Month: ottobre 2014

Luciano LIGABUE: Diario di Bordo del 30 ottobre 2014


liga

Qui di seguito il testo del “Diario di Bordo” di LIGABUE, pubblicato ieri sera (giovedì 30 novembre 2014) su Ligachannel   e sui suoi social network.

TANTA ROBA! – DA LUCIANO DIARIO DI BORDO (30/10/2014)

Eccoci qua.
Avete reclamato il diario di bordo a gran voce e allora… pronti via…
Come vi dicevo, con i social perennemente attivi ormai le notizie vengono bruciate in un attimo e, soprattutto, non riesco più a darvi delle anticipazioni come facevo in passato con questi ddb.
Però, dite voi, almeno facci sapere come stai.
Sto molto bene.
I concerti negli stadi sono stati così tanta roba che ho la sensazione che le parole non rendano giustizia né agli spettacoli né a voi.
Che “tanta roba” siete stati.
Ho letto in diversi dei vostri post su Bar Mario che, spesso, quando vi chiedono di raccontare come è stato un certo mio concerto o perché ci siete tornati per l’ennesima volta, vi rendete conto di non riuscire a spiegarlo esaurientemente.
Vale lo stesso per me, cosa credete?
Perché credete che vi abbia riportato altre volte in passato che: “chi c’era sa”?
Ecco quel “chi c’era sa” vale come sempre o forse, a ‘sto giro, anche più di sempre.
Grazie.
Poi c’è stata l’America.
Bellissimo suonare per chi ci abita o per chi ha dovuto lasciare l’Italia per trovarsi un lavoro, come anche per quelli di voi che sono venuti lì apposta.
Concerti fisicissimi.
Divertenti.
Intensi.
Rock’n’roll.
In mezzo c’è stata la registrazione di Alice con De Gregori.
Un onore venire chiamato a farlo.

Con l’anno nuovo dovremmo proseguire nel “giro del mondo in Mondovisione”.
Qualcosa faremo anche in Italia.

Appena i calendari saranno fissati, ve li comunicheranno.

Ci sono altri progetti ma ormai, si sa, sono i social ad annunciarli.

Questo non mi impedisce di dirvi che
vi abbraccio e vi ripeto:
Tenete botta!!!

Luciano

Tale e Quale Show puntata del 31 ottobre 2014 Le imitazioni della serata


tale e quale

Venerdì 31 ottobre 2014, a partire  dalle 21.15 su Rai1, appuntamento con la settima puntata di Tale e Quale Show 4 condotta in diretta da Carlo Conti, affiancato dalla giuria composta da Loretta Goggi, Christian De SicaClaudio Lippi.

In questa nuova puntata i protagonisti si avvicenderanno sul palco dando vita allo show con le imitazioni della serata: due personaggi maschili per  Michela Andreozzi e Veronica Maya: la prima imiterà  il cantante nazional popolare Pupo la seconda l’intramontabile Duca Bianco della musica internazionale, ovvero David Bowie. A Serena Rossi il difficile compito di imitare  Elisa, Roberta Giarrusso sarà P!nk, Rita Forte Diana Ross,  icona della musica mondiale e Raffaella Fico l’impegnativa  voce black di Anastacia in duetto con Alessandro Greco nei panni di Eros Ramazzotti.

All’ottimo Matteo Becucci il compito di imitare uno dei migliori cantautori italiani di sempre  Bruno Lauzi, mentre Luca Barbareschi  imiterà Renato Zero. Alla grande rivelazione del programma  Valerio Scanu su cui sono concentrate le aspettative del pubblico toccherà imitare l’icona del rock  Jon Bon Jovi. Pino Insegno  sarà  Bobby Solo  e Gianni Nazzaro Dean Martin. La “Mission impossible ”  per Gabriele Cirilli prevede l’imitazione delle Spice Girls.

Tale e Quale Show, visibile in HD sul canale 501, è anche sul web http://www.taleequaleshow.rai.it e su Facebook. Su Twitter, l’hashtag ufficiale del programma è #taleequaleshow. Tale e Quale Show, prodotto da Rai1in collaborazione con Endemol Italia e tratto dal format spagnolo Tu Cara me Suena, è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico e Andrea Lo Vecchio. Le musiche sono del Maestro Pinuccio Pirazzoli, le coreografie di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini. La regia è di Maurizio Pagnussat.

