Month: ottobre 2021

CS_Nuovo appuntamento con “Tiki Taka – La Repubblica del pallone”: tra gli ospiti Walter Zenga e Alessandro Moggi


Lunedì 1° novembre 2021, su Italia 1, in seconda serata, nuovo appuntamento con “Tiki Taka – La Repubblica del pallone”. Conduce Piero Chiambretti.
 
Ospiti d’eccezione della puntata: la leggenda dell’Inter Walter Zenga e il procuratore sportivo e agente FIFA Alessandro Moggi.
 
Nel salotto di “Tiki Taka” riflettori puntati sull’undicesima giornata. E non mancheranno le analisi e i commenti sul weekend calcistico di Ivan Zazzaroni (direttore del ‘Corriere dello Sport), Giuseppe Cruciani, Massimo Mauro, Pasquale Bruno, Ciccio Graziani, Marcello Micci, Luca Beatrice, Carlo Pellegatti e Raffaele Auriemma.
 
 
 
 

 

CS_Maria De Filippi conduce una nuova puntata dello speciale di Amici.


Domenica 31 ottobre su Canale 5, alle 14:00, Maria De Filippi conduce un nuovo appuntamento con lo speciale di  Amici.

Lorella Cuccarini, Rudy Zerbi, Anna Pettinelli, Alessandra Celentano, Veronica Peparini e Raimondo Todaro, guideranno il percorso artistico dei ragazzi nelle dicipline del ballo e del canto. Grazie ai loro insegnamenti alcuni allievi potranno calcare l’importante palcoscenico del serale e trasformare il proprio sogno in realtà.

Redazione

CS_Al via la quarta edizione di “All Together Now – La musica è cambiata”


La musica e il divertimento tornano protagonisti su Canale 5. Da domenica 31 ottobre in prima serata sulla rete ammiraglia Mediaset, torna “All Together Now – La musica è cambiata”. Alla guida del game-show musicale, prodotto da Endemol Shine ItalyMichelle Hunziker
Confermata anche in questa nuova edizione la giuria vip, che si aggiunge al Muro Umano, composta da quattro pesi massimi della musica italiana: J-AxRita Pavone, Francesco Renga e Anna Tatangelo.
14 concorrenti si sfideranno nel corso delle puntate per aggiudicarsi il premio finale di 100mila euro e la possibilità di realizzare una cover con la radio partner R101. Uno di loro, inoltre, si aggiudicherà 15mila euro, valore del premio messo in palio da WINDTRE, sponsor del programma.

Le performance dei concorrenti che saliranno sul palco di “All Together Now” saranno valutate dai quattro giurati e dal Muro Umano, composto da 100 personaggi tra cantanti, esperti del mondo della musica e volti noti dello spettacolo.
Le temibili giurie commenteranno a microfoni aperti e senza freni la presentazione, il look, la simpatia e, naturalmente, l’esibizione canora degli aspiranti cantanti. Solo chi riesce a entusiasmare ed emozionare la giuria e il Muro ha la possibilità di proseguire il suo percorso ad “All Together Now”. Ogni volta che un componente del Muro si alza e canta, attribuisce il proprio voto al concorrente. 
Al termine dell’esibizione gli aspiranti cantanti scopriranno il giudizio del Muro che potrà essere confermato o modificato dai quattro giurati. J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga e Anna Tatangelo avranno facoltà, infatti, di aggiungere o togliere, al voto dato dal Muro, fino a un massimo di 5 punti ciascuno, oppure confermare il punteggio assegnato del Muro stesso. Inoltre, per una volta sola a puntata, i quattro giudici potranno regalare a uno dei cantanti in gara un voto intoccabile e inappellabile da 100 punti, garantendogli il passaggio del turno alla puntata successiva.
Al termine di ogni puntata, i due concorrenti che hanno ottenuto il punteggio più basso si sfideranno: il perdente verrà eliminato.

Redazione

CS_EMELI SANDÉ – “Look what you’ve done” segna la rinascita della cantautrice britannica



EMELI SANDÉ

 Con alle spalle 19 milioni di singoli venduti,
6 milioni di album e quattro Brit Awards
– inclusi Best Female ben due volte –
torna la stella britannica con l’inedito


LOOK WHAT YOU’VE DONE


Guarda il lyric video 

 
Oggi, la cantautrice britannica di fama internazionale Emeli Sandé condivide l’inedito “Look What You’ve Done“, tramite Chrysalis Records.
La traccia, prodotta interamente dalla stessa Emeli, è il secondo assaggio del nuovo capitolo musicale della sua carriera: un’era che descrive come una “rinascita” in cui si libera dalle aspettative degli altri esprimendo, in nuove forme, suoni e maniere, le sue indiscutibili doti di songwriter, produttore e cantante.

