Day: ottobre 17, 2019

C.S._PREMIO PIERANGELO BERTOLI: domani al Teatro Storchi di Modena LIGABUE, PFM, RAPHAEL GUALAZZI, ENRICO NIGIOTTI e la finale dei NUOVI CANTAUTORI!


PREMIO PIERANGELO BERTOLI 2019

Domani al TEATRO STORCHI di Modena

LIGABUE, PFM, RAPHAEL GUALAZZI, ENRICO NIGIOTTI

e la finale dei NUOVI CANTAUTORI! 

 

TEATRO TUTTO ESAURITO

N.B: Dalle ore 20:30 saranno messi in vendita (al costo di 28 eurobiglietti

di eventuali disdette dei posti delle Autorità

Domani alle ore 21.00 si svolgerà, presso il Teatro Storchi di MODENA, la serata finale della 7^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con il pieno appoggio della famiglia Bertoli, la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA. Lo spettacolo sarà condotto da Andrea Barbi.

Durante la serata, LUCIANO LIGABUE sarà premiato con il PREMIO PIERANGELO BERTOLI, che consiste in una scultura creata appositamente per la manifestazione dall’Artista Dario Brugioni, sul tema della copertina di un Album di Bertoli, e con il PREMIO EMILIA ROMAGNA, un suo ritratto realizzato da Franco Ori.

Il Premio Pierangelo Bertoli “ITALIA D’ORO” sarà assegnato alla PFM (Premiata Forneria Marconi), un gruppo musicale eclettico ed esuberante, con uno stile distintivo, che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. In quasi 50 anni di carriera, la band ha guadagnato un posto di rilievo sulla scena internazionale e continua a rappresentare un punto di riferimento. Franz Di Cioccio è stato recentemente nominato tra le 100 icone della musica che hanno cambiato il nostro mondo, secondo la rivista inglese “PROG UK”.

RAPHAEL GUALAZZI ritirerà il Premio Pierangelo Bertoli “A MUSO DURO”, per la capacità di affrontare il suo percorso artistico in modo intellettualmente indipendente. Artista di fama internazionale, la sua musica nasce dalla fusione della tecnica ragtime dei primi del Novecento con la liricità del blues, del soul e del jazz nella sua forma più tradizionale, attraverso uno stile personalissimo, dove la tradizione convive con le influenze più innovative.

Il Premio Pierangelo Bertoli “PER DIRTI T’AMO” andrà a ENRICO NIGIOTTI, autore di brani di successo per Laura Pausini, Eros Ramazzotti e Gianna Nannini, ed uno dei cantautori più interessanti del panorama musicale italiano, che ha saputo trattare nei suoi testi il tema dell’Amore sul piano universale, come in “Nonno Hollywood”, il brano presentato durante lo scorso Festival di Sanremo.  

Nella serata di domani verrà decretato anche il vincitore dei Nuovi Cantautori tra gli 8 Finalisti scelti durante le semifinali svoltesi nei mesi scorsi. Gli artisti partecipanti si esibiranno con un loro inedito e con una cover di Pierangelo BertoliMATTIA BONETTI da Massa Carrara con “Il mio ultimo giorno di prigione” e la cover di Pierangelo Bertoli “Il centro del fiume”CHIARADIA da Treviso con il brano “Ancora spazio” e “Eppure soffia”COSTA VOLPARA da Viterbo con “Linda” e “Filastrocca a motore”ROSSANA DE PACE da Taranto con “Blabla” e “301 guerre fa”ROBERTA GUERRA da Genova “Tagliati a metà” e “I miei pensieri sono tutti lì”FRANCESCO LETTIERI da Napoli “Ho un sacco di voglie” e “Dalla finestra”GIUSEPPE LIBÈ da Piacenza “Passo dopo passo” e “Cent’anni di meno”GIULIO WILSON da Firenze “Uacciuari” e “Italia d’oro”.

Il vincitore verrà selezionato da una giuria di esperti formata da Marino BartolettiMario Luzzatto Fegiz, Leo Turrini, Giancarlo Governi, Fabrizio PausiniBruna Pattacini, John Vignola, Paola Gallo, Clarissa Martinelli, Guido De Maria, Andrea Direnzo, Andrea Bonomo, Marco Baroni, Mirco Pedretti e Gianfranco Borgatti.

