Day: febbraio 21, 2015

LITFIBA: si aggiungono 6 date estive al tour “TETRALOGIA DEGLI ELEMENTI live”


lif

Si aggiungono a grande richiesta sei date estive per “TETRALOGIA DEGLI ELEMENTI live”, il tour dei LITFIBA, che sta registrando un SOLD OUT dopo l’altro,  che celebra uno dei manifesti della cultura rock italiana.

Queste le sei nuove date estive: l’11 luglio a VILLAFRANCA – VERONA (Castello Scaligero); il 12 luglio a SOGLIANO AL RUBICONE – FORLÌ-CESENA (Piazza Matteotti); il 17 luglio a MILANO (Carroponte); il 23 luglio a FIRENZE (Arena Le Molina – Parco Delle Cascine); il 26 luglio a TAORMINAMESSINA (Teatro Antico); il 31 luglio a MAJANO – UDINE (Arena Concerti).

Sono intanto disponibili gli ultimi biglietti per il live del 13 aprile a Roma (Atlantico Live), mentre il tour ha già registrato il tutto esaurito nelle tappe del 12 aprile a Roma (Atlantico Live), 20 aprile a Firenze (Obihall) e 22 e 23 aprile a Milano (Alcatraz).

Dalle ore 11.00 di oggi, venerdì 20 febbraio, sono aperte le prevendite per le date dell’11 luglio a Villafranca (Verona), 12 luglio a Sogliano al Rubicone (Forlì-Cesena), 17 luglio a Milano e del 23 luglio a Firenze, mentre da domani, sabato 21 febbraio, apriranno le prevendite anche per le date del 26 luglio a Taormina e del 31 luglio a Majano (Udine).

I dischi di “Tetralogia degli elementi” sono quelli che la band dedicò, durante gli anni ‘90, ai 4 elementi della natura – fuoco con “El Diablo” (1990), terra con “Terremoto” (1993), aria con  “Spirito” (1994) e acqua con “Mondi Sommersi” (1997) – e che ora sono disponibili in un cofanetto speciale (su etichetta Warner in collaborazione con Sony Music) che contiene anche un imperdibile DVD INEDITO con le immagini del tour del ’93 (con la regia di Adam Dubin per il live act e quella di Piero Pelù per la parte backstage).

I biglietti di “TETRALOGIA DEGLI ELEMENTI live” sono in vendita su www.ticketone.it e nelle prevendite abituali. Evento prodotto e organizzato da F&P Group (info su www.fepgroup.it). RTL 102.5 è la radio partner ufficiale dell’evento.

SANTA MARGARET : nuove date (il 7 marzo in concerto a Milano)


santa margaret

Nuove date live per i SANTA MARGARET: la band milanese, capace di dare vita a dei live energici e coinvolgenti, si esibirà il 28 febbraio agli “Interstate Studio” di Tricesimo (Udine), per la prima volta a Milano il 7 marzo al Circolo Arci “Ohibò”, il 14 marzo in acustico al “The Family” di Albizzate (Varese), il 26 marzo al “FAQ” di Grosseto, il 2 aprile al “Kabuki” di Bari, il 3 aprile al “Jack’n’Jill” di Lecce e il 4 aprile al “Groove Live” di Foggia, il 6 aprile a “La Capannina” di Trani (Barletta-Andria-Trani).

Sul palco, i Santa Margaret presenteranno brani estratti dal loro EP d’esordio “Il suono analogico cova la sua vendetta Vol.1” (Carosello Records), disponibile solo in vinile, in free digital download (al linkhttp://www.santamargaret.com/download/2281) e su tutte le piattaforme streaming.

L’ep è composto da cinque brani più un b-side strumentale registrati interamente in analogico, su nastro a 24 tracce, usando solo strumenti vintage, nessun campionamento e nessuno strumento MIDI. Nessuna operazione nostalgia, ma un modo per riscoprire il piacere dell’ascolto senza fretta del vinile.

