Day: novembre 5, 2019

CS_Nota stampa Area Sanremo


AREA SANREMO 2019

A seguito delle verifiche effettuate in merito all’idoneità dei brani presentati dai concorrenti, sono risultati non ammissibili alla fase finale due di essi: Savino Riontino in arte Sire con “F@ck” e Davide Fraraccio in arte Frare’ con “Confini del silenzio”.

Pertanto sul sito di Area Sanremo è riportato l’elenco aggiornato dei candidati ammessi alla fase finale che si terrà presso il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo nei giorni 8 e 9 novembre 2019.

Si ringrazia il sito All Music Italia per le segnalazioni.

Sito ufficiale di Area Sanremo

 

Redazione

CS_SANREMO, AL BANO: AMADEUS MI VUOLE AL FESTIVAL CON ROMINA, DOMANI LO INCONTRO; NON SONO PIU’ NELLA BLACK LIST UCRAINA (video)


Al Bano verso Sanremo 2020: 'Da solo o con Romina Power'

Se andrò a Sanremo? Non ho ancora deciso, domani ho un appuntamento con Amadeus per vedere di che si tratta, io non vorrei più andare in gara, mi piacerebbe fare l’ospite d’onore, o da solo o con Romina…Ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, oggi Al Bano Carrisi ha spiegato così la sua possibile partecipazione al prossimo Festival di Sanremo.

L’idea per la partecipazione al Festival è partita da lei? “Mi hanno chiamato, e mi fa molto piacere che lo abbiano fatto”.

E’ stato contattato solo lei o anche la sua storica partner Romina? “Onestamente hanno chiamato Al Bano e Romina Power. Io vado ‘in rappresentanza’ e poi riferirò a Romina di che si tratta”.

Sarebbe straordinario rivedervi insieme sul palco dell’Ariston. “Io avevo proposto Al Bano, con Romina Power e Loredana Lecciso. Ma la three voices non è contemplata”, ha scherzato il cantante a Un Giorno da Pecora.

Lei avrebbe fatto una cosa del genere? “No, non ci starei neanche io. Ognuno fa il suo mestiere”.

Che tipo di rapporto ha con le sue due ex? “Tutte e due sono madri dei miei figli. E io rispetto questa realtà senza stare lì a creare un derby in casa, un Milan Inter. E grazie a Dio tutto funziona bene”.

E’ vero che aveva chiesto alla Lecciso di sposarla? “Quando le cose le hai fatte una volta basta. E’stato un piacevolissimo e sacrosanto errore, ed è stato anche un piacevolissimo e sacrosanto percorso di vita molto interessante”.

A Rai Radio1, poi, Al Bano ha rivelato di non esser più sulla ‘lista nera’ dell’Ucraina:”ieri mi hanno cancellato dalla black list Ucraina, me lo ha comunicato ieri l’ambasciatore: ora sono sulla lista bianca. E dopo nemmeno un’ora da questa notizia, sono iniziate ad arrivarmi da lì le prime richieste di concerti”.

VIDEO / CLICCA QUI PER AL BANO A RAI RADIO1: https://we.tl/t-zq4Y65bkrx

f.t.e Redazione@ungiornodapecora

CS_RAI 1 05 NOV 2019, 21:25 “La nostra terra” con Stefano Accorsi e Sergio Rubini…Una cooperativa su terreni confiscati alle mafie|


(none)

La nostra terra” è il titolo del film che Rai1 propone oggi, martedì 5 novembre, alle 21.25. La pellicola, con Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Iaia Forte, Nicola Rignanese, per la regia di  Giulio Manfredonia, racconta le vicende di Cosimo Bonavita che nel 1967 è costretto a vendere ai mafiosi della famiglia Sansone il suo podere, ma resta lì come fattore. Nel 1998, Nicola Sansone viene arrestato ed il podere confiscato, ma Cosimo rimane a lavorarlo abusivamente.
Quando la terra viene assegnata ad una cooperativa, la gestione è affidata a Filippo, competente in leggi e regolamenti, ma senza esperienza pratica. Dovrà aiutare due giovani del luogo, Salvo e Rossana, ma gli inizi sono sconfortanti.

 

Redazione

CS_Rai, Sanremo Giovani: i 20 semifinalisti Quattro appuntamenti pomeridiani, il sabato, dal 16 novembre al 7 dicembre


 

(none)

Quattro appuntamenti pomeridiani, da sabato 16 novembre a sabato 7 dicembre nella trasmissione Italia Sì condotta da Marco Liorni su Rai1 in cui giocarsi il tutto per tutto per poi approdare alla finalissima di Sanremo Giovani del 19 dicembre, in prima serata sempre in diretta su Rai1.

Inizia così il percorso a tappe per i 20 semifinalisti dell’edizione 2019 del contest di Rai1: ma solo 10 di loro nella serata del 19 dicembre potranno concorrere per aggiudicarsi i 5 posti in palio per la sezione Nuove proposte del Festival 2020, a cui si aggiungeranno i 2 artisti provenienti dalla selezione di Area Sanremo e, di diritto, la vincitrice di Sanremo Young.

Alla fine saranno in 8 a poter calcare, a febbraio, il prestigioso palcoscenico del Teatro Ariston. Venerdì 8 febbraio, nella penultima giornata del Festival di Sanremo, si conoscerà infine la canzone vincitrice della categoria Nuove Proposte.

Dopo le audizioni dal vivo che hanno visto il 3 novembre sfilare sul palco del Teatro delle Vittorie i 65 selezionati tra gli 842 iscritti a Sanremo Giovani il direttore artistico Amadeus (con lui nella Commissione musicale Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis) ha svelato i 20 semifinalisti.

Io e la Commissione siamo contenti di aver ascoltato 65 canzoni di altissimo livello – commenta a caldo Amadeus dopo l’audizione di ieri -. Non è stato facile selezionare i 20 brani per le semifinali di Sanremo Giovani ma la decisione presa ci ha trovato tutti d’accordo. Vorrei fare un grande in bocca al lupo a chi non è stato scelto consigliandogli d’insistere perché nel gruppo degli Artisti abbiamo trovato grandi potenzialità”. “Tra i 65 c’era il brano ‘Io sto con Paolo’ – prosegue il direttore artistico – interpretato da un Artista, Cristian Pintus, che si è presentato sul palco insieme ad un ragazzo affetto da Sla. Non è passato tra i 20 ma ho comunque deciso d’invitarlo come ospite e con la sua canzone sul palco dell’Ariston durante una delle cinque serate del Festival in quanto questo tema, che è estremamente importante, tocca profondamente la mia sensibilità e quella di tutti”. “L’invito – conclude Amadeus – è stato accolto da Paolo e dalla sua famiglia con entusiasmo”.

In allegato i 20 semifinalisti. Da martedì 5 novembre a partire dalle 18, i 20 brani semifinalisti saranno a disposizione sul sito www.sanremo.rai.it