Day: gennaio 21, 2021

CS_MARRACASH annuncia “PERSONA – Vinyl Deluxe Box”, che conterrà anche il nuovo attesissimo progetto discografico, in uscita nei prossimi mesi.


Per celebrare il grande traguardo di “PERSONA”

il disco più venduto del 2020

MARRACASH

annuncia una nuova imperdibile versione dell’album

“PERSONA – Vinyl Deluxe Box”

4 vinili speciali in edizione limitata

uno per ognuno dei dischi di platino conquistati dal capolavoro del King del Rap

INCLUSO IL NUOVO ATTESISSIMO PROGETTO

IN USCITA NEI PROSSIMI MESI

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

Per celebrare il grande traguardo di “PERSONA”, l’album più venduto del 2020, MARRACASH ha appena annunciato una nuova imperdibile versione dell’album “PERSONA – Vinyl Deluxe Box”, da oggi disponibile in pre-order al link https://island.lnk.to/PERSONAbox. 4 vinili speciali in edizione limitata, uno per ognuno dei 4 dischi di platino conquistati dal capolavoro del King del Rap.

All’interno della Deluxe Box si trova subito il triplo vinile con cover in laminato con tutte le tracce di PERSONA (Isand/Universal Music), comprese “NEON – Le Ali” feat Elisa e “SPORT + muscoli (RMX)” feat Lazza, Paky, Luchè & Taxi B, per la prima volta disponibili anche su supporto fisico. Il quarto e ultimo vinile, autografato, conterrà invece il nuovo attesissimo progetto di Marracash, in uscita nei prossimi mesi.

L’album, che continua a stazionare nelle posizioni più alte della classifica Top Album Fimi,l’8 novembre ha esordito al primo posto della classifica dei dischi (rimanendoci per due settimane consecutive), dei vinili e della Top Singoli, con 12 pezzi nelle prime 13 posizioni! Inoltre, il disco ha superato i 450 milioni di stream e, già nelle prime 24 ore dall’uscita, aveva dominato la Top 50 Italia di Spotify con 15 pezzi nelle prime 16 posizioni, la Global di Spotify con ben 6 brani, nonché la vetta di tutte le piattaforme digitali.

Tutti i brani di “PERSONA” hanno conquistato certificazioni(dati diffusi da FIMI/GfK Italia):

BODY PARTS – I denti – ORO

QUALCOSA IN CUI CREDERE – Lo scheletro (ft. Guè Pequeno) – PLATINO

QUELLI CHE NON PENSANO – Il cervello (ft. Coez) – PLATINO

APPARTENGO – Il sangue (ft. Massimo Pericolo) – PLATINO

POCO DI BUONO – Il fegato – ORO

BRAVI A CADERE – I polmoni – 2 PLATINO

NON SONO MARRA – La pelle (ft. Mahmood) – ORO

SUPREME – L’ego (ft. tha Supreme & Sfera Ebbasta) – 2 PLATINO

SPORT – I muscoli (ft. Luchè) – PLATINO

DA BUTTARE – Il ca**o – ORO

CRUDELIA – I nervi – 2 PLATINO

G.O.A.T. – Il cuore – ORO

MADAME – L’ anima (ft. Madame) – PLATINO

TUTTO QUESTO NIENTE – Gli occhi – ORO

GRETA THUNBERG – Lo stomaco (ft. Cosmo) – ORO

NEON – Le Ali (ft. Elisa) – PLATINO

Redazione

CS_Free Patrick Zaki: l’8 febbraio una maratona musicale per la sua liberazione


FREE PATRICK ZAKI: L’8 FEBBRAIO UNA MARATONA MUSICALE PER LA LIBERAZIONE DELLO STUDENTE EGIZIANO

A UN ANNO DAL SUO ARRESTO AMNESTY, MEI E VOCI PER LA LIBERTÀ INSIEME PER CHIEDERE IL RILASCIO – ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 GENNAIO

L’8 febbraio sarà il primo triste anniversario dell’arresto di Patrick Zaki. In quell’occasione Amnesty International Italia, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti Voci per la Libertà organizzano “Voci X Patrick – Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki”, un evento in streaming per chiedere l’immediato rilascio dello studente egiziano, che è detenuto in carcere come prigioniero di coscienza a causa del suo lavoro per i diritti umani e per le sue opinioni politiche espresse sui social media.

Fino al 31 gennaio 2021 è aperta la call per aderire all’evento, un invito a tutti i musicisti a sostenere con la propria musica la campagna per la liberazione di Patrick e più in generale di tutti i prigionieri di coscienza rapiti, torturati e reclusi ingiustamente.

