Day: gennaio 10, 2016

GUNS N’ROSES: CLAMOROSA REUNION A COACHELLA (16 e 23 APRILE 2016) IN NOME DEL … BUSINESS


 

guns-n-roses-coachella-2016

La storia “gloriosa” dei Guns N’Roses dura più o meno dieci anni, dagli esordi nel 1985, a Los Angeles, dove suonavano in un piccolo magazzino ribattezzato “Hellhouse”, fino al chiacchieratissimo abbandono, non certo privo di ripercussioni sul futuro della “band”, dell’osannato chitarrista Slash (vero nome Saul Hudson), per contrasti insanabili, dovuti alla marcatissima vocazione egocentrica di entrambi, con il “frontman” Axl Rose, dopo questo “terremoto”, il gruppo cercherà più volte di ricomporsi, mediante l’acquisizione di nuovi elementi, ma, come si suol dire, “niente sarà più come prima”. Il successo dei ragazzi, californiani d’adozione (ma non di origine), è stimabile in 100 milioni di dischi venduti, un loro album in studio, “Appetite for Destruction” (1987) ha venduto, da solo, quasi 30 milioni di copie e la rivista “Rolling Stone” lo colloca al 61simo posto dei 500 migliori album del mondo. Sono stati i ministri di culto di un “rock” grezzo e sporco, lo “sneaze (trad. fango, marcio)”, uno stile musicale che fonde, con il “metal”, sonorità di derivazione “punk” e “blues rock”, i loro pezzi sono incentrati essenzialmente sugli eccessi, come abuso di alcol, droghe e violenza, da cui loro stessi non furono immuni e sulla vita dei bassifondi di Los Angeles; è rimasta memorabile la rivalità con un altro celebre gruppo (ndr “glam metal”), i “Motley Crue”, con aperte provocazioni da ambo le parti, che hanno rischiato di sfociare, in più occasioni, addirittura in rissa.

Ora, a sorpresa, dopo anni di gelo, la notizia sensazionale della “reunion” dei  Guns N’Roses al Coachella Valley Music and Arts Festival, nota “kermesse” di musica “alternativa” ed elettronica che si svolge nella cittadina americana di Indio, dove hanno confermato due date, il 16 e il 23 aprile di quest’anno, a cui seguirà un “tour” che ne comprende 25, inutile sottolineare la vasta risonanza che riscuote a ogni edizione l’evento, visto che vi confluisce mezza Hollywood e dove “star” come Leonardo Di Caprio si mettono a ballare, mascherate, fra la folla, per non essere riconosciute.

Garantita la presenza, all’ ”operazione nostalgia”, fra i membri della formazione iniziale, del bassista Duff Mc Kagan, non si sa chi, invece, fra i batteristi e quale secondo chitarrista aderirà, mentre il fatto di rivedere sullo stesso palco Axl Rose e Slash – invisi l’uno all’altro da almeno un ventennio e spesso e volentieri gratificatisi reciprocamente, ad uso telecamere e “media” in genere, di pensierini teneri quali “E’ un cancro da estirpare” (2009), detto da Axl all’altro – non deve affatto far gridare all’intervento soprannaturale, anche se apparentemente lo sembrerebbe, rimaniamo sulla terra, con biglietti venduti, pare, a partire da 250 dollari l’uno e tre milioni richiesti per ogni concerto non solo si può passare sopra ad inimicizie spietate e a qualsiasi oltraggio, anche alla propria madre, ma qualcuno sarebbe disposto persino a vendere l’anima al diavolo …

by Fede 

11/01/2015 – A “Caduta Libera” su Canale5 tra i concorrenti VIP che si sfideranno c’è Rudy Zerbi


gerry.JPG

Lunedì 11 gennaio Gerry Scotti conduce una puntata speciale di “Caduta Libera“, nella quale torneranno a giocare alcuni volti molto amati del mondo dello spettacolo. Tra i vip che si sfideranno nel nuovo game show di Canale 5: Rudy Zerbi, Mago Forest,Costantino Vitagliano, Fabio Troiano, Loredana Lecciso e Roberta Giarrusso. I concorrenti rischieranno di precipitare nelle insidiose botole per una buona causa. Il montepremi vinto andrà, infatti, a favore dei progetti de La Fabbrica del Sorriso.

Il meccanismo di Caduta Libera è semplice. Un concorrente è al centro dello studio, posizionato su di una botola pronta ad aprirsi e a farlo precipitare alla prima risposta sbagliata. Dieci sfidanti lo circondano sistemati su dieci botole identiche.
Il concorrente, di volta in volta, sceglie un avversario da sfidare. Ad ogni risposta errata la botola si apre e il concorrente cade nel vuoto, scomparendo letteralmente dallo studio.
Quest’anno il gioco finale è ancor più avvincente. Il concorrente ha a disposizione 3 minuti per rispondere a 10 domande e potersi aggiudicare fino a 300.000 euro.