Valerio Scanu: Parole di Cristallo e…Davide Rossi figlio di Vasco.


Valerio-Scanu-cop-300x225

Valerio Scanu ha rilasciato appena il 28 ottobre il terzo singolo dal titolo Parole di Cristallo tratto dal suo ultimo album Lasciami Entrare, pubblicato a gennaio, che sta ottenendo un ottimo successo.

Il singolo porta anche la firma di Davide Rossi che incuriosisce perchè figlio di Vasco e allora conosciamolo meglio…

 

davide_rossi_2

Davide ha un percorso piuttosto di attore che di “compositore” ed è salito alla ribalta come Nico, spregiudicato deejay, nel film-denuncia sulla trasgressione giovanile di Stefano Salvati Albakiara nel 2008, nonostante varie partecipazioni da protagonista, in precedenti miniserie televisive  come per esempio Lo zio d’America nel 2006 e Provaci ancora prof 2 nel 2007 e al cinema in Il posto dell’anima per la regia di Riccardo Milani e Caterina va in città di Paolo Virzì e altri ancora. Come dichiarato dall’attore in una intervista tempo fa, il padre, Vasco  avrebbe preferito per lui mestieri più sicuri come l’avvocato o il giornalista «Mi ha sempre messo in guardia sul tenere i piedi bene per terra perché non è tutto oro quello che luccica nel mondo dello spettacolo. “Preparati – mi ha ripetuto – perché dovrai spesso aspettare che il telefono squilli. È molto meglio che studi”». Oggi, tuttavia considerati i buoni risultati di Davide come attore Vasco si è ricreduto. Comporre è sempre stato un suo pallino, ma alla domanda “Ha mai pensato a scrivere canzoni? rispondeva: È una cosa che già faccio ma che ancora non ho voglia di condividere con gli altri. È il mio piccolo segreto»
Nel 2014 firma la terza traccia del disco di  Valerio Scanu, Parole di Cristallo dando probabilmente corso al suo ruolo di  compositore che a questo punto viene rivelato, a dimostrazione che… buon sangue non mente.

Lasciami Entrare, il progetto discografico di Valerio Scanu, senza padrini importanti alle spalle, tra compositori, arrangiatori, staff e quant’altro, si configura sicuramente come un progetto “giovane” a partire proprio dal 24enne cantante ora anche autore, che si produce con l’etichetta Naty Love You di cui è titolare, nata dalla tenacia e fiducia in sè stesso  che l’hanno portato ai risultati di oggi. Giovane anche la regista del videoclip del singolo Parole di Cristallo che ha curato la regia anche dei precedenti videoclip Sui Nostri Passi e Lasciami Entrare,  Dalila Miggiano che  con quest’ultimo lavoro, apparentemente statico nelle immagini, ma non nell’esternazione delle “ossessione” dà atto di una crescita progressiva di un’esperienza (la sua) che va a consolidarsi.

Il singolo è uscito il 28 di ottobre e lo stesso giorno è arrivato alla prima posizione della classifica di iTunes come singolo più scaricato  distanziando di molte copie il secondo in classifica, probabilmente grazie alla ritrovata popolarità del cantante attualmente in televisione ogni venerdi su Rai1  per far parte del cast degli “imitatori” di Tale e Quale Show di Carlo Conti, dove sta ottenendo un incredibile successo per le sue sbalorditive “performance” ma anche grazie alla “riscoperta” da parte della vasta platea che offre il programma della sua  simpatia ed ironia per lungo tempo offuscate da un ostracismo che trova nelle Radio uno strascico di “resistenza”  non ancora totalmente debellato nonostante il  successo e il raggiungimento delle posizioni in classifica del cantante che ne decretano  il gradimento del pubblico.

