Day: Maggio 7, 2020

CS_MARCO MASINI: da venerdì 8 maggio in radio “T’INNAMORERAI”, lo storico brano del 1993 reinterpretato insieme a FRANCESCO RENGA


MARCO MASINI

DA VENERDÌ 8 MAGGIO IN RADIO

“T’innamorerai” feat. Francesco Renga

contenuto nell’album

MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY

Da venerdì 8 maggio sarà in radio “T’INNAMORERAI”, lo storico brano del 1993 di MARCO MASINI, reinterpretato in questa nuova versione 2020 insieme al collega e amico Francesco Renga.

T’INNAMORERAI” è uno dei brani più rappresentativi del repertorio di Marco Masini, in cui testo, musica e interpretazione si fondono alla perfezione, creando una canzone che è diventata un vero e proprio simbolo degli anni ’90.

Il brano è contenuto nell’album “MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY” (https://SMI.lnk.to/Masini_30Anniversary), perfetta celebrazione di 30 anni di musica di Marco Masini, un artista capace di raccontare il mondo senza retorica, con un linguaggio estremamente diretto ed espressivo unito a una sensibilità toccante ed empatica, che arriva dritta al cuore delle persone.

Nell’album sono contenuti, 15 grandi successi dell’artista reinterpretati con colleghi e amici e 4 brani inediti, tra cui il singolo presentato all’ultimo Festival di Sanremo, “Il confronto”.

Alcuni dei più importanti artisti del panorama musicale italiano hanno deciso di festeggiare con Marco la sua fantastica carriera, prestando le loro voci e duettando con lui nel disco: Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D’Alessio, Jovanotti, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza.

Questa la tracklist di “MASINI +1, 30TH ANNIVERSARY” (Sony Legacy)Il confronto (inedito); La parte chiara (inedito), Non è così (inedito); Disperato – feat. Eros Ramazzotti; Ci vorrebbe il mare – feat. Giuliano SangiorgiCenerentola innamorata – feat. Ermal MetaPerché lo fai – feat. Umberto TozziTi vorrei – feat. Ambra AngioliniVaffanculo – feat. Luca Carboni; T’innamorerai – feat. Francesco RengaBella stronza – feat. ModàPrincipessa – feat. Nek; Lasciaminonmilasciare – feat. Gigi D’AlessioL’uomo volante – feat. JovanottiIo ti volevo – feat. AnnalisaChe giorno è – feat. Bianca AtzeiSpostato di un secondo – feat. Giusy FerreriTu non esisti – feat. Fabrizio MoroFra la pace e l’inferno (inedito) – feat. Rita Bellanza.

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, è stato rinviato in autunno il tour teatrale di MARCO MASINI, inizialmente previsto per questa primavera.

Il tour avrà quindi inizio il 20 settembre, con l’imperdibile appuntamento all’ARENA DI VERONA insieme ad amici e colleghi: Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Ambra Angiolini, Luca Carboni, Francesco Renga, Modà, Nek, Gigi D’Alessio, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Rita Bellanza, Arisa.

Il tour proseguirà poi nei principali teatri italiani ed europei.

Queste le date del tour teatrale:

16 settembre – ORVIETO – Teatro Mancinelli (DATA ZERO) (recupero dell’8 aprile)

24 settembre – FIRENZE – Teatro Verdi (SOLD OUT) (recupero del 15 maggio)

25 settembre – FIRENZE – Teatro Verdi (SOLD OUT) (recupero del 16 maggio)

26 settembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica (SOLD OUT) (recupero del 2 maggio)

2 ottobre – TORINO – Teatro Colosseo (SOLD OUT) (recupero del 9 maggio)

8 ottobre – ZURIGO – Kaufleuten Club (recupero del 15 aprile)

9 ottobre – LIEGI – Forum de Liège (recupero del 4 aprile)

10 ottobre – MONS – Théâtre Royal de Mons (recupero del 3 aprile)

13 ottobre – BOLOGNA – EuropAuditorium (recupero del 30 aprile)

14 ottobre – VENEZIA – Teatro Goldoni (recupero del 12 maggio)