“‘Look what you’ve done’ marks a big milestone for me. It’s my first release that I have produced and it feels so good to have my full creative fingerprint on it.” afferma Emeli, “I first wrote this song in Switzerland, sat at my piano staring out at a gorgeous lake surrounded by beautiful snow tipped mountains. The song is about the complete surrender we experience when falling in love and explores the euphoria which accompanies that loss of control in both mind and body.
I hope it makes people fall in love, dream and of course dance!”
.

Look What You’ve Done” fa seguito al precedente singolo “Family“, il primo trionfante assaggio degli ultimi due anni di nuova musica di Emeli, che lei descrive come “a new beginning on many levels for me. It’s an ode to resilience, rebirth, and renewal”, così come le recenti collaborazioni con colossi britannici del rap e del grime, tra cui Bugzy Malone in “Welcome to the Hood” e Ghett’ in “Sonya“, contenuto nel suo album Conflict of Interest, nominato al Premio Mercury.
Nella sua carriera però Emeli ha anche collaborato con tanti altri artisti tra cui Kendrick Lamar, Giggs, Loski, Wretch 32, Wiley, Jools Holland, Nile Rodgers, solo per citarne alcuni.

Il suo album di debutto Our Version of Events, che ha venduto oltre 5,4 milioni di copie fino ad oggi, è stato l’album più venduto nel Regno Unito del 2012 e del 2013, ed è stato certificato disco di platino otto volte nel Regno Unito e in Irlanda.
Successivamente Emeli ha pubblicato l’acclamato Long Live The Angels nel 2016, l’EP Kingdom Coming nel 2017 e Real Life nel 2019.
Con 19 milioni di singoli venduti, inclusi 3 singoli al numero 1 del Regno Unito, 6 milioni di album e quattro BRIT AWARDS (incluso Best Female due volte), Emeli ha ricevuto un MBE per i servizi alla musica nel 2018 e nel luglio 2019 è diventata rettore dell’Università di Sunderland.
Redazione

“Verissimo”: sabato 30 e domenica 31 ottobre in compagnia di Silvia Toffanin


Anche domenica 31 ottobre, alle ore 16.30, appuntamento con “Verissimo”: un’icona della musica italiana Claudio BaglioniMichelle Hunziker, in onda proprio da domenica in prima serata su Canale 5 con “All Togheter Now”, Rita Pavone ed Eleonora Pedron, fresca di pubblicazione della sua autobiografia, tra gli ospiti

Redazione

CS_AKA 7EVEN: fuori oggi il nuovo singolo “6 PM”, con cui l’artista ci racconta un’altra parte di sé.


DOPO AVER ANNUNCIATO L’USCITA DEL SUO PRIMO LIBRO 

“7 VITE” 

DISPONIBILE DAL 23 NOVEMBRE

AKA 7EVEN 

FUORI IL NUOVO SINGOLO 

6 PM

con cui l’artista ci racconta

un’altra parte di sé

Voglio raccontarvi di quel giorno in cui la musica 

è diventata la mia migliore amica, 

la mia stella polare, il mio sogno”.

Fuori, venerdì 29 ottobre,6PM (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), il nuovo singolo di Aka 7even, che, dopo aver annunciato l’uscita del suo primo libro, è pronto a raccontarci un’altra parte di sé. Il brano è disponibile in streaming e digital download al link https://aka7even.lnk.to/6PM.

6 PM”, prodotta da Cosmophonix, porta con sé la nostalgia di un amore finito, durato forse troppo poco e che ha il sapore dell’estate già finita. Le lancette dell’orologio non si possono fermare, il tempo scorre ma, per quello che una relazione può dare, per quanto caduca essa sia, vale sempre la pena di essere vissuta. 

“6 PM – commenta Aka 7evenè una power ballad malinconica che racconta la fine di un amore, è una riflessione sul tempo e sul suo ruolo nella vita di tutti noi, nelle nostre relazioni. Ogni fine ha un sapore amaro, ma porta con sé anche tanti ricordi, da ripercorrere e conservare. A fare da sfondo a questo viaggio, un’atmosfera cittadina, quella del traffico delle 6 PM, che ha sostituito l’estate terminata come tutte le cose che durano poco. Proprio come nel libro che potrete leggere tra poco, in 6PM mi sono messo a nudo. Spero che questo brano possa farvi conoscere ancora un’altra sfumatura di me e della mia musica e che vi faccia cantare a squarciagola.”