Grazie alla partnership con SIAE – SOCIETA’ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI, il vincitore riceverà in un riconoscimento in denaro pari a € 3.000,00, oltre alla partecipazione a manifestazioni di prestigio collaterali, anche televisive, che si svolgeranno in Italia nel 2020.

Anche quest’anno, grazie a NUOVO imaieverrà corrisposto ad uno degli 8 Finalisti della sezione Nuovi Cantautori un premio di € 15.000,00 finalizzati alla realizzazione di un tour.

Sarà assegnata inoltre la Borsa di Studio ACEP/UNEMIA del valore di €. 2.000,00 come supporto all’attività discografica e/o formativa di uno degli otto finalisti.

Inoltre al Vincitore della sezione Nuovi Cantautori sarà proposto anche un contratto di distribuzione con Halidon Music Srl (www.halidonmusic.com) etichetta italiana con propria distribuzione digitale e fisica in tutto il mondo; il canale YouTube vanta ben 1.670.000 iscritti e 18 milioni di view ogni mese.

N.B Il Teatro Storchi è TUTTO ESAURITO per la serata di domani, ma a partire dalle ore 20.30 saranno messi in vendita (al costo di 28 euro) biglietti di eventuali disdette dei posti delle Autorità

Il Premio Pierangelo Bertoli, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini, è indetto dall’Associazione Culturale Montecristo, con il Patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Comune di Modena e Comune di Sassuolo, e la collaborazione di BPER Banca, Siae – Società Italiana Degli Autori Ed Editori, Arci Nazionale Circuito Musicale, Arci Real, Arci Modena, Cantine Riunite Civ, TIMMUSIC, Radio Bruno e TRCˋ ER24 (canale 518 satellitare).

Il Premio Pierangelo Bertoli, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini, è indetto dall’Associazione Culturale Montecristo, con il Patrocinio di Regione Emilia-RomagnaComune di Modena e Comune di Sassuolo, e la collaborazione di BPER BancaSiae – Società Italiana Degli Autori Ed Editori, Arci Nazionale Circuito MusicaleArci RealArci ModenaCantine Riunite CivTIMMUSICRadio Bruno e TRCˋ ER24 (canale 518 satellitare).

Redazione

 

C.S.DOLCENERA torna live nei teatri con il tour “DIVERSAMENTE POP”!


 

DOLCENERA

TORNA LIVE NEI TEATRI CON IL TOUR

“DIVERSAMENTE POP”

Dolcenera_foto di Emanuela Cali 2_b (1).jpg

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, calcherà nuovamente i palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP, a partire dal 2 novembre.

Ecco le prime date annunciate, prodotte e organizzate da Joe & Joe.

I biglietti sono già disponibili in prevendita sul sito Ticketone www.ticketone.it

 

– 2 novembre al Teatro Caio Melisso di Spoleto (PG) – data zero

– 5 novembre al Teatro Brancaccio di Roma

– 11 novembre al Teatro Puccini di Firenze 

– 18 novembre al Teatro della Luna di Assago (MI)

– 14 dicembre al Teatro Openjobmetis di Varese 

 

«Il teatro, il posto che per antonomasia mette in scena una finzione, è il luogo che invece riesce a rendermi più vera che mai, riesce ad abbattere qualsiasi forma di pudore o, all’opposto, di finta comunicazione che l’epoca della spettacolarizzazione di una falsa umanità impone su social e media – dichiara DOLCENERA – Dalla ragazzina che, circa 17 anni fa, si faceva conoscere dal grande pubblico vincendo Sanremo suonando un pianoforte in modo intenso e viscerale, alla donna di oggi definita da tanti “artista eclettica e diversamente pop” (definizione che ho sempre voluto prendere come un complimento!), il mio percorso musicale è stato fatto di verità e di pura e semplice voglia di creare ed esplorare mondi sonori incentrati sulla contaminazione musicale per accompagnare una parte letteraria che invece trae le sue fondamenta dal cantautorato italiano. Ho esplorato talmente tanto che, oltre ad aver messo insieme synth electro nordici e moderni con ritmiche e tamburi ancestrali del sud del mondo, ed aver raccontato di temi importanti per me come la difesa dei diritti civili in “Ci vediamo a casa”, “Com’è straordinaria la vita” e della difesa dell’ambiente in “Amaremare”, alla fine sono anche riuscita a mettere insieme la musica classica con quella trap suonando Bach nella “folle” reinterpretazione pubblicata su YouTube di pezzi significativi del genere.  Ecco, sono un’aliena diversamente pop che in teatro porterà in scena tutto questo condito da un’intimità, una umanità e un’energia personale difficilmente descrivibili a parole».