 

Classifica FIMI/GFK (43 Week) – negli album in vetta U2, nei singoli ancora in vetta Enrique Iglesias, new entry di Vasco Rossi in 7a posizione.


u2

La classifica Fimi/GfK di questa settimana dal 20 al 26 ottobre (43 week) vede alla Top Ten degli album in vetta per la seconda settimana di seguito gli U2 con SONGS OF INNOCENCE, seguito da Fedez con POP-HOOLISTA alla seconda posizione e Paolo Conte con SNOB alla terza a concludere il podio. Francesco Renga  con Tempo Reale risale di 4 posizizoni e dall’ottavo si piazza al 4 posto. Al quinto IL PADRONE DELLA FESTA del trio Fabi, Silvestri e Gazzè, al sesto la NEW Entry .5: THE GRAY CHAPTER degli Slipknot;   al settimo Giorgia con SENZA PAURA, all’ottavo UNA NAVE IN UNA FORESTA – Subsonica; al nono  GIOIA NON E’ MAI ABBASTANZA dei Modà e conclude la Top Ten L’AMORE COMPORTA di Biagio Antonacci. Debutto alla 66ma posizione dell’album di Raffaella Fico uscito il 22 ottobre.  [per il resto: http://www.fimi.it/classifiche_album.php%5D

enrique-iglesias-bailando-cover

Nei singoli ancora Enrique Iglesias in vetta con BAILANDO, sale di un posto SIA con CHANDELIER al secondo mentre al terzo si piazza Prayer in C  Lilly Wood  & Robin Schulz. Al quarto  SENZA SCAPPARE MAI PIU’ Tiziano Ferro, al quinto stabile Geronimo  Sheppard, al sesto stabile ALL ABOUT THAT BASS – Meghan Trainor, New entry al settimo COME VORREI di Vasco Rossi, scende all’ottava posizione BLAME – Calvin Harris feat. John Newman, Gran balzo in avanti invece per FADE OUT LINES – The Avener che si piazzano in nona posizione dalla 25ma. Conclude la Top Ten singoli  A SKY FULL OF STARS – Coldplay. [per il resto: http://www.fimi.it/classifiche_digital.php]

CANZONE quinta serata: è EMMA la protagonista di domenica in seconda serata su Rai 1: “Le strade di EMMA”


emma2

CANZONE

Domenica 2 novembre il quinto appuntamento

in seconda serata su Rai 1

Le strade di EMMA

Continua “CANZONE”, lo speciale in sei puntate dedicato alla grande musica italiana, che per il suo quinto appuntamento, in onda domenica 2 novembre in seconda serata su Rai 1, avrà come protagonista EMMA.

La quinta puntata, intitolata “Le strade di EMMA”, vedrà la cantante raccontarsi a cuore aperto per le strade di Roma: dalla fermata Anagnina della metropolitana, dove 5 anni fa, dalla sua Puglia verso Cinecittà ha iniziato un nuovo capitolo della sua vita, fino al locale di Trastevere, dove oggi quando è a Roma ama trascorrere del tempo con gli amici.

Nel corso di questa profonda intervista, il pubblico avrà modo di conoscere una nuova e inedita EMMA che, tra aneddoti e confidenze, disegnerà un ritratto intimo di sé.

Non mancherà ovviamente la musica, con le immagini dell’indimenticabile concerto di EMMA all’Arena di Verona lo scorso 7 luglio, un live che per l’artista ha significato la realizzazione di un sogno, dopo gli 11 dischi di platino conseguiti in soli 4 anni, i prestigiosi premi conquistati e le tournée sold out.

FRANCESCO DE GREGORI: il 10 novembre esce il doppio album “VIVAVOCE”


FRANCESCO DE GREGORI

de greg 

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE

Arriva in radio LA DONNA CANNONE

(nuova versione riarrangiata con la collaborazione di NICOLA PIOVANI)

 

Esce il doppio album

VIVAVOCE

Parte da La Feltrinelli di Milano

L’INSTORE TOUR

Da lunedì 10 novembre sarà in rotazione radiofonica una nuova versione riarrangiata de “LA DONNA CANNONE”, contenuta in “VIVAVOCE”, il doppio album di FRANCESCO DE GREGORI in uscita lo stesso giorno, dove l’artista rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio… in poche parole 28 GRANDI CANZONI, OGGI.

LA DONNA CANNONE”, che in questa nuova versione vede anche la collaborazione di Nicola Piovani (che ha arrangiato e diretto gli archi), è il secondo singolo estratto da “VIVAVOCE, dopo ALICE(cantato in duetto con Ligabue).