Se il nuovo brano ci racconta le emozioni racchiuse nel senso di una mancanza, presto sarà possibile conoscere meglio Aka 7even attraverso le pagine di “7 vite”, romanzo edito da Mondadori che sarà disponibile in tutte le librerie a partire dal 23 novembre. Al link https://bit.ly/3p6pRJN è già possibile pre-acquistare una copia autografata del libro, che darà diritto alla partecipazione a un evento online esclusivo! Il 30 novembre 2021 alle ore 17:00 Aka 7even incontrerà infatti i suoi fan in una chat room su Zoom. 

Redazione

ZUCCHERO FORNACIARI  Il 19 novembre esce ”Discover”, il primo progetto di cover della sua carriera


“DISCOVER” è il titolo del nuovo progetto discografico di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI, in uscita il 19 NOVEMBRE (Polydor/Universal Music), già disponibile in pre-order e pre-save al seguente link: https://pld.lnk.to/Discover.

“DISCOVER” è il primo album di cover della carriera di Zucchero, che per l’occasione ha spogliato e rivestito nel suo stile iconiche canzoni del panorama musicale italiano e internazionale. Ad anticipare l’uscita dell’album sarà il singolo “Follow you follow me”, una rilettura coinvolgente di uno dei primi grandi successi a livello mondiale dei Genesis, in radio da venerdì 22 OTTOBRE.

“DISCOVER” unisce le due anime musicali di Zucchero: la miglior tradizione melodica italiana e le più profonde radici afroamericane. Importanti le collaborazioni con BONO in “Canta la Vita” (versione italiana con il testo a firma di Zucchero della canzone di Bono “Let your love be known”), con ELISA in “Luce (Tramonti a Nord Est)”, canzone del 2001 scritta insieme all’artista, e con MAHMOOD in “Natural Blues”, versione di Moby del brano “Trouble So hard” di Vera Hall. Intenso ed emozionante è il brano “Ho visto Nina volare”, in cui Zucchero sceglie di duettare virtualmente con FABRIZIO DE ANDRÉ.

La versione standard di “DISCOVER”, composta da 13 brani, uscirà in formato CD, DOPPIO LP e in DIGITALE. In esclusiva per Amazon ci sarà anche una versione autografata del CD e una versione autografata del DOPPIO LP di colore nero. In esclusiva per Discoteca Laziale invece sarà disponibile una versione del DOPPIO LP di colore azzurro.

Verrà pubblicata anche una VERSIONE BOX del progetto, in vendita in esclusiva sul sito di Universal Music e solo in formato fisico, contenente 1 CD, con i 13 brani della versione standard + 5 tracce bonus, 1 DOPPIO LP colore bianco e 1 speciale VINILE 10” di colore azzurro contenente le 5 tracce bonus. Qui la tracklist della versione standard di “DISCOVER”:

1. Amore adesso (No Time for Love Like Now)
2. Canta la vita (Let Your Love Be Known) con BONO
3. The scientist
4. Wicked game
5. Luce (Tramonti a Nord Est) feat ELISA
6. Follow you follow me
7. Natural blues feat MAHMOOD
8. Fiore di maggio
9. Human
10. Con te partirò
11. High flyin’ bird
12. Ho visto Nina volare feat FABRIZIO DE ANDRÉ
13. Lost boys calling

Queste le 5 tracce bonus in esclusiva per la VERSIONE BOX di “DISCOVER”:
14. Old Town Road
15. Motherless Child
16. Lotus Flower feat HOTEI
17. Silent Night
18. Everybody’s Got To Learn Sometime feat BEN ZUCKER

https://www.youtube.com/embed/NypW8pSE19c

f.te MusicMap

CS_In prima visione “Mio fratello rincorre i dinosauri”


Su Rai1 il film con Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese

(none)

È tratto dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol, “Mio fratello rincorre i dinosauri”, in onda in prima visione mercoledì 27 ottobre su Rai1 alle 21.25.
Il film, diretto da Stefano Cipani e interpretato da Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese, racconta la storia di Jack e di suo fratello Gio, con la sindrome di Down.
Fin da piccolo Jack crede che suo fratello abbia dei superpoteri ma, ora che sta per andare al liceo, qualcosa cambia, soprattutto quando conosce Arianna, la sua prima cotta.

