Day: Maggio 24, 2020

CS_Battute finali su Rai1 per “L’allieva 2” Regia di Fabrizio Costa, con Alessandra Mastronardi, Lino Guanciale e Giorgio Marchesi


(none)

Ultimo appuntamento, domenica 24 maggio alle 21.25 su Rai1, con “L’allieva2”, la serie premiata da grandi ascolti firmata da Fabrizio Costa e che vede protagonista Alessandra Mastronardi, nei panni di Alice, una giovane specializzanda in Medicina Legale, Lino Guanciale in quelli del dottor Claudio Conforti, suo affascinante e severissimo mentore e Giorgio Marchesi, nel ruolo di un affascinante pubblico ministero. Nell’episodio “Omega come omicidio”, Claudio annuncia ad Alice che probabilmente diventerà direttore dell’Istituto e dice alla ragazza di voler conoscere i suoi genitori, per ufficializzare il loro amore. L’atmosfera romantica viene bruscamente interrotta dal tragico ferimento del vicequestore Calligaris davanti l’ingresso dell’istituto. Le indagini allontaneranno progressivamente Claudio e Alice: troppo diversi i loro modi di reagire alle emozioni, al dolore e alle avversità. In “Corsa cieca”, un allenatore podistico viene ritrovato cadavere ai bordi di una pista. Si tratta di un’indagine complicata, con un’unica testimone ipovedente. Alice, nel frattempo, deve riflettere sui suoi sentimenti verso Arthur che le rivela di voler tornare a vivere a Roma pur di starle vicino.

Redazione

CS_Su Rai2 ultimo appuntamento con “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio|Tra gli ospiti anche la Ministra dell’interno Luciana Lamorgese


(none)

Domenica 24 maggio su Rai2 va in onda l’ultimo appuntamento della stagione 2019/2020 di Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio con un’altra puntata di servizio pubblico e informativo ampiamente dedicata all’emergenza Coronavirus, sia nell’appuntamento delle ore 21.00 sia in quello precedente con Che Tempo Che Farà, in onda alle ore 19.15.   
Ospiti della puntata, che vede gli interventi di Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Mago Forest, Nino Frassica, Ale e Franz, Raul Cremona: la Ministra dell’Interno Luciana Lamorgese; il Presidente del CONI Giovanni Malagò; Simone Inzaghi; Paola Perego; Roberto Saviano, in collegamento da New York; Francesco Piccolo, ora nelle librerie con “Momenti trascurabili vol. 3”; Marco Travaglio; l’economista Carlo Cottarelli; Giampiero Mughini; Enrico Brignano; Carlo Verdelli; Lello Arena; Raphael Gualazzi con una speciale esibizione live.
E ancora, Roberto Burioni; il direttore di Immunodeficienze Virali all’Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani di Roma Andrea Antinori; il microbiologo Rino Rappuoli, direttore scientifico della divisione vaccini della GSK di Rosia (Siena).
Prosegue lo spazio con l’aggiornamento dal mondo, con il direttore di Rai News Antonio Di Bella e i corrispondenti Rai Giovanna Botteri da Pechino, Claudio Pagliara da New York, Marc Innaro da Mosca, Iman Sabbah da Parigi e Marco Varvello da Londra.

Redazione

CS_24 MAG 2020, 21:20 Su Rai3 a “Un Giorno in Pretura” il processo contro Valentino Talluto


(none)

“Un giorno in Pretura”, in onda domenica 24 maggio alle 21.20 su Rai3, ripercorre le fasi salienti del processo contro Valentino Talluto, il primo in Italia per epidemia dolosa, perché pochi mesi fa la Cassazione ha scritto la parola fine su questo caso. Valentino Talluto, romano, trent’anni, dal 2006 al 2015 ha coltivato numerose relazioni a rischio pur sapendo di essere sieropositivo, ed ha così diffuso, secondo l’accusa consapevolmente, una epidemia di HIV; e nessuno può capire che cosa significa essere contagiati dall’HIV se non dopo aver ascoltato le testimonianze delle giovani donne vittime del virus. Ma secondo la difesa Valentino Talluto, infettato dalla mamma tossicodipendente, non si era mai reso conto di essere contagioso perché totalmente privo dei segni della malattia. Nella seconda parte “Un giorno in Pretura” si sposta a Sassari per raccontare di un delitto avvenuto dietro le sbarre del carcere di San Sebastiano.Nella seconda parte, un delitto avvenuto in un carcere della Sardegna.

Redazione