VIVAVOCE (Caravan/Sony Music) sarà disponibile in una versione standard (doppio cd) e in una versione deluxe limitata e numerata (4 vinili, doppio cd e booklet). Il doppio album è già in pre-order su iTunes e su Amazon.

FRANCESCO DE GREGORI incontrerà il pubblico e presenterà “VIVAVOCE” negli store La Feltrinelli: queste tutte le date dell’instore tour:

10 novembre – Milano – La Feltrinelli (Piazza Piemonte, 2) – ore 18.30

11 novembre – Roma – La Feltrinelli (Via Appia Nuova, 427) – ore 18.30

24 novembre – Torino – La Feltrinelli (Stazione Di Porta Nuova) – ore 18.30

25 novembre – Firenze – La Feltrinelli (Piazza Della Repubblica, 26) – ore 18.30

26 novembre – Napoli – La Feltrinelli (Via Santa Caterina a Chiaia, 23 – angolo Piazza Dei Martiri) – ore 18.30

27 novembre – Bari – La Feltrinelli (Via Melo, 119) – ore 18.30

Nella tappa milanese dell’instore tour (10 novembre – La Feltrinelli), DE GREGORI racconterà “VIVAVOCE” accompagnato da un ospite d’eccezione: GIORGIO PANARIELLO.

VIVAVOCE (per Francesco «il disco che avevo in mente da una vita») conterrà anche “Il futuro”, cover del brano “The future” di Leonard Cohen, che DE GREGORI ha riadattato in italiano e proposto spesso live nei suoi concerti, ora per la prima volta in una versione registrata in studio.

Questa la tracklisting di “VIVAVOCE”: CD1: “Alice” (feat. Luciano Ligabue); “Atlantide”; “Un guanto”; “La leva calcistica della classe ’68”; “Niente da capire”; “Gambadilegno a Parigi”; “Finestre rotte”; “Generale”; “Il panorama di Betlemme”; “Renoir”; “Natale”; “Caterina”; “Vai in Africa Celestino!”; “Battere e levare”. CD2: “Il futuro”; “Il ’56”; “La ragazza e la miniera”; “Il bandito e il campione”; “Buonanotte fiorellino”; “Santa Lucia”; “Il canto delle sirene”; “Stelutis Alpinis”; “Titanic”; “La donna cannone”; “Viva l’Italia”; “La storia”; “Per le strade di Roma”; “Fiorellino#12&35”.

DE GREGORI presenterà live il doppio album “VIVAVOCE” con due imperdibili concerti in anteprima di “VIVAVOCE Tour” (prodotto e organizzato da Caravan e F&P Group), il 20 marzo al PalaLottomatica di Roma e il 23 marzo al Mediolanum Forum di Milano-Assago. I biglietti sono in vendita online su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali (Per info:www.fepgroup.it).

In queste settimane FRANCESCO DE GREGORI è in tour in Europa, queste le date: il 7 novembre, a Zurigo (Volkshaus); il 9 novembre a Stoccarda (Schwabenlandhalle); il 12 novembre aLussemburgo (Den Atelier); il 16 novembre a Londra (Shepherd’s Bush Empire); il 18 novembre a Bruxelles (Cirque Royal); il 22 novembre a Locarno (Pala Fevi).

A Pino Daniele il premio Mediterraneo arte e creatività 2014


 Pino-Daniele-suona-Nero-a-meta-all-Arena-di-Verona_h_partb

 Pino Daniele ha ricevuto oggi il premio PREMIO MEDITERRANEO ARTE E CREATIVITÀ  2014 con la motivazione:

Il Mediterraneo non è solo un viaggio attraverso la geografia, la storia, le religioni, le tradizioni, le guerre, le culture, il destino…

È soprattutto l’arte e la musica a caratterizzare la culla della nostra civiltà.

Pino Daniele rappresenta l’esempio raro di chi, coniugando contaminazioni culturali e musicali, ha saputo identificare nella cultura mediterranea quel mix di sound e di passione che costituiscono la base fondamentale della sua arte.