Redazione

CS_”Carla” con Alessandra Mastronardi


A dicembre su Rai1. Al cinema l’8, il 9 e il 10 novembre

(none)

Semplicemente “Carla”. Un titolo che è una scelta: questo film – il primo mai realizzato sulla straordinaria vita della più grande ballerina italiana di tutti i tempi – racconta la donna Carla Fracci. Prendendola a esempio di un modo di vivere la femminilità all’avanguardia rispetto all’epoca in cui è nata. Carla è stata talento, determinazione e professionalità assoluti. Ma è stata, anche, capace di chiedere alla vita le gioie più intime dell’amore, del matrimonio e della maternità. Realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film – al cinema 8, 9 e 10 novembre distribuito da QMI  e a dicembre su Rai1 – è liberamente ispirato all’autobiografia Passo dopo passo – La mia storia e ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, definita dal New York Times nel 1981 “prima ballerina assoluta”. La sfida di prestare volto e corpo a una delle più grandi étoile del XX secolo è stata accolta da Alessandra Mastronardi insieme all’occasione unica di respirare le atmosfere del Teatro alla Scala. È la prima volta, infatti, che gli spazi del prestigioso teatro vengono concessi a una produzione fiction, supportata anche dal patrocinio della Regione Lombardia e dal contributo del Comune di Orvieto. Il film, girato tra Roma, Orvieto e Milano, parte da Carla bambina nell’immediato dopoguerra e la segue, poi adolescente e giovane donna, nella Milano degli anni ‘50-’60, per raccontarne l’ascesa al successo e la difficile scelta di diventare mamma in un momento cruciale della sua carriera. Istinto, passione e sfida, gli elementi che hanno portato Carla Fracci alla consacrazione internazionale, calcando i palcoscenici più importanti del mondo e incantando gli amanti della danza di tutto il pianeta. 

Redazione

CS_Su Canale 5 imperdibile ultimo appuntamento di “Luce dei tuoi occhi” con Anna Valle e Giuseppe Zeno


Mercoledì 27 ottobre, in prima serata su Canale 5, imperdibile utltimo appuntamento con la serie di successo “Luce dei tuoi occhi” che vede protagonisti Anna Valle Giuseppe Zeno.

La fiction, prodotta da Banijay Studios Italy e diretta da Fabrizio Costa, vanta nel cast, tra gli altri, anche Paola Pitagora, Maria Rosaria Russo, Bernardo Casertano, Francesca Beggio, Luca Bastianello, Yari Gugliucci e Carla Ferraro.

La serie è prodotta da Massimo Del Frate, Head of Drama di Banijay Studios Italy per RTI. Soggetto e sceneggiature sono di Eleonora Fiorini e Davide Sala.

Un thriller melò ambientato a Vicenza in un’affascinante accademia di danza nella Basilica Palladiana. La protagonista della serie è Anna Valle nel ruolo di Emma Conti, famosa étoile internazionale che vive a New York. Era solo una ragazza quando ha deciso di lasciare Vicenza per provare a dimenticare la morte di Alice, la bambina avuta da Davide (Bernardo Casertano), il grande amore della sua giovinezza. Da allora non si è più voltata indietro ma adesso, dopo sedici anni, una lettera anonima riapre la vecchia ferita, insinuando in lei un dubbio: sua figlia, creduta morta alla nascita, sarebbe ancora viva, si troverebbe a Vicenza e sarebbe una ballerina, proprio come lei.

Per Emma è arrivato il momento di tornare a casa e cercare la verità tra le allieve della sua vecchia scuola di danza. Nel ruolo di insegnante la donna cerca sui loro volti qualcosa che le assomigli, finendo per inciampare nella storia di ognuna e imparando ad amarle tutte. Valentina (Elisa Visari), Anita (Sabrina Martina), Miranda (Gea Dall’Orto), Sofia (Rebecca Antonaci), Alessia (Stella Maya Epifani), Martina (Linda Pani). Chi di loro è Alice? Negli occhi appassionati delle ballerine Emma finirà per ritrovare i frammenti della ragazza che è stata un tempo, la stessa che ha amato Davide e che oggi, dopo averlo ritrovato, si sorprenderà a fare i conti con il tempo che passa, con la forza dirompente dei sentimenti e con la possibilità di un nuovo amore, il padre di una delle sue allieve, l’insegnante del locale liceo EnricoLeoni, interpretato da Giuseppe Zeno, protagonista maschile della serie. Non è mai troppo tardi per essere felici.

Redazione