Redazione

C.S._Un Passo dal cielo 5 Fantasmi del passato


(none)
Sesto appuntamento con la quinta stagione della fiction “Un passo dal cielo”, giovedì 17 ottobre alle 21.25 su Rai1, con Daniele Liotti, Enrico Ianniello, Rocio Muioz Morales, Pilar Fogliati, Stefano Cassetti, Gianmarco Pozzoli,Giulia Fiume, Serena Autieri. Nell’episodio dal titolo Fantasmi del passato,  Francesco è diviso tra la caccia a un misterioso individuo che minaccia Elena, con cui sta a poco a poco entrando in confìdenza, e la difficile situazione che si è venuta a creare con Emma, che deve gestire anche l’inaspettato arrivo a San Candido del fratello Giulio. Intanto anche Valeria ha a che fare con un uomo riemerso dal passato: Ezio, il padre di Isabella, che sembra pronto a portarle via la nipote…
Redazione

C.S._Al via i casting per la seconda edizione di “All Together Now”


Dopo il grande successo della scorsa stagione, al via i casting per la seconda edizione di “All Together Now”, lo show musicale, prodotto da Endemol Shine Italy, e condotto da Michelle Hunziker con la partecipazione di J-Ax.

Le selezioni saranno sabato 19 e domenica 20 ottobre. Chiunque vorrà mettersi in gioco per partecipare al programma potrà presentarsi presso lo studio 6 di Cinecittà a Roma (ingresso da via Lamaro 30, dalle ore 9.00 alle 19.00).

I concorrenti saranno selezionati da Roberto Cenci, direttore artistico e regista del programma.
Solo uno di loro si aggiudicherà il premio finale di 50 mila euro.

Redazione

C.S._Su Italia 1 nuovo appuntamento con “Le Iene Show”


 
Giovedì 17 ottobre su Italia1 in prima serata, nuovo appuntamento con “Le Iene Show” condotto da Nina Palmieri, Veronica Ruggeri e Roberta Rei.

Tra i servizi della puntata:
la Iena Silvio Schembri si occupa di abusi edilizi nella città di Licata, intervistando anche l’ex sindaco Angelo Cambiano, che avrebbe ricevuto la sfiducia del consiglio comunale dopo aver avviato la demolizione degli immobili abusivi.

Luigi Pelazza torna a occuparsi del bambino di origini albanesi rapito dalla madre e rinchiuso in un campo profughi in Siria. La Iena proverà a riportarlo in Italia. Il rapimento era stato denunciato tre anni fa dal padre che anche allora si era rivolto agli inviati di Italia1.

Nina Palmieri racconta la storia di una ragazza che vive il tentato rapimento da parte di sua madre, secondo la giovane ossessionata dalla paura di perderla da quando si è recata a vivere con il fidanzato.

A proposito della decisione dei colossi social Facebook e Instagram di eliminare il numero dei like sotto le foto postate, Matteo Viviani incontra i tre influencer Kokeshi (ndr Karen Casiraghi), Emi’s life (Emanuele Ferrari ndr) e Zoe Cristofoli per sapere cosa comporta loro questa scelta.

Veronica Ruggeri torna ad occuparsi di Alessandro Proto – finanziere milanese attualmente in carcere con l’accusa di truffa pluriaggravata – incontrando la madre, il fratello e un suo ex collaboratore.

Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti.
In regia Antonio Monti.
Il programma può essere seguito all’estero in streaming su http://www.iene.it.

Redazione