Partendo da Napoli, Pino Daniele ha rielaborato la musica ed il canto attraverso le emozioni della coscienza, trasferendo alla particolarità della sua voce quelle vibrazioni dell’anima che lo rendono protagonista unico del “Canto che viene dal Mare”.

Il premio, considerato col Premio Nobel , tra i più importanti al mondo è stato riconosciuto a  personalità quali:  i premi Nobel  Shirine Ebadi, Naguib Mahfouz; Capi di Stato e di Governo quali Hussein di Giordania, Recep Tayyp Erdogan, Anibal Cavaco Silva, Nicola Sarkozy.

La cerimonia di assegnazione, come da regolamento del Premio, è avvenuta oggi a Napoli.

 

GIANNI MORANDI E GEPPI CUCCIARI ALLA GUIDA DELLA QUARTA PUNTATA DI “ZELIG”


C_22_articolo_qm_8175_lstParagrafi_paragrafo_0_upiFoto

Giovedì 30 ottobre in prima serata su Canale 5, quarto appuntamento con “Zelig” condotto da una coppia d’eccezione: Gianni Morandi e Geppi Cucciari.

Questa settimana, Giovanni Vernia vestirà i panni di Mika e duetterà con Gianni Morandi in una versione inedita di “Si può dare…relax”, un mix italo-inglese di due grandi successi come “Si può dare di più” e “Relax”.

Tra i comici sul palco del Teatro Linear4ciak: Ale e Franz, Mr. Forest, Enrico Bertolino, il Trio Medusa e tanti altri.

ELISA:  in uscita il 17 novembre”L’ANIMA VOLA – DELUXE EDITION” con 3 inediti. Dal 7 novembre in radio il nuovo singolo “A MODO TUO” (scritto da Ligabue per Elisa).


ELISA

Elisa_Manifesto_LIVE IN THE CLUBS_vert_b

IL 17 NOVEMBRE ESCE

“L’ANIMA VOLA – DELUXE EDITION

CHE CONTIENE 1 BONUS DVD, 2 COVER E I 3 INEDITI

“L’abitudine di sorridere”, “Ti dirò di sì” e “Pugni sotto la cintura”

“L’ANIMA VOLA LIVE IN THE CLUBS

DAL 30 NOVEMBRE LIVE NEI CLUB IN EUROPA E ITALIA

30 novembre – LONDRA, 2 dicembre – FIRENZE, 5 dicembre – BOLOGNA, 8 dicembre – PARIGI,

9 dicembre – MILANO, 12 dicembre – TREVISO, 13 dicembre – BRUXELLES,

15 dicembre – STOCCARDA, 16 dicembre – ZURIGO, 18 dicembre – MADRID, 20 dicembre – ROMA

L’abitudine di sorridere”, “Ti dirò di sì” e “Pugni sotto la cintura” sono i titoli dei 3 preziosi inediti (tratti dalle registrazioni originali del disco) contenuti ne “L’ANIMA VOLA –DELUXE EDITION(Sugar) di ELISA, in uscita il 17 novembre. L’edizione deluxe dell’album conterrà anche le cover di “One” degli U2 e di “Bridge over troubled water”, classico di Simon & Garfunkel, e 1 Bonus DVD con un Live Documentary fatto di interviste esclusive e immagini registrate durante la prima parte de “L’Anima Vola Tour 2014”.

Dal 7 di novembre sarà in rotazione radiofonica “A modo tuo” brano scritto da Ligabue per Elisa ed estratto da “L’ANIMA VOLA”, il fortunato album della cantautrice, doppio disco di platino per le oltre 100.000 copie vendute (certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia).

ELISA1

Dopo il sold out all’Arena, ELISA tornerà in tour a fine novembre e ha scelto l’atmosfera coinvolgente e magica dei club per il suo nuovo “L’ANIMA VOLA LIVE IN THE CLUBS”: 11 concerti nelle più importanti città d’Europa e d’Italia, dove protagonisti saranno la forza della sua musica e il calore del pubblico.

