Day: Maggio 29, 2020

CS_GAIA: il suo album “NUOVA GENESI” debutta al terzo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana!


La giovane cantautrice italo-brasiliana vincitrice di “Amici 19”

che con il suo primo singolo CHEGA sta scalando le classifiche e conquistando le radio,

e che con il suo album Genesi ha superato 50 MILIONI DI STREAM!

GAIA

IL SUO ALBUM “NUOVA GENESI”

DEBUTTA AL TERZO POSTO DELLA CLASSIFICA

DEGLI ALBUM PIÙ VENDUTI DELLA SETTIMANA

(dati Fimi/GFK)

Con il brano CHEGA si conferma anche questa settimana

l’artista femminile più ascoltata in radio!

STASERA IN PRIMA SERATA SU CANALE 5

PER IL TERZO APPUNTAMENTO CON

“AMICI SPECIALI”

Inarrestabile GAIA! Ad un settimana dall’uscita, il suo album “NUOVA GENESI” (Sony Music Italy), debutta al terzo posto della classifica degli album più venduti della settimana (dati diffusi da FIMI/GFK).

E con il brano CHEGA, la giovane cantautrice italo-brasiliana rivelazione di Amici 19 si conferma anche questa settimana l’artista femminile più ascoltata in radio.

Questa sera, inoltre, Gaia tornerà nuovamente in prima serata su Canale 5 per il terzo appuntamento con “Amici Speciali”, il nuovo programma di Maria De Filippi.

“Nuova Genesi” è la versione fisica dell’album Genesi, che ha già superato i 50 milioni di stream, arricchita da tre brani inediti e rappresenta una giungla urbana, dove le atmosfere da club e l’elettronica in punta di synth sono inondate dalla calda luce brasiliana e dalle atmosfere tropicali.

L’album è disponibile qui: https://smi.lnk.to/nuovagenesi

Dal 30 giugno, inoltre, per tutti coloro che acquistano “Nuova Genesi” sarà possibile partecipare all’esclusiva Virtual Experience, una straordinaria occasione per interagire direttamente con Gaia, fare una foto con lei e ricevere l’autografo digitale, in collaborazione con La Feltrinelli e IBS.

Info disponibili qui: https://smi.lnk.to/Gaiaexclusivevirtualexperience

Track listing di “Nuova Genesi”:

1) Chega

2) Densa

3) What I say

4) Mi ricordo un po’ di me

5) Coco Chanel

6) Fucsia

7) Stanza 309

8) Il rosso delle rose

9) Bela Flor

10) Calma                      

Al disco hanno collaborato importanti nomi della scena, tra cui Simon Says, Alex Uhlmann, Antonio Filippelli, Jacopo Ettorre, Machweo, Piero Romitelli, Gerardo Pulli e Antonio Di Martino.

Nuova Genesi” rappresenta un vero e proprio nuovo inizio per la giovane cantautrice, che in questo disco si mette a nudo, raccontandosi e ricostruendo il percorso che l’ha portata alla sua “nuova genesi” appunto.

In “Nuova Genesi” è contenuto anche “Chega”, brano che conta già milioni di stream e tra i più trasmessi dalle radio. Il brano è accompagnato da un video, diretto dagli Younuts: un alternarsi di immagini, da quelle di famiglia e di momenti meravigliosi nella terra che occupa metà del suo cuore, il Brasile, a quelle della Gaia di oggi impegnata a realizzare il suo sogno di fare musica.

Il video è visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=tzi6tkCbHBc

Quello di Chega è uno dei pochissimi videoclip musicali, se non l’unico, ad essere stato girato durante la quarantena rispettando ovviamente tutte le disposizioni ministeriali, regionali e di buon senso ma con l’unica volontà di contribuire a tenere viva la musica e il lavoro di chi di musica vive.

Redazione

CS_”Il figlio della luna”, su Rai1 il grande amore di una madre per il proprio figlio disabile| Con Lunetta Savino per la regia di Gianfranco Albano


(none)