18 ottobre – GENOVA – Politeama Genovese (recupero del 19 maggio)

27 ottobre – PARMA – Teatro Regio (recupero del 18 maggio)

28 ottobre – BRESCIA – Dis_Play (recupero del 25 aprile)

7 novembre – ASSISI – Teatro Lyrick (recupero del 29 aprile)

8 novembre – FIRENZE – Teatro Verdi (recupero del 24 maggio)

13 novembre – LECCE – Teatro Politeama Greco (recupero del 22 maggio)

17 novembre – ANCONA – Teatro delle Muse (recupero del 18 aprile)

24 novembre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi (SOLD OUT) (recupero del 16 aprile)

25 novembre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi (recupero del 28 maggio)

Il tour è prodotto da Concerto Music in collaborazione con Friends & Partners.

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne: https://www.fansale.it/fansale/

Ulteriori informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it

Nel 1990 usciva nei negozi “Marco Masini”, l’omonimo primo album dell’artista toscano che nel corso degli anni ha pubblicato undici album in studio rimasti nel cuore degli italiani. Indimenticabili anche singoli come “T’innamorerai”, “Bella Stronza”, “Ci vorrebbe il mare”, “L’uomo volante”, “Raccontami di te” o, ancora, “Spostato di un secondo”, brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2017.

Redazione

CS_RAI 07_MAG_2020, 20:30 Italian Allstars 4 Life, un coro di speranza con “Ma il cielo è sempre Blu” A sostegno della Croce Rossa Italiana, in anteprima su Rai1


(none)

Le principali associazioni industriali del settore musicale italiano, AFI, FIMI e PMI, hanno annunciato l’uscita della cover del celebre brano di Rino Gaetano interpretato da oltre 50 star della musica italiana a sostegno della Croce Rossa Italiana. L’anteprima televisiva del brano sarà proposta il 7 maggio alle 20.30 dopo il Tg1. Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Baby K, Claudio Baglioni, Benji & Fede, Loredana Bertè, Boomdabash, Carl Brave, Michele Bravi, Bugo, Luca Carboni, Simone Cristicchi, Gigi D’Alessio, Cristina D’Avena, Fred De Palma, Diodato, Dolcenera, Elodie, Emma, Fedez, Giusy Ferreri, Fabri Fibra, Fiorello, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Il Volo, Izi, Paolo Jannacci, J-Ax, Emis Killa, Levante, Lo Stato Sociale, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Masini, Ermal Meta, Gianni Morandi, Fabrizio Moro, Nek, Noemi, Rita Pavone, Piero Pelù, Max Pezzali, Pinguini Tattici Nucleari, Pupo, Raf, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Samuel, Francesco Sarcina, Saturnino, Umberto Tozzi, Ornella Vanoni…e Alessandro Gaetano. Sono questi gli artisti che hanno accettano la sfida e che si schierano, ancora una volta a fianco dei più fragili, registrando ‘a distanza’ una versione corale di “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano. Tra loro anche Alessandro Gaetano, nipote di Rino. Numerosi di questi cantanti parteciperanno all’appuntamento per raccontare il significato di questa iniziativa e per mandare un messaggio di vicinanza a tutti coloro che sono stati colpiti direttamente e indirettamente dal COVID-19. La traccia sarà resa disponibile dalla mezzanotte dello stesso giorno ovunque. Tutti i diritti discografici e editoriali saranno devoluti alla CRI. Il brano è stato, fin dai primi giorni di distanziamento sociale, la scelta popolare per poter far sentire che l’Italia c’è. Grazie alle strofe formate da frasi staccate che si susseguono una dopo l’altra, il brano si presta ad essere ‘ricomposto’ usando frammenti di audio inviati via web da ogni singolo cantante. L’idea di reincidere “Ma il cielo è sempre più blu” è nata dal giornalista musicale Franco Zanetti, che ha lanciato la proposta di riunire quante più voci per raccogliere fondi a sostegno della Croce Rossa Italiana. A rispondere alla chiamata sono stati subito Takagi & Ketra e Dardust, i produttori dei più grandi successi italiani degli ultimi anni, che hanno unito sorprendentemente artisti di generi e generazioni molto diverse, nell’impresa di produrre un brano corale senza precedenti, mixato da Pinaxa. La mobilitazione e la partecipazione degli artisti italiani non ha tardato a farsi sentire: la lista delle adesioni è davvero straordinaria. “Il Tempo della Gentilezza”, è il progetto attraverso cui la CRI rafforza la capacità dei Comitati sul territorio di fornire assistenza sociale alle persone in condizioni di vulnerabilità (anziani, disabili, immunodepressi, senza dimora ecc), maggiormente esposte ai rischi dell’epidemia e alle conseguenze dell’isolamento, al fine di garantire loro l’accesso ai beni di prima necessità e fornire supporto sociale. Chi lo desidera, può dare il proprio contributo alla Croce Rossa. Le donazioni possono essere effettuate inoltre sul sito http://www.cri.it/donazioni-coronavirus e direttamente tramite bonifico bancario sul seguente IBAN della Croce Rossa Italiana: IT 59 M 08327 03240 000000010004 – BIC/SWIFT: ROMAITRR (con la causale “CIELO BLU”).