Ecco le date ad oggi confermate: il 30 novembre al Koko di LONDRA (Regno Unito), il 2 dicembre all’Obihall di FIRENZE, il 5 dicembre all’Estragon di BOLOGNA, l’8 dicembreall’Alhambra di PARIGI (Francia), il 9 dicembre all’ Alcatraz di MILANO, il 12 dicembre alla Supersonic Music Arena di TREVISO – S. Biagio di Callalta, il 13 dicembre all’Ancienne Belgique di BRUXELLES (Belgio), il 15 dicembre a LKA Longhorn di STOCCARDA (Germania), il 16 dicembre alla X-Tra di ZURIGO (Svizzera), il 18 dicembre al Sala But di MADRID(Spagna) e il 20 dicembre all’Atlantico Live di ROMA.

Ad accompagnare Elisa sul palco la band formata da Andrea Rigonat (chitarra), Victor Indrizzo (batteria), Curt Schneider (basso), Christian Rigano (tastiere), Bridget Cady, Roberta Montanari e Lidia Schillaci (cori).

I biglietti per le date dell’“L’ANIMA VOLA LIVE IN THE CLUBS” in Italia e all’estero sono acquistabili in prevendita online e presso i punti vendita del circuito TicketOne e nelle prevendite autorizzate (per info: www.fepgroup.it).

EL

Vincitore del Premio Lunezia Pop D’Autore 2014 per il suo valore musical-letterario, “L’anima vola”, album con cui uno dei talenti più brillanti e apprezzati della musica italiana è tornata a dar voce al suo poliedrico universo artistico, è prodotto da Elisa con la collaborazione di Davide Rossi, Andrea Rigonat e Christian Rigano. L’artista è ancora una volta autrice di musica e testi dell’album, con alcune importanti eccezioni: A modo tuo”, brano scritto interamente da Ligabue, il brano “E scopro cos’è la felicità”, con la firma ed un incontro vocale con Tiziano Ferro, “Ancora Qui”, testo scritto da Elisa sulla musica del Maestro Ennio Morricone (incluso nella colonna sonora di “Django Unchained” di Quentin Tarantino) edEcco che”, testo di Giuliano Sangiorgi su musica di Elisa e scelto da Giovanni Veronesi per il film “L’ultima ruota del carro”, di cui Elisa ha scritto l’intera colonna sonora. È attualmente in rotazione radiofonica il brano “Maledetto Labirinto” (in vendita anche su iTunes e nei principali digital store), nuovo singolo estratto dall’ultimo fortunato album della cantautrice “L’ANIMA VOLA.

BLUE NOTE MILANO: i concerti di novembre e dicembre


 blue

I CONCERTI DI NOVEMBRE E DICEMBRE

 

Tra i protagonisti

Dianne Reeves, Hugh Masekela & larry Willis, Chucho Valdés,

Jack DeJohnette feat. Ravi Coltrane & Matthew Garrison,

John McLaughlin & The 4th Dimension, Level 42,

Stefano Bollani & Hamilton De Holanda, Clayton-Hamilton Jazz Orchestra, Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello,

Martha Reeves and The Vandellas, Al Di Meola, Justin Blair & The Soulful Gospel Singers,

Angels in Harlem Gospel Choir

E MOLTI ALTRI

Gli ultimi due mesi di programmazione del 2014 si preannunciano esplosivi per il BLUE NOTE di Milano (Via Borsieri, 37), l’unica sede europea dello storico jazz club di New York, con un cartellone che spazia dal jazz al funk, dal gospel al rhythm ‘n’ blues passando per ritmi pop, rock e new wave.

Il mese di novembre ospiterà nomi leggendari della scena musicale. Nella prima parte del mese saliranno sul palco, tra gli altri, la diva Dianne Reeves, vincitrice di 4 Grammy Awards (1 novembre), l’incredibile duo formato da due leggende del jazz come Hugh Masekela e Larry Willis (4 novembre), la star del latin jazz Chucho Valdés (6, 7 e 8 novembre), il trio capitanato da uno dei più importanti musicisti della scena mondiale, Jack DeJohnette, e formato dai due figli d’arte Ravi Coltrane e Matthew Garrison (11 e 12 Novembre) e il leggendario chitarrista John McLaughlin, in un evento speciale dedicato alla presentazione del nuovo progetto4th Dimension (13 novembre). Nella seconda metà del mese spazio sarà dato ad altri grandi artisti come, tra gli altri: la storica band pop new wave Level 42, che festeggia i 30 anni di carriera (14 e 15 novembre), il versatile Stefano Bollani, accompagnato dal mandolinista brasiliano Hamilton De Holanda per la presentazione del loro album O que será” (19 novembre), l’elegante ensemble swing Clayton-Hamilton Jazz Orchestra (21 e 22 novembre), lo spettacolo “Shuffle” dell’apprezzatissimo Fabrizio Bosso, in duo con il pianista Julian Oliver Mazzariello (23 novembre) ed, infine, il ritorno della regina della Motown Martha Reeves accompagnata dalle sue Vandellas (27, 28 e 29 novembre).