Dicono i promotori: “l’8 febbraio sarà il momento di farci sentire compatti e più determinati che mai. Patrick Zaki deve tornare ai suoi studi a Bologna. Proprio per questo invitiamo alla mobilitazione il mondo della musica. Dedichiamo questa iniziativa a tutte quelle giovani donne e uomini che viaggiano per il mondo per studiare, ricercare, condividere e costruire una società migliore”.

Voci X Patrick – Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki”

Tutti gli artisti sono invitati ad aderire con un video di una performance musicale di qualche minuto dedicata a Free Patrick Zaki ed appositamente realizzata.

Per adesioni e maggiori informazioni scrivere a vocixpatrick@gmail.com entro e non oltre il 31 gennaio

Nella maratona musicale, che verrà trasmessa in streaming su numerosi canali grazie a molteplici partner, si alterneranno video e interventi in diretta.

Cronologia degli eventi

Il 7 febbraio 2020 Patrick Zaki, studente del Master in Studi di genere dell’Università “Alma Mater” di Bologna, è stato fermato all’aeroporto del Cairo, la capitale dell’Egitto.

Dopo diverse ore di sparizione forzata, è ricomparso il giorno dopo di fronte alla Procura della città di Mansura, dove è stato convalidato l’arresto, sulla base di un mandato di cattura contenente le accuse di minaccia alla sicurezza nazionale, incitamento a manifestazione illegale, sovversione, diffusione di notizie false e propaganda per il terrorismo.

Dopo estenuanti rinvii, le prime due udienze del processo si sono tenute solo a luglio. Nella seconda, il 26 di quel mese, Patrick Zaki ha potuto vedere per la prima volta i suoi avvocati dal 7 marzo. In quell’occasione è apparso visibilmente dimagrito. Il 25 agosto, sempre per la prima volta da marzo, ha potuto avere un breve incontro con sua madre. Il 7 dicembre il giudice della terza sezione del tribunale antiterrorismo del tribunale del Cairo ha annunciato il rinnovo per 45 giorni della custodia cautelare.

Dopo una prima fase di cinque mesi di rinnovi quindicinali ritardati dall’emergenza Covid, per Patrick Zaki è iniziata quella dei prolungamenti di 45 giorni che può protrarsi fino a un tempo massimo di due anni, come previsto dalla legge egiziana. Le accuse a suo carico sono basate su dieci post di un account Facebook che i suoi legali considerano fake, a differenza dei procuratori, ma che hanno configurato i reati di diffusione di notizie false, incitamento alla protesta e istigazione alla violenza e ai crimini terroristici. Reati che gli fanno rischiare fino a 25 anni di carcere. “L’obiettivo della detenzione preventiva prolungata è di consegnare un prigioniero all’oblio. Per questo, è fondamentale che in vista dell’udienza di sabato prossimo, e di quelle che eventualmente seguiranno, non si disperdano l’entusiasmo, l’emozione e la solidarietà dell’ultimo mese e che ognuno continui a fare la sua parte”, ha dichiarato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia.

Il 19 dicembre Patrick Zaki ha potuto incontrare nuovamente la madre nel carcere di Tora. Le ha detto queste parole: “Sono fisicamente e mentalmente esausto, non ne posso più di stare qui e mi deprimo a ogni tappa dell’anno accademico mentre sono qui invece che con i miei amici a Bologna”.

In questi mesi la famiglia aveva ricevuto da Patrick Zaki solo due brevi lettere a fronte delle almeno 20 che aveva scritto e inviato.

Ulteriori informazioni su www.vociperlaliberta.it

Redazione

CS_Quarto appuntamento su Rai1 per “Che Dio ci aiuti 6” Con Elena Sofia Ricci, Valeria Fabrizi, Francesca Chillemi


(none)

Nuovo appuntamento con la sesta stagione di “Che Dio ci aiuti”, la fiction ambientata nel convento più stravagante della tv, una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, per la regia di Francesco Vicario, giovedì 21 gennaio alle 21.25 su Rai1. Nel cast Elena Sofia Ricci, Valeria Fabrizi, Francesca Chillemi e Gianmarco Saurino.
Nel primo episodio Monica viene accusata di omicidio e sospesa dall’ospedale: potrebbe aver causato la morte di un suo paziente. Tutto il convento si stringe attorno a lei, mentre Nico e Suor Angela fanno di tutto per scoprire la verità. Penelope, invece, per non deludere Azzurra, organizza una messa in scena coinvolgendo Ginevra ed Erasmo che si trovano ad essere sempre più complici. 
Nel secondo, tra Erasmo e Ginevra c’è sempre più sintonia: una gita fuori dal convento potrebbe far scattare la scintilla. Nico, da lontano, osserva preoccupato la complicità tra i due. Monica, spinta dal suo desiderio di maternità, vuole dimostrare di sapersi occupare di un bambino. Intanto Penny è in difficoltà con un compito a scuola e Azzurra la aiuta come può, anche se lo studio non è proprio il suo forte.

Redazione