Redazione 

Francesca Michielin in tour con ‘Nice to meet you’


francesca-michielin-album-e1442931771263

Appena sedicenne Francesca Michielin trionfava alla quinta edizione di XFactor con Distratto  il suo primo singolo, scritto per lei da Elisa e Roberto Casalino, con cui ha scalato le classifiche di vendita, ora, a distanza di quattro anni, dopo un paio di singoli di successo e due album di inediti, l’8 di gennaio ha debuttato a Roma con il suo primo tour  intitolato “Nice to meet you”. Nessuna orchestra e nemmeno una band ma qualcosa di intimo da non sembrare nemmeno un vero concerto, ma piuttosto un incontro fra amici e la scelta della cantautrice   di “fare da sola” come dice lei: “Buonasera a tutti e grazie per essere venuti qui stasera, questo tour si intitola ‘Nice to meet you’, ovvero ‘piacere di conoscervi’. Ho scelto questo titolo perché è il mio primo tour e sono molto emozionata perché sono da sola sul palco. In realtà, è come se tutti voi foste con me. Ma alla fine devo suonare e cantare io, quindi ci sta l’emozione (ride)

Disinvolta e padrona di sè sul palco Francesca Michielin ha regalato momenti  di malinconica seduta al pianoforte (“25 febbraio”, “Tutto questo vento”, “Un cuore in due”, “L’amore esiste”), e di vivacità diventando  più rock  con la sua chitarra acustica o con la loop station e la grancassa, strumento  con cui si è  accompagnata in una esibizione energica della cover”Be my husband” di Nina Simone.

Una scaletta di tredici canzoni, dieci tratte dal repertorio di Francesca e tre cover tra cui il brano “Distratto” (proposto metà in italiano e metà in inglese, lingua in cui fu originariamente composta da Elisa, con il titolo di “I wonder about you”),  “Sola” (il primo singolo estratto da quello che fu il suo primo album, “Riflessi di me” del 2012) e alcune delle canzoni contenute all’interno del suo  disco di inediti “di20“, uscito in ottobre, tra cui i singoli “Battito di ciglia”, “25 febbraio”, “L’amore esiste” e “Lontano” (eseguito accompagnandosi con il solo basso). A sorpresa poi nell’inedito “Nice to meet you” chiaramente ispirato al tour  e infatti la cantautrice afferma rivolta al pubblico: “‘Nice to meet you’ mi sembrava un titolo azzeccato per il mio primo tour. Ho cercato una canzone che si intitolasse proprio così, ma non c’era. Allora l’ho scritta io”.

Il mini tour si concluderà il 30 gennaio e  nei prossimi giorni farà tappa anche a Grottammare, Pordenone, Torino, Salerno e Brescia, poi la cantautrice sarà impegnata col Festival Sanremo, in gara tra i “big” della 66ma edizione con il brano “Nessun grado di separazione“, scritto da Federica Abbate e Cheope. Ma dopo l’esperienza sanremese Francesca ha promesso che tornerà ad esibirsi in concerto promuovendo così dal vivo la ristampa di “di20” magari integrato del brano “Nice to meet you”.

Redazione

 

SANREMO: APERTE LE PREVENDITE


sanremo2016

 

Aperte le prevendite di biglietti per la 66ma edizione del Festival di Sanremo al Teatro dell’Ariston. Dalle ore 10.00 di martedì 12 gennaio avrà inizio la prevendita degli abbonamenti alle cinque serate del concorso canoro della cittadina ligure e i biglietti nominativi per le singole serate potranno essere prenotati esclusivamente a questo indirizzo internet (cliccare)

Il prezzo degli abbonamenti per la galleria, fissato in accordo con il Comune di Sanremo, rimane invariato per il sesto anno consecutivo ed è di 672 euro . L’abbonamento per la platea avrà un costo di 1.290 euro. I singoli biglietti per la platea per le prime quattro serate avranno un costo di 180 euro, mentre costera’ 660 euro il biglietto per la serata finale. I biglietti della galleria per le prime quattro serate avranno un costo di 100 euro, mentre per la finale costeranno 320 euro l’uno.

RAI2: QUELLI CHE IL CALCIO Ospite d’eccezione Carlo Conti e per la musica Luca Carboni


quelli che
Domenica 10 gennaio alle 13.45 su Rai2 nuovo appuntamento con “Quelli che il calcio”, il programma condotto da Nicola Savino insieme alla Gialappa’s band. In postazione tecnica, insieme a Paolo Casarin e Sarah Castellana, l’allenatore Massimo Orlando e l’attrice Eleonora Giovanardi, protagonista femminile del film campione d’incassi “Quo Vado?”. In collegamento da Roma, ospite d’eccezione Carlo Conti. Per la musica Luca Carboni con il nuovo singolo “Bologna è una regola”, secondo estratto dall’album “Pop up”. Momenti tutti da ridere con le divertenti caricature di Ubaldo Pantani, Lucia Ocone e Max Giusti, pronti a impressionare il pubblico con nuovi inaspettati personaggi. Non mancheranno le dirette con i big match della giornata: per Atalanta-Genoa l’allenatore Emiliano Mondonico, il cabarettista Enrique Balbontin e la ciclista Arianna Fidanza; per Frosinone-Napoli Raffaele Paganini, l’attrice Lorella Boccia e l’attore Gianpaolo Morelli, alias Coliandro; per Verona-Palermo  Donatella Rettore, l’ex attaccante scaligero Nanu Galderisi e Roberta Giarrusso. Infine, per Torino-Empoli, l’allenatore Claudio Sala e Francesca Gelatti, fidanzata del calciatore dell’Empoli Vincent Laurini.
Collegamento d’eccezione da Venezia con Angela Rafanelli e Vittorio Sgarbi e da Torino Dj Angelo, alias Mimmo Magistroni, con una versione “orientale” dei gol replicati. Voce al web e agli utenti dei social con gli interventi in studio di Melissa Greta Marchetto e la cronaca delle partite dei “Calciatori brutti”.
Redazione