Salmo il rapper sardo di fama nazione e internazionale, che con il suo ultimo album, dal titolo Playlist rilasciato il 9 novembre in pochi giorni ha registrato 86 milioni di streaming polverizzando i precedenti record di altri artisti ed entrando nella storia di Spotify Italia, nel commentare il risultato ottenuto, su facebook muove una critica alla sua città natale nel suo solito stile schietto e provocatorio:
“86 milioni di streaming – Primo posto nella classifica dei dischi più venduti in Italia. 13 canzoni nella classifica singoli. Vi ho rotto il c**o? Naah. Vorrei dedicare questo risultato alla mia città, Olbia. La quale, salvo amici stretti, non mi ha mai supportato”.
Il post ha collezionato migliaia di like e condivisioni e centinaia di commenti tra i quali anche qualche critica da parte degli olbiensi che non hanno gradito la puntualizzazione, mentre c’è chi gli ha ricordato che “nessuno è profeta nella sua patria”.
E’ l’invida spesso ad alimentare quel pregiudizio di ‘provincia’ che accompagna il percorso artistico degli ‘esordienti’ salvo poi trasformarsi in melensa piaggeria a successo raggiunto e Salmo non fa eccezione.
Nella sua carriera Salmo ha collezionato in totale, tra album e singoli, 11 dischi di platino e 14 dischi d’oro, con oltre 248 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Redazione