Questi tutti i concerti in programma per il mese di novembre:

1 novembre                         DIANNE REEVES

2 novembre                         CARL VERHEYEN feat. STUART HAMM & JOHN MADER

4 novembre                         HUGH MASEKELA & LARRY WILLIS

5 novembre                         Evento privato

6 novembre                         CHUCHO VALDÉS

7 novembre                         CHUCHO VALDÉS

8 novembre                         CHUCHO VALDÉS

9 novembre                         IVAN SEGRETO

11 novembre                       JACK DEJOHNETTE TRIO feat. RAVI COLTRANE and MATTHEW GARRISON

12 novembre                       JACK DEJOHNETTE TRIO feat. RAVI COLTRANE and MATTHEW GARRISON

13 novembre                       JOHN MCLAUGHLIN & THE 4TH DIMENSION

14 novembre                       LEVEL 42

15 novembre                       LEVEL 42

16 novembre                       CHIHIRO YAMANAKA EUROPEAN TRIO

18 novembre                       ITALIAN DIRE STRAITS

19 novembre                       STEFANO BOLLANI & HAMILTON DE HOLANDA

20 novembre                       KENNY BARRON & DAVE HOLLAND

21 novembre                       CLAYTON-HAMILTON JAZZ ORCHESTRA

22 novembre                       CLAYTON-HAMILTON JAZZ ORCHESTRA

23 novembre                       FABRIZIO BOSSO & JULIAN OLIVER MAZZARIELLO DUO

25 novembre                       HARVEY MASON CHAMELEON JAM

26 novembre                       TONINHO HORTA & RONNIE CUBER

27 novembre                       MARTHA REEVES & THE VANDELLAS

28 novembre                       MARTHA REEVES & THE VANDELLAS

29 novembre                       MARTHA REEVES & THE VANDELLAS

30 novembre                       ANDREA POZZA – UK CONNECTION TRIO

E’ ancora in via di definizione la programmazione di dicembre, ma è già confermata la presenza di un illustre ospite internazionale come il virtuoso chitarrista Al Di Meolae dei tradizionali gruppi gospel, che ogni anno a dicembre calcano il palco del jazz club milanese: Soulful Gospel Singers, vincitori di diversi Grammy, capitanati dal coinvolgente Justin Blair (9 e 10 dicembre) e l’immancabile settimana in compagnia dell’Angels in Harlem Gospel Choir, uno dei cori gospel più importanti al mondo (dal 26 al 31 dicembre).E’ ancora in via di definizione la programmazione di dicembre, ma è già confermata la presenza di un illustre ospite internazionale come il virtuoso chitarrista Al Di Meolae dei tradizionali gruppi gospel, che ogni anno a dicembre calcano il palco del jazz club milanese: Soulful Gospel Singers, vincitori di diversi Grammy, capitanati dal coinvolgente Justin Blair (9 e 10 dicembre) e l’immancabile settimana in compagnia dell’Angels in Harlem Gospel Choir, uno dei cori gospel più importanti al mondo (dal 26 al 31 dicembre).

I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.vivaticket.it; chiamando l’infoline del Blue Note 02 69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (via Borsieri, 37) è il seguente: Lunedì dalle 12.00 alle 19.00 e Martedì-Sabato dalle 12.00 alle 22.00.

Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Blue Note Milano. Una volta a settimana Nick the Nightfly, storico dj e conduttore di Monte Carlo Nights, nonché direttore artistico del Blue Note, conduce a partire dalle ore 22.00 la sua trasmissione Monte Carlo Nights da un’apposita postazione all’interno del jazz club milanese.