I Santa Margaret, in attesa della pubblicazione del disco ufficiale prevista nei prossimi mesi, hanno raccolto un successo dietro l’altro: hanno aperto i concerti di Deep Purple e Beth Hart, sono stati scelti come artisti del mese di giugno da MTV New Generation e hanno trionfato al Coca Cola Summer Festival 2014 (in onda in prima serata su Canale 5 e in diretta su RTL) con il brano “Riderò. Proprio quest’ultimo brano è entrato a far parte della colonna sonora dell’ultimo film di Natale di Aldo, Giovanni e Giacomo, “Il ricco, il povero e il maggiordomo, insieme ad un altro pezzo della band, “Vieni a gridare con me, inserito nel trailer del film. La band milanese è stata inoltre scelta come prima band italiana protagonista di Vevo DSCVR, format originale nato in UK e dedicato alla musica emergente, lanciato da Vevo (intervista al link  http://vevo.ly/BvmsBt, performance live al link http://vevo.ly/LMcTC7).

La band nasce a Milano dall’incontro della carismatica cantautrice Angelica Schiatti con il chitarrista Stefano Verderi, che ha curato gli arrangiamenti e la produzione artistica dell’intero progetto. Negli ultimi due anni si sono dedicati alla composizione di brani originali, richiamando nel progetto altri musicisti di grande esperienza come Leonardo Angelicchio (tastiere), Ivo Barbieri (basso) e Marco Cucuzzella (batteria).

“50 SFUMATURE DI GRIGIO” OVVERO COME CERCARE IL PRINCIPE AZZURRO E FINIRE NELLA “STANZA DEI GIOCHI” DELL’”ORCO”


50-sfumature-di-grigio-recensione

[Scritto da: Fede]

A letto col mostro. Ormai si è trasformata in una moda irrinunciabile nella letteratura e cinematografia attuali. Nei film con Christopher Lee, le illibate fanciulle si ritraevano con un moto di orrore appena sentivano pronunciare la parola “vampiro”, creatura delle tenebre mantenuta in vita da continui beveraggi del loro sangue, della quale erano le “vittime” designate, oggi se ne innamorano perdutamente, come Bella nella saga di “Twilight” e contro ogni previsione scoprono che anche loro hanno un’anima, esattamente come i loro rivali in amore, i “licantropi”, vacci a capire qualcosa… Di mostruosità in mostruosità e di aberrazione in aberrazione al termine della lunga catena c’ è il “best seller” di E.L. James “50 sfumature di grigio” di cui è uscita nelle sale, proprio a ridosso di San Valentino, la trasposizione cinematografica, in una versione edulcorata (le situazioni più spinte non erano rappresentabili) e soft-erotica. La trama è esilissima,c’è un Mr. Grey LaQualunque (cognome che significa “grigio” e negli States è stra-sentito, anche di più dei nostri Signori Bianchi e Rossi), antipaticissimo e inavvicinabile giovane rampante dell’alta finanza, pure belloccio, della serie “guardatemi ma non toccatemi” (e in effetti non fa mistero della sua abitudine di mantenere le “distanze”), come se non bastasse è anche dichiaratamente cinico, spietato e affettivamente desertificato, possiede “giocattolini” costosi come aerei privati, elicotteri e un parco di fuoriserie degno di un emiro di Abu Dhabi, mentre il suo “antro” è un appartamento extralusso provvisto di ogni comfort, fin qui sembrerebbe un calco dell’Edward Lewis di Richard Gere in “Pretty Woman” e invece no, perché Mr. Grey, bisogna precisarlo, è dedito alla sperimentazione di pratiche erotiche “non convenzionali” e “deviate” (alla Garbatella, senza girarci tanto intorno, si direbbe “da zozzone”), ha pure una madre adottiva medico, ma, strano a dirsi, non si è mai accorta di aver vissuto per anni al fianco di un “caso clinico”. La “lei” è una timida, idealista e goffa laureanda, Anastasia Steele, bel corpicino, sguardo basso, vestita da cani, neanche si rifornisse al peggiore “mercato delle pulci”, non ancora “iniziata” ai piaceri del sesso. Non si scommetterebbe un soldo bucato che due tipi così incompatibili possano arrendersi alle famose “laws of attraction” e invece è ciò che succede, fra loro nasce un rapporto morboso, dominatore-sottomessa (anche se lei rifiuta di assecondarlo supinamente in tutto), consumato in una “stanza degli orrori” dove i “giochi” sono staffili, fruste, scudisci, catene, corde, polsini di cuoio e tutto l’armamentario di diavolerie utili a procurare sofferenza e ad un tempo godimento (per divertirvi provate a consultare Von Sacher-Masoch e il marchese De Sade). L’inesperta Anastasia si immedesima troppo nell’eroina di ”Io ti salverò” e scava nelle angosce di Mr. Grey, nel cui passato ci sono, oltre a complessi edipici irrisolti, traumi infantili che gli hanno lasciato profonde cicatrici incise nell’anima e nella pelle, ma noi spettatori perché ci dovremmo impietosire, visto che ci sta sulle scatole fin dall’inizio? I titoli di coda calano come una scure inaspettatamente, senza un’autentica conclusione, ma non c’è neanche da dubitare che si tratti di abilissime strategie commerciali, tanto che si vocifera che il “sequel” potrebbe essere già in cantiere, anche perché i romanzi incentrati sulla coppia di amanti pervertiti sono finora (e si spera che basti così) in tutto tre, quindi ci sarebbe, eventualmente, spazio anche per un terzo capitolo. Dal punto di vista recitativo, Dakota Johnson se l’è cavata abbastanza bene, emotivamente è stata “nella parte”, facendola sua, di Jamie Dornan, ex modello, si ricorderanno soprattutto lo sguardo che più che concupiscente è sempre fisso e un po’ anche da suino e i glutei turgidi che si sono spesso guadagnati il primo piano, il pubblico femminile si sarebbe aspettato certo qualche inquadratura sul “sexy slip” ben sagomato sulla “conchiglia”, macchè, nulla di fatto. Il consiglio, per una boccata “ri-ossigenante”, è di procurarsi una delle pellicole “cult” di Rocco (Siffredi), lì altro che sfumature di “grigio” o mezze tinte, ne vedrete di tutti i colori …