Redazione

CS_ Mauro Tummolo FUORI il nuovo singolo dal titolo “Certe promesse


Il periodo di lockdown dal quale siamo reduci per taluni artisti si è rivelata un’occasione per coltivare e mettere a frutto idee, creare nuovi progetti, aprire nuovi capitoli artistici. E’ il caso del cantante di origine lucane Mauro Tummolo : da venerdi 8 maggio infatti su tutti i digital store è disponibile il suo nuovo singolo dal titolo “Certe promesse”. Il brano è stato scritto dall’artista, da Andrea Sandri ( Bocelli, Groban tra i più importanti) che è l’autore con cui l’artista collabora da tempo e con cui ha scritto “Tutta la notte” e “Pianeti diversi” (singoli precedenti dell’artista con numeri di oltre 100.000 ascolti su SPOTIFY ), da Annabella Leone, autrice e scrittrice della Rns di Roma e con la collaborazione di Luigi Patruno, compositore/produttore della Crescendo di Bari. Le registrazioni sono state fatte presso la “Crescendo” di Bari dove ha suonato la Band (Made in Lucania) che accompagna Mauro nei suoi live da oltre 7 anni: Chitarre : FABRIZIO FRANGIONE (direttore artistico dei vari progetti di Mauro) Batteria : ANTONELLO RUGGIERO Basso : MARTINO TROTTA La produzione del brano è stata curata a Guidonia presso Bloom Recording Studios da Walter Babbini. Il brano parla di tutte le parole sprecate, di tutti i momenti mancati, di tutti gli sbagli che facciamo nei confronti delle persone a cui vogliamo bene o a cui pensiamo di volere bene per colpa della nostra superficialità, della nostra presunzione e spesso siamo capaci di fare promesse pur sapendo di non poterle mantenere.

Redazione

CS_RAI 07_MAG_2020, 23:25 Sostiene Bollani Reloaded su Rai3 Ospiti Irene Grandi, Caterina Guzzanti, Neri Marcorè, Paola Cortellesi


(none)

Tornano su Rai3 l’estro e la voglia di far spettacolo di Stefano Bollani, protagonista sulla terza rete di due gloriose edizioni del programma “Sostiene Bollani”, nel 2011 e nel 2013. Da giovedì 7 maggio, alle 23.25, “Sostiene Bollani Reloaded” riproporrà – per quattro serate – le “lezioni”, gli sketch, le esibizioni e gli ospiti che hanno decretato il successo di un programma, dal vivo, pensato come un personalissimo viaggio nella musica del jazzista italiano più incline alla fusione di generi. La prima puntata sarà l’occasione di far musica con Irene Grandi e Musica Nuda, il duo jazz di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, ma anche di sorridere sui temi musicali proposti dal pianista grazie alla verve comica di Caterina Guzzanti, al suo fianco per tutta la prima edizione, di Neri Marcorè e di Paola Cortellesi.

Redazione