto sulla scheda nel volume.

Ma non basta: il successo di Ligabue è a 360°, grazie “al tour negli stadi, all’esperienza editoriale e radiofonica, crediamo che nessuno meglio di lui possa rappresentare più efficacemente la scena ‘made in Italy’ e funzionare da cerniera tra popolarità e qualità, esemplare testimone di una idea di canzone e di un suono che, ogni giorno di più, veicolano e raccontano la colonna sonora in latitudini e tra generazioni diverse”, dichiarano Gentile&Tonti.

E l’incoronazione di Ligabue, il rocker italiano più acclamato arriva poi nell’anno in cui il rock compie 60 anni. Tanti sono passati dal 1954, anno in cui Bill Haley & his Comets eseguirono per la prima volta Rock around the clock. Il rock era nato e cambiò il modo di pensare e di fare musica.

La summa di questa epopea è Il Dizionario del Pop-rock 2015, con oltre 35mila dischi e più di 2300 artisti recensiti. Un compendio di dischi e artisti con tutte le ramificazioni di musiche e stili discendenti dalla grande, originaria, radice che porta il nome di Rock&Pop.

In questa edizione la prefazione porta la firma irriverente e divertente di Gene Gnocchi, comico e grande conoscitore di musica. In più la presentazione di Ringo, direttore artistico di Virgin Radio.

Quest’anno sono state aggiunte oltre 120 “new entry” che provengono dai più disparati generi. A dimostrazione che il “pop-rock” è un po’ casa di tutti: l’hip-hop di Fedez (fresco coach di X-Factor), Clementino e dei Club Dogo; il cantautore e rapper belga Stromae; il re delle balere Raoul Casadei, il crooner Bing Crosby; Alessandra Amoroso, Emma Marrone e Giusy Ferreri (Amici o altri reality possono essere un trampolino, ma per essere iscritti nel Dizionario, bisogna avere il vero “talent” come loro), il virtuoso della chitarraJoe Bonamassa, Sixto Rodriguez (il cantautore riscoperto dal documentario premio-Oscar, “Searching For Sugar Man”), Pharrell Williams, l’uomo d’oro dell’industria discografica Usa (es. il tormentone “Happy”) ma anche uno dei più interessanti innovatori del Pop/Rap; il metal prog degli Avenged Sevenfold; l’artista africano Bombino e il gruppo tuareg dei Tinariwen. Ancora: Squallor, Offlaga Disco Pax, Massimo Volume, Virginiana Miller, Zibba & Almalibre e molti altri…

Di ogni artista il Dizionario dà una breve introduzione biografica. Di tutti gli album, organizzati in ordine cronologico, vengono forniti anche l’anno di produzione, la casa discografica e una valutazione espressa sinteticamente in stellette.

Pieno di stelle per Paolo Nutini, cinque stelle a Fabrizio De Andrè, consenso di critica per Caparezza, ai cantautore Dente, Mannarino, Eugenio Finardi.

Il Dizionario del Pop-rock 2015 sarà presentato in occasione di Bookcity 2014 a Milano.Domenica 16 novembre alle ore 13.00, al Teatro Dal Verme, sala piccola, gli autori Enzo Gentile e Alberto Tonti nel parleranno con Gene Gnocchi, Dj Ringo e con la partecipazione musicale del cantautore Alberto Fortis e dell’emergente Carlot-ta.