Notti sul Ghiaccio: debutta oggi su Rai1 lo show condotto da Milly Carlucci


notti

Oggi, Sabato 21 febbraio alle 21,00  debutto su  RaiUno di Notti sul Ghiaccio lo show di Milly Carlucci a cui tocca la pesante eredità di  mantenere alto il prestigio della rete ammiraglia dopo gli ascolti trionfali del Sanremo targato Carlo Conti.

Al  fianco di Milly Carlucci, in giuria, il volto popolare di  Simona Ventura,  in veste di “esperta di talent ma anche di pattinaggio, perché all’inizio della sua carriera faceva reportage su questo sport”, poi  Marco Liorni giornalista e attualmente conduttore di La Vita in Diretta, e ancora Gabriella Pession,la giurata tecnica con un trascorso di  pattinatrice prima di intraprendere la carriera di attrice. Selvaggia Lucarelli è la voce del web. Enzo Miccio da buon esperto giudicherà “l’eleganza”.

Raiuno, come sottolineato in conferenza stampa dal direttore Giancarlo Leone, viaggia attualmente  al 21% di ascolto medio, con punti di forza l’intrattenimento e la fiction”. Ospiti della prima puntata: Martina Stoessel e Carolina Kostner.

In pista, sui pattini e pronti a dare prova delle abilità raggiunte, anche i concorrenti della gara: Clara Alonso, Giulio Base, Giorgio Borghetti, Niccolò Centioni, Barbara De Rossi, Manuela Di Centa, Emanuele Filiberto, Chiara Mastalli, Giorgio Rocca e Stefano Sala Valeria Marini, e Valeria Marini in una inedita veste di pattinatrice che confessa: “Sono felicissima di partecipare a questo bellissimo programma. Non avevo mai pattinato, ho detto a Milly che lo sapevo fare ma non era vero”.

Sull’altro fronte su Canale5 riprende C’è Posta per Te di Maria De Filippi incontrastata, per ora, regina dell’auditel, che nella puntata di sabato ospiterà  direttamente da Hollywood, il  Premio Oscar Matthew McConaughey, e Luciana Littizzetto la cui posta coinvolgerà la regina di Pomeriggio5 Barbara d’Urso, che ignara di tutto scoprirà una volta seduta davanti alla busta che la mittente è la Littizzetto, inevitabili esilaranti sketch comici che coinvolgeranno anche la De Filippi.

Rete ammiraglia o Biscione? Chi la spunterà nella “battaglia” degli ascolti? Stiamo a vedere….