Day: gennaio 20, 2016

“IO DI TE NON HO PAURA” è il nuovo singolo di Emma in rotazione da venerdì 22 gennaio.  Emma presenta il disco “Adesso” in tre date instore nelle Isole


EMMA

Dopo il successo di “Arriverà l’amore

DA VENERDÌ 22 GENNAIO È IN ROTAZIONE RADIOFONICA

“IO DI TE NON HO PAURA”

Per le donne che non hanno più vergogna di farsi aiutare, vivere, respirare

IL NUOVO SINGOLO ESTRATTO DAL SUO 12° DISCO DI PLATINO “ADESSO”

#EmmaAdesso 

COME PROMESSO…A GENNAIO L’INSTORE TOUR NELLE ISOLE

In Sicilia il 29 gennaio a Catania e il 30 gennaio ad Agrigento e per la prima volta in Sardegna il 31 gennaio a Oristano

Dopo il successo del brano “Arriverà l’amore”, per settimane nella top ten dei brani più trasmessi in radio, EMMA torna in radio con “IO DI TE NON HO PAURA”, in rotazione radiofonica da venerdì 22 gennaio.

Il nuovo singolo “Io di te non ho paura”, dedicato alle donne che sanno dire “no”, è estratto dall’ultimo album di Emma, “ADESSO” (Universal Music), interamente prodotto da lei insieme al produttore Luca Mattioni e recentemente certificato disco di platino (certificazioni diffuse da FIMI / GfK Italia). Con “Adesso” salgono a 12 i dischi di platino ottenuti da Emma solo per i suoi album.

A fine gennaio Emma presenterà il disco “Adesso” con tre date instore nelle Isole, mantenendo così la promessa fatta ai suoi fan sui social network: il 29 gennaio infatti approderà a Piano Tavola, Catania (Centro commerciale Etnapolis – ore 17.00 – accesso prioritario ai possessori del pass), il 30 gennaio sarà a Castrofilippo, Agrigento (Centro commerciale Le Vigne – ore 16.00 – accesso consentito solo ai possessori del pass) e il 31 gennaio approderà per la prima volta in assoluto in Sardegna, a Pontixeddu, Oristano (Centro commerciale Porta Nuova – ore 16.00 – accesso consentito solo ai possessori del pass). Per dettagli sui pass consultare la pagina facebook di Emma.

Cresce l’attesa per gli appuntamenti live di Adesso Tour” (prodotti e organizzati da F&P Group), che sbarcherà nei palazzetti dello sport a settembre con due date a Milano, Roma e Bari:

16 settembre – Milano – Mediolanum Forum (Assago)

17 settembre – Milano – Mediolanum Forum (Assago)

23 settembre – Roma – PalaLottomatica

24 settembre – Roma – PalaLottomatica

30 settembre – Bari – Pala Florio

1 ottobre – Bari – Pala Florio

Per tutti coloro che acquisteranno i biglietti online su www.ticketone.it (scegliendo la spedizione con corriere espresso) quello per Adesso Tour” non sarà un semplice biglietto, ma un esclusivo Fan Ticket, dal design unico, colorato e personalizzato che rappresenterà un vero e proprio memorabilia per i fan. Per tutte le informazioni: www.fepgroup.it.

Nell’album Emma è tornata ad essere autrice: la title track “Adesso (Ti voglio bene)” è stata scritta interamente dall’artista, che ha co-firmato altri due brani dell’album: “Per questo paese” e “Il paradiso non esiste”.

Oltre al co-produttore Mattioni, tante le collaborazioni presenti in “Adesso”: in primis il sound engineer vincitore di un Grammy Award Matt Howe (Lauryn Hill, Phil Ramone, Riyuichi Sakamoto) che ha mixato l’album; poi autori come Giuliano Sangiorgi, Zibba, Giovanni Caccamo, Alessandra Flora, Amara, Cheope, Giuseppe Anastasi, Ermal Meta, Diego Mancino, Dario Faini, Matteo Buzzanca, Alessandra “Naskà” Merola, Nicco e Carlo Verrienti, Giulia Anania, Marta Venturini.

Redazione

SCOLA, VERDONE: UN MAESTRO PER TUTTI, LO AVEVO SENTITO UN MESE FA PER IL DOCUMENTARIO SU FELLINI


non è un paese per giovani

Carlo Verdone, ospite del collega Giovanni Veronesi al programma di Radio2 ‘Non è un paese per giovani’, oggi ha voluto ricordare il maestro Ettore Scola, appena scomparso. A Radio2, Verdone ha detto: “avevo sentito Ettore Scola circa un mese fa, gli avevo fatto i complimenti per il suo film documentario di Fellini. Lui rimase colpito da questa mia telefonata, che gli ho fatto in maniera sincera. In quell’opera c’era tanta poesia, mi piaceva l’idea che un grande come Scola rendesse merito ad un altro grandissimo come Fellini, era un atto di umiltà, e di amicizia”. Stiamo parlando di due colossi del cinema italiano. “Fellini era inarrivabile ma Scola è stato il maestro di tutti noi, tutti gli dobbiamo qualcosa. Scola ha avuto la fortuna di vivere il momento migliore dell’Italia, era una persona perbene”. Qual è il film di Scola preferito da Carlo Verdone?Il mio film preferito è Un Giornata Particolare”, ha spiegato Verdone a Radio2.

Redazione

Valerio Scanu al Festival di Sanremo per la seconda volta con Finalmente Piove , si racconta – Video


Dopo 6 anni dalla sua prima volta quando appena diciannovenne nel 2010 conquistò con la canzone Per tutte le volte che...il famoso leoncino, trofeo  e simbolo del Festival di Sanremo, Valerio Scanu ritorna sul prestigioso palco dell’Ariston nella 66ma edizione della kermesse canora ormai alle porte e che per cinque serate, dal 9 al 13 febbraio, catalizzerà l’attenzione degli italiani e non solo.  Eccolo in un videoclip di breve presentazione in cui racconta la sua seconda volta al Festival . Cresciuto, maturo, consapevole,  “indipendente” e titolare di etichetta  discografica con un progetto musicale che lui definisce “diverso” in uscita, si presenta  con un brano di una delle più versatili penne d’autore, Fabrizio Moro, che ha scritto per lui  #Finalmente Piove e che anticipa l’album di inediti .

Redazione