Grande successo di ascolti per la prima serata di Rai1 con “L’Anno che verrà”, l’evento dedicato al Capodanno condotto da Amadeus in diretta (anche radiofonica su Radio1) da Matera, è stato scelto da 5 milioni 552 mila telespettatori, con uno share di 35.1. Allo scoccare della mezzanotte Rai1 ha raggiunto il 54.4 di share e 8 milioni 599 mila telespettatori.
La trasmissione Rai ha così surclassato “Capodanno in musica”, condotto da Federica Panicucci che ha registrato 2 milioni 425mila spettatori totali e uno share del 18,84%.
Redazione
Buon 2019 a tutti!mi sono sintonizzata su Rai1 per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, ma devo dire che il programma mi ha alquanto deluso, non per Amadeus, per carità, che si riconferma come sempre un ottimo intrattenitore, dotato di garbo e presa sul pubblico, ma per l’insieme dello spettacolo dove, mi sembra, complessivamente, che si sia “tirato al risparmio”, nonostante il canone salatissimo versato alla Radiotelevisione Italiana, che ci ha propinato due o tre “vecchie glorie” oltre i limiti di età, qualche reduce da “talent” di Carlo Conti e non solo, datatissime canzoni di Sanremo, i ragazzi del “Volo” semicongelati (forse Pietro non era neppure in gran forma fisica, perché non ho visto la solita destrezza nei “gorgheggi”) e altri emeriti sconosciuti, magari famosi all’estero, meno qui da noi. Gli anni passati, nel Capodanno della rete nazionale, si era visto di meglio, o forse è solo una mia impressione.