Cristiano DE ANDRÉ incanta il pubblico con il suo repertorio e quello di Faber: nuove date tour


CRISTIANO DE ANDRÉ

cris 

“VIA DELL’AMORE VICENDEVOLE – TOUR LIVE” 

Si aggiungono nuove date:

IL 14 NOVEMBRE A FORLÌ

IL 3 GENNAIO A RAVELLO (Salerno)

CRISTIANO DE ANDRÉ continua ad incantare il pubblico con il suo “VIA DELL’AMORE VICENDEVOLE – TOUR LIVE”, in cui propone i brani del suo repertorio e i grandi successi di Faber, per una scaletta e un concerto ricchi di intense emozioni.  Il tour prosegue in tutta Italia con l’aggiunta di nuove date. Questi i prossimi concerti confermati: il 14 novembre al Naima Club di Forlì (FC) in duo acustico con Osvaldo di Dio  (e con  la partecipazione di Maurizio Solieri) – NUOVA DATA; il 29 novembre al Casinò di Campione D’Italia (CO); l’1 dicembreall’Auditorium di Milano (Concerto per Telethon); il 2 dicembre al Politeama Genovese di Genova; il 12 dicembre al Teatro Kennedy di Fasano (BR); il 13 dicembre al Teatro Curti di Barletta (BAT); il 3 gennaio all’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello (SA) in duo acustico con Osvaldo di Dio – NUOVA DATA;  il24 gennaio al Teatro Manzoni di Bologna.

La tournée vede Cristiano De André interpretare sul palco i suoi successi (da “Dietro la porta” a “Cose che dimentico”, ad altri) e i brani del suo ultimo album “Come in cielo così in guerra (Special edition)” (da “Invisibili” a “Il cielo è vuoto” a “Non è una favola”, ad altri), oltre ad alcuni capolavori di Faber ormai entrati a far parte del repertorio live di Cristiano (da “Il pescatore” a “Creuza de ma”, a “Verranno a chiederti del nostro amore”, ad altri).

Nel tour, che arriva dopo la vittoria al 64° Festival di Sanremo del Premio della Critica “Mia Martini” e del premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo, con il brano Invisibili, il polistrumentista Cristiano De André è accompagnato da Osvaldo Di Dio (chitarre), Massimo Ciaccio (basso) e Davide Devito (batteria). “VIA DELL’AMORE VICENDEVOLE – TOUR LIVE” è organizzato dalla Sounday di Ettore Caretta e Andrea Chieli, società che con questa tournée inaugura la sua collaborazione con Cristiano De André. “Come in cielo così in guerra (Special edition)” (Nuvole Production/Universal Music Italia) è la riedizione dell’album di Cristiano De André uscito nel 2013, e contiene anche i due brani presentati al 64° Festival di Sanremo “Invisibili” e “Il cielo è vuoto”.

Questa la tracklist: “Invisibili”, “Il cielo è vuoto”, “Non è una favola”, “Disegni nel vento”, “Credici”, “Il mio esser buono”, “Il vento soffierà”, “Ingenuo e romantico”, “Sangue del mio sangue”, “Vivere”, “La stanchezza”, “La bambola della discarica”.

ANILA nuovo singolo “DUE ANIME”


ANILA

anila

Il nuovo singolo

“DUE ANIME”

Etichetta MARECHIARO, Distribuzione BELIEVE

Anila, giovane inteprete cresciuta con la passione per il canto, esce con il singolo DUE ANIME edito da Marechiaro e distribuito da Believe: un brano carico di vita e di energia che mette in primo piano la voce grintosa e passionale di questa giovane cantante di origine calabrese. Anila inizia il suo percorso canoro da autodidatta all’età di 11 anni e a  14 anni arrivano le varie collaborazioni con cantautori e insegnanti di musica e le prime esibizioni in concerti e spettacoli in alcune piazze del Bel paese.

Trasferitasi a Roma per intraprendere gli studi universitari, comincia, contestualmente, a studiare canto pop e perfezionamento canoro con il maestro Gianni Testa. Si esibisce in vari locali della capitale e partecipa a concorsi di rilievo nazionale. Nel 2013 pubblica il singolo “Sensi” scritto e composto da Giovanni Volpentesta stesso autore di Due Anime. Ora, questo nuovo brano, è anche un videoclip diretto dal regista Giovanni Giacobelli che costruisce tramite le immagini, una storia sensuale ed intrigante.