Emanuele Picozzi pubblica cover di “My Heart Will Go On” di Céline Dion


emanuele_picozzi.jpg___th_220_220

Ricordate Emanuele Picozzi? Tempo fa abbiamo parlato di lui  (http://wp.me/p2K1pn-2vX) di  una giovane promessa del panorama musicale italiano seguitissima sul Web che con un singolo pubblicato tre anni fa su You Tube   “Voglio non vuoi”  a soli 16 anni, raggiunse 100mila visualizzazioni in poco tempo.Vi proponiamo  Emanuele nella reinterpretazione del celebre brano di Céline Dion   My Heart Will Go On  da cui è stato estratto un singolo pubblicato questi giorni, distribuito da Nuova Santelli Edizioni/Casa Discografica con la promozione esecutiva di Video You-Tube partnership, targata Universal Music Italia. Il video è disponibile su Vevo e in vendita  su ITunes e si può ascoltare  su Deezer, su Spotify e su tutte le piattaforme digitali .

“Vicino, lontano, ovunque tu sia io credo che il cuore vada avanti; ancora una volta apri la porta e sei qui nel mio cuore e il mio cuore continuerà ad andare avanti”

1 comments

  1. beh devo dire che questa esecuzione di una canzone famosissima che in tanti provano a cantare bene ma secondo me in pochissimi ci riescono fanno capire cosa è il canto per antonomasia, cosa significa “cantare sul fiato”, cosa significa il sostegno dei suoni, cosa significa la modulazione del suono dal piano al pianissimo al forte al mezzoforte…solo chi possiede questo tipo di tecnica è idoneo a cantare un pezzo di questa difficolta…emanuele picozzi, grande talento della musica italiana, mette in risalto in un pezzo che gli da ogni tipo di possibilita di mettere in mostra una tecnica sbalorditiva, un sostegno del suono magnifico, un legato superlativo…ma la cosa principale che colpisce è la dinamica di come si svolge tutto il pezzo..dai pianissimi iniziali, alle forcelle, in una progressione di suono che porta al finale con una intensita, potenza e copertura del suono veramente eccezionale…questo per me significa saper cantare…poi chi pensa che la tecnica non serva a questo non mi trovera mai d’accordo…rispetto ogni modo di sentire la musica…ma sull’oggettivita non ci possono essere “idee varie”…quello è ed emanuele che sia un talento eccezionale è una cosa evidente e questo pezzo che solo valerio scanu riesce a cantare a regola d’arte ne conferma il talento…ricordate che tutto si discute…ma non la tecnica vocale, chi la possiede canta bene, chi non la possiede molto probabilmente canta meno bene…guai a innescare nelle teste dei ragazzi come va di moda adesso che lo studio del canto non serva e che renda tutto noioso…chi parla cosi col belcanto ci ha litigato fin da piccolo…roberto graziani

Lascia un commento