Una prima serata con Lunetta Savino per rivivere una storia piena di emozione e di grande amore, come solo quello genitoriale può essere. Tratto da una storia vera, quella di Fulvio Frisone, nato con una tetraplegia spastica distonica grave al punto da impedirgli persino di parlare, il film “Il figlio della luna”, dopo aver riscosso un enorme successo di ascolti nelle precedenti messe in onda nel 2007 e nel 2008, torna protagonista sulla rete ammiraglia venerdì 29 maggio alle 21.25. Si tratta di una produzione firmata da Rai Fiction realizzata da Roberto e Matteo Levi per 11 Marzo Film, per la regia Gianfranco Albano. Al centro della storia le vicende umane di Carmelo e Lucia Frisone, entrambi siciliani, di modesta estrazione e di scarsa cultura, che dopo due figlie, Palmira e Pinella, si ritrovano a dover crescere un bimbo affetto da una grave patologia dalla nascita. Grazie al coraggio, alla forza d’animo e alla tenacia di sua madre, Fulvio prova a superare le barriere fisiche e mentali nelle quali è costretto da questa gravissima menomazione. A scuola il bimbo sviluppa un interesse spiccato per la poesia e la pittura, per la quale adopera, con grandi sforzi, una sorta di casco con un sottile braccio meccanico, e una vera passione per la Fisica. Nel cast insieme con Lunetta Savino, Paolo Briguglia, Antonio Milo, Alessandro Morace, Alessandra Costanzo, Sabrina Sirchia, Evelyn Famà, Giuseppe Tantillo, Larissa Volpentesta, Irene Scaturro, Victoria Larchenko, Giuseppe Saggio, Paride Benassai e Claudio Piano.

Redazione

CS_#CIOFFI FUORI oggi in radio e nei digital store il singolo di debutto “ANIMA FRAGILE”


FUORI oggi venerdì 29 maggio in radio e nei digital store ANIMA FRAGILE il singolo di esordio del cantautore salentino CIOFFI.

Con “Anima fragile” cerco di parlare e rivolgermi ai ragazzi, ai miei coetanei ai giovani della mia generazione. Quelli che definisco come i ragazzi della gente. Noi, anime fragili: dei ragazzi forti e consapevoli dei loro mezzi ma allo stesso tempo, pieni di bisogni e di incertezze. Ci troviamo ad affrontare i dilemmi sul senso della vita stessa, su ciò che ci riserva il destino, cercando di dare un senso a tutto ciò che ci capita e ci circonda – racconta Cioffi.

A noi, dei ‘bambini ormai già grandi’ – continua il cantautore – ci piace godere della bellezza delle piccole cose e di tutti i colori del mondo e le su sfumature. Il nostro unico scopo e augurio è che ogni ragazzo possa realizzare i propri piccoli grandi sogni, che nella canzone immagino con la figura di un tramonto. Non importa quanta strada dovremo percorrere e quanti ostacoli dovremo superare in questo ‘viaggio andata senza ritorno’, dall’alto della nostra vittoria la vista sara stupenda, e ci godremo il tramonto più bello di sempre”.

Andrea Cioffi, in arte CIOFFI, nasce a Galatina (Lecce) il 3 Luglio 1996. Cantautore salentino di 23 anni, si affaccia allo studio della chitarra fin da adolescente. La passione per la musica lo spinge, altresì, a prendere lezioni di canto e ad approcciarsi, da autodidatta, allo studio di uno secondo strumento musicale, il pianoforte. Portatore di uno stile, una combinazione tra pop e cantautorato classico italiano, senza disdegnare qualche sfumatura rap, Cioffi è autore e compositore delle sue canzoni. Notato e apprezzato da alcuni Artisti, Cioffi ha la possibilità di salire sul palco, in qualità di opening act di nomi quali Fabrizio Moro (Parole rumori e anni Tour, Figli di Nessuno Tour); Le Vibrazioni (Cosi Sbagliato Tour); Antonio Maggio e Pierdavide Carone (Diamoci del Tour). Attualmente Cioffi sta lavorando alla stesura del suo primo album.

Redazione

CS_RETEQUATTRO:Ultimo appuntamento stagionale con “Quarto Grado”


Venerdì 29 maggio, alle ore 21.25, su Retequattro, ultimo appuntamento stagionale con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero.
 
Il programma a cura di Siria Magri continua l’inchiesta sull’emergenza sanitaria legata al Covid-19: siamo di fronte a un indebolimento del virus o arriverà una seconda ondata della pandemia? Quesiti ancora senza risposta, alla cui soluzione studiosi e politici lavorano senza sosta.
 
Al centro della puntata anche l’omicidio di Melania Rea, la donna di Somma Vesuviana uccisa dal marito Salvatore Parolisi, nel bosco di Colle San Marco, il 18 aprile 2011. L’ex militare è stato condannato a 20 anni di carcere, ma sarebbe in procinto di tornare in libertà, dopo aver scontato meno di nove anni di carcere. Come assicura il suo avvocato, Parolisi può usufruire di permessi premio, perché quasi a metà della pena. La richiesta viene data per sicura: notizia che ha gettato nello sconforto la famiglia di Melania.
 
Per segnalazioni, sempre attivi centralone e account Facebook e Messenger del